L'acquacotta č un antico piatto contadino. Nelle nostre campagne Umbre una cinquantina
di anni fa, veniva spesso consumato anche a colazione, prima di andare nei campi.
Occorrente:
giranzolo (cicoria dei campi - cicorium intybus),
mentuccia,
pane casareccio raffermo,
pancetta di maiale,
olio di oliva extravergine,
Aglio, sale e pepe.
Formaggio pecorino grattugiato,
Preparazione:
Cuocere il giranzolo e la mentuccia in acqua salata. Bagnare con l'acqua di cottura
le fette di pane e disporle nei piatti. A parte si fanno insaporire la mentuccia e il giranzolo cotto e scolato,
con un battuto di pancetta di maiale (grasso e magro) e aglio.
Coprire con la verdura le fette di pane, aggiungere un cucchiaio d'olio buono,
cospargere di pecorino e portare in tavola.
Per fare l'acqua cotta piu' saporita e nutriente si puņ aggiungere un uovo sbattuto sopra il pane
e un po' di brodo caldo, e oltre al giranzolo si puņ mettere anche della bietola.