Le mie ricette
Benvenuto nel nostro
Web site mobile
dedicato alla cucina!

RICETTE

Tratte dal Libro della
Cucina Regionale Italiana
www.cucina.ilmiositoweb.it/

RICETTA


*** REGIONE BASILICATA ***


BACCALA' con CIAUREDDA e peperoni cruschi


Gli ortaggi costituiscono una parte importante della cucina lucana. Nella Ciauredda tutti gli ortaggi di stagione vengono cotti insieme, creando uno straordinario effetto di colori e di sapori.
La ciauredda si prepara con peperoni, melanzane, cipolle, patate, pomodori maturi, peperoncino piccante, olio, sale.
Si tagliano a pezzi tutte le verdure e si cuociono in padella con olio e cipolla ed infine si aggiunge la salsa di pomodoro.

Un' altra specialità della Basilicata sono i peperoni secchi, detti "cruschi". Fatti seccare al sole a cominciare da settembre, si conservano per tutta la stagione invernale. Fritti in padella diventano turgidi e croccanti (cruschi) con un gusto ed un aroma inconfondibile.

Ed ecco una ricetta di una mia amica Lucana, che unisce le principali specialità della regione:

BACCALA' con CIAUREDDA e peperoni cruschi

Ingredienti per 4 persone:

500 gr. di baccalà ammollato,
100 gr. peperoni "cruschi" oppure 1 peperone fresco,
abbondanti cipolline fresche
Un pomodoro tondo maturo
peperoncino
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale q.b.

Preparazione:

Soffrigete in una padella i peperoni "cruschi" e le cipolline fresche, precedentemente affettate, fino ad imbiondire. Aggiungete il pomodoro, privato dei semi e spezzettato, l'aglio ed un mestolo di acqua calda. Dopo 10 minuti circa unite al tutto il baccala', il prezzemolo ed il peperoncino.
Aggiungete gradualmente altra acqua, salate se necessario ed ultimate la cottura.
Il baccalà va servito caldo con fette di pane casereccio abrustolito.

Ricette offerte da
Bed and Breakfast
B&B CROARA San Lazzaro
BOLOGNA


Ricette di cucina
sul vostro cellulare
by
C. Fanucci
A. Centorame

xxalma@ilmiositoweb.it


Webmaster
SITI MOBI

Cell. 339 8016729
webmaster@miositoweb.com