Ingredienti:
calamari freschi non troppo grandi (calcola 2 per persona)
per riempire i calamari :
zucchine un paio,
4 pomodori maturi grossi,
un mazzetto di basilico,
10 fogliette di menta, aglio, olio, sale, pepe nero,
noce moscata un pizzico abbondante secondo i gusti.
PREPARAZIONE:
Preparare un brodo vegetale non troppo lento con carota,
pomodoro, patata, cipolla e sedano da utilizzare per la
cottura dei calamari.
Tagliare i pomodori a pezzettini dopo averli privati della buccia
e dei semi. Prendere i calamari, lavarli pulirli delle interiora e
saltarli in padella con olio caldo, per qualche minuto,
ancora interi ma privi delle delle branche.
Scolarli e metterli da parte magari in carta assorbente.
Friggere le zucchine tagliate precedentemente a fettine e dopo
nello stesso olio, friggere le branche dei calamari, quindi unirli
alle zucchine, aggiungere due mestoli di brodo e far cucinare
per quache minuto ancora.
Spegnere lasciare raffreddare ed unire a questi il pomodoro
tagliato a pezzetti, l'aglio, le foglioline di menta e basilico,
tritate il pepe nero il sale e la noce moscata amalgamare il tutto
e riempire, non troppo, i calamari.
Chiuderli con un stecchino da cucina e cucinarli in casseruola
a fuoco lento nel brodo vegetale per circa mezz'ora.
Una nota se a cottura i calamari dovessero essere ancora
bianchi farli rosolare con un pò di olio in padella.
Servire caldi e buon appetito a tutti.
Si consiglia di abbinare a questo piatto un vino bianco molto
robusto ed ampio tipo Etna Bianco o Alastro di Planeta.
A TUTTI AUGURI DI UN BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO.