INGREDIENTI (8/10 persone)
1000 gr. di girello di vitello
vino bianco secco e pari quantita' di acqua
1/2 bicchiere di aceto
alloro
1 cipolla
2 chiodi di garofano
2 grani di pepe
1 pezzo di cannella
10 acciughe
1 tuorlo di uovo sodo
tuorli di uova freschi secondo necessita'
10 capperi
brodo, burro, sale, olio, farina.
- Prendere una rotonda della coscia di vitello, metterla in
un recipiente di terra, ricoprirla con parti uguali di vino
bianco secco, acqua ed un mezzo bicchiere di aceto; aggiungere sale,
una cipolla due chiodi di garofano due grani di pepe un pezzetto
di cannella due foglie di lauro.
- Il giorno dopo fare rosolare un po' di burro in una casseruola,
mettere la carne che e' gia' stata in fusione e farla rosolare.
- Sciogliere nel suo burro caldo le acciughe ben pulite, un cucchiaio
di farina e un tuorlo di uovo sodo ben disfatto; aggiungere la
marinata senza esagerare e fare cuocere adagio.
- Quando l'intingolo si e' ristretto (alla consistenza di uno sciroppo),
togliere la carne, farlo passare al setaccio; aggiungere i capperi
precedentemente lavati in acqua calda e finemente
suddivisi; affettare la carne e porla nel piatto di portata.
- a parte mettere in un recipiente concavo dei rossi d'uovo e per
ognuno di questi un cucchiaio di vino bianco secco.
Porre il recipiente a bagnomaria e servendosi di un frullino
cominciare a lavorare la miscela. Aggiungere gradatamente il fondo
di cottura gia' passato nel setaccio e se pare troppo denso qualche
cucchiaio di buon brodo: quando il tutto e' ben rappreso in una massa
soffice e leggera porlo sulla carne affettata e lasciare raffredare.
- Servire freddo