Dose per 6 - 8 persone
1 Kg. di patate, 2 etti e mezzo di farina
Fate lessare le patate, poi sbucciatele e passatele subito allo
schiaccia-patate.
( La qualita' della patata e' molto importante, mi raccomando di
sceglire le patate vecchie e non quelle novelle!)
Unite alle patate schiacciate la farina e un pizzico di sale, e
lavorate l'impasto fino a rederlo liscio e soffice, se
troppo morbido aggiungere ancora un po' di farina.
Formate con l'impasto dei bastoncini lunghi e stretti, come
grissini, tagliateli a pezzetti regolari, spolverateli di farina e
passateli sui denti di una forchetta.
Mettete sul fuoco una casseruola d'acqua e quando bolle gettatevi gli gnocchi.
Lasciateli venire a galla e poi toglieteli scolandoli con un mestolo forato.
Gli gnocchi si possono condire con un buon ragu' , o con burro e salvia
o burro e tartufo o con sugo di pomodoro, ma vanno comunque cosparsi
di parmigiano grattugiato in abbondanza.
Come vino consiglierei barbera o grignolino.
Se passate da Casale Monferrato, potete gustare questa ricetta al ristorante:
"Cucina come una volta" Strada statale per Alessandria Km. 27.
(Si consiglia prenotazione)
Buon appetito!