Le mie ricette
Benvenuto nel nostro
Web site mobile
dedicato alla cucina!

RICETTE

Tratte dal Libro della
Cucina Regionale Italiana
www.cucina.ilmiositoweb.it/

RICETTA


*** REGIONE VENETO ***

PASTISSADA DE CAVAL

Diffuso in tutta la provincia di Verona, questo piatto vanta una tradizione antichissima. La ricetta viene fatta risalire addirittura al 489 d.C.
In quell'anno, nei pressi di Verona, ci fu una battaglia fra Teodorico re degli Ostrogoti e Odoacre re degli Eruli. Al termine della battaglia rimasero sul terreno diversi cavalli. Teodorico per festeggiare la vittoria, li regalò al popolo veronese, il quale per togliere il cattivo odore della carne che iniziava a decomporsi, la mise a macerare nel vino con tante spezie e verdure. La successiva cottura portò alla scoperta di questo piatto eccezionale che è divenuto un simbolo della gastronomia veronese.

Ingredienti x 4 persone:

500 gr. di carne di cavallo o di puledro a pezzetti,
500 gr. di cipolle, 1 carota,
1 costa di sedano, 2 foglie di alloro,
2 chiodi di garofano, 1 pizzico di cannella,
250 gr. di pomodoro (anche in scatola)
1/2 l. di vino rosso robusto (tipo Amarone)
1/4 bicchiere olio d'oliva, sale e pepe q.b.

Procedimento:
Tritare cipolle, carote e sedano e mettere tutti gli ingredienti, a freddo, nella pentola. Sarebbe meglio lasciarceli per 24 ore.
Mettere la pentola sul fuoco e raggiunta l'ebollizione, cuocere a fuoco basso per 6 - 7 ore.
Come per tutte le ricette veronesi a base di carne è d'obbligo accompagnarla con polenta appena fatta.

Accompagnare con l'Amarone della Valpolicella.


Ricette offerte da
Bed and Breakfast
B&B CROARA San Lazzaro
BOLOGNA


Ricette di cucina
sul vostro cellulare
by
C. Fanucci
A. Centorame

xxalma@ilmiositoweb.it


Webmaster
SITI MOBI

Cell. 339 8016729
webmaster@miositoweb.com