Sono romagnolo e i passatelli si mangiano di solito in brodo
di cappone, ma a mio parere sono ottimi anche con rucola e speack.
Vi presento le due ricette.
INGREDIENTI
100 g. parmigiano
100 g. pane grattugiato
4 uova
brodo, noce moscata, scorza di limone grattugiata (poca)
2 fette spesse di speack
1 mazzetto di rucola
panna, sale e pepe.
Preparare i passatelli con parmigiano, pane grattato, un pò di noce
moscata, una grattatina di limone, sale pepe e le uova
(3 intere e un rosso) quindi impastare e ottenere un un composto
omogeneo; se vi sembra un pò molle aggiungere un pò di grana
e pane grattato, quindi lasciatelo riposare 30 minuti.
Preparate il brodo per i passatelli, vegetale o meglio di cappone.
Quando questo sarà in ebollizione prendete l'impasto dei passatelli
tagliatelo a pezzi grossi e con lo schiaccia patate fate i passatelli e
fateli bollire 2 - 3 minuti.
Ora potete servirli in brodo oppure preparate questo sughetto:
A parte in una padella fate rosolare lo speack con un filo d'olio, appena
si sarà ammorbidito aggiungete la panna e poco dopo la rucola che
avrete precedentemente lavato e tagliato grossolanamente, fate
cuocere il composto affinché diventi una crema omogenea,
fatti bollire 2 minuti i passatelli, con una schiumarola li verserete
nella padella dove avete preparato il sughetto.
Buon appetito con i PASSATELLI,