Le mie ricette
Benvenuto nel nostro
Web site mobile
dedicato alla cucina!

RICETTE

Tratte dal Libro della
Cucina Regionale Italiana
www.cucina.ilmiositoweb.it/

RICETTA


*** REGIONE UMBRIA ***

CIARAMICOLA


Questa grossa ciambella è il tipico dolce pasquale di Perugia e una volta le ragazze lo regalavano ai propri innamorati il giorno di Pasqua. A Perugia la ciaramicola si può acquistare anche tutto l'anno presso i fornai e secondo la tradizione la torta rappresenta la città con le sue cinque Porte.

Ingredienti:
400 gr. farina di grano tenero,
100 gr. fecola,
2 uova intere e 1 tuorlo,
200 gr. zucchero,
150 gr. strutto o burro,
alchermes, rhum, 1/ bicchiere di latte,
buccia di limone grattugiata,
lievito: Pane degli Angeli 1 bustina e mezza;

per la glassa:
1 albume d'uovo montato a neve con lo zucchero;
per la decorazione: confettini colorati.

Lavorazione:
si lavorano insieme farina e lievito. Si aggiunge lo strutto (o il burro), lo zucchero, le uova la buccia di limone e l’alchermes. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati si aggiunge rapidamente altra farina.
L’impasto dovrà risultare alquanto molle. Una parte dell’impasto viene lavorato a forma di un bastone di circa 5 cm di diametro con il quale si formerà una ciambella che viene sistemata su una teglia ben unta; con un’altra parte di impasto si formano due rotolini di circa 2 cm di diametro, che verranno sistemati a croce nel centro della ciambella. Con la restante pasta si formano le 5 sfere (che rappresentano le 5 Porte) da poggiare sugli incroci e al centro della croce.
Con le forbici si intagliano i bordi e le sfere della ciaramicola. La ciaramicola si cuoce in forno caldo a 180°-200° C. per circa 40 min.; a cottura ultimata, ancora bollente, viene spennellata con la glassa e decorata con i confettini colorati.
Se la glassa non si rassoda, la ciaramicola può essere rimessa nel forno tiepido per pochi minuti.

Ricette offerte da
Bed and Breakfast
B&B CROARA San Lazzaro
BOLOGNA


Ricette di cucina
sul vostro cellulare
by
C. Fanucci
A. Centorame

xxalma@ilmiositoweb.it


Webmaster
SITI MOBI

Cell. 339 8016729
webmaster@miositoweb.com