Le mie ricette
Benvenuto nel nostro
Web site mobile
dedicato alla cucina!

RICETTE

Tratte dal Libro della
Cucina Regionale Italiana
www.cucina.ilmiositoweb.it/

RICETTA


*** REGIONE MARCHE ***

STOCCAFISSO ALL'ANCONETANA


Questa č la ricetta tradizionale dello Stoccafisso all'anconetana estorta a una cuoca bravissima di una trattoria di Ancona. E' un piatto eccezionale che va gustato con calma, e possibilmente senza eccedere con antipasti o primi, direi che č quasi un piatto unico.
La ricetta č un po' laboriosa e io consiglierei una gita ad Ancona per gustare la vera ricetta in un ristorante della cittā.

Ingredienti per 10 persone,
1 stoccafisso di 2 Kg. qualitā Ragno giā battuto, ammollato una notte nel latte e scolato,
150 gr. di acciughe sotto sale, dissalate e disliscate,
2 Kg. di patate,
500 gr. di pomodorini pachino,
1 cipolla,
5 spicchi di aglio rosso, prezzemolo q.b.,
1 pugno di capperi, un rametto di rosmarino,
2 manciate di olive nere,
1 bicchiere di vino bianco,
2 dl. di olio extra-vergine d'oliva,
PROCEDIMENTO:

Spinate lo stoccafisso e tagliatelo a pezzi regolari di circa 10 centimetri di lato. Sbucciate e tagliate a grossi spicchi le patate.
Preparate un battuto finissimo con la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, il rosmarino, i capperi, le acciughe e poi diluitelo con l'olio d'oliva extra-vergine.
Sistemate sul fondo di un tegame di terracotta uno strato di canne, che impedirā al pesce di attaccare. Mettete poi uno strato di stoccafisso (con la pelle rivolta verso il basso), uno di pezzi di patate, un altro di pesce e continuate a strati intervallando con qualche cucchiaiata di salsa. Alla fine versate la salsa rimanente, le olive snocciolate intere, i pomodorini tagliati a metā e il vino. Fate prendere il bollore a fuoco vivace, poi coprite, abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per circa tre ore, senza mescolare nč muovere mai la pentola.
Lasciate riposare la pietanza per un quarto d'ora prima di portarla in tavola, distribuendo nei piatti patate, stoccafisso e intingolo.
Vino consigliato: Verdicchio, ma anche un vino rosso non troppo pesante si addice a questo piatto robusto.


Ricette offerte da
Bed and Breakfast
B&B CROARA San Lazzaro
BOLOGNA


Ricette di cucina
sul vostro cellulare
by
C. Fanucci
A. Centorame

xxalma@ilmiositoweb.it


Webmaster
SITI MOBI

Cell. 339 8016729
webmaster@miositoweb.com