Le mie ricette
Benvenuto nel nostro
Web site mobile
dedicato alla cucina!

RICETTE

Tratte dal Libro della
Cucina Regionale Italiana
www.cucina.ilmiositoweb.it/

PRIMI


*** REGIONE PUGLIA ***

ORECCHIETTE ALLA RUCOLA



Piatto primaverile-estivo della Murgia (Puglia)che si tramanda da generazioni di contadini e pastori.
La rucola, per chi non la conosce, è la Tenuifolia Diplotaxis delle famiglia delle Cruciferae che cresce per lo più spontanea nelle zone marine (generalmente è mangiata cruda all'insalata).
In questo caso invece è cotta insieme a un prodotto tipico pugliese: le orecchiette.
Della ricetta esistono alcune varianti e questa è la mia:

Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr. di rucola (possibilmente quella selvatica)
- 100 gr. di olio d'oliva extravergine (4 cucchiai circa)
- una decina di olive nere
- una decina di pomodorini rossi
- due spicchi di aglio
- una metà di peperoncino (oppure un cucchiaino di olio santo)
- sale quanto basta
- 400 gr. di orecchiette

- Pulite e lavate accuratamente la rucola utilizzando solo le foglie e i germogli più teneri.
- Lessatela in abbondante acqua salata per 5 minuti, scolatela bene e riutilizzate l'acqua per lessare le orecchiette.
- Mettete in una grande padella l'olio, i pomodorini tagliati a metà, il peperoncino, l'aglio e le olive tritate e insaporire con il sale.
- Dopo 5 minuti di cottura a fuoco lento, aggiungete la rucola e dopo altri 5 minuti le orecchiette scolate.
- Fate saltare in padella per qualche minuto per insaporire le orecchiette.
- Servite bollente aggiungendo olio crudo a secondo dei gusti.



Ricetta offerta da
Bed and Breakfast
B&B CROARA San Lazzaro
BOLOGNA


Ricette di cucina
sul vostro cellulare
by
C. Fanucci - A. Centorame

xxalma@ilmiositoweb.it
339 8016729

Webmaster
SITI MOBI