Le mie ricette
Benvenuto nel nostro
Web site mobile
dedicato alla cucina!

RICETTE

Tratte dal Libro della
Cucina Regionale Italiana
www.cucina.ilmiositoweb.it/

RICETTA


*** REGIONE UMBRIA ***

GNOCCHI DI PATATE AL SUGO DI CASTRATO



Dose per 6 - 8 persone
1 Kg. di patate, 2 etti e mezzo di farina,
400 gr. di castrato,
sedano, cipolla, carota, aglio,
olio extra vergine di oliva umbro,
1/2 bicchiere di vino bianco, sale e pepe q.b.
800 gr. pomodori pelati.

Fate lessare le patate, poi sbucciatele e passatele subito allo schiaccia-patate.
(La qualità della patata è molto importante, mi raccomando di scegliere patate vecchie, possibilmente le Rosse di Colfiorito IGP)
Unite alle patate schiacciate la farina e un pizzico di sale, e lavorate l'impasto fino a rederlo liscio e soffice, se troppo morbido aggiungere ancora un pò di farina.
Formate con l'impasto dei bastoncini lunghi e stretti, come grissini, tagliateli a pezzetti regolari, spolverateli di farina e passateli sui denti di una forchetta, cosė assorbiranno meglio il sugo.
Mettete sul fuoco una casseruola d'acqua e quando bolle gettatevi gli gnocchi. Appena risalgono in superficie, sono cotti.

Per il sugo:
Soffriggere l'aglio in un tegame con l'olio e poi eliminarlo, aggiungere il trito delle restanti verdure e appena sono appassite aggiungere uno spezzatino di castrato o di pecora, farlo rosolare un po' e poi aggiungere il vino. Evaporato il vino, aggiungere i pelati passati. Aggiungere sale e pepe e cuocere un'oretta.
Usare il sugo per condire gli gnocchi e infine spolverare di abbondante pecorino umbro del caseificio Camaggioretto di Scheggia.

Accompagnare gli gnocchi con un buon vino rosso umbro, ottimo il vino Goretti - L'Arringatore D.O.C. dei Colli Perugini.
Buon appetito!


Ricette offerte da
Bed and Breakfast
B&B CROARA San Lazzaro
BOLOGNA


Ricette di cucina
sul vostro cellulare
by
C. Fanucci
A. Centorame

xxalma@ilmiositoweb.it


Webmaster
SITI MOBI

Cell. 339 8016729
webmaster@miositoweb.com