Le mie ricette
Benvenuto nel nostro
Web site mobile
dedicato alla cucina!

RICETTE

Tratte dal Libro della
Cucina Regionale Italiana
www.cucina.ilmiositoweb.it/

RICETTA


*** REGIONE PIEMONTE ***

BAGNA CAUDA


Dose per 6 persone
300 gr. di olio d'oliva, 50 gr. di burro, 6 spicchi d'aglio,
8 acciughe sotto sale, latte.

Togliete agli spicchi d'aglio l'anima centrale e metteteli a bagno nel latte tiepido per almeno un'ora.
Liberate la acciughe dal sale, con un tovagliolo, senza lavarle, e sfilettatele e tritatele.
In un tegamino di coccio mettete il burro e l'aglio ben sgocciolato e poi tritato, fate sciogliere il burro e prima che l'aglio prenda colore aggiungete piano piano l'olio, quando e' caldo anche l'olio (non deve assolutamente bollire!) aggiungete le acciughe.
Lasciate cuocere a fuoco bassissimo due ore (volendo si puo' aggiungere un bicchiere di barbera).
La bagna cauda si serve in piccole "s'cionfete" tegamini particolari (in vendita nei negozi di casalinghi del Piemonte) che hanno una camera sottostante dove si colloca una candela per tenere la salsa sempre calda.
Nella salsa si intingono varie verdure crude come cardi ricciuti, sedani, peperoni (crudi o arrostiti), cuori di carciofo, topinambour, foglie di verza e cime di cavolfiore bollite, sono poi speciali i peperoni di Casale conservati sotto i raspi dell'uva.

Questo e' un piatto molto robusto della vecchia cucina Monferrina, e va assolutamente accompagnato da buone bottiglie di BARBERA del Monferrato!.....
Se passate da Casale Monferrato, potete gustare questa ricetta al ristorante:
"Cucina come una volta" Strada statale per Alessandria Km. 27.
(Solo su prenotazione Tel. 0142 454185)
Buon appetito!




Ricette offerte da
Offerta speciale
Park Hotel Bellamonte Dolomiti

Ricette di cucina
sul vostro cellulare
by
C. Fanucci
A. Centorame

xxalma@ilmiositoweb.it


Webmaster
SITI MOBI

Cell. 339 8016729
webmaster@miositoweb.com