Le mie ricette
Benvenuto nel nostro
Web site mobile
dedicato alla cucina!

RICETTE

Tratte dal Libro della
Cucina Regionale Italiana
www.cucina.ilmiositoweb.it/

RICETTA


*** REGIONE LAZIO ***

CODA ALLA VACCINARA


Questo č un caratteristico piatto romanesco, una volta era un piatto povero che si poteva mangiare nelle osterie del Testaccio, vicino al mattatoio. Ora č proposto in molte trattorie romane, anzi sta diventando un piatto per turisti danarosi...

Tempo di cottura: 4 ore e 50 minuti circa.
Ingredienti, dosi per 8 persone:
2 kg. di coda e guancia di bue,
100 gr. di lardo,
sale, pepe, 1 spicchio d'aglio,
1 sedano, 1 cipolla, 1 carota, prezzemolo,
30 gr. di strutto,
1 bicchiere di vino bianco,
2 cucchiai di salsa di pomodoro.

Preparazione:
Tritare finemente il lardo, il prezzemolo, l' aglio, la cipolla e la carota. Tagliare la coda e la guancia a pezzetti, lavarli e immergerli in acqua in ebollizione.
Quando l'acqua alzerā di nuovo il bollore togliere la carne. In una casseruola di terracotta mettere il lardo, lo strutto e il trito. Lasciare a soffriggere un istante e unire i pezzetti di carne, mescolare e rosolare fino a che la carne si colorisca. Salare, pepare e continuare a rosolare, bagnando poco per volta con il vino bianco. Quando questo sarā evaporato unire due cucchiaiate di salsa di pomodoro sciolta in mezzo litro di acqua calda. Coprire il recipiente e cuocere a fuoco bassissimo per circa 4 ore. A cottura ultimata aggiungere alla carne le coste del sedano a pezzetti e lasciare sul fuoco ancora mezz'ora. Mettere la carne sul piatto di portata coprendola con il suo sugo. A questo punto i raffinati aggiungono anche una grattatina di cioccolato amaro e un pizzico di pepe. Si serve calda.




Ricette offerte da
Bed and Breakfast
B&B CROARA San Lazzaro
BOLOGNA


Ricette di cucina
sul vostro cellulare
by
C. Fanucci
A. Centorame

xxalma@ilmiositoweb.it


Webmaster
SITI MOBI

Cell. 339 8016729
webmaster@miositoweb.com