Piatto tradizionale umbro del periodo Pasquale, si mangia a fette come
antipasto, insieme alle uova sode benedette, al salame e al capicollo.
- Ingredienti:
- 12 uova,
- 2 etti di pecorino,
- 2 etti di parmigiano grattugiato,
- 250 gr. olio di oliva extravergine,
- 500 gr. pasta di pane lievitata e 300 gr. di farina,
- Sale quanto basta.
Procedimento:
Frullate le uova con il pecorino tagliato a dadini e il formaggio grattugiato
l'olio d'oliva e il sale e lasciate riposare il composto per 4 ore.
Prendete la pasta di pane già lievitata e la farina e amalgamate il tutto
ottenendo un impasto morbido e omogeneo, mettetelo in una pentola
profonda unta di burro e riempita solo fino a metà (perché cuocendo
raddoppia di volume), lasciate ancora lievitare un pò l'impasto e poi
mandatelo in forno.
Qualcuno invece dell'olio usa 150 gr. di burro e 50 gr. di strutto e
aggiunge un pò di latte per ammorbidire l'impasto.
La pizza va servita fredda a fette e in Umbria si serve soprattutto
per le feste Pasquali,
Buon appetito!