SITI DA
VISITARE

RISTORANTI
ALBERGHI
B&B
APPARTAMENTI

Consigli per gli
acquisti



 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA    www.ilmiositoweb.it/ricette/   
RICETTE GRATIS di CUCINA REGIONALE ITALIANA - RICETTE LIGHT per seguire una dieta - ultime ricette, primi, secondi, dolci, 1000 RICETTE GRATUITE - RICETTE TRADIZIONALI    www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE      www.miositoweb.com/ristorante-aidossi
 ALBERGO RISTORANTE ARGENTA Lidi Ferraresi - Ristorante con alloggi 'Ai Dossi' a Filo di Argenta - Cucina genuina delle Valli di Comacchio, anguilla, rane, castrato e fiorentine - Albergo ottimo per chi vuole organizzare meeting, riunioni o conferenze e per chi vuole alloggiare con estrema tranquillità     www.miositoweb.com/sos-caldaie-catanzaro/ --- SOS CALDAIE A CATANZARO - PRONTO INTERVENTO  IDRAULICO a CATANZARO - PER CONDIZIONATORI E CALDAIE - TERMOSIFONI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E RISCALDAMENTO CALDAIE TUTTE MARCHE A CATANZARO E PROVINCIA.     http://www.fanucci.info/cristiano/
WEBMASTER PRIMO SU INTERNET IN ITALIA - FANUCCI CRISTIANO WEBMASTER A BOLOGNA e PERUGIA, WEBMASTER PRIMO SU GOOGLE - Come creare siti web al primo posto su google e SITI PRIMI SU INTERNET - WEBMASTER SEO BASSI COSTI PER DIVENTARE PRIMI     www.superfabbro.it/muratore-lombardia/
 PRONTO INTERVENTO 24H in LOMBARDIA, RISTRUTTURAZIONI - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO - IDRAULICO - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO - RISTRUTTURAZIONE DOPO INCENDIO O ALLAGAMENTO a BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA e PROVINCIA

www.caldaiamilano.com - INSTALLAZIONE RIPARAZIONE VENDITA CALDAIE A MILANO E PROVINCIA - ASSISTENZA CONDIZIONATORI e CALDAIE A CONDENSAZIONE e A PELLET - SCALDABAGNI E BOILER - PRONTO INTERVENTO CALDAIE A MILANO E PROVINCIA E IN LOMBARDIA

www.caldaiamilano.com - INSTALLAZIONE RIPARAZIONE VENDITA CALDAIE IN LOMBARDIA - ASSISTENZA CONDIZIONATORI e CALDAIE A CONDENSAZIONE e A PELLET - PRONTO INTERVENTO CALDAIE IN LOMBARDIA a MILANO, BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, LODI, MANTOVA, MONZA, PAVIA, SONDRIO, VARESE

www.superfabbro.it/muratore-bergamo/index.htm
 PRONTO INTERVENTO 24H a BERGAMO, RISTRUTTURAZIONI - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO - IDRAULICO - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO - RISTRUTTURAZIONE DOPO INCENDIO O ALLAGAMENTO a BERGAMO e PROVINCIA

 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA    www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.incantesimielegamentidamore.com
CARTOMANTE  SENSITIVO  MAGO  PER PROBLEMI DI CUORE - TRADIMENTI - SEPARAZIONI - INCANTESIMI D'AMORE - 
LEGAMENTI D'AMORE a ROMA e MILANO - TAROCCHI    www.miositoweb.com/vendo 
 VENDO COMPRO AFFITTO - VENDESI AFFITTASI - ANNUNCI GRATUITI - VENDESI APPARTAMENTO NUDA PROPRIETA' A BOLOGNA - VENDO NUDA PROPRIETA' A ISCHIA - COMPRO e VENDO AUTO USATE, AUTO D'EPOCA, CERCO LAVORO, OFFRO LAVORO, AFFITTASI APPARTAMENTI

www.superfabbro-milano.eu 
 PRONTO INTERVENTO 24H a MILANO - FABBRO APERTURA PORTE, TAPPARELLE - IDRAULICO SPURGHI e RICERCA PERDITE OCCULTE di ACQUA -  RICERCA e RIPARAZIONE GUASTI IN TUBAZIONI SOTTERRANEE - SPURGHI - BONIFICA CISTERNE - ELETTRICISTA IMPIANTI CONDOMINIALI a  MILANO E LOMBARDIA.

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.ilmiositoweb.it/sos/muratore-toscana  
SOS PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO - ELETTRICISTA - FALEGNAME a  FIRENZE, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, PRATO, MASSA CARRARA, SIENA

 COMMERCIO AUTO USATE, COMPRO VENDO AUTO USATE o SINISTRATE o FUSE IN EMILIA ROMAGNA e VENETO compro auto a Bologna, Modena, Ferrara, Ravenna, Padova, Rovigo, Verona, Cesena, Forlì, Parma, Piacenza

www.superfabbro.com/infissi-serramenti 
SUPERFABBRO VENDE E RIPARA FINESTRE, PORTE, PORTONI, SERRAMENTI a FIRENZE, PRATO, LUCCA, PISA e PISTOIA - Vendita e installazione di porte blindate, porte interne, finestre, serramenti in pvc o alluminio, tapparelle, veneziane

 COMMERCIO AUTO USATE, COMPRO VENDO AUTO USATE o SINISTRATE o FUSE IN  VENETO compro e VENDO AUTO USATE a Padova e Rovigo

www.superfabbro.com/spurghi 
disotturazioni, pulizia colonne e fosse biologiche,  video ispezioni  tubazioni, trasporto liquami, Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Vercelli, Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona

www.miositoweb.com/fabbro-roma 
 FABBRO A ROMA URGENTE SOS  PRONTO INTERVENTO FABBRO PER APERTURA PORTE E PORTONI E CANCELLI A ROMA E DINTORNI

www.primo-su-internet.it
 WEBMASTER SEO PRIMO SU INTERNET IN ITALIA - Come creare siti web al primo posto su google e internet

www.sosriparazionicasa.com
  SOS RIPARAZIONI CASA  - Tel. 324 9856104 - RIPARAZIONI URGENTI EDILIZIA - PRONTO INTERVENTO MURATORE FABBRO IDRAULICO ELETTRICISTA FALEGNAME IN TUTTA ITALIA

www.incantesimielegamentidamore.com
CARTOMANTE  SENSITIVO  MAGO  PER PROBLEMI DI CUORE - TRADIMENTI - SEPARAZIONI - ANSIA

www.miositoweb.com/vendo 
 VENDO COMPRO AFFITTO - VENDESI AFFITTASI - ANNUNCI GRATUITI - VENDESI APPARTAMENTO NUDA PROPRIETA' A BOLOGNA - VENDO NUDA PROPRIETA' A ISCHIA - COMPRO e VENDO AUTO USATE, AUTO D'EPOCA, CERCO LAVORO, OFFRO LAVORO, AFFITTASI APPARTAMENTI

www.superfabbro-milano.eu 
 PRONTO INTERVENTO 24H a MILANO - FABBRO APERTURA PORTE, TAPPARELLE - IDRAULICO SPURGHI e RICERCA PERDITE OCCULTE di ACQUA -  RICERCA e RIPARAZIONE GUASTI IN TUBAZIONI SOTTERRANEE - SPURGHI - BONIFICA CISTERNE - ELETTRICISTA IMPIANTI CONDOMINIALI a  MILANO E LOMBARDIA.

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.ilmiositoweb.it/sos/muratore-toscana  
SOS PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO - ELETTRICISTA - FALEGNAME a  FIRENZE, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, PRATO, MASSA CARRARA, SIENA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

https://www.vespe-calabroni.com - DISINFESTAZIONE DA VESPE E CALABRONI - NIDI DI VESPA NIDO DI CALABRONI in TOSCANA, PIEMONTE e LOMBARDIA - disinfestazione da blatte, zanzara tigre, cimici, formiche e altri insetti pericolosi     https://www.vespe-calabroni.com/DISINFESTAZIONI-LOMBARDIA - DISINFESTAZIONE DA VESPE E CALABRONI - NIDI DI VESPA NIDO DI CALABRONI in  LOMBARDIA A MILANO E PROVINCIA - disinfestazione da blatte, zanzara tigre, cimici, formiche e altri insetti pericolosi     https://www.vespe-calabroni.com/DISINFESTAZIONI-PIEMONTE - DISINFESTAZIONE DA VESPE E CALABRONI - NIDI DI VESPA NIDO DI CALABRONI in  LOMBARDIA A MILANO E PROVINCIA - disinfestazione da blatte, zanzara tigre, cimici, formiche e altri insetti pericolosi     www.ilmiositoweb.it/libro
 LIBRO GRATIS DI CUCINA, libro gratis online di cucina regionale italiana, RICETTE GRATIS DI CUCINA REGIONALE, LIBRO DI CUCINA CON RICETTE REGIONALI - 600 RICETTE IN UN LIBRO GRATIS

www.multiservizih24.com 
MULTISERVIZI H24 - PRONTO INTERVENTO H24 a ROMA e PROVINCIA - FABBRO APERTURA PORTE - RIPARAZIONI URGENTI - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - LATINA e PROVINCIA - FROSINONE E PROVINCIA  - INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE CALDAIE e CONDIZIONATORI     COMMERCIO AUTO USATE, COMPRO VENDO AUTO USATE o SINISTRATE o FUSE IN EMILIA ROMAGNA e VENETO compro auto a Bologna, Modena, Ferrara, Ravenna, Padova, Rovigo, Verona, Cesena, Forlì, Parma, Piacenza

 VUOI DIMAGRIRE? SE SEI IN SOVRAPPESO QUI TROVERAI LA TUA DIETA PER DIMAGRIRE - TANTE DIETE PER OBESI CURARE L'OBESITA' con una DIETA MIRACOLOSA

www.ilmiositoweb.it/libro
 LIBRO GRATIS DI CUCINA, libro gratis online di cucina regionale italiana, RICETTE GRATIS DI CUCINA REGIONALE, PRIMO LIBRO DI CUCINA GRATIS CON RICETTE REGIONALI - 300 RICETTE IN UN LIBRO GRATIS

www.ilmiositoweb.it/librocucina
 LIBRO GRATIS DI CUCINA, libro gratis online di cucina regionale italiana, RICETTE GRATIS DI CUCINA REGIONALE, SECONDO LIBRO DI CUCINA GRATUITO CON RICETTE REGIONALI - 300 RICETTE IN UN LIBRO GRATIS

VUOI DIMAGRIRE?  ECCO LA TUA DIETA PER DIMAGRIRE IN FRETTA - COMBATTERE OBESITA'  e SOVRAPPESO con TANTE RICETTE LIGHT

SOS PRONTO INTERVENTO FABBRO IDRAULICO ELETTRICISTA A MILANO - FABBRO URGENTE a MILANO ELETTRICISTA BRAVO IDRAULICO

www.superfabbro.com/imperia 
SOS PRONTO INTERVENTO A IMPERIA - FABBRO  RIPARAZIONI APERTURA PORTE - IDRAULICO ELETTRICISTA URGENTE CONDIZIONATORI

www.multiservizih24.com 
MULTISERVIZI H24 - PRONTO INTERVENTO H24 a ROMA e PROVINCIA - FABBRO APERTURA PORTE - RIPARAZIONI URGENTI - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - LATINA e PROVINCIA - FROSINONE E PROVINCIA  - INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE CALDAIE e CONDIZIONATORI     www.ilmiositoweb.it/consulticartomanzia
CONSULTI CARTOMANZIA TELEFONICA A BASSO COSTO - CARTOMANTI ECONOMICHE - CARTOMANTI AL TELEFONO - CARTOMANZIA ONLINE

 www.ilmiositoweb.it/cartomanti
CARTOMANZIA AL TELEFONO - CONSULTI DI CARTOMANZIA - CARTOMANZIA IN AMORE  CARTOMANZIA  TELEFONICA - CARTOMANTI ONLINE SVELANO IL FUTURO CON I TAROCCHI

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.multiservizih24.com 
MULTISERVIZI H24 - PRONTO INTERVENTO H24 a ROMA e PROVINCIA - FABBRO APERTURA PORTE - RIPARAZIONI URGENTI - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - LATINA e PROVINCIA - FROSINONE E PROVINCIA  - INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE CALDAIE e CONDIZIONATORI    www.superfabbro.com/gorizia 
SOS PRONTO INTERVENTO A GORIZIA - FABBRO  RIPARAZIONI APERTURA PORTE - IDRAULICO ELETTRICISTA URGENTE CONDIZIONATORI  STUFE ELETTRICISTA 24H


SOS RIPARAZIONE CALDAIE - PRONTO INTERVENTO  IDRAULICO - INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CALDAIE TERMOSIFONI IMPIANTI DI  RISCALDAMENTO e STUFE a PELLET

www.superfabbro.com/sassari 
SOS PRONTO INTERVENTO A SASSARI - FABBRO  RIPARAZIONI APERTURA PORTE - IDRAULICO ELETTRICISTA URGENTE CONDIZIONATORI  STUFE ELETTRICISTA 24H

www.ilmiositoweb.it/sos/muratore-toscana  
SOS PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO - ELETTRICISTA - FALEGNAME a  FIRENZE, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, PRATO, MASSA CARRARA, SIENA

www.superfabbro.com/grosseto 
SOS PRONTO INTERVENTO A GROSSETO - FABBRO  APERTURA PORTE - IDRAULICO ELETTRICISTA URGENTE - RICERCA PERDITE OCCULTE - CALDAIE - CONDIZIONATORI

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

VUOI DIMAGRIRE?  ECCO LA TUA DIETA PER DIMAGRIRE IN FRETTA - COMBATTERE OBESITA'  e SOVRAPPESO con TANTE RICETTE LIGHT

SOS PRONTO INTERVENTO FABBRO IDRAULICO ELETTRICISTA A MILANO - FABBRO URGENTE a MILANO ELETTRICISTA BRAVO IDRAULICO

www.superfabbro.com/imperia 
SOS PRONTO INTERVENTO A IMPERIA - FABBRO  RIPARAZIONI APERTURA PORTE - IDRAULICO ELETTRICISTA URGENTE CONDIZIONATORI

 VUOI DIMAGRIRE? SE SEI IN SOVRAPPESO QUI TROVERAI LA TUA DIETA PER DIMAGRIRE - TANTE DIETE PER OBESI CURARE L'OBESITA' con una DIETA MIRACOLOSA

www.superfabbro.com/infissi-serramenti 
SUPERFABBRO VENDE E RIPARA FINESTRE, PORTE, PORTONI, SERRAMENTI a FIRENZE, PRATO, LUCCA, PISA e PISTOIA - Vendita e installazione di porte blindate, porte interne, finestre, serramenti in pvc o alluminio, tapparelle, veneziane

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO    www.superfabbro.com/spurghi 
disotturazioni, pulizia colonne e fosse biologiche,  video ispezioni  tubazioni, trasporto liquami, Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Vercelli, Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona

www.miositoweb.com/fabbro-roma 
 FABBRO A ROMA URGENTE SOS  PRONTO INTERVENTO FABBRO PER APERTURA PORTE E PORTONI E CANCELLI A ROMA E DINTORNI

www.incantesimielegamentidamore.com
CARTOMANTE  SENSITIVO  MAGO  PER PROBLEMI DI CUORE - TRADIMENTI - SEPARAZIONI - INCANTESIMI D'AMORE - 
LEGAMENTI D'AMORE a ROMA e MILANO - TAROCCHI    www.primo-su-internet.it
 WEBMASTER SEO PRIMO SU INTERNET IN ITALIA - Come creare siti web al primo posto su google e internet

www.sosriparazionicasa.com
  SOS RIPARAZIONI CASA  - Tel. 324 9856104 - RIPARAZIONI URGENTI EDILIZIA - PRONTO INTERVENTO MURATORE FABBRO IDRAULICO ELETTRICISTA FALEGNAME IN TUTTA ITALIA

www.superfabbro.com
SOS PRONTO INTERVENTO URGENTE - IDRAULICO FABBRO ELETTRICISTA  RIPARAZIONI URGENTI APERTURA PORTE ECC...       VUOI DIMAGRIRE? SE SEI IN SOVRAPPESO QUI TROVERAI LA TUA DIETA PER DIMAGRIRE - TANTE DIETE PER OBESI CURARE L'OBESITA' con una DIETA MIRACOLOSA     www.multiservizih24.com 
MULTISERVIZI H24 - PRONTO INTERVENTO H24 a ROMA e PROVINCIA - FABBRO APERTURA PORTE - RIPARAZIONI URGENTI - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - LATINA e PROVINCIA - FROSINONE E PROVINCIA  - INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE CALDAIE e CONDIZIONATORI    www.superfabbro.com/brescia 
SOS PRONTO INTERVENTO A BRESCIA - FABBRO  RIPARAZIONI APERTURA PORTE - IDRAULICO ELETTRICISTA URGENTE CONDIZIONATORI

 WEBMASTER SEO PRIMO SU INTERNET IN ITALIA - Come creare siti web al primo posto su google e internet

  SOS RIPARAZIONI CASA  - Tel. 324 9856104 - RIPARAZIONI URGENTI EDILIZIA - PRONTO INTERVENTO MURATORE FABBRO IDRAULICO ELETTRICISTA FALEGNAME IN TUTTA ITALIA

www.superfabbro.com
SOS PRONTO INTERVENTO URGENTE - IDRAULICO FABBRO ELETTRICISTA  RIPARAZIONI URGENTI APERTURA PORTE ECC...      www.multiservizih24.com 
MULTISERVIZI H24 - PRONTO INTERVENTO H24 a ROMA e PROVINCIA - FABBRO APERTURA PORTE - RIPARAZIONI URGENTI - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - LATINA e PROVINCIA - FROSINONE E PROVINCIA  - INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE CALDAIE e CONDIZIONATORI     FABBRO A ROMA URGENTE SOS  PRONTO INTERVENTO FABBRO PER APERTURA PORTE E PORTONI E CANCELLI A ROMA E DINTORNI    www.multiservizih24.com 
MULTISERVIZI H24 - PRONTO INTERVENTO H24 a ROMA e PROVINCIA - FABBRO APERTURA PORTE - RIPARAZIONI URGENTI - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - LATINA e PROVINCIA - FROSINONE E PROVINCIA  - INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE CALDAIE e CONDIZIONATORI    www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO    SUPERFABBRO VENDE E RIPARA FINESTRE, PORTE, PORTONI, SERRAMENTI a FIRENZE, PRATO, LUCCA, PISA e PISTOIA - Vendita e installazione di porte blindate, porte interne, finestre, serramenti in pvc o alluminio, tapparelle, veneziane

 SOS PRONTO INTERVENTO ELETTRICISTA, IDRAULICO, FABBRO A FIRENZEE PROVINCIA - SOS FABBRO URGENTE per apertura porte, idraulico urgente per allagamento, elettricista per blackout

 VUOI DIMAGRIRE? SE SEI IN SOVRAPPESO QUI TROVERAI LA TUA DIETA PER DIMAGRIRE - TANTE DIETE PER OBESI CURARE L'OBESITA' con una DIETA MIRACOLOSA      BALLE, FAKE NEWS, BASTIAN CONTRARIO, CAMBIAMENTI CLIMATICI, LA FINE DEL MONDO PROFEZIE MAYA

 INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE STUFE A PELLET - STUFE e CALDAIE VENDITA PELLET INGROSSO - TORINO CHIVASSO FIRENZE RIMINI PESARO ANCONA

 SPURGHI URGENTI PULIZIA FOGNE, disotturazioni, pulizia colonne e fosse biologiche,  video ispezioni  tubazioni, trasporto liquami, Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Vercelli, Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona

www.multiservizih24.com 
MULTISERVIZI H24 - PRONTO INTERVENTO H24 a ROMA e PROVINCIA - FABBRO APERTURA PORTE - RIPARAZIONI URGENTI - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - LATINA e PROVINCIA - FROSINONE E PROVINCIA  - INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE CALDAIE e CONDIZIONATORI   

 SETADIPINTA A MANO, FOULARD, SCIARPE, STOLE, ABITI SU SETA DIPINTA A MANO, ABITI DA SPOSA, Maria Altamura pittrice su seta, stoffe per abiti alta moda.


SOS RIPARAZIONE CALDAIE - PRONTO INTERVENTO  IDRAULICO - INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CALDAIE TERMOSIFONI IMPIANTI DI  RISCALDAMENTO e STUFE a PELLET

www.superfabbro.com
SOS PRONTO INTERVENTO URGENTE - IDRAULICO FABBRO ELETTRICISTA  RIPARAZIONI URGENTI APERTURA PORTE ECC...     



www.miositoweb.com/vendo 
 VENDO COMPRO AFFITTO - VENDESI AFFITTASI - ANNUNCI GRATUITI - VENDESI APPARTAMENTO NUDA PROPRIETA' A BOLOGNA - VENDO NUDA PROPRIETA' A ISCHIA - COMPRO e VENDO AUTO USATE, AUTO D'EPOCA, CERCO LAVORO, OFFRO LAVORO, AFFITTASI APPARTAMENTI

www.superfabbro-milano.eu 
 PRONTO INTERVENTO 24H a MILANO - FABBRO APERTURA PORTE, TAPPARELLE - IDRAULICO SPURGHI e RICERCA PERDITE OCCULTE di ACQUA -  RICERCA e RIPARAZIONE GUASTI IN TUBAZIONI SOTTERRANEE - SPURGHI - BONIFICA CISTERNE - ELETTRICISTA IMPIANTI CONDOMINIALI a  MILANO E LOMBARDIA.

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.ilmiositoweb.it/sos/muratore-toscana  
SOS PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO - ELETTRICISTA - FALEGNAME a  FIRENZE, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, PRATO, MASSA CARRARA, SIENA

 www.ilmiositoweb.it/commercioautousate/
 COMPRO VENDO AUTO USATE EMILIA-ROMAGNA e VENETO - ACQUISTO AUTOVEICOLI DI RECENTE COSTRUZIONE INCIDENTATI O FUSI - PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto a Bologna

 www.ilmiositoweb.it/commercioautousate/
 COMPRO VENDO AUTO USATE a FIRENZE e PROVINCIA - ACQUISTO AUTOVEICOLI DI RECENTE COSTRUZIONE INCIDENTATI O FUSI - PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto a FIRENZE

 www.ilmiositoweb.it/autovettureusate/
 COMPRO VENDO AUTO USATE LOMBARDIA - ACQUISTO AUTOVEICOLI DI RECENTE COSTRUZIONE INCIDENTATI O FUSI - PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto a Milano, Bergamo, Brescia, Lodi, Mantova,

 www.ilmiositoweb.it/autovettureusate/autousate-milano/
 COMPRO VENDO AUTO USATE MILANO - ACQUISTO AUTOVEICOLI DI RECENTE COSTRUZIONE INCIDENTATI O FUSI - PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto a MILANO

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

 www.miositoweb.com/autosate/
 COMPRO VENDO AUTO USATE PADOVA ROVIGO VERONA - ACQUISTO AUTOVEICOLI DI RECENTE COSTRUZIONE INCIDENTATI O FUSI - PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto in VENETO

www.multiservizih24.com 
MULTISERVIZI H24 - PRONTO INTERVENTO H24 a ROMA e PROVINCIA - FABBRO APERTURA PORTE - RIPARAZIONI URGENTI - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - LATINA e PROVINCIA - FROSINONE E PROVINCIA  - INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE CALDAIE e CONDIZIONATORI    www.superfabbro.com/imperia
 PRONTO INTERVENTO 24H a IMPERIA E SAVONA  - MURATORE  - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - RUBINETTERIA - CALDAIE - STUFE - ELETTRICISTA -  RIPARAZIONI  IMPERIA -SAVONA      www.superfabbro.it/muratore-lombardia/
 PRONTO INTERVENTO 24H in LOMBARDIA, RISTRUTTURAZIONI - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO - IDRAULICO - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO - RISTRUTTURAZIONE DOPO INCENDIO O ALLAGAMENTO a BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA e PROVINCIA

www.caldaiamilano.com - INSTALLAZIONE RIPARAZIONE VENDITA CALDAIE A MILANO E PROVINCIA - ASSISTENZA CONDIZIONATORI e CALDAIE A CONDENSAZIONE e A PELLET - SCALDABAGNI E BOILER - PRONTO INTERVENTO CALDAIE A MILANO E PROVINCIA E IN LOMBARDIA

www.caldaiamilano.com - INSTALLAZIONE RIPARAZIONE VENDITA CALDAIE IN LOMBARDIA - ASSISTENZA CONDIZIONATORI e CALDAIE A CONDENSAZIONE e A PELLET - PRONTO INTERVENTO CALDAIE IN LOMBARDIA a MILANO, BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, LODI, MANTOVA, MONZA, PAVIA, SONDRIO, VARESE

www.superfabbro.it/muratore-bergamo/index.htm
 PRONTO INTERVENTO 24H a BERGAMO, RISTRUTTURAZIONI - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO - IDRAULICO - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO - RISTRUTTURAZIONE DOPO INCENDIO O ALLAGAMENTO a BERGAMO e PROVINCIA




RICETTE DI CUCINA REGIONALE
ITALIANA

by Cristiano Fanucci
GUAZZABUGLIO DI RICETTE DI CUCINA REGIONALE ITALIANA



IL GUAZZABUGLIO

MIGLIAIA DI RICETTE DI CUCINA REGIONALE ITALIANA

TUTTI I PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI
ED ELENCO DELLE RICETTE REGIONALI
REGIONE PER REGIONE





TUTTI I VINI ITALIANI

Al fine di promuovere e tutelare il vasto patrimonio alimentare Italiano, il Ministero delle Politiche agricole ha aggiornato insieme con le Regioni la lista dei prodotti tipici e locali. Il decreto ministeriale del 18 luglio 2000 istituiva un “Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali” da aggiornare con la collaborazione delle Regioni ogni anno.
Con il termine “prodotti tradizionali” s'intendono quei prodotti agroalimentari le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultino consolidate nel tempo, omogenee per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai venticinque anni. L'Italia vanta oltre 4000 prodotti tradizionali, si va dai 24 della Valle d'Aosta ai 424 della Toscana.
I prodotti tradizionali agro-alimentari, insieme ai prodotti DOP e IGP, ai vini DOC e DOCG e i vini IGT e ai prodotti meritevoli di riconoscimento comunitario per la cui realizzazione si usano materie prime di particolare pregio, rientrano tra i prodotti tipici e sono oggetto di particolare attenzione da parte dei governi locali, regionali, nazionali e dell'Unione Europa.
Sul sito del ministero delle politiche agricole e forestali, nella sezione sui prodotti agro-alimentari è possibile consultare e fare la ricerca sia per tipologia di prodotto, sia per Regione.
L'elenco aggiornato al 2004 dei prodotti agroalimentari tradizionali delle regioni italiane è riportato nel decreto 22 luglio 2004 del Mipaf, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2004, e viene qui sotto trascritto Regione per Regione.




REGIONE ABRUZZO Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 centerba o cianterba 2 mosto cotto 3 ratafia - rattafia 4 vino cotto - vin cuott - vin cott carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 5 annoia 6 arrosticini di pecora 7 capra alla neretese 8 guanciale amatriciano 9 micischia (aree interne) 10 mortadella di campotosto 11 porchetta abruzzese 12 salame abruzzese 13 salame aquila 14 salsiccia di fegato 15 salsiccia di fegato con miele 16 salsiccia di maiale sott’olio 17 salsicciotto frentano 18 soppressata abruzzese 19 tacchino alla canzanese 20 tacchino alla neretese 21 ventricina teramana 22 ventricina vastese formaggi 23 cacio di vacca bianca 24 caciocavallo abruzzese 25 caciofiore aquilano 26 caciotta vaccina frentana 27 caprino abruzzese 28 formaggi e ricotta di stazzo 29 giuncata vaccina abruzzese 30 giuncatella abruzzese 31 incanestrato di castel del monte 32 pecorino d’abruzzo 33 pecorino di atri 34 pecorino di farindola 35 pecorino marcetto (spalmabile) 36 ricotta stagionata di pecora, ricotta salata 37 scamorza abruzzese grassi (burro, margarina, oli) 38 olio agrumato 39 olio extra vergine di oliva delle valli aquilane prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 40 aglio rosso di sulmona 41 carciofo del vastese 42 carote dell’altopiano del fucino 43 castagna roscetta valle roveto 44 cece 45 ciliegie di raiano e di giuliano teatino 46 conserve di pomodoro (polpa e pezzetti di pomodoro) 47 cotognata e marmellata di mela cotogna 48 fagioli a olio 49 fagioli a pane 50 farro d’abruzzo 51 lenticchie di s. stefano di sessano 52 mandorle di navelli 53 marmellata d’uva (scrucchiata) 54 marrone di valle castellana 55 mela della valle del giovengo 56 olive intosso 57 patata di montagna del medio sangro 58 patate degli altipiani d’abruzzo 59 peperoncino secco piccante 60 peperone secco dolce 61 tartufi d’abruzzo 62 uva di tollo e ortona 63 zafferano di l’aquila paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 64 bocconotti di castel frentano 65 cicerchiata 66 confetto di sulmona 67 fiadone 68 pagnotte da forno 69 pane cappelli (maiella) 70 pane casareccio aquilano 71 pane con le patate 72 parrozzo 73 pizzelle 74 sfogliatella di lama 75 sise delle monache di guardiagrele 76 torrone di guardiagrele 77 torrone tenero al cioccolato di sulmona preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 78 scapece prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 79 miele


REGIONE BASILICATA Tipologia N° Prodotto carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 1 capocollo 2 gelatina di maiale 3 involtini di cotenna 4 lardo 5 pancetta 6 pezzente 7 prosciutto crudo 8 salsiccia 9 soppressata formaggi 10 caciocavallo 11 cacioricotta 12 caprino 13 casieddo o casieddu 14 falagone 15 manteca 16 mozzarella 17 padraccio 18 pecorino 19 pecorino misto 20 ricotta 21 ricotta forte 22 ricotta salata 23 scamorza 24 toma 25 treccia dura prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 26 lampascioni 27 olive nere secche 28 peperoni cruschi 29 pomodori sott’olio 30 rafano paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 31 biscotti glassati 32 calzoni di ceci 33 cicerata 34 gelatina dolce di maiale 35 migliaccio 36 mostaccioli 37 pane di matera 38 pizza con i cingoli di maiale 39 pizza rustica (cazzola, scarcedda, cuzzola) 40 ravioli 41 sanguinaccio


REGIONE CALABRIA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 amaro alle erbe 2 anice 3 fragolino 4 gassosa al caffè 5 gassosa al limone 6 liquore alla liquirizia 7 liquore di agrumi (limoni o limetta) 8 liquore di bergamotto 9 liquore di cedro 10 liquore di finocchietto selvatico carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 11 buccularu 12 carne caprina calabrese 13 carne di maiale nero calabrese 14 carne di maiale salata 15 carne ovina calabrese 16 carne podolica calabrese 17 ciccioli 18 cotenne di maiale 19 cularina 20 culatta 21 frittole 22 gelatina di maiale 23 guanciale 24 lardo, u lardu 25 ‘nduia 26 'ndura 27 ‘nnuglia 28 pancetta arrotolata 29 prosciutto crudo di san lorenzo bellizzi 30 prosciutto di maiale nero calabrese 31 salame crudo di albidona 32 salato di crotone 33 salsiccia con finocchietto selvatico, satizza 34 salsiccia di coretto 35 salsiccia pezzente 36 sazizzunu 37 soppressata affumicata, supprizzata 'ffumicata 38 soppressata di decollatura formaggi 39 animaletti di provola 40 butirro 41 caciocavallo di ciminà 42 caciocavallo podolico 43 cacioricotta 44 caciotto di cirella di platì 45 canestrato 46 caprino dell'aspromonte 47 farci-provola 48 felciata 49 formaggio caprino della limina 50 giuncata 51 mozzarella silana 52 musulupu dell'aspromonte 53 pecorino crotonese 54 pecorino del monte poro 55 pecorino del pollino 56 pecorino della locride 57 pecorino della vallata "stilaro allaro" 58 pecorino misto 59 pecorino primo sale 60 provola 61 rasco 62 ricotta 63 ricotta affumicata 64 ricotta di capra affumicata 65 ricotta di pecora 66 ricottone salato 67 strazzatella silana grassi (burro,oli) 68 olio extra vergine di oliva "colli di tropea" 69 olio extra vergine di oliva del savuto 70 olio extra vergine di oliva della locride 71 olio extra vergine di oliva di calabria prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 72 ‘a maritata 73 amarene sciroppate 74 asparago selvatico della calabria 75 biondo tardivo di trebbisacce 76 broccoli di rapa 77 cannonata calabrese 78 castagne al mosto cotto 79 castagne di calabria 80 ceci abbrustoliti, calia 81 cedro 82 cedro candito 83 cicoria selvatica calabrese 84 cicorie selvatiche sott’olio 85 cipolla rossa di tropea 86 cipolline sott’olio 87 clementine della piana di sibari 88 collane di peperoni secchi 89 confettura di pomodori rossi 90 coroncine di fichi secchi al mirto 91 crocette 92 fagiolo di caria 93 fagiolo poverello bianco 94 farina di castagne 95 fichi del cosentino 96 fichi d'india di calabria 97 fichi essiccati 98 fichi freschi cotti al forno 99 fichi ripieni, fichi chini 100 finocchietto selvatico di calabria 101 finocchio di isola capo rizzuto 102 funghi "rosito" 103 funghi misti di bosco sott’olio 104 funghi porcini silani "sillo" 105 funghi porcini sott’olio 106 funghi rositi sott’olio 107 germogli di pungitopo sott'olio, vruscula sott'olio 108 insalatata di arance, 'nzalata i purtualli 109 involtini di melanzane 110 limetta 111 limoni di rocca imperiale 112 marmellata di arance 113 marmellata di bergamotto 114 marmellata di cipolla rossa di tropea 115 marmellata di clementine 116 marmellata di limoni 117 marmellata di mandarini 118 marmellata di uva 119 melanzane sott'olio 120 mele di montagna (cotogna-coccia-limoncelle) 121 miele di fichi 122 misi misi affucati, amareddi affucati 123 olive alla calce 124 olive in salamoia 125 olive nella giara 126 olive nere infornate 127 olive schiacciate 128 olive sotto sale 129 origano selvatico della calabria 130 pallone di fichi 131 panicilli 132 patata della sila 133 peperoncini piccanti ripieni 134 peperoncini sott’olio 135 peperoncino di spilinga 136 peperoncino piccante calabrese 137 peperone roggianese 138 pistilli 139 pomodori secchi 140 pomodori secchi ripieni 141 pomodori secchi sott’olio 142 pomodori verdi conservati 143 pomodoro di belmonte 144 trecce di fichi 145 tritato di peperoncino 146 zucchini sott'olio condimenti 147 salmoriglio, sarmurigghiu paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 148 ‘nzullini 149 anicini 150 biscotti alle mandorle e al miele 151 bucconotto 152 buffeddi 153 cannoli, i cannola 154 chinulille 155 cotognata 156 crema reggina 157 crispelle salate, crispeddhe 158 crispelle dolci, crispeddhe 159 crostini di grano 160 cudduraci, 'nguti 161 cupeta 162 cuzzupa 163 dita d'apostolo 164 fichi ricoperti al cioccolato 165 frese bianche 166 frese integrali 167 frise al peperoncino 168 ginetti 169 granita, scirobetta 170 lestopitta 171 liquirizia 172 liquirizia alla menta 173 liquirizia all'anice 174 morticeddhi, frutti alla martorana 175 mostaccioli 176 mozzetti 177 nacatole 178 nepitelle 179 ossa di morto, ossa i mortu 180 pan di spagna di dipignano 181 pane al miele di cerzeto 182 pane casereccio 183 pane con la giuggiulena 184 pane di castagne 185 pane di patate 186 pane di pellegrina, i pani di pellegrina 187 pane di segale di canolo 188 pasta col ferretto 189 pasta di mandorla al bergamotto 190 pasta di mandorle 191 pasta fileja 192 paste con lo zucchero 193 pesca 194 petrale, u petrali 195 pezzo duro 196 pignolata al miele, napiteddhi 197 pignolata con la glassa bianca e al cioccolato 198 piparelle 199 pitta 200 pitta di san martino 201 pitta ‘mpigliata 202 pizza alla reggina, pitta a riggitana 203 pizza di maggio, pitta di maju 204 pizzi ccu niebiti 205 pizziccul'ova 206 rafioli 207 sammartine 208 sanguinaccio 209 scaldatelle, scaldateddi 210 scalille 211 sguta 212 sorbetto al bergamotto 213 sospiri di monaca 214 stomatico 215 stracetti 216 stroncatura, struncatura 217 susumelle 218 taglierini e ciciri, laganelle e ciciri 219 taralli bianchi 220 taralli morbidi 221 tarallini ai semi di anice 222 tarallini ai semi di finocchio 223 tarallini al peperoncino 224 tartine di sanguinaccio, tratini i sanguinacciu 225 tartufo di pizzo 226 torroncino 227 torrone a poglia con mandorle, turruni 228 torrone di arachidi con zucchero 229 torrone gelato, turruni gelatu 230 turdilli 231 xialuni 232 zeppole, zzippulii san giuseppi piatti composti 233 frittata pasquale 234 frittele di fiori di zucca, sciuriddi 235 maccheroni con il sugo di capra, maccaruni i casa cu sugu i capra 236 melanzane ripiene, mulingiani chini 237 pancotto, brodo pieno, panicuottu 238 parmigiana 239 peperonata alla calabrese, 'nzimbatò 240 polpette di melanzana, purpetti i mulingiana 241 pomodori ripieni, pummaroro chini 242 riso di magro, granu mariu, u risu mariu 243 uova e curcuci, ova chi curcuci 244 uova strapazzate con pomodoro, sursuminata preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 245 acciughe marinate 246 acciughe salate 247 aguglie, costardelle fritte 248 alici salate 249 alici salate e pepate 250 alici sott’olio 251 bottarga di tonno 252 frittelle di neonata, cicirella, fritelle di nannata 253 involtini di pesce spada 254 involtini di spatola, 'nvoltini i spatula 255 pesce sciabola, vela, spatola 256 pesce spada alla ghiotta, pisci spada a gghiotta 257 pesce spada arrosto con il sarmoriglio, pisci spada rustutu c'u sarmurrigghiu 258 rosamarina 259 sarde salate 260 sarde salate e pepate 261 sardella salata di crotone 262 stocafisso, stocco alla ghiotta 263 stocco di mammola 264 tonno sott'olio, pesantono sott'olio 265 tortiera di alici prodotti di origine animale 266 miele di arancio calabrese 267 miele di castagno calabrese 268 miele di corbezzolo 269 miele di eucaliptus calabrese 270 miele di melata di abete calabrese 271 miele di sulla calabrese


REGIONE CAMPANIA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 cioccolato al limoncello 2 fragolino 3 liquore al tartufo nero 4 liquore concerto 5 liquore crema di limone 6 liquore di amarene 7 liquore di castagne di montella 8 liquore di gelse rosse 9 liquore di limone costa d’amalfi 10 liquore di limone di sorrento 11 liquore di mirtillo 12 liquore finocchietto 13 liquore nanassino 14 nocillo 15 sciroppo di arancia bionda 16 sidro di mela limoncella carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 17 ammugliatielli 18 braciola di capra di siano 19 capicollo 20 capicollo di ricigliano 21 carne bufalina 22 carne di suino di razza casertana 23 carne ovina di laticauda 24 cervellatine 25 cicoli 26 coniglio di fosso dell'isola d'ischia 27 fegato con la zeppa 28 filetto di vairano patenora 29 filettone di vairano patenora 30 fiocco di prosciutto 31 fleppa 32 gelatina di maiale 33 mozzariello 34 nnoglia di maiale 35 pancetta arrotolata 36 pancetta tesa 37 prosciutto di casaletto 38 prosciutto di monte 39 prosciutto di pietraroja 40 salame napoli 41 salame di mugnano 42 salsiccia 43 salsiccia affumicata 44 salsiccia di polmone 45 salsiccia sotto sugna 46 salsiccia sotto sugna di vairano patenora 47 samurchio 48 soppressata cilentana e del vallo di diano 49 soppressata del sannio 50 soppressata di gioi cilento 51 soppressata di ricigliano 52 soppressata irpina 53 zuppa di soffritto formaggi 54 bebè di sorrento 55 bocconcini alla panna di bufala 56 burrini e burrata di bufala 57 caciocavallo affumicato 58 caciocavallo di bufala 59 caciocavallo di castelfranco 60 caciocavallo podolico 61 cacioricotta caprino del cilento 62 caciottina canestrata di sorrento 63 caso conzato 64 casoperuto e marzolino 65 fiordilatte 66 formaggio caprino del cilento 67 manteca 68 manteca del cilento 69 mozzarella nella mortella 70 pecorino del monte marzano 71 pecorino di bagnolese 72 pecorino di carmasciano 73 pecorino di laticauda 74 pecorino fresco e stagionato 75 pecorino salaprese 76 provola affumicata 77 provola affumicata di bufala 78 provolone del monaco 79 riavulillo 80 ricotta essiccata ovicaprina 81 scamorza 82 scamorza di bufala 83 scamosciata 84 stracciata 85 treccia grassi (burro, margarina, oli) 86 burro di bufala 87 olio extravergine di oliva irpinia 88 olio extravergine di oliva sannio caudino telesino 89 olio extravergine di oliva sannio colline beneventane prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 90 aglio dell'ufita 91 albicocca vesuviana 92 amarene appassite dei colli di s. pietro 93 arancia di pagani 94 arancia di sorrento 95 broccolo del vallo di diano 96 caldarroste in sciroppo e rum 97 cappella 98 carciofo bianco 99 carciofo capuanella 100 carciofo di castellammare 101 carciofo di montoro 102 carciofo di pietrelcina 103 carciofo di procida 104 cardone 105 carlentina 106 carosella 107 castagna del monte faito 108 castagna del prete 109 castagna di acerno 110 castagna di serino 111 castagna paccuta 112 castagna tempestiva del vulcano di roccamonfina 113 cavolfiore gigante di napoli 114 cece di cicerale 115 ciambottella 116 cicoria selvatica 117 cicoria verde di napoli 118 ciliegia del monte 119 ciliegia della recca 120 ciliegia di bracigliano 121 ciliegia di siano 122 ciliegia maiatica 123 ciliegia melella 124 ciliegia s. pasquale 125 cipolla bianca di pompei 126 cipolla ramata di montoro 127 cipollotto nocerino 128 fagioli lardari 129 fagioli quarantini 130 fagioli tabacchini 131 fagiolo dell’occhio 132 fagiolo di controne 133 fagiolo di villaricca 134 fagiolo striato del vallo di diano 135 fagiolo tondino bianco del vallo di diano 136 fava di miliscola 137 fichi secchi con miele 138 fico bianco del cilento 139 fico di s. mango 140 finocchio bianco palettone 141 finocchio di sarno 142 giallona di siano 143 kaki vainiglia napoletano 144 lenticchia di valle agricola 145 limone di procida 146 lupino gigante di vairano 147 marrone di roccadaspide 148 marrone di s. cristina 149 marrone di scala 150 marzellina 151 marzocca 152 mela capodiciuccio 153 mela chianella 154 mela chichedda 155 mela limoncella 156 mela limoncellona 157 mela san giovanni 158 mela sergente 159 mela tubbiona 160 mela zitella 161 melannurca campana 162 melanzana cima di viola 163 melone di altavilla 164 melone napoletano 165 nocciola camponica 166 nocciola di s. giovanni 167 nocciola mortarella 168 nocciola riccia di talanico 169 noce di sorrento 170 noce malizia 171 noce san martino 172 oliva caiazzara 173 oliva masciatica 174 olive pisciottane schiacciate sott'olio 175 papaccelle 176 pappola 177 patata novella 178 peperoncini ripieni al tonno 179 peperoncini verdi o di fiume 180 peperoni quagliettani 181 pera del rosario 182 pera mastantuono 183 pera pennata 184 pera sant'anna 185 pera sorba 186 pera spadona di salerno 187 pera spina 188 percoca col pizzo 189 percoca puteolana 190 percoca terzarola 191 pesca bellella di melito 192 pesca bianca napoletana 193 peschiole 194 piselli cornetti 195 pomodori secchi sott'olio 196 pomodorino campano 197 pomodorino corbarino 198 pomodorino vesuviano 199 pomodoro di sorrento 200 pomodoro spuniello 201 prugna coglipiecuri 202 risciola 203 saragolla 204 scarola bianca riccia schiana 205 speuta 206 susina botta a muro 207 susina marmulegna 208 susina pappacona 209 susina pazza 210 susina scarrafona 211 susina turcona 212 tartufo di colliano 213 tartufo nero di bagnoli irpino 214 uva catalanesca 215 uva cornicella 216 zucca napoletana paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 217 babà 218 biscotti al miele 219 biscotti di castellammare 220 biscotto di grano integrale 221 biscotto di granone 222 calzoncelli 223 calzone 224 cartellate con mosto 225 casatiello dolce 226 casatiello sugna e pepe 227 chiacchiere 228 copeta 229 delizie al limone 230 follovielli 231 fusillo di felitto 232 fusillo di gioi 233 migliaccio 234 mustaccioli 235 ndunderi 236 pagnotta di santa chiara 237 pancotto dei foresi 238 pane dei camaldoli 239 pane di iurmano 240 pane di montecalvo 241 pane di padula 242 pane di san sebastiano 243 pane di saragolla 244 pane di villaricca 245 panesillo di ponte 246 pantorrone 247 panuozzo 248 panzarotti 249 pasta di gragnano 250 pastiera 251 pigna 252 pizza chiena 253 pizza con ricotta 254 pizza di scarola 255 pizza migliazza cu li frittole 256 pizza napoletana verace artigianale 257 puccellato dolce 258 puccellato salato 259 raffioli 260 raviolo di ricotta di pecora 261 ricci 262 roccocò 263 sanguinaccio 264 scaldatelle 265 scialatiello 266 sfogliatella 267 sfogliatella santa rosa 268 sospiri al limone 269 spantorrone di grotta 270 struffoli 271 susamielli 272 taraddi con finocchio 273 taralli intrecciati 274 tarallini al vino 275 tarallo con le mandorle 276 tarallo di agerola 277 tarallo sugna e pepe 278 tarallucci al naspro 279 tasca 280 torroncino di roccagloriosa 281 torrone croccantino di s. marco dei cavoti 282 torrone di benevento 283 torrone di castagna 284 torrone di ospedaletto d'alpinolo 285 zandraglia 286 zeppola di s. giuseppe 287 zeppola fritta preparazioni di pesci, molluscchi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 288 acciughe sotto sale 289 alicette piccanti 290 alici di menaica 291 alici marinate 292 colatura di alici di cetara 293 filetti di alici sott’olio prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 294 miele di acacia 295 miele di castagno 296 miele di girasole 297 miele di sulla 298 miele millefiori 299 ricotta di fuscella 300 ricotta di laticauda 301 ricotta essiccata di bufala 302 ricotta fresca di bufala 303 ricotta fresca ed essiccata di capra 304 ricotta fresca ed essiccata di pecora 305 ricotta salaprese


REGIONE EMILIA-ROMAGNA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 marsala all'uovo, marsala al'öv 2 nocino, nosen nozèn carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 3 agnello da latte, agnel, delle razze: sarda; massese; 4 bel e cot, belecot 5 bondiola 6 cappello del prete, cappel da pret 7 carne bovina di razza romagnola, vidlò, tor, burela, vaca rumagnola 8 castrato di romagna, castrè, castròn 9 ciccioli (o cicciolata), grassei (o suprasè), ciccioli sbricioloni, grassei sbrisolon 10 coppa arrosto, cupa arost 11 coppa di parma 12 culatello, culatel 13 fiocchetto 14 fiocco di culatello 15 lardo, gras 16 pancetta canusina 17 piccola di cavallo, picula 'd caval 18 porchetta, purcheta 19 salama da sugo 20 salama da sugo di madonna boschi 21 salame all'aglio, salam da l'ai 22 salame di canossa o salame di castelnuovo monti 23 salame felino 24 salame fiorettino 25 salame gentile, salam gentil 26 salcicciotto alla piacentina, salame da cuocere, salam da cotta 27 spalla di san secondo, spalla cotta e spalla cruda, spala cota e crùda 28 stracotto alla piacentina, 'l stua 29 suino di razza mora o mora romagnola 30 suino pesante 31 tasto, tast 32 zuccotto di bismantova condimenti 33 sale, sèl formaggi 34 il fossa di sogliano al rubicone, furmai ad fosa 35 pecorino del pastore 36 pecorino dell’appennino reggiano 37 ravaggiolo 38 ricotta vaccina fresca tradizionale dell’emilia-romagna, puina, puvina 39 robiola, ribiola, furmai nis 40 scquacquerone di romagna, squaquaron prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 41 aglio bianco di monticelli 42 aglio di voghiera, l’ai d’ughiera 43 albicocca val santerno di imola 44 antica varietà di nocciola piacentina della cultivar: tonda piacentina, nisola domestiga 45 antica varietà di patata piacentina della cultivar quarantina, quaanti-na 46 antiche varietà di castagne piacentine: domestica di gusano, vezzolacca 47 antiche varietà di ciliegia piacentina: flamengo, pavesi, mora o mora piacentina, mori, marasca di villanova, prima, primissima, smirne, mora di diolo, albanotti 48 antiche varietà di fichi piacentini: verdulino, verdulen, della goccia, d'la gusa 49 antiche varietà di mandorla piacentina: mandorla piacentina 50 antiche varietà di mela piacentina: verdone, calera o carraia o della carrara, fior d'acacia, pum salam o mela salame, rugginosa, brusca o pum brusc, carla o pum cherla, rosa o pum rosa 51 antiche varietà di olivo piacentino: monte giogo, vernasca 52 antiche varietà di pera piacentina: della coda torta, lauro, limone, ammazza-cavallo, bianchetta, butirro (o burro), san giovanni, gnocco autunnale, sporcaccione (per sburdacion), senza grana, signore (per sciur), turco, spadone 53 antiche varietà di uva da tavola piacentina: verdea, besgano bianco, besgano rosso, bianchetta di diolo, bianchetta di bacedasco 54 cardo gigante di romagna 55 castagna fresca e secca di granaglione 56 ciliegia di cesena, delle varietà: moretta di cesena, durona di cesena, durella, duroncina di cesena, ciliegia del fiore, primaticcia, corniola 57 ciliegia di vignola 58 cipolla tipica di medicina 59 cocomero tipico di san matteo decima 60 doppio concentrato di pomodoro 61 farina dolce di castagne di granaglione, farina d’castaggne 62 fragola di romagna 63 lischi, roscano, agretto, bacicco, liscaro 64 loto di romagna 65 melone tipico di san matteo decima 66 patata di bologna 67 raperonzolo, raponzal, raponzolo, raponzo 68 saba dell’emilia-romagna, sapa 69 sapore, savor 70 stridoli, strigoli, carletti, bubbolini, tagliatelle della madonna, silene rigonfia, streidoul, strigli, strigul, strìdual, stridul, strìvul, strìgval 71 sugali, sugal 72 sughi d’uva reggiani 73 susina di vignola 74 susina vaca zebeo, vacazebeo, vacaza zebeo, vacazaebeo, vacazza 75 tartufo bianco (tuber magnatum), trifula bianca 76 tartufo bianco pregiato 77 tartufo nero di fragno, trifola 78 tartufo nero estivo (tuber aestivum), trifula nigra paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 79 africanetti, biscotti margherita, africanèt 80 anolini, anvein, amvei, anvei 81 anolino, anolen 82 biscione reggiano 83 bizulà 84 bomba di riso, bomba 'd ris 85 borlengo, burleng, burlang 86 canestrelli, canestrèli 87 cappellacci di zucca, caplazz con la zucca 88 cappelletti, caplitt 89 cappelletto reggiano 90 castagnaccio, pattona 91 ciaccio, ciacc 92 ciambella, boslan 93 ciambella ferrarese, brazadela 94 ciambella reggiana, bresadela, busilan 95 ciambelline, buslanein 96 croccante, cruccant 97 dolce di san michele, dolz ad san michele 98 erbazzone di reggio emilia 99 focaccia con ciccioli, chisola 100 frittelle di farina di castagne, frittell ad fareina ad castagne 101 frittelle di riso, fritell ad ris 102 frittelle o sgonfietti, fritell o sgiunfaitt 103 garganello, garganell 104 gnocchetti con fagioli, pisarei e fasò 105 gnocchetti di pangrattato, pisarei 106 latte brulè, latt brulè 107 latte in piedi, latt in pè 108 mandorlini del ponte, mandurlin dal pont 109 miacetto, miacet 110 migliaccio di romagna, sanguinaccio, berleng, miazz 111 mistuchina, mistuchen 112 mosto cotto, must cot 113 pampepato o pampapato, pampepat, pampapat 114 pane casareccio, pan casalen 115 pane di zucca, pan ad zucca 116 pane dolce con i fichi, pan dulz cun i figh 117 pane schiacciato, batäro 118 pasticcio di maccheroni alla ferrarese, al pastiz 119 pattona 120 piadina romagnola, piada romagnola, piè romagnola, pjida romagnola, pièda romagnola, pji romagnola, pida romagnola 121 pinza bolognese, penza bolognese 122 savoiardi di persiceto, ciabattine di s. antonio, savuièrd 123 sbricciolina, sbrisulina 124 sfogliata o torta degli ebrei, tibuia 125 spongata di busseto 126 spongata di piacenza, spungada, spungheda 127 spongata di reggio emilia 128 stracchino gelato, stracchein in gelato 129 tigella modenese, tigèla modenese, crescentina modenese, cherscènta modenese 130 tirotta con cipolla, tiratta ala zivola 131 topino d'ognissanti 132 torta d’erbe 133 torta dei preti, turta ad prètt 134 torta di granoturco, turta ad melga 135 torta di mele, turta ad pum 136 torta di pere, turta ad per 137 torta di prugne, turta ad brugna 138 torta di riso di reggiana 139 torta ricciolina o torta di tagliatelle, taiadela 140 tortelli di carnevale, frittelle ripiene, turtlitt 141 tortelli di erbetta, torde d’erbeta 142 tortelli di ricotta alla piacentina, tortelli, turtei cu la cua, turtei 143 tortelli di san giuseppe, turtei ad san giusèpp 144 tortellini di bologna 145 zuccherino montanaro bolognese, zucarein montanaro bolognese piatti composti 146 agnello alla piacentina, agnel ala piasinteina 147 anguilla in umido, anguilla in umid 148 cavoli ripieni, cavul ripein 149 cotenna e ceci, cudga e sisar 150 dolce e brusco, dulz e bruhsc 151 faraona alla creta, faraona al creda 152 frittata di funghi prugnoli, fritta ad spinarò 153 funghi fritti, fonz fritt 154 gnocchi, gnocc 155 insalata rustica, rustisana 156 lasche del po in carpione, sticc'in carpiòn 157 lepre alla piacentina, levra ala piasinteina 158 lumache alla bobbiesi, maccheron bubbies 159 maccheroni bobbiesi, maccheron bubbies 160 merluzzo in umido, marluss in umid 161 mezze maniche da frate ripiene, mes mànag da frà ripein 162 ovuli ripieni, ovuli ripein 163 pancetta e piselli, panzetta e riviott 164 polenta condita, puleinta consa 165 polenta di farina di castagne, puleinta ad fareina ad castagne 166 polenta e patate, puleinta e pomdaterra 167 riso e verza con costine, ris e verza cun custeina 168 risotto con i codini di maiale, risott cun i cuein ad gogn 169 salsa di prezzemolo, salsa ad savur 170 tagliatelle con ricotta e noci, taiadei cun ricotta e nus 171 torta di riso alla bobbiese, turta ad ris ala bibbiese 172 tortelli di farina di castagne, tortei ad fareina ad castagne 173 tortelli di zucca, tortei ad zucc 174 trippa di manzo alla piacentina, trippa ad manz ala piasinteina 175 verzolini, varzulein 176 zucchini ripieni, zucchein ripein 177 zuppa di ceci, suppa ad sisar 178 zuppa di pesci, suppa ad pess prodotti di origine animale 179 miele del crinale dell’appennino emiliano romagnolo 180 miele di erba medica della pianura emiliano romagnolo 181 miele di tiglio, mel tiglio 182 miele vergine integrale preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 183 acquadelle marinate 184 anguilla marinata di comacchio


REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 most 2 sciroppo di olivello spinoso 3 sciroppo di piccoli frutti 4 sciroppo di sambuco 5 sciroppo di tarassaco 6 succo di mela carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 7 agnello istriano 8 argjel 9 bondiola 10 brusaula 11 cappone friulano 12 coppa di testa 13 cotto d'oca 14 crafus 15 filon 16 insaccati affumicati 17 lardo 18 lingua cotta di carnia 19 linguâl 20 lujanie 21 marcundela 22 musetto 23 ossocollo e culatello affumicati 24 pancetta arrotolata dolce e affumicata 25 pancetta arrotolata manicata 26 pancetta con lonza 27 pancetta stesa, lardo, guanciale 28 peta 29 petto d'oca affumicato 30 pindulis 31 polmonarie 32 porcaloca 33 prosciuttino crudo d'oca 34 prosciutto cotto praga 35 prosciutto di cormons 36 prosciutto dolce o affumicato 37 salam di cueste 38 salame d'oca 39 salame friulano 40 sanganel 41 sassaka 42 sbarbot 43 schulta fumat 44 sopressa 45 spalla cotta di carnia affumicata 46 speck affumicato 47 speck d'oca 48 stinco di carnia condimenti 49 aceto di mele formaggi 50 caciotta caprina 51 cuincir 52 formadi frant 53 formaggio asìno 54 formaggio caprino morbido 55 formaggio di malga 56 formaggio salato 57 formai del cìt 58 frico 59 latteria 60 monte re 61 ricotta affumicata di malga 62 ricotta di capra 63 sot la trape 64 tabor grassi (burro, margarina, oli) 65 olio dei colli orientali 66 olio del carso 67 ont (burro fuso di malga) prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 68 aglio di resia 69 asparago bianco 70 asparago verde in agrodolce 71 blave di mortean 72 brovada 73 craut garp 74 fagioli borlotti di carnia 75 lidrìc cul pòc 76 mais da polenta 77 patate di ribis e godia 78 patatis cojonariis, patatis di vidiel, cartufulis cojonariis, patate colonarie, patate topo 79 pesca isontina, a-11, martinis a-11 80 pesca triestina, h-6, martinis h-6 81 radic di mont 82 radicchio canarino 83 ràti 84 rosa di gorizia 85 savors 86 vellutata di asparago verde paste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria 87 biscotto esse 88 biscotto pordenone 89 buiadnik 90 cjalcune 91 cjalzòns 92 colaz 93 favette triestine 94 gubana 95 marmellata di mirtilli, fragole, lamponi, mele 96 marmellata di olivello spinoso e mele 97 pinza triestina 98 presnitz 99 putizza 100 strucchi preparazione di pesci, molluschi, crostacei e tecniche particolari degli stessi 101 calamaro di saccaleva 102 canocia de nassa, cannocchia di nassa 103 dondolo, tartufo di mare 104 matàn, aquila di mare, pesce colombo 105 mormora di miramare 106 mussolo de scoio, mussolo di scoglio, arca di noè 107 passera coi ovi, passera con le uova 108 pedocio de trieste, cozza di trieste 109 pesce di valle 110 sardoni in savor 111 sardoni salati 112 sievoli soto sal 113 trota affumicata di san daniele prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 114 miele di marasca del carso 115 miele friulano di acacia 116 miele friulano di castagno 117 miele friulano di tarassaco 118 miele millefiori del carso 119 miele millefiori della montagna friulana 120 miele millefiori della pianura friulana


REGIONE LAZIO Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 liquore di genziana 2 liquore fragolino 3 liquore nocino 4 mistrà 5 sambuca viterbese 6 vino fragolino carni (e frattaglie) fresche e loro preparazioni 7 braciole sott’olio 8 buddellucci o viarelli 9 capocollo o lonza 10 carne di bovino maremmano 11 carne di coniglio leprino viterbese 12 carne di pecora secca 13 coppa (coppa viterbese) 14 coppa reatina 15 coppiette (di cavallo, suino, bovino) 16 guanciale 17 guanciale dei monti lepini al maiale nero 18 lardo stagionato al maiale nero 19 lombetto della sabina e dei monti della laga 20 lombetto o lonza 21 mortadella (romana, di amatrice ed accumuli, viterbese) 22 mortadella di cavallo 23 omento di maiale (beverelli) 24 pancetta di suino 25 pancetta tesa stagionata alle erbe al maiale nero 26 porchetta 27 porchetta (di ariccia, di viterbo) 28 prosciutto (di guarcino, di bassiano) 29 prosciutto dei monti lepini al maiale nero 30 prosciutto di montagna della tuscia 31 salame cotto (salame cotto della tuscia) 32 salame paesano 33 saldamirelli 34 salsiccia al coriandolo di monte san biagio (fresca, conservata e secca) 35 salsicce (corallina romana, susianella, al coriandolo, paesana) 36 salsicce secche aromatiche 37 salsicce secche di suino 38 salsiccia dei monti lepini al maiale nero 39 salsiccia di fegato (mazzafegato di viterbo, paesana da sugo) 40 salsiccia di fegato dei monti lepini al maiale nero 41 salsiccia di fegato di suino 42 salsiccia sott’olio (allo strutto) 43 spalla di suino (spalluccia) 44 tordo matto di zagarolo 45 vitellina di bufala di amaseno 46 vitellone di itri 47 zampetti 48 zauzicchie e salam funnan condimenti 49 pasta di olive formaggi 50 burrata di bufala 51 cacio fiore 52 cacio magno 53 cacio magno alle erbe 54 caciocavallo di bufala ( semplice e affumicata) 55 caciocavallo vaccino (semplice e affumicato) 56 cacioricotta di bufala 57 caciotta dei monti della laga 58 caciotta della sabina 59 caciotta della sabina alle erbe 60 caciotta di bufala 61 caciotta di bufala pontina 62 caciotta di mucca 63 caciotta di vacca ciociara 64 caciotta di vacca ciociara aromatizzata 65 caciotta genuina romana 66 caciotta mista ai bronzi 67 caciotta mista della tuscia 68 caciotta mista ovi-vaccina del lazio 69 caciottina di bufala di amaseno 70 caciottina di bufala di amaseno aromatizzata 71 ciambella di morolo 72 formaggio e caciotta di pecora sott’olio 73 formaggio di capra 74 gran cacio di morolo 75 marzolino e/o marzolina 76 pecorino (viterbese, ciociaro, di picinisco) 77 pecorino ai bronzi 78 pecorino dei monti della laga 79 pecorino della sabina 80 pecorino della sabina alle erbe 81 pecorino di amatrice 82 pecorino in grotta del viterbese 83 pressato a mano 84 provola di bufala (semplice e affumicata) 85 provola di vacca (semplice e affumicata) 86 provolone vaccino 87 ricotta di bufala affumicata 88 ricotta di bufala infornata 89 ricotta di bufala salata 90 ricotta di pecora e di capra dei monti lepini 91 ricotta secca 92 ricotta viterbese 93 scamorza vaccina (semplice e ripiena) 94 squarquaglione dei monti lepini grassi (burro, margarina, oli) 95 burro di san filippo 96 olio monovarietale extra vergine di carboncella 97 olio monovarietale extra vergine di itrana 98 olio monovarietale extra vergine di salviana 99 olio monovarietale extra vergine di sirole prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 100 actinidia 101 aglio rosso di castelliri 102 aglio rosso di proceno 103 broccoletti sezzesi "sini" 104 carciofini sott’olio 105 carciofo di orte 106 carciofo di sezze 107 carciofo di tarquinia o della maremma viterbese 108 carote di viterbo in bagno aromatico 109 cece del solco dritto di valentano 110 ceci 111 cicerchia 112 cicerchia di campodimele 113 cicoria di catalogna frastagliata di gaeta (puntarelle) 114 ciliegia di celleno 115 ciliegia ravenna della sabina 116 cipolle, peperoni e pere sott’aceto 117 fagiolini di vallepietra 118 fagiolo a pisello 119 fagiolo borbontino 120 fagiolo cannellino di atina 121 fagiolo ciavattone piccolo 122 fagiolo del purgatorio di gradoli 123 fagiolo di sutri 124 fagiolo giallo 125 fagiolo solfarino 126 fagiolo verdolino 127 farina di marroni 128 farro 129 farro dei monti lucretili 130 farro del pungolo di acquapendente 131 ferlengo o finferlo di tarquinia 132 fichi sciroppati con nocciole 133 fichi secchi di sonnino 134 finocchio della maremma viterbese 135 fragolina di nemi 136 lattuga signorinella di formia 137 lenticchia di onano 138 lenticchia di rascino 139 lenticchia di ventotene 140 marmellata di agrumi 141 marmellata di castagne 142 marmellata di mele al mosto cotto 143 marmellata di uva fragola 144 marmellata di viscioli 145 marrone (dei monti cimini, di cave) 146 melanzane sott’olio 147 mentuccia essiccata 148 nocciola dei monti cimini 149 olive da mensa bianche e nere (di latina, frosinone, parte della provincia di roma), (olive calce e cenere, olive di gaeta, oliva bianca di itri, olive al fumo, olive sott’olio, olive spaccate e condite, olive in salamoia, olive essiccate) 150 passata di pomodoro da spagnoletta di gaeta 151 patata dell’alto viterbese 152 patata di leonessa 153 peperone "corno di bue" di pontecorvo 154 peperone alla vinaccia 155 peperoni secchi 156 pere sciroppate al mosto 157 pesche o percoche sciroppate 158 pinolo del litorale laziale 159 pomodoro scatolone di bolsena 160 pomodoro spagnoletta del golfo di gaeta e di formia 161 scorsone o tartufo d'estate 162 tartufo di campoli appennino 163 tartufo di cervara 164 tartufo di saracinesco 165 uva da tavola pizzutello di tivoli 166 visciolo dei monti lepini paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 167 amaretti 168 amaretti casperiani 169 amaretto di guarcino 170 bastoni 171 biscotti 172 biscotti e ciambelle all'uovo 173 biscotti sezzesi 174 biscotto di sant'anselmo 175 bussolani 176 caciata di sezze 177 caciatella di maenza 178 cacione di civitella s. paolo 179 calzone con verdure 180 casata pontecorvese 181 castagnaccio 182 castagne stampate 183 ciacamarini 184 ciambella al mosto 185 ciambella all'acqua (ciammella all'acqua) di maenza 186 ciambella all'anice di veroli 187 ciambelle al vino 188 ciambelle al vino moscato di terracina 189 ciambelle con l’anice 190 ciambelle da sposa 191 ciambelle del barone 192 ciambelle di magro di sermoneta 193 ciambelle n'cotte 194 ciambelle salate 195 ciambelle scottolate di priverno (ciambelle col gelo; ciammelle d'acqua) 196 ciambelline 197 ciammella ellenese 198 ciammelle d'ova 199 ciammellono 200 ciriola romana 201 crostata di viscioli di sezze 202 crostatine di viscioli di sezze 203 crostatino ripieno 204 crustoli de girgenti 205 cuzzi di roviano 206 dolce di patate 207 falia 208 fave dei morti 209 ferratelle 210 fettarelle 211 fettuccine 212 filone sciapo da 1 kg. 213 frascarelli 214 frittelli di riso 215 frittelline di mele di maenza 216 frittellone di civita castellana 217 giglietti di sermoneta e priverno 218 gliu panettono di maenza 219 gnocchetti di polenta 220 gnocchi de lu contadino 221 gnocchi di castagne 222 gnocchi ricci 223 i recresciuti di maenza 224 la copeta 225 lacna stracciata di norma 226 le crespelle di maenza 227 lu cavalluccio e la puccanella 228 maccheroni 229 maccheroni a matassa 230 maltagliati o fregnacce 231 mostaccioli 232 murzelli 233 murzitti 234 pacchiarotti 235 pagnottelle di salatuoro di sezze 236 palombella 237 pane casareccio di lariano 238 pane casareccio di lugnola 239 pane con le olive bianche e nere 240 pane con le patate (con purea di patate) 241 pane di canale monterano 242 pane di semola di grano duro (pane nero di monteromano, di allumiere) 243 pane di veroli 244 pane integrale al forno a legna 245 pangiallo 246 panicella di sperlonga 247 panini all'olio 248 panpapato 249 panpepato 250 pasta di mandorle (pasta de' mandorle) di maenza, sezze, latina 251 pastarelle col cremore 252 paste di viscioli di sezze 253 pezzetti (sermoneta) 254 pizza (per terra, sfogliata, con farina di mais, somma, rossa, bianca, sotto la brace, con gli sfrizzoli) 255 pizza a gli mattono di sezze (pizza a gli soio di sezze) 256 pizza di pasqua della tuscia (dolci o al formaggio) 257 pizza d'ova 258 pizza fritta 259 pizza sucia 260 pizzicotti (biscotti) 261 pizzicotto (pasta alimentare) 262 polentini 263 ravioli con crema di castagne 264 ravioli di patate 265 raviolo di san pancrazio 266 sagne 267 salavatici di roviano 268 sciuscella 269 serpette 270 serpette di sermoneta 271 sfusellati 272 spaccaregli di sezze 273 spumette 274 strozzapreti 275 struffoli di sezze e lenola 276 tagliatelle di castagne 277 taralli 278 tersitti de girgenti 279 terzetti 280 tiella di gaeta 281 tisichelle viterbesi 282 torroncino di alvito 283 torta di ricotta di sermoneta 284 torta pasquale (tortano di pasqua, torteno 1 e 2) 285 torta pasqualina 286 torteri di lenola 287 tortolo di pasqua 288 tortolo di sezze 289 tozzetti (di viterbo) 290 tozzetti di pasta frolla 291 treccia all'anice di civitella s. paolo 292 tusichelle 293 zaoiardi di anagni 294 zippole preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 295 alici sotto sale del golfo di gaeta 296 coregone del lago di bolsena prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 297 burrell’ (scamorza con burro all’interno) 298 fiordilatte 299 miele del monte rufeno 300 miele monoflora di eucalipto della pianura pontina


REGIONE LIGURIA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 aceto di mele 2 amaretto 3 amaro 4 birra di savignone 5 distillato di prugna 6 essenza di lavanda 7 vino di mele carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 8 coppa 9 frizze (grive) 10 gigante nera d'italia (pollo della val di vara) 11 mostardella 12 pancetta 13 paté di lardo 14 pecora brigasca 15 prosciutta 16 prosciutto cotto 17 salame (con i lardelli), (salamme cui lardelli) 18 salame cotto 19 salame crudo 20 salame genovese di sant’olcese, di orero 21 salsiccia 22 salsiccia di ceriana, slasiccia 23 salsiccia di pignone 24 sanguinaccio 25 sopressata 26 stecchi 27 testa in cassetta (soppressata) 28 tomaselle 29 vacca cabannina 30 zeraria (zraria) condimenti 31 agliata 32 marò 33 pasta di acciughe 34 pesto (alla genovese) 35 pesto d'aglio 36 salsa di noci 37 salsa di pinoli 38 sugo di carne (sugo di carne alla genovese) 39 sugo di funghi (sugo di funghi alla ligure) 40 sugo di gherigli formaggi 41 bruzzo (brus, brussu, della valle arroscia) 42 caciotta (caciotta di brugnato) 43 caprino (della valbrevenna) 44 caprino di malga (delle alpi marittime) 45 formaggetta (delle valli arroscia e argentina) 46 formaggetta (savonese, di stella, della valle stura) 47 formaggetta della val graveglia, di bonassola, di vàise, dell’alta valle scrivia, dell’alta valle stura, della val di vara 48 formaggio di malga (di triora, delle alpi marittime) 49 giuncata (zuncà, giuncà) 50 mozzarella di brugnato 51 pecorino di malga 52 prescinseua (quagliata) 53 ricotta (recottu, ricotta della val stura, della val d’aveto, della valle scrivia, della val graveglia) 54 robiola (della val bormida) 55 s. stefano d’aveto (san ste’) 56 sarasso (sarazzu) 57 söla (tumma, sola delle alpi marittime) 58 toma di mendatica (dell’alta valle arroscia) grassi 59 butiru (bitiru, burro) 60 olio extra vergine di oliva monovarietale di colombaia, colombara, culombera 61 olio extravergine di oliva arnasca prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 62 aglio bianco (di vessalico) 63 albicocca valleggia 64 arancio pernambucco (portugallo) 65 asparago violetto (violetto di albenga) 66 carciofo di provenza, violet di provenza 67 carciofo spinoso (violetto di albenga) 68 carota di albenga 69 castagna gabbiana 70 castagna secca 71 cavolo broccolo (lavagnino) 72 cavolo gaggetta 73 chinotto di savona 74 ciliegio durone sarzanese 75 cipolla di pignone 76 cipolla rossa (genovese, di zerli) 77 confettura di frutti di bosco 78 fagioli bianchi 79 fagiolo cannellino della val di vara 80 fagiolo cenerino della val di vara (senerín) 81 fagiolo dell'aquila di pignone (fagiolo dall'occhio) 82 fagiolo gianetto 83 fagiolo lupinaro 84 fagiolo rampicante basso di pignone 85 farina di castagne 86 fichi figalini neri 87 fichi rondette 88 funghi sott’olio (porcino bianco, pinicola, cicalotti, galletti) 89 fungo porcino secco 90 fungo porcino spontaneo 91 granturco dall'asciutto, granun 92 melanzana tonda (genovese) 93 melo belfiore 94 melo beverino 95 melo bianchetta 96 melo carla 97 melo musona 98 melo pipin 99 melo rugginin 100 melo stolla 101 nocciolo bianchetta 102 nocciolo codina 103 nocciolo dall'orto 104 nocciolo del rosso 105 nocciolo longhera 106 nocciolo menoia 107 nocciolo noscella 108 nocciolo ronchetta 109 nocciolo savreghetta 110 nocciolo tapparona 111 nocciolo trietta 112 olivo colombaia 113 olivo lavagnina 114 olivo mortina 115 olivo pignola 116 olivo razzola 117 olivo rossese 118 olivo taggiasca 119 patata cannellina nera 120 patata di pignone 121 patata prugnona 122 patata quarantina bianca 123 pesco birindella 124 pisello (di lavagna) 125 pisello nero di l'ago 126 radice (di chiavari) 127 rape 128 rape di nasino 129 rose da sciroppo 130 sciroppo di rose 131 scorzonera 132 susino collo storto 133 susino massina 134 tartufo 135 violetta di villanova di albenga 136 vitigno barbarossa 137 vitigno crovin 138 vitigno moscatello di taggia 139 vitigno scimiscià 140 zucchino alberello di sarzana 141 zucchino genovese 142 zucchino trombetta paste fresche e prodotti di panetteria, pasticceria, biscotteria e confetteria 143 amaretti di sassello 144 amaretto di gavenola 145 barbagiuai 146 biscette 147 biscotti del lagaccio 148 biscotti di semola di gavenola 149 biscotto di taggia 150 buccellato 151 canestrelli (canestrelletti, di acquasanta, di s. stefano d’aveto) 152 canestrello di brugnato 153 canestrello di taggia 154 castagnole 155 chinotto candito (di savona) 156 ciappe 157 corsetti avvantaggiati 158 corsetti del levante ligure 159 corsetti della val polcevera 160 cubàite 161 farinata (ligure, di ceci) 162 farinata (savonese, bianca) 163 focaccia 164 focaccia al formaggio di recco 165 frittelle della val bormida 166 gobelletti 167 michetta 168 millesimini 169 ossa dei morti 170 pan dei morti 171 pandolce (genovese) 172 pane casereccio (della val bormida) 173 pane di patate di pignone (pan de 'patate) 174 pane di triora 175 pane d'orzo 176 pane rustico di gavenola (pane rustico di gavenola; pane rustico integrale di gavenola) 177 panèra 178 pansarola 179 pasta sciancà 180 pinolata 181 quaresimali 182 raviolo alle erbette 183 raviolo ligure 184 raviolo magro 185 rotelle 186 schiumette 187 spungata 188 strozzagatti 189 taggioen 190 tirotto 191 torcetti 192 torta di chiavari (torta de ciävai) 193 torta di nocciole 194 torta di torriglia 195 torta panarello (panarella) 196 torta sacripantina 197 torta stroscia 198 trofie piatti composti 199 baciocca 200 bagnùn d'acciughe 201 brandaculun 202 capponata 203 cappon magro 204 carne sotto il testo 205 castagnaccio 206 cima alla genovese 207 ciuppìn 208 condigion 209 coniglio 210 farinata di zucca 211 fazzino 212 focaccia verde 213 focaccine di mais 214 fràndura 215 gran pistau 216 lattughe ripiene 217 lisoni 218 lumache 219 mess-ciua 220 micotti 221 pan martin 222 panella 223 panissa 224 pissalandrea 225 polenta bianca 226 preboggion 227 sbira 228 stoccafisso 229 testaroli 230 torta di riso 231 torta di riso e porri 232 torta di zucca 233 torta pasqualina preparazione, di pesci, molluschi, crostacei e tecniche particolari 234 acciuga sotto sale del mar ligure 235 cicierello di noli 236 gamberetti 237 mitili (muscoli, del golfo di la spezia) 238 mosciamme del mar ligure (musciàmme) 239 tonnidi del golfo paradiso 240 zerlo di noli prodotti di origine animale 241 latte fresco della valle stura 242 latte fresco di marinella 243 miele della liguria


REGIONE LOMBARDIA Tipologia N° Prodotto carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 1 bastardei 2 borzat 3 bresaola affumicata 4 bresaola di cavallo 5 cacciatori d’oca 6 capretto da latte pesante 7 carne secca 8 ciccioli 9 ciccioli d’oca 10 ciccioli mantovani 11 cotechino (bianco, cremonese vaniglia, della bergamasca, mantovano alla vaniglia, pavese) 12 cuz 13 durelli d’oca 14 fegato d’oca grasso 15 grasso d’oca 16 greppole 17 luganega 18 luganega di cavallo 19 lughenia di passola 20 mortadella di fegato 21 mortadella di fegato al vin brulè 22 pancetta (con filetto,con pisteum, della bergamasca, pavese) 23 patè di fegato d’oca 24 petto d’oca stagionato 25 pisto 26 prosciuttini (della valtellina, della valtellina al pepe) 27 prosciuttino d’oca stagionato 28 prosciutto cotto 29 prosciutto crudo marco d’oggiono 30 prosciutto mantovano 31 quartini d’oca sotto grasso 32 salame con lingua 33 salame (cremonese, della bergamasca, di filzetta, di montisola, mantovano, milano) 34 salame da cuocere 35 salame di testa 36 salame pancettato 37 salame sotto grasso 38 salamelle di mantova 39 salamina mista 40 salamini di capra 41 salamini di cavallo 42 salamini di cervo 43 salamini magri o maritati 44 salsiccia di castrato ovino 45 sanguinaccio o marzapane 46 slinzega di bovino 47 slinzega di cavallo 48 soppressata bresciana 49 verzini 50 violino 51 violino di capra formaggi 53 agrì di valtorta 54 bagoss 55 bernardo 56 branzi 57 cadolet di capra 58 caprino a coagulazione lattica 59 caprino a coagulazione presamica 60 caprino vaccino 61 casatta di corteno golgi 62 casolet 63 casoretta 64 crescenza 65 fatuli’ 66 fiorone della valsassina 67 fiurì o fiurit 68 fontal 69 formaggella (della val brembana, della val di scalve, della val sabbia, della val seriana, della val trompia, della val camonica, di menconico, tremosine) 70 formaggella del luinese 71 formaggio d'alpe grasso 72 formaggio d’alpe misto 73 formaggio d'alpe semigrasso 74 formaggio val seriana 75 formai de livign 76 garda tremosine 77 granone lodigiano 78 Italico 79 latteria 80 magnoca 81 magro 82 magro di latteria 83 magro di piatta 84 matusc 85 motelì 86 nisso 87 nostrano grasso 88 nostrano semigrasso 89 pannerone 90 robiola bresciana 91 robiola della valsassina 92 salva 93 scimudin 94 semuda 95 silter 96 sta’el 97 stracchino (bronzone, della valsassina, orobico, tipico) 98 strachet 99 strachitund 100 tombea 101 torta orobica 102 zincarlin grassi (burro, margarina, oli) 103 burro di montagna prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 104 amarene d'uschione 105 asparago (di cilavegna, di mezzago) 106 castagne secche 107 cipolla (di sermide, rossa) 108 conserva senapata 109 cotognata 110 farina di grano saraceno 111 farina per polenta della bergamasca 112 marroni di santa croce 113 mele di valtellina 114 melone (di casteldidone, di viadana) 115 mostarda di cremona 116 mostarda di mantova 117 patata di campodolcino 118 radici di soncino 119 riso 120 sugolo 121 tartufo (nero) 122 zucca paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 123 baci del signore 124 baci di cremona 125 bisciola 126 biscotin de prost 127 brasadella (dolce) 128 braschin 129 brutti e buoni 130 bunbunenn 131 buscel di fich 132 bussolano (di soresina) 133 carcent 134 casoncelli della bergamasca 135 caviadini 136 croccante 137 cupeta 138 frittella 139 gnocchi di zucca 140 graffioni 141 grissini dolci 142 marubini 143 masigott 144 meascia dolce o salata 145 miccone 146 nocciolini 147 pan da cool 148 pan di segale 149 pan méino 150 pane comune 151 pane di pasta dura 152 pane di riso 153 pane di san siro 154 pane giallo 155 pane mistura 156 panettone di milano 157 panun 158 pazientini 159 pesce d’aprile 160 pizzoccheri della valtellina 161 polenta e uccelli dolce 162 resta 163 ricciolino 164 sbrisolona 165 scarpinocc 166 schiacciatina 167 spongarda di crema 168 tirot 169 torrone di cremona 170 torta bertolina 171 torta del donizetti 172 torta del paradiso 173 torta di fioretto 174 torta di grano saraceno 175 torta di latte 176 torta di mandorle 177 torta di tagliatelle 178 torta sbrisolona 179 tortelli cremaschi 180 tortelli di zucca 181 tortionata 182 treccia d’oro “crema” preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 183 alborelle essiccate in salamoia 184 coregone 185 missoltini 186 pigo prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 187 mascarpin de la calza 188 mascarpone artigianale 189 miele 190 ricotta artigianale


REGIONE MARCHE Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 liquore al cumino 2 liquore all'anice - mistrà 3 prunus di valle rea - lacrima di spino nero 4 sapa 5 vino cotto - vi' cotto - vi' cuot 6 visner - vino di visciole carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 7 barbaglia - goletta 8 budellino di agnello o capretto crudo 9 cappone rustico - cappone nostrale 10 carne del cavallo del catria 11 carne della razza bovina marchigiana 12 carne di pecora sopravvissana 13 ciarimbolo – ciaringolo - buzzicco – ciambudeo 14 ciauscolo – ciabuscolo – ciavuscolo 15 cicoli – ciccioli – sgrisciuli 16 coppa di testa – tortella 17 fegatelli 18 gallo ruspante 19 lardo del montefeltro 20 lonza – capocollo – scalmarita 21 lonzino – capolombo 22 mazzafegato – salsiccia matta 23 miaccio – miaggio – migliaccio 24 pancetta arrotolata 25 porchetta 26 prosciutto aromatizzato del montefeltro 27 prosciutto delle marche 28 salame di fabriano 29 salame di frattula 30 salame di pecora 31 salame di soprassato o soppressato 32 salame lardellato 33 salsiccia 34 salsiccia di fegato 35 spalletta 36 tacchino bronzato rustico o nostrano galnacc – dindo condimenti 37 conserva di pomodori 38 pasta di tartufo bianco 39 salamora di belvedere 40 salsa di olive formaggi 41 cacio in forma di limone 42 caciotta 43 caciotta vaccina al caglio vegetale 44 caprino 45 caprino al lattice di fico 46 cascio pecorino lievito - pecorino fresco "a latte crudo" 47 casecc 48 formaggio di fossa 49 pecorino 50 pecorino in botte 51 raviggiolo 52 slattato grassi (burro, margarina, oli) 53 olio extravergine di oliva monovarietale coroncina 54 olio extravergine di oliva monovarietale mignola 55 olio extravergine di oliva monovarietale piantone di falerone 56 olio extravergine di oliva monvarietale piantone di mogliano 57 olio extravergine di oliva monovarietale raggia 58 olio extravergine di oliva monovarietale raggiola 59 olio extravergine di oliva monovarietale sargano di fermo prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 60 bacche di biancospino in sciroppo 61 carciofo monteluponese o scarciofeno 62 carciofo violetto precoce di jesi 63 cavolfiore “precoce di jesi” 64 cavolfiore “tardivo di fano” 65 cicerchia 66 cipolla di suasa 67 composta di castagne 68 cotognata 69 farina di granturco quarantino nostrano del maceratese 70 farro “triticum dicoccum” 71 germogli di pungitopo sott’olio 72 germogli di tamaro sott’olio 73 germogli di vitalba sott’olio 74 gobbo di trodica - cardo di macerata 75 granita con pesche di montelabbate - grattamarianna 76 lamponi sciroppati 77 marmellata di bacche di rosa canina 78 marmellata di cotogne e radici di cicoria 79 marmellata di fichi della signora 80 marmellata di more 81 marmellata di mosto e mele mostarda 82 marmellata di pomodori verdi 83 marrone del montefeltro 84 marrone di acquasanta terme 85 marrone di roccafluvione 86 mela rosa - pianella - rosetta - durella - appietta 87 mela rozza 88 misto di fine stagione 89 oliva ripiena all'ascolana 90 oliva tenera ascolana del piceno 91 olive nere marinate - olive nere strinate 92 orzo mondo tostato macinato 93 pera angelica 94 roveja - rubiglio - corbello 95 taccole 96 tartufo bianco (tuber magnatum pico) 97 tartufo nero estivo (tuber aestivum vitt.) o scorzone 98 tartufo nero pregiato (tuber melanosporum vitt.) 99 visciolata 100 visciole e amarene di cantiano 101 visciole essiccate 102 visciole sciolte al sole - visciuli a lu sole paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 103 anicetti 104 biscotti di mosto 105 biscottini sciroppati - biscutin' 106 bostrengo 107 calcione di treia 108 calcioni di fave fritti 109 castagnole 110 cavallucci 111 chichiripieno o chichì 112 ciambella frastagliata – ciammella strozzosa 113 ciambelle all’anice o anicini 114 ciambellone 115 cicerchiata 116 crescia – crescia brusca – spianata – cacciannanzi 117 crescia fogliata - crescia fojata - lu rocciu 118 crescia sotto la cenere – torta coi ovi 119 cresciolina 120 crostata al torrone 121 crostoli del montefeltro 122 fave dei morti 123 fristingo – fristingu – frestinghe 124 frittelle di polenta 125 frustenga 126 funghetto di offida 127 lonza di fico – lonzino di fico – lonzetta di fico – salame di fico 128 maccheroncini di campofilone – capellini di campofilone 129 maiorchino – marocchino 130 pan nociato 131 pane a lievitazione naturale 132 pane di chiaserna 133 pane di pasqua di borgopace 134 pizza con le noci 135 pizza di pasqua o crescia di pasqua 136 pizza o crescia di pasqua al formaggio 137 quadrelli pelusi 138 rocciata - erbata 139 scroccafusi 140 serpe 141 sfrappe - fiocchetti 142 sughetti - sughitti - sciugheti - sapetti 143 tacconi - tacon 144 torrone di fichi – panetto di fichi 145 torta di granoturco in graticola 146 ungaracci - ungarucci preparazionedi pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 147 filetti di trota affumicati prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo) 148 miele delle marche 149 ricotta 150 ricotta salata


REGIONE MOLISE Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati liquori 1 amaro molisano 2 liquore al latte 3 nocino 4 poncio al caffè 5 poncio Carni e frattaglie fresche e loro preparazione 6 capocollo 7 ciccioli (cigoli) 8 coppa (capofreddo) 9 cotechino 10 filetto 11 gelatina 12 guanciale (vrucculare, vrucculeare) 13 involtini di agnello (abbuot' di agnello) 14 la pezzata 15 la signora 16 lardo 17 magliatelle 18 mappatelle 19 misischia (muscisca) 20 misischia di guardialfiera 21 nodi di trippa 22 noglie 23 ntriglio 24 pallotte 25 panpanella 26 prosciutto 27 prosciutto di spalla 28 salsiccia di fegato di maiale 29 salsiccia di maiale 30 salsiccia di maiale di pietracatella 31 soppressata 32 testine di agnello o capretto 33 tocco (neccia secca) 34 torcinelli 35 ventresca arrotolata 36 ventresca tesa 37 ventricina di montenero di bisaccia formaggi 38 burrino (manteca) 39 caciocavallo 40 caciocavallo di agnone 41 cacio-ricotta 42 caprino 43 formaggio di pietracatella 44 mozzarella di vacca 45 pecorino del matese 46 pecorino di capracotta 47 scamorza molisana 48 stracciata 49 treccia di santa croce di magliano prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 50 castagne 51 centofoglie (scarola venafrana) 52 cicerchia 53 cipolla di isernia 54 cipollotto 55 composta (a cumposta) 56 fagioli di riccia 57 fagiolo bianco 58 fagiolo scuro 59 farro dicocco molise 60 fichi secchi 61 fungo d'abete 62 gallinaccio 63 lenticchia 64 lessata 65 mais lesso 66 mela limoncella 67 mela zitella 68 olive al naturale (live curvate, olie all'acqua e sale) 69 origano 70 patata lunga di s. biase 71 peperone rosso 72 peperoni sottaceto (paparolesse) 73 pere sottaceto 74 pezzénde 75 pomodori gialli invernali 76 porcino 77 prataiolo 78 scorzone 79 tartufo bianco paste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria 80 abbotta pezziende 81 agrodolce 82 amaretti 83 biscotti con le uova 84 biscotti con seme di anice 85 caciatelli (casciaielli) 86 calzoni 87 campana 88 caragnoli 89 cavatelli o cecatelli (cavatielli) 90 cazatelli (cazzarieglie) 91 ceppellate di trivento 92 ciambella 93 cicelieviti 94 cicerchiata 95 cioffe 96 cocorozzo 97 confetti ricci 98 cuori frolli 99 ferratelle 100 fiadone (r sciatun) 101 frascatielle 102 friselle 103 fusilli 104 la pia 105 le nocche 106 loffe (castagna) 107 mollica di san giuseppe 108 mostaccioli 109 orecchiette (recchietelle) 110 ostie 111 pagnottini (pagnuttoine) 112 pan di spagna 113 pan dolce 114 pandolce del molise 115 pane casareccio 116 pannocchio 117 parrozzo molisano (pane rozzo) 118 pasta imperiale 119 pasta reale 120 pepatelli 121 pezzènde (pzzen't) 122 pigna (buccellato, piccillato) 123 pizza al pomodoro 124 pizza coi cicoli (ciccioli) di maiale 125 pizza di granone (pizza randign, panitte) 126 pizza scimia 127 quaresimali 128 raffaioli 129 ravioli scapolesi 130 riso con il latte 131 rococò 132 rosachitarre (rosacatarre) 133 sagnetelle 134 sanguinaccio 135 savoiardi 136 scarpelle (scrppell, scarpell, pizzell) 137 scattone (tassa, ru scattone) 138 scurpelle di belmonte (is) 139 soffio 140 staielle 141 strufoli 142 tacconelle (taccozze) 143 tagliolini 144 taralli con seme di finocchio 145 torrone del papa 146 tozzetti 147 uccelli (cielli, ciell’arechini, cillucc’) 148 zeppole prodotti di origine animale 149 miele preparazione di pesci, molluschi, crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 150 baccalà e cavolfiore arracanato 151 cannolicchio 152 gattuccio (a cagnole) 153 polpo essiccato (pulepe sicche) 154 razza quattr'occhi (u cchialine) 155 scapece 156 torpedine marezzata (a martiscene) 157 trigliette essiccate (trejezzole secche) 158 trota fario 159 vongola comune


REGIONE PIEMONTE Tipologia N° Prodotto Bevande analcoliche, distillati e liquori 1 amaro alle erbe alpine delle montagne di cesana 2 arquebuse o alpestre 3 bicerin 4 elisir del prete 5 elisir d’erbe barathier 6 garus susino 7 genepy 8 genepy del moncenisio o genepy des alpes 9 grappa con alambicco a bagnomaria piemontese 10 liquore d'erba bianca 11 liquore di genziana 12 liquori di erbe alpine 13 nocciolino di chivasso 14 olio essenziale di menta piperita piemonte o pancalieri piemonte 15 ratafià 16 rosolio 17 vermut carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 18 agnello biellese 19 agnello sambucano 20 bale d'aso 21 batsuà 22 bergna 23 bisecon (bisecun) 24 bovino piemontese 25 bresaola della val d'ossola 26 bue di carrù 27 bundiola (bondiola) 28 cappone di monasterolo di savigliano 29 cappone di morozzo 30 cappone di san damiano d'asti 31 cappone di vesime 32 capretto della val vigezzo 33 carn seca 34 castrato biellese 35 coniglio grigio di carmagnola 36 coppa cotta bieleisa 37 filetto baciato di ponzone o salame filetto baciato 38 frisse (fresse) o grive 39 gallina bianca di saluzzo 40 gallina bionda piemontese 41 lardo 42 lingua di bovino cotta 43 l'mlon 44 lumache di cherasco (lumache di pianura) 45 lumache di montagna (chiocciole di borgo san dalmazzo) 46 mica 47 mocetta (del canavese, valsesiana, ossolana) 48 mortadella di fegato cotta (mortadella d’orta) 49 mortadella di fegato cruda (fidighin o fideghina) 50 mortadella ossolana 51 mustardela o mustardera 52 paletta 53 pancetta con cotenna 54 preti (previ, quaiette) 55 prosciutto cotto 56 prosciutto crudo della valle gesso 57 prosciutto crudo dell'alta val susa 58 prosciutto crudo di cuneo 59 prosciutto montano della val vigezzo 60 rane delle risaie piemontesi 61 salame cotto 62 salame cuneo 63 salame d'asino 64 salame del cios 65 salame di cavallo 66 salame di cinghiale 67 salame di giora 68 salame di patate 69 salame di testa o cupa 70 salame di turgia 71 salame d'la doja 72 salame d’oca o con oca (graton d’oca) 73 salame o salamino di capra o susiccia d'crava 74 salamet o salametto casalingo 75 salami aromatizzati del piemonte 76 salamino di vacca ò susiccia d'vacca 77 salsiccia al formentino 78 salsiccia di bra 79 salsiccia di cavolo o sautissa ‘d coi 80 salsiccia di riso 81 sanguinaccio con pane 82 sanguinaccio con patate 83 sanguinaccio con riso 84 testa in cassetta 85 trippa di moncalieri (tripa d'muncalè) 86 violino di agnello 87 violino di camoscio 88 violino di capra condimenti 89 bagna cauda 90 bagnet ros (bagnet 'd tomatiche) 91 bagnet verd 92 mostarda di mele 93 mostarda d'uva o cognà formaggi 94 beddo 95 boves 96 brus 97 brus da latte 98 caprino della val vigezzo 99 caprino lattico piemontese 100 caprino presamico piemontese 101 caprino valsesiano 102 cevrin di coazze 103 formaggio a crosta rossa 104 formaggio del fieno 105 frachet 106 gioda 107 maccagno (macagn) 108 mollana della val borbera 109 montebore 110 montegranero 111 mortrett o murtret 112 motta 113 murianengo o moncenisio 114 murtarat 115 nostrale d'alpe 116 ossolano 117 ossolano d'alpe o bettelmatt o grasso d'alpe 118 paglierina 119 robiola d’alba 120 robiola di bossolasco (tuma di bossolasco) 121 robiola di cocconato 122 salagnun 123 salgnun o salignun 124 sola (sora, soera) 125 spress o spresitt 126 testun 127 toma ajgra 128 toma biellese 129 toma del lait brusc o formag lait brusc 130 toma della valsesia 131 toma di capra (crava) 132 toma di celle 133 toma di elva o caso di elva (casale de elva, tumo de caso) 134 toma di lanzo 135 tometto o tumet 136 tomino (tuma) di casalborgone 137 tomino canavesano asciutto 138 tomino canavesano fresco 139 tomino del bot 140 tomino delle valli saluzzesi 141 tomino di melle (toumin del mel) 142 tomino di rivalta 143 tomino di s. giacomo di boves 144 tomino di saronsella (chivassotto) 145 tomino di sordevolo 146 tomino di talucco 147 tuma 'd trausela 148 vaciarin Grassi (burro, margarina, oli) 149 burro di montagna Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 150 actinidia di cuneo 151 aglio di molino dei torti 152 ajucche 153 albicocca tonda di costigliole 154 amarena di trofarello 155 asparago di borgo d'ale 156 asparago di poirino 157 asparago di santena 158 asparago di valmacca 159 asparago saraceno di vinchio 160 bietola rossa di castellazzo bormida 161 cardo avorio di isola d'asti 162 cardo bianco avorio di andezeno 163 cardo gobbo di nizza monferrato 164 carota di san rocco castagnaretta 165 castagne della val borbera 166 castagne delle valli cuneesi 167 castagne delle valli di lanzo 168 cavolfiore di moncalieri 169 cavolo verza di montalto dora 170 cavolo verza di settimo torinese 171 cece di merella 172 cicoria pan di zucchero casalese 173 ciliegia bella di garbagna 174 ciliegia precoce di rivarone 175 ciliegie di pecetto 176 cipolla bionda astigiana 177 cipolla dorata di castelnuovo scrivia 178 cipolla rossa astigiana 179 cipolla rossa di castelnuovo scrivia 180 cipolle di andezeno 181 cipolline di ivrea 182 erbe officinali della valle grana 183 fagiolana della val borbera 184 fagioli di cuneo 185 fagiolo di saluggia 186 farina per polenta tradizionale di langa 187 farine alimentari della valle vermenagna 188 fragola di tortona 189 fragole delle valli cuneesi 190 fragole di san raffaele cimena 191 fragolina di san mauro torinese 192 funghi della valle bronda (pagno) 193 funghi di giaveno 194 funghi di sanfront 195 grano saraceno 196 insalatina di castagneto po 197 lattughino di moncalieri 198 marrone della val pellice 199 marroni della valle di susa 200 mela carla della val borbera 201 mela di san marzano oliveto 202 mela golden di cuneo 203 mela renetta grigia di torriana 204 melanzana violetta casalese 205 mele autoctone del biellese 206 mele del monferrato 207 mele della val curone 208 mele della val sangone 209 mele della valle bronda 210 mele della valle di susa 211 mele della valle grana 212 mele della valsesia 213 mele della valsessera 214 mele delle valli di lanzo 215 mele di cavour - varietà locali 216 mele rosse delle valli cuneesi 217 meloni di isola s. antonio 218 patata quarantina bianca genovese 219 patate dell'alta valle belbo 220 patate di castelnuovo scrivia 221 patate di montagna di cesana 222 patate di san raffaele cimena 223 peperone di capriglio 224 peperone di cuneo 225 peperone quadrato d'asti 226 peperoni di carmagnola 227 pera madernassa cuneese (d'alba e della valle grana) 228 pere delle valli di lanzo 229 pere tradizionali cuneesi adatte alla cottura 230 pesche del cuneese 231 pesche di baldissero 232 pesche di borgo d'ale 233 pesche di canale - varietà locali 234 pesche di volpedo 235 piccoli frutti della provincia di torino 236 piccoli frutti delle valli cuneesi 237 pisello di casalborgone 238 pomodoro costoluto di cambiano 239 pomodoro costoluto di chivasso 240 pomodoro piatta di bernezzo 241 porro di cervere 242 porro dolce lungo di carmagnola 243 ramassin (susino damaschino) del saluzzese 244 ravanello lungo o tabasso 245 risi di baraggia biellese e vercellese 246 risi tradizionali della valle del po 247 riso s. andrea piemonte 248 scorzobianca o barbabuc 249 scorzonera di castellazzo bormida 250 sedani di alluvioni cambio’ 251 sedano dorato astigiano 252 susina santa clara del saluzzese 253 susine della collina torinese 254 tartufo bianco (tuber magnatum pico) 255 trifulot del bür 256 uva fragola di borgo d'ale 257 zucca di castellazzo bormida 258 zucchini di borgo d'ale paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 259 acsenti 260 agnolotti 261 amaretti 262 antico dolce della cattedrale 263 asianot 264 baci di cherasco 265 baci di dama di tortona 266 bambin 'd succar 267 bicciolani 268 biova 269 biscotti della salute 270 biscotti giolitti 271 biscottini di novara 272 biscotto della duchessa 273 bonet 274 brottie 275 brut e bon 276 campagnola buschese 277 canestrelli 278 canestrelli biellesi 279 canestrelli novesi 280 caramelle classiche dure 281 castagnaccio 282 ciciu d'capdan 283 cioccolatino alpino 284 cioccolatino cremino 285 cioccolatino grappino 286 coppette di s. antonio (copeta) 287 coppi di langa 288 crasanzin o crescianzin 289 crocanti del ciavarin 290 farinata di ceci 291 fiaca' 292 finocchini 293 focaccia di susa 294 focaccia novese 295 fugascina di mergozzo 296 fugassa d'la befana 297 gianduiotto 298 grissino rubatà 299 grissino stirato 300 krumiri 301 krussli 302 la duchesse 303 lingua di suocera 304 lose golose 305 mantovane di cossato 306 margheritine di stresa 307 marron glacé di cuneo 308 miacce 309 miasse o miasce 310 miche di cuneo 311 mustaccioli 312 nocciolini di chivasso 313 ossa da mordere 314 pan barbarià 315 pan della marchesa 316 pan dolce di cannobio 317 pan d'oropa 318 pan robi 319 pane di chianocco 320 pane di mais di novara 321 pane di riso di novara 322 pane di san gaudenzio 323 pane di segale 324 pane dolce di meliga e mele 325 pane nero di coimo 326 panettone basso glassato alle nocciole 327 panna cotta 328 paste di meliga 329 pasticceria mignon della tradizione torinese 330 pastiglie di zucchero della tradizione torinese 331 plin 332 polenta astigiana 333 polenta dolce biellese 334 praline al rhum 335 praline cri cri 336 quaquare di genola 337 rabaton 338 rustica 339 sangiorgini di piossasco 340 stinchett o runditt o amiasc 341 tajarin 342 tigrini 343 tirà 344 tirulen 345 torcetti 346 torrone di nocciole 347 torta 'd ravisce 348 torta del buscajet 349 torta del palio 350 torta di arignano 351 torta di castagne 352 torta di nocciole 353 torta di pane 354 torta matsafam 355 torta palpiton 356 tupunin 357 violette candite 358 zest di carignano Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 359 lampré (lampreda) 360 prodotti ittici in carpione 361 tinca dorata del pianalto di poirino 362 trota salmonata affumicata Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 363 brus da ricotta 364 mascarpa (mascherpa) 365 mieli del piemonte 366 seirass (sairass) di latte 367 seirass del fen 368 seirass di siero di pecora 369 seirass stagionato


REGIONE PUGLIA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 amaro del gargano 2 ambrosia di arance 3 ambrosia di limone 4 arancino 5 latte di mandorla 6 limoncello 7 liquore di alloro 8 liquore di fico d’india 9 liquore di melograno 10 liquore di mirto 11 nocino carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 12 capocollo di martina franca 13 carne arrosto di laterza 14 cervellata 15 fegatini di laterza 16 muschiska 17 prosciutto di faeto 18 pzzntell 19 salsiccia a punta di coltello dell'alta murgia 20 salsiccia dell' appennino dauno 21 salsicciotti di laterza 22 soppressata dell'appennino dauno 23 tocchetto 24 turcinelli 25 zampina condimenti 26 sugo alla zia vittoria formaggi 27 burrata 28 cacio 29 caciocavallo 30 caciocavallo podolico dauno 31 cacioricotta 32 caprino 33 giuncata 34 manteca 35 mozzarella o fior di latte 36 pecorino 37 pecorino di maglie 38 pecorino foggiano 39 ricotta 40 ricotta forte 41 ricotta marzotica leccese 42 ricotta salata o marzotica 43 scamorza 44 scamorza di pecora 45 vaccino prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 46 arancia bionda del gargano 47 arancio dolce del golfo di taranto 48 asparagi sott’olio 49 capperi in salamoia 50 capperi sott’aceto 51 caramelle di limone arancio 52 carciofini sott’olio 53 carota di zapponeta 54 carota giallo - viola di tiggiano, pastanaca ti santu pati 55 cipolla di acquaviva delle fonti 56 cipolla di zapponeta 57 concentrato secco di pomodoro 58 conserva piccante di peperoni 59 cotognata 60 cotto di fico 61 farinella 62 fave fresche cotte in pignatta 63 fichi secchi 64 finocchio marino sott'aceto, ripili, critimi, salippici, erba di mare 65 funghi spontanei secchi al sole 66 funghi spontanei sott’olio 67 lampascioni sott’olio 68 limone del gargano 69 marmellata di arancio e limone 70 marmellata di fichi 71 melanzane secche al sole 72 melanzane sott’olio 73 meloncella, spiuleddhra, minunceddhra, cucumbarazzu, cummarazzu 74 mostarda 75 mostarda di uva e mele cotogne 76 olio extra vergine aromatizzato 77 olive cazzate o schiacciate 78 olive in salamoia 79 olive verdi 80 patata di zapponeta 81 patata novella sieglinde di galatina, siglinda te galatina 82 peperoni secchi al sole 83 peperoni sott’olio 84 pisello riccio di sannicola 85 pomodori secchi al sole 86 pomodori verdi e pomodori maturi secchi sott’olio 87 pomodoro da serbo giallo, pummitoro te 'mpisa giallu, pummitoru te prendula giallu 88 salicornia sott’olio 89 salsa di pomodoro 90 vincotto 91 zucchine secche al sole 92 zucchine sott’olio paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 93 africani 94 biscotto di ceglie messapico 95 bocca di dama 96 calzoncelli 97 calzone di ischitella 98 cartellate 99 cavatelli 100 dolcetto della sposa, dolcetto bianco 101 dolci di pasta di mandorle (pasta reale) 102 focaccia a libro 103 friselle di orzo e di grano 104 fruttone, barchiglia 105 fusilli 106 grano dei morti 107 intorchiate 108 lagane 109 lasagne arrotolate 110 maccaruni 111 mandorlaccio 112 mandorla riccia di francavilla fontana, cunfietti rizzi, mennuli rizze 113 mandorle atterrate 114 mostaccioli 115 orecchiette 116 ostie ripiene 117 pane di ascoli satriano 118 pane di grano duro 119 pane di laterza 120 pasta di grano bruciato 121 pasticciotto 122 pettole 123 pizza di grano d'india 124 pizza sfoglia e scannatedda 125 pizzelle 126 pucce, uliate, pane di semola, pane di orzo 127 ravioli con ricotta 128 rustico leccese 129 scaldatelli 130 semola battuta 131 scarcelle 132 taralli 133 taralli neri con vincotto 134 troccoli preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 135 alici marinate 136 scapece di lesina 137 scapece gallipolina


REGIONE SARDEGNA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 acquavite, file e ferru, abba ardente 2 bevanda di genziana 3 liquore di cardo selvatico, likori de gureu 4 mirto di sardegna tradizionale, mulsta, multa, murta, murtiu, murtizzu, muta 5 sapa di fico d'india, saba e figu morisca 6 villacidro murgia 7 villacidro murgia bianco carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 8 capretto da latte, crabittu 9 carne di razza sardo-bruna, carne bovina di razza sardo- bruna, bruno-sarda 10 carne sardo-modicana 11 cordula, corda 12 guanciale 13 musteba- mustela 14 ortau 15 porcetto o suinetto da latte, porceddu, porcheddu, proheddu, porcheddeddu 16 prosciutto di pecora 17 prosciutto di suino - presuttu 18 salsiccia sarda, satizza, sartizza 19 testa in cassetta 20 trattalia, trattaliu, coratella allo spiedo condimenti 21 zafferano, tsanfarànu, zanfarànu, tanforànu, tafferànu tanfarànu, tonfarànu, tafferànu,thaffarànu, thamfarànu, toffarànu formaggi 22 bonassai 23 casizolu di pecora - pirittas 24 casizolu, tittighedda, figu 25 casu axedu, fruhe, frughe, frua merca, fiscidu, viscidu, ischidu, bischidu, vischidàle, préta, piéta, casàdu, cagiadda, casu agèru, casu e fitta, latte cazàdu, latti callàu 26 casu frazigu, casu becciu, casu fattittu, casu marzu, hasu muhidu, formaggio marcio 27 casu friscu, formaggio fresco 28 dolcesardo arborea 29 formaggio di colostro ovino 30 fresa, fresa de attunzu 31 provoletta di latte vaccino sardo provola, peretta 32 semicotto di capra 33 trizza grassi (burro, margarina, oli) 34 olio di lentischio, ollu de stincini 35 olio extravergine di oliva prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 36 agrumi, arancio di muravera 37 asparago selvatico, ispàrau, sparàu, ipàramu 38 carciofo spinoso 39 cardi selvatici sott'olio, gureu aresti cunfittau, cardu gureu, cardu freu 40 ciliegia furistera - kariasa 'e ispiritu 41 ciliegio - carrufale 42 cipolla rossa 43 finocchietto selvatico 44 grano cotto 45 grano duro varietà senatore cappelli, trigu cappelli, su senadori, grano cappelli 46 mandorle (cultivar: cossu - olla - arrubbia - schina de porcu 47 mela appicadorza - baccalana - baccalarisca - mela 'e ferru 48 melo - melappia - melappiu - appio 49 melo miali 50 melo - noi unci 51 melo trempa orrubia 52 melone in asciutto - melone de jerru 53 olive a scabecciu 54 olive verdi in salamoia 55 pera bianca di bonarcado - pira bianca 56 pera camusina di bonarcado - camusina precoce - pira camusina 57 pero brutta e bona, brutta bona - bugiarda 58 pero de su duca, cento doppie - del duca 59 pira limoi, pera limone 60 piru ruspu - pero 61 pompia 62 riso prodotto e lavorato in sardegna paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 63 amaretto, amarettos de mendula 64 anicini, anicinus, anicinus sorresus 65 aranzada 66 bianchittos, bianchini, marigosos, suspiros, bianchinus, biancheddus 67 biscotto di fonni 68 brugnolusu de arrescottu, brugnoli di ricotta, orrobioloso 69 bucconettes 70 candelaus, candelaus prenu 71 carapigna - karapigna - astròre 72 caschettas - tiliccas 73 civraxiu, civràxu, civàrxu 74 coccoi a pitzus - su scetti - pasta dura - coccoi de is sposus 75 coccoietto con l'uovo, anguglia, coccoi de pasca, coccoi de ou 76 copuletas - copuletta 77 cruxioneddu de mindua, culungioneddos de mendula, ravioletti dolci alle mandorle 78 culurgiones - culingionis 79 filindeu 80 focacce di ricotta - cozzulas de regottu - pane e regottu 81 focaccia portoscusese 82 fregola, fregula 83 frisjoli longhi - frittelle lunghe - frisjolas 84 gallettinas - pistoccheddus grussus - gallettine 85 gateau gattò de mendula 86 gnocchetti, maccarones, cravoas, cigiones, cigioni 87 gueffus, guelfos, guelfus 88 is angules 89 is coccoisi de casu 90 li chiusoni - ciusoni 91 lorighittas 92 malloreddus 93 mandagadas - mendegadas - trizzas - acciuleddhi 94 moddizzosu 95 mostaccioli, mustazzolos 96 orilletas 97 panada - empanada 98 pane carasau, pane carasatu, carta da musica 99 pane cicci, pane di desulo 100 pane con gerda - pani cun edra - pani cun erda 101 pane con il pomodoro - pani cun tamatica - fogazza cun tamatica 102 pane d'orzo - pane 'e oxiu - pane 'e oxru 103 pane 'e cariga - pane 'e mendula 104 pane guttiaiu 105 pani e saba, pani e sapa 106 papassinos 107 pardulas, casadinas 108 pastine di mandorle, pastissus 109 pirikitos - piricchittos 110 pistiddu 111 pistoccheddus de cappa, pistoccus incappausu 112 pistoccu 113 pompìa intréa 114 ravioli dolci - puligioni - bruglioni - pulicioni - buldzoni 115 ravioli dolci ripieni di formaggio fresco acido - s'azza de casu - coccias de casu 116 raviolini dolci ripieni di melacotogna - culungioneddus de melairanni 117 sebadas, seadas, sebada 118 sos pinos 119 sospiri di ozieri 120 spianada - spianata - cozzula - panedda 121 torrone di mandorle 122 tunda 123 uciatìni - utzatini - coccu 'e jelda - cozzula 'e belda 124 zichi preparazione di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 125 bottarga di muggine, bottariga di muggine 126 belu, trippa di tonno 127 bottarga di tonno, bottariga di tonno, buttariga de tonnu, buttarga de tonnu, buttarla de scampirru 128 burrida alla casteddaia, burrida alla cagliaritana 129 cuore, cuore di tonno 130 figatello, lattume 131 merca di muggine 132 molluschi bivalvi vivi del golfo di oristano 133 musciame di tonno - filetto di tonno 134 spinella 135 tonno affumicato 136 tonno sott'olio 137 tunninia prodotti di origine animale(miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo, escluso il burro) 138 caglio di capretto, caggiu de crabittu 139 gioddu, miciuratu, mezzoraddu, latte ischidu 140 latte di capra alimentare, latti de craba, latti e'craba 141 lumache 142 miele di asfodelo, cadilloni 143 miele di cardo, cardu pintu 144 miele di castagno 145 miele di corbezzolo , melalidone olione 146 miele di eucalipto 147 miele di rosmarino 148 ricotta di colostro ovino 149 ricotta di pecora o di capra lavorata - arrescottu spongiau 150 ricotta fresca ovina, ricotta gentile 151 ricotta moliterna, ricottone 152 ricotta mustia 153 ricotta testa di morto, ricotta greca, testa di moro, ricottone 154 ricotta toscanella, ricottone


REGIONE SICILIANA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 amarena 2 acquavite di vino 3 liquore al mandarino 4 liquore fuoco dell'etna carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 5 carne fresca di vacca, di pecora, di capra e di maiale 6 gelatina di maiale, a liatina 7 salsiccia di maiale fresca, secca e affumicata, a sausizza 8 salsiccia pasqualora 9 salsiccione grassi 10 olio extravergine di oliva condimenti 11 elioconcentrato 12 sale marino naturale formaggi 13 ainuzzi 14 belicino 15 caci figurati 16 caciocavallo palermitano 17 caciotta degli elimi 18 canestrato 19 canestrato vacchino 20 cofanetto 21 cosacavaddu ibleo 22 ericino 23 formaggio di capra "padduni" 24 formaggio di capra siciliana 25 formaggio di s. stefano di quisquina 26 maiorchino 27 maiorchino di novara di sicilia 28 mozzarella 29 pecorino rosso 30 piacentino (piacentinu) 31 picurinu: tuma, primosale, secondo sale, stagionato 32 piddiato 33 provola 34 provola dei monti sicani, caciotta 35 provola delle madonie 36 provola di nebrodi 37 provola siciliana 38 ricotta di pecora 39 ricotta di vacca 40 ricotta iblea 41 ricotta infornata 42 ricotta mista 43 tumazzu di vacca 44 vastedda della valle del belice 45 vastedda palermitana prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 46 aglio rosso di nubia, aglio di paceco, aglio di trapani 47 albicocco i scillato 48 alloro 49 anguria di siracusa 50 arancia biondo di scillato 51 arancia di ribera 52 bastarduna di calatafimi 53 capperi 54 capperi e cucunci 55 carciofo spinoso di palermo o menfi 56 carciofo violetto catanese 57 carota di ispica 58 cavolfiore violetto "natalino" 59 cavolo broccolo o "sparacello" palermitano 60 cavolo rapa di acireale "trunzu di aci" 61 cece 62 ciliegia mastrantoni 63 cipolla di giarratana 64 cotognata 65 fagiolo di polizzi 66 fava di leonforte 67 fichi secchi 68 fichidindia 69 fico d'india della valle del belice 70 ficodindia della valle del torto, ficudinia 71 fico d'india di s. cono 72 fragola e fragolina di naletto 73 fragolina di ribera 74 fragolina di sciacca 75 grano duro 76 kaki di misilmeri 77 lenticchia di ustica 78 lenticchia di villalba 79 limone in seccagno di pettineo 80 limone verdello 81 mandarino tardivo di ciaculli 82 mandorla di avola 83 mandorle 84 manna 85 marmellata di arance 86 marmellata di mele cotogne 87 marmellata di pere spinelli, pira spinieddi 88 mele cola 89 mele gelate cola 90 melone invernale giallo "cartucciaru" verde "purceddu" 91 melone giallo (cucumis melo var. inodorus, melone giallo di paceco, melone d'inverno 92 mostarda 93 mostarda essiccata 94 nespola di trabia 95 nocciole dei nebrodi 96 noce di motta, "nuci da motta" 97 oliva nebba 98 oliva nera passuluni 99 origano 100 ovaletto di calatafimi 101 patata novella di messina 102 patata novella di siracusa 103 pere butirra d'estate 104 pere spinelli 105 pere ucciardona 106 pere virgola 107 pesca tardiva di leonforte 108 pistacchio 109 pistacchio di bronte 110 pomodoro di vittoria 111 pomodoro faino di licata detto "buttichieddu" 112 pomodoro seccagno pizzutello di paceco 113 pomodoro secco (ciappa) 114 rosmarino 115 susino sanacore (u prunu ri murriali) 116 zucchina di misilmeri detta: "friscaredda" paste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria 117 amaretti 118 biancomangiare 119 biscotti a "s" 120 biscotti al latte 122 biscotti bolliti, i viscotta udduti 123 biscotti di natale 124 biscotti duri 125 biscotto di monreale (viscottu ri murriali) 126 biscotti glassati, i viscotta cà liffia o mazziati 127 bocconetto 128 braccialette 129 buccellato 130 caciu all'argintèra 131 cannillieri 132 cannoli 133 cannolo alla ricotta, cannolo siciliano 134 cassata siciliana 135 cassateddi 136 cassateddi di calatafimi 137 cassatella di agira 138 ciambella 139 ciascuna, mucatuli 140 cioccolata di modica 141 colombe pasquali, i palummeddi, pastifuorti 142 crespelle di riso 143 crispelle, i crispeddi 144 cuccìa 145 cucciddata 146 cucciddati di calatafimi 147 cucuzzata 148 cuddrireddra 149 cuddureddi 150 cuffitelle 151 facciuni di san chiara 152 fasciatelle 153 frutti di martorana 154 gadduzzi 155 gelo di melone 156 granita di gelsi neri 157 granita di mandorla 158 guammelle 159 guiuggiolena o cubbiata 160 mandorlato (biscotto riccio) 161 mastazzola 162 nfasciatieddi 163 nfasciatieddi di agira 164 nfasciatiaddi di troina 165 nfrigghiulata 166 nucàtuli 167 ossa di morto 168 pagnotta alla disgraziata 169 pane a lievitazione naturale (pani cu cruscenti) 170 pane di casa, u pani i casa 171 pane di monreale (u pani ri murriali) 172 pane di s. giuseppe 173 pane votivo, a cuddura di s. paulu 174 panzerotti 175 papareddi 176 pasta alla crema di latte 177 pasta di mandorle 178 pasta di nocciola 179 pasta reale di erice 180 petrafennula 181 pignoccata 182 pignolata di messina 183 piparelle 184 pizzarruna 185 pupi cull'ova 186 pupi di zucchero 187 salame turco 188 savoiarde 189 scacciata 190 scursunera 191 sfinci di san giuseppe 192 sfincione 193 sfoglio (sfogghiu) 194 squartucciatu 195 taralli 196 testa di turco 197 vastedda cu sammucu, vastedda nfigghiulata 198 vastedda fritta 199 vucciddati di mandorle prodotti della gastronomia 200 arancini di riso 201 badduzzi di risu 202 busiati col pesto trapanese 203 caponata di melanzane 204 cardi in pastella 205 cavate 206 crespelle 207 crocchè di patate 208 cuscus di pesce 209 focaccia al sambuco 210 frascatula 211 iris 212 maccaruna 213 màccu di favi 214 maccu di grano 215 malateddi 216 nfigghiulata 217 padducculi di carne 218 pane cotto 219 panelle 220 parmigiana di melanzane 221 pasta cà muddica 222 pasta che sàrdi 223 pasta che vruoccoli arriminàti 224 sarde a beccaficu 225 stigghiola 226 vino cotto e mustazzoli 227 zuzzu preparazione di pesci, molluschi e crostacei 228 bottarga, uovo di tonno 229 tonno di tonnara 230 pesce azzurro sott'olio di lampedusa 231 vaccareddi (lumache) prodotti di origine animale 232 miele delle egadi 233 miele delle madonie 234 miele di acacia, di timo, di carrubo 235 miele di timo, di agrumi, di cardo, di eucalyptus, di carrubo 236 miele di trapani 237 miele ibleo 238 miele millefiori 239 miele della provincia di agrigento


REGIONE TOSCANA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 alkermes (alkermes di firenze) 2 amaro clementi elixir di fivizzano (amaro di fivizzano, china clementi di fivizzano) 3 aspretto di more 4 biadina 5 china massagli 6 elisir di china di pieve fosciana 7 vermouth di vino bianco carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 8 agnello appenninico 9 agnello del parco di migliarino-san rossore 10 agnello di zeri (agnello zerasco) 11 agnello massese 12 ammazzafegato toscano 13 barbina (guanciale) 14 bardiccio 15 biroldo della garfagnana 16 biroldo delle apuane 17 biroldo di lucca (biroldo della versilia, mallegato, buristo) 18 biscotto di salsiccia di sorano 19 boccone al fungo porcino di coreglia (salamino al fungo, bocconcino) 20 budelluzzo di grosseto (busicchio) 21 buristo, mallegato pisano, mallegato livornese, sanguinaccio 22 capocollo tipico senese (finocchiata) 23 capretto delle apuane 24 carne di cavallo di comano (carne di puledro di comano) 25 carne di razza maremmana 26 carne salata (carne del bigoncio) 27 fasciata (pancetta arrotolata) 28 fegatelli sott'olio (o sotto strutto) toscani 29 fegatello di maiale macinato pisano 30 filetto della lunigiana 31 finocchiona toscana (finocchina) 32 guanciale (gota) 33 lardo di colonnata (lardo di conca di colonnata) 34 lardo vergine di maiale 35 lombo senese (lombo, lonzino, arista stagionata) 36 lonzino 37 manzo di pozza della garfagnana (carne garfagnina, carpaccio garfagnino) 38 mezzone (bastardo) 39 mocetta carrarina 40 mortadella della lunigiana, mondiola della garfagnana 41 mortadella delle apuane 42 mortadella di maiale di camaiore (sbriciolona) 43 mortadella di prato 44 mortadella nostrale di cardoso 45 mucca pisana del parco di migliarino-san rossore (mucco pisano) 46 pancetta apuana 47 pancetta e rigatino toscani 48 pollo del valdarno (valdarnese bianca o valdarno bianca) 49 porchetta di monte san savino 50 prosciutto bazzone della garfagnana e della valle del serchio 51 prosciutto del casentino 52 prosciutto di cinta senese (prosciutto chiantigiano) 53 prosciutto di sorano 54 rigatino arrotolato finocchiato 55 roventino 56 salame al vino 57 salame chianino 58 salame chiantigiano 59 salame di cinghiale 60 salame di cinta senese 61 salame di maiale e pecora 62 salame prosciuttato di ghivizzano 63 salame toscano 64 salsiccia con patate 65 salsiccia di cinghiale 66 salsiccia di cinghiale sott'olio 67 salsiccia di montignoso 68 salsiccia toscana (sarciccia) 69 sanbudello (ammazzafegato aretino) 70 soppressata di sangue 71 soppressata toscana (capofreddo, capaccia) 72 spalla chiantigiana 73 spalla cotta di filattiera (spalla cotta della lunigiana) 74 spalla di maiale pisana 75 spalla di sorano 76 spuma di gota di maiale di san miniato 77 tarese valdarno 78 testa in cassetta (sopressata) 79 tonno del chianti (finto tonno toscano) 80 trippa e lampredotto 81 vergazzata (pancetta stesa) 82 zampone chiantigiano condimenti 83 sugo di scottiglia alla pescinaia formaggi 84 caciotta della lunigiana (formaggio bovino della lunigiana) 85 caciotta di pecora 86 caciotta dolce (vacchino dolce) 87 caciotta stagionata (mucchino, vacchino) 88 formaggi caprini della maremma (caprini) 89 formaggi di latte di capra dell'isola di capraia 90 formaggio caprino dell'alto mugello 91 formaggio caprino delle apuane 92 il grande vecchio di montefollonico 93 marzolino di lucardo (pecorino lucardo) 94 pastorella del cerreto di sorano 95 pecorino a crosta fiorita 96 pecorino a latte crudo abbucciato 97 pecorino a latte crudo della montagna pistoiese (pecorino di pistoia) 98 pecorino a latte crudo della provincia di siena 99 pecorino del casentino 100 pecorino del parco di migliarino-san rossore 101 pecorino della costa apuana (pecorino massese) 102 pecorino della garfagnana e delle colline lucchesi (pecorino baccellone) 103 pecorino della lunigiana 104 pecorino delle balze volterrane (pecorino pisano) 105 pecorino delle colline senesi 106 pecorino di pienza stagionato in barriques 107 pecorino stagionato in foglie di noce 108 pratolina (formaggio di pura capra) 109 raviggiolo di latte vaccino del mugello 110 raviggiolo di pecora pistoiese (ravaggiolo, raveggiolo) 111 raviggiolo di pecora senese (ravaggiolo, raveggiolo) 112 ricotta di pecora grossetana 113 ricotta di pecora massese 114 ricotta di pecora pistoiese 115 stracchino (crescenza) grassi (burro, margarina, oli) 116 olio di madremignola 117 olio di olivastra scarlinese 118 olio di olivo quercetano (olio di quercetana) prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 119 aglio massese 120 aglio rosso maremmano 121 arancio massese 122 asparago d’argenteuil toscano (asparago nostrale) 123 barba massese (barba di prete, scorza nera) 124 basilico gigante (basilico a foglia di lattuga) 125 bietola a coste sottili 126 carciofini sott'olio 127 carciofo del litorale livornese 128 carciofo di chiusure 129 carciofo di pian di rocca 130 carciofo empolese 131 cardo della val di cornia (gobbo della val di cornia) 132 cardo massese (cardone o gobbo) 133 castagna d'antona (carpinese) 134 castagna mondigiana del pratomagno (mondistollo) 135 castagna perella del pratomagno 136 castagna pistolesa (bianchina) 137 castagne (fresche) della toscana 138 cavolfiore fiorentino tardivo (cavolfiore con il cappuccio, con il cartoccio o incartocciato) 139 cavolfiore precoce toscano (cavolfiore fiorentino col cartoccio precoce) 140 cavolo nero riccio di toscana (braschetta) 141 cavolo riccio nero di lucca 142 cece di grosseto 143 cece nostrale (cece nostrale piccolo) 144 ciavattone di sorano (fagiolo burro di sorano) 145 ciliegia di lari 146 cipolla di bassone (cigola) 147 cipolla di certaldo 148 cipolla di ripola 149 cipolla di terceretoli 150 cipolla di treschietto (gigola) 151 cipolla lucchese 152 cipolla massese 153 cipolla rossa toscana 154 cipolla savonese (cipolla "sagonese") 155 cipolla vernina (cipolla bastarda) 156 cocomero della val di cornia 157 cocomero gigante 158 confettura di purnelle fiaschette 159 cucina (erbi) 160 dormiente della montagna pistoiese (dormiglione, marzuolo) 161 fagiola garfagnina 162 fagiola schiacciona 163 fagiolo aquila 164 fagiolo borlotto di maremma 165 fagiolo borlotto nano di sorano 166 fagiolo borlotto nostrale toscano 167 fagiolo burro toscano 168 fagiolo cannellino (fagiolo cannellino del s. ginese-compitese) 169 fagiolo cannellino di sorano 170 fagiolo cappone 171 fagiolo coco nano (fagiolo cocco) 172 fagiolo dall'occhio (fagiolo gentile, fagiolo cornetto) 173 fagiolo decimino 174 fagiolo della montagna (fagiolo bastardone, della nodola, dell'amiata) 175 fagiolo di bigliolo 176 fagiolo di zeri (fagiolo con il grembiule , fagioline ) 177 fagiolo fico di gallicano 178 fagiolo giallorino della garfagnana (giallorino) 179 fagiolo malato 180 fagiolo marconi a seme nero 181 fagiolo mascherino 182 fagiolo massese 183 fagiolo pievarino 184 fagiolo romano (fagiolo romanello) 185 fagiolo rosso di lucca 186 fagiolo schiaccione 187 fagiolo scritto della garfagnana 188 fagiolo scritto di lucca 189 fagiolo serpente toscano (stringa) 190 fagiolo stortino di lucca 191 fagiolo stringa di lucca 192 fagiolo turco di castello 193 fagiolo zolfino 194 farina di castagne carpinese 195 farina di castagne d'antona (farina dolce) 196 farina di castagne del pratomagno (farina dolce) 197 farina di castagne dell'amiata 198 farina di castagne della lunigiana 199 farina di castagne di prato 200 farina di castagne pistoiese 201 fava lunga delle cascine (fava delle cascine) 202 fichi di carmignano 203 fichi sott'olio livornesi 204 fico dottato 205 fico san piero 206 fico verdino 207 frutti del sottobosco delle montagne pistoiesi 208 funghi porcini toscani (giugnolo, settembrino, biancarello, montagnolo, porcino del freddo, moreccio o porcino nero, estatino) 209 funghi sotto sale della costa apuana 210 grano marzolo del melo 211 granoturco bianco massese (mais bianco) 212 granturco formenton ottofile della garfagnana 213 lattuga quattro stagioni (lattuga vinata) 214 limone massese 215 lupino dolce di grosseto 216 mais quarantino 217 mais rustico per polenta aretino 218 marmellate della toscana 219 marrone (secco) di caprese michelangelo 220 marroni della toscana 221 mela binotto 222 mela carla aretina (finalina) 223 mela casciana (rosetta) 224 mela casolana 225 mela francesca aretina 226 mela "muso di bue" (mela "muso de be") 227 mela nesta (decio) 228 mela panaia (flagellata) 229 mela roggiola 230 mela rosa del casentino (mela di montagna) 231 mela rotella della lunigiana (pomo rodello) 232 mela rugginosa della valdichiana (mela golden, mela deliziosa gialla) 233 mela stayman aretina (mela stayman red o nieplyng) 234 melanzana violetta fiorentina 235 melograno di firenze 236 melone della val di cornia 237 mirtillo nero della montagna pistoiese (piuro) 238 noce aretina 239 olive in salamoia 240 paonazzi sott'olio (lardaioli rossi) 241 pastinocello (pastinello, pastinaccino, gallinaccio) 242 patata bianca del melo 243 patata di regnano 244 patata di zeri (patate "rosse, bianche, zale" di zeri) 245 patata rossa di cetica (patata rossa del pratomagno, patata rossa del casentino) 246 pera coscia aretina 247 pera coscia di firenze 248 pera del curato toscana 249 pera gentile 250 pera rusé 251 pesca alberta (pesca alberta, pesca lamberta) 252 pesca cotogna del poggio 253 pesca cotogna di rosano (cotogna) 254 pesca cotogna toscana 255 pesca diga 256 pesca limone (cotogna tardiva) 257 pesca maglia rosa 258 pesca michelini 259 pesca mora di dolfo 260 pesca passerina (pesca ubriaca) 261 pesca regina di londa 262 pesca trionfo (trionfo rosso, trionfo peloso) 263 peschetti di candia (peschetti di vigna, peschetti settembrini) 264 piattella frisona (fagiolo di san michele) 265 pinolo del parco di migliarino-san rossore 266 pisello a mezzafrasca aretina (pisello quarantino) 267 pisello a tutta frasca aretino 268 pomodorino da inverno da appendere (pomodoro pendolino) 269 pomodoro canestrino di lucca 270 pomodoro ciliegino toscano 271 pomodoro costoluto fiorentino (pomodoro rosso da conserva) 272 pomodoro cuore di bue (bovaiolo) 273 pomodoro fragola di albiano minacciano 274 pomodoro marmande 275 pomodoro pallino (pomodoro da serbo) 276 pomodoro pendentino 277 pomodoro pisanello 278 pomodoro quarantino (pomodoro antico nostrale) 279 pomodoro stella (pomodoro pesciatino o del morianese) 280 radicchia di lucca 281 rapino di bergiola foscalino 282 rapo del valdarno (rapo nostrale) 283 scalogno nostrale toscano 284 sedano nostrale (costolino o sedano di montevarchi o sedano marconi) 285 spinacio tipico della val di cornia 286 tartufo bianchetto della toscana (tartufo marzuolo) 287 tartufo bianco della toscana 288 tartufo nero pregiato della toscana 289 tartufo nero uncinato della toscana 290 tartufo scorzone della toscana (tartufo d'estate della toscana) 291 uva colombana di peccioli 292 zafferano aretino 293 zafferano della provincia di siena (oro rosso, croco) 294 zafferano delle colline fiorentine (zima di firenze) 295 zafferano purissimo di maremma 296 zucca da semi toscana (zucca da maiali) 297 zucca lardaia 298 zucchina lunga fiorentina (zucchino fiorentino rigato bianco, zucchina bianca del valdarno) 299 zucchina mora pisana 300 zucchina sarzanese 301 zucchina tonda fiorentina paste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria, confetteria 302 anacino (stinco di morto, biscotti agli anaci, biscotti lessi) 303 befanini 304 berlingozzo 305 biscotti di prato, cantucci di massa marittima (cantucci di prato o cantucci toscani) 306 biscotto col riccio 307 biscotto con l’unto (civitellino, bucunto) 308 biscotto di mezz'agosto 309 biscotto salato di roccalbegna 310 bozza pratese (pane di prato) 311 brecciotto di roccalbegna 312 brigidino di lamporecchio 313 brutti boni di prato 314 brutto buono ai pinoli (kinzica) 315 buccellato di lucca 316 carscenta della lunigiana (crescenta) 317 carscenta di sassalbo 318 castagnaccio toscano (migliaccio) 319 cavallucci di siena, cavallucci di massa marittima (morsetti) 320 cecina, calda calda (farinata, cinque e cinque) 321 cenci (stracci, frappole) 322 ciaccia di pasqua 323 ciaccino 324 cialde di montecatini 325 cialdino dei tufi 326 ciaramito di castell'azzara 327 ciorchiello di casette (ciambella, ciorchiedo) 328 confetti di pistoia (confetti a riccio) 329 corolli incesi 330 corona di san bartolomeo 331 crisciolette di cascio 332 croccolato di siena 333 focaccette di aulla 334 focaccia bastarda di pitigliano 335 focaccia con i friccioli (ciaccia con i friccioli) 336 focaccia di nonno pilade 337 focaccia di pasqua salata di pitigliano 338 focaccia seravezzina 339 gnudi (ravioli nudi) 340 lasagne bastarde della lunigiana (lasagne matte) 341 mandorlata di montalcino 342 mangia e bei 343 marocca di casola 344 marzapane 345 migliaccia di pitigliano 346 migliaccio senese 347 neccio toscano (bollento, gaccio, cian) 348 pan dei santi (pan dei morti, pan co’ santi) 349 pan di ramerino 350 pane di altopascio 351 pane di montegemoli 352 pane di patate della garfagnana 353 pane di po', signano e agnino 354 pane di pomarance 355 pane di pontremoli (focaccia pontremolese) 356 pane di regnano 357 pane di vinca 358 pane marocco di montignoso (pane marocco, pane merocco) 359 pane toscano 360 panficato dell’isola del giglio 361 panforte di siena (panforte bianco, nero margherita), panforte di massa marittima 362 panforte glacé al cioccolato (torta del corsini, panforte di pistoia) 363 panigaccio di podenzana 364 panina (pan giallo) 365 panini di granturco 366 pasimata 367 pattona di comano (pattona comanina) 368 pesche di prato 369 pici (pinci) 370 pupporina 371 quaresimali 372 ricciarelli di siena,ricciarelli di pomarance, ricciarelli di massa marittima (marzapanetti alla senese, morselletti) 373 ricciolina 374 rustici di montalcino 375 scarsella orbetellana 376 schiacce grossetane (schiacciate, ciacce, focacce) 377 schiaccia alla campigliese 378 schiaccia briaca dell'elba 379 schiaccia pizzicata di montiano 380 schiacciata alla fiorentina 381 schiacciata con l’uva 382 sfratto 383 spongata della lunigiana 384 sportella 385 taglioli di castell'azzara (melatelli) 386 testarolo della lunigiana 387 topi di castell'azzara 388 torsetto con la bolla di pitigliano 389 torta co' bischeri 390 torta cybea di massa 391 torta d’erbe della lunigiana 392 torta di farro della garfagnana (torta di farro) 393 torta di riso di massa e carrara 394 torta di riso lunigianese 395 torta di verdure 396 torta mantovana 397 tortello del melo (raviolo) 398 tortello di patate 399 tortello dolce di pitigliano 400 tortello maremmano con spinaci 401 tozzetto di pitigliano 402 zuccherino di maremma 403 zuccherino di vernio 404 zuccotto massese preparazione di pesci, molluschi, crostacei e tecniche di allevamento degli stessi 405 anguilla scavecciata (anguilla marinata) 406 anguilla sfumata 407 bottarga di cefalo di orbetello (bottarga di muggine) 408 femminelle di orbetello o burano 409 fiche maschie a stocchetto 410 filetto di cefalo di orbetello 411 palamita 412 trota fario appenninica del casentino (trota reale) 413 trota iridea prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 414 miele di acacia toscano 415 miele di castagno toscano 416 miele di melata di abete toscano (manna d'abete) 417 miele di particolari essenze floreali 418 miele di spiaggia del parco di migliarino - san rossore 419 miele millefiori toscano 420 nettare di capraia (miele di capraia) 421 pappa reale 422 pappa reale in cellette 423 polline 424 propoli toscano


REGIONE UMBRIA Tipologia N° Prodotto Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 1 capocollo 2 coglioni di mulo 3 coppa di testa 4 corallina o salame umbro 5 guanciale o barbozzo 6 lombetto 7 mazzafegati 8 porchetta 9 prosciutto nostrano 10 salami di norcia 11 salsicce 12 sanguinaccio 13 ventresca Condimenti 14 pasta di olive 15 patè di interiora di pollo Formaggi 16 caciotta (caciotta e caciotta al tartufo) 17 formaggio (farcito e misto) 18 pecorino (di norcia, di norcia del pastore, stagionato in fossa/grotta, stagionato in botte, umbro) 19 ravaggiolo 20 ricotta salata Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 21 broccoletti del lago 22 cicerchia 23 cipolla di cannara 24 fagiolina del lago 25 fagiolo di cave - varietà di verdino di cave e giallo di cave 26 farro (farro e farro di monteleone) 27 lenticchie 28 marrone 29 patata rossa di colfiorito 30 sedano nero di trevi 31 tartufo bianco pregiato 32 tartufo nero pregiato 33 zafferano di cascia Paste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria 34 attorta 35 bringoli 36 brustengolo 37 castagnole 38 ciaramicola 39 ciriole 40 cresciole di ciccioli 41 crescionda 42 fave dei morti 43 mostaccioli 44 nociata 45 pammelati 46 pampepato 47 pan mostato 48 pan nociato 49 pane di strettura 50 passatelli 51 pici 52 pinoccate 53 pinolate 54 rocciata 55 schiacciata al formaggio 56 stinchetti 57 strangozzi 58 strufoli 59 torciglione 60 torcolo di san costanzo 61 torta al formaggio o di pasqua 62 torta al testo 63 tozzetti 64 umbricelli Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 65 anguilla del trasimeno 66 carpa del trasimeno 67 latterino del trasimeno 68 luccio del trasimeno 69 persico reale del trasimeno 70 tinca del trasimeno


REGIONE VALLE d’AOSTA Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 genepi 2 ratafià Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 3 boudin 4 saoucesse 5 teteun 6 motsetta 7 tseur achètaye formaggi 8 brossa 9 formaggio di capra a pasta molle 10 formaggio di pecora o capra a pasta pressata 11 formaggio misto 12 reblec 13 reblec de crama 14 salignoùn 15 séras 16 toma di gressoney grassi (burro, margarina, oli) 17 beuro (burro di affioramento) 18 beuro colò 19 beuro de brossa 20 burro centrifugato di siero prodotti d'origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo, escluso il burro) 21 miele di castagno (mi de tsatagnì) 22 miele di rododendro (mi de framicllo) 23 miele millefiori di montagna (mi de fleur de montagne) 24 lasé


REGIONE VENETO Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 acqua di melissa 2 amaro al radicchio rosso di treviso 3 grappa veneta 4 liquore all'uovo 5 liquore barancino 6 liquore del cansiglio 7 liquore fragolino 8 maraschino 9 prugna 10 sangue morlacco carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 11 anatra di corte padovana 12 anatra germana veneta 13 anatra mignon 14 bogoni di badia calavena 15 bondiola al sugo di este 16 bondiola col lengual del padovano 17 bondiola di castelgomberto 18 bondola della val leogra 19 bresaola di cavallo 20 cacciatore d’asino 21 cacciatore di cavallo 22 carne de fea (pecora) afumegada 23 carne di musso 24 ciccioli della val leogra 25 coeghin nostrano padovano 26 coessin (cotechino) co la lengua del basso vicentino 27 coessin (cotechino) del basso vicentino 28 coessin (cotechino) della val leogra 29 coessin (cotechino) in onto del basso vicentino 30 coessin co lo sgrugno 31 coniglio veneto 32 coppa di testa di este 33 cornioi di crespadoro 34 coscia affumicata di cavallo 35 cotechino di puledro 36 falso parsuto 37 faraona camosciata 38 faraona di corte padovana 39 figalet 40 galletto nano di corte padovana - pepoa 41 gallina robusta lionata 42 gallina collo nudo di corte padovana 43 gallina dorata di lonigo 44 gallina ermellinata di rovigo 45 gallina padovana 46 gallina polverara 47 gallina robusta maculata 48 lardo del basso vicentino 49 lardo in salamoia 50 lardo steccato con le erbe 51 lengual 52 lingua salmistrata 53 luganega da riso 54 luganega nostrana padovana 55 luganega trevigiana 56 luganeghe de tripan 57 luganeghe della val leogra 58 morette o barbusti della val leogra 59 mortandele 60 muset trevigiano 61 nervetti di bovino 62 oca del mondragone 63 oca di corte padovana 64 oca in onto padovana 65 oco in onto dei berici 66 osocol di treviso 67 pancetta col tocco (filetto) del basso vicentino 68 panzéta co l’ossocolo del basso vicentino 69 parsuto de oca 70 parsuto di montagnana 71 pastin 72 pecora alpagota 73 pendole 74 pollo combattente di corte padovana 75 pollo rustichello della pedemontana 76 porchetta trevigiana 77 prosciutto crudo dolce di este 78 salado co l’ajo del basso vicentino 79 salado della pedemontana trevigiana 80 salado fresco del basso vicentino 81 salado fresco trevigiano 82 salame di asino 83 salame di cavallo 84 salame di verona 85 salame nostrano padovano 86 salamelle di cavallo 87 salsiccia con le rape 88 salsiccia equina 89 salsiccia tipica polesana 90 schenal 91 senkilam – speck di sappada 92 sfilacci di equino 93 sfilacci di manzo 94 soppressa di verona 95 soppressa trevigiana 96 sopressa co l’ossocolo del basso vicentino 97 sopressa co la brasola del basso vicentino 98 sopressa col toco (filetto) del basso vicentino 99 sopressa di cavallo 100 sopressa investida 101 sopressa nostrana padovana 102 speck del cadore 103 speck del cavallo 104 tacchino comune bronzato 105 tacchino ermellinato di rovigo 106 torresani di torreglia 107 torresano di braganze 108 vitellone padano grassi (burro, margarina, oli) 109 burro a latte crudo di malga formaggi 110 caciotta misto pecora 111 casatella trevigiana 112 formaggio acidino - fior di capra con o senza erbette 113 formaggio agordino di malga 114 formaggio bastardo del grappa 115 formaggio busche 116 formaggio caciotta di asiago 117 formaggio casato del garda 118 formaggio casel bellunese 119 formaggio cesio 120 formaggio contrin 121 formaggio dolomiti 122 formaggio fodom 123 formaggio imbriago 124 formaggio latteria di sappada 125 formaggio malga altopina o dei sette comuni 126 formaggio malga bellunese 127 formaggio misto pecora fresco dei berici 128 formaggio moesin di fregona 129 formaggio montemagro 130 formaggio morlacco 131 formaggio nevegal 132 formaggio pecorino dei berici 133 formaggio pecorino fresco di malga 134 formaggio piave 135 formaggio renàz 136 formaggio schiz 137 formaggio tosella 138 formaggio zigher 139 formaggio zumelle 140 formai nustran prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 141 aglio bianco polesano 142 aglio del medio adige 143 asparago bianco del sile 144 asparago bianco di bibione 145 asparago di arcole 146 asparago di bassano 147 asparago di giare 148 asparago di padova 149 asparago di palazzetto 150 asparago di rivoli 151 asparago verde amaro montine 152 barbabietola rossa di chioggia 153 bietola di bassano 154 bisi de lumignan 155 biso di peseggia 156 broccolo di bassano 157 broccolo fiolaro di creazzo 158 carciofo violetto di s. erasmo 159 carota di chioggia 160 castagne del baldo 161 castagne e marroni dei colli euganei 162 cicoria catalogna gigante di chioggia 163 ciliegia dei colli asolani 164 ciliegia delle colline veronesi 165 ciliegie dei colli euganei 166 ciliegie durone di cazzano 167 cipolla bianca di chioggia 168 cipolla rosa di bassano 169 composte delle valli dell’agno e del chiampo 170 craut - verde agre 171 crauti delle bregonze 172 cren 173 culàti di valdagno 174 durona del chiampo 175 fagiolino meraviglia di venezia 176 fagiolo borlotto nano di levada 177 fagiolo di posina "scalda" 178 farina di mais biancoperla 179 farina di mais marano 180 fasola posenata 181 fragola di verona 182 funghi coltivati del montello 183 funghi di costozza 184 germoglio di radicchio bianco nostrano di bassano 185 giuggiola dei colli euganei 186 giuggiolo del cavallino 187 insalata di lusia 188 kiwi di treviso 189 kiwi di verona 190 kodinze 191 kodinzon 192 mamma bianca di bassano 193 marinelle sotto spirito 194 marrone di san mauro 195 marrone feltrino, morone feltrino 196 marroni di combai 197 marroni di monfenera 198 marroni di valrovina 199 mela del medio adige 200 mela di monfumo 201 mela di verona 202 melone del delta polesano 203 melone precoce veronese 204 mostarda vicentina 205 nettarina di verona 206 noce dei grandi fiumi 207 noce di feltre 208 patata americana di anguillara e stroppare 209 patata americana di zero branco 210 patata cornetta 211 patata del montello 212 patata del quartier del piave 213 patata di chioggia 214 patata di montagnana 215 patata di posina 216 patata dorata dei terreni rossi del guà 217 patate di rotzo 218 peperone di zero branco 219 pera del medio adige 220 pere del veneziano 221 pere del veronese 222 pesca bianca di venezia 223 pesca di povegliano 224 pesca di verona 225 pisello di borso del grappa 226 pomodoro del cavallino 227 radicchio bianco fior di maserà 228 radicchio bianco o variegato di lusia 229 radicchio rosso di chioggia 230 radicchio rosso di verona 231 radicchio variegato bianco di bassano 232 radicio verdòn da cortèl, cicoria a grumolo, cycorion intybus 233 riso del delta del po 234 riso di grumolo delle abbadesse 235 scarola o insalata d'inverno di bassano 236 sedano di rubbio 237 sedano verde di chioggia 238 sedano-rapa di ronco all'adige 239 susina gialla di lio piccolo 240 tartufo della montagna veronese 241 tartufo nero dei berici 242 zucca marina di chioggia paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 243 amarettoni 244 banana comune 245 bibanesi 246 bigoi 247 biscotti baicoli 248 biscotti bussolai 249 biscotti pazientini 250 capezzoli di venere 251 carfogn 252 casunziei 253 ciopa vicentina 254 colomba pasquale di verona 255 cornetti 256 dolce bissioleta 257 dolce del santo - santantonio 258 dolce nadalin 259 dolce polentina 260 esse adriese 261 fave alla veneziana 262 forti bassanesi 263 frittelle con l’erba amara 264 frittelle di verona 265 frittelle veneziane 266 fugassa padovana 267 fugassa veneta 268 galani e crostoli 269 gargati 270 gelato artigianale del cadore 271 gnocco di smalzao 272 gnocco di verona 273 il riccio 274 lasagne da fornel 275 mandorlato di cologna veneta 276 mantovana 277 merletti santantonio 278 montasù 279 pandoli di schio 280 pagnotta del doge 281 pan biscotto veneto 282 pan co a suca 283 pan co l'ua 284 pan de le feste 285 pan del santo (dolce) 286 pandoro di verona 287 pane di mais 288 pasta frolla della lessinia 289 pevarin 290 ravioli con radicchio rosso di verona 291 rufiolo di costeggiola 292 sagagiardi 293 san martino 294 savoiardi di verona 295 schizzotto 296 sfogliatine di villafranca 297 smegiassa 298 subioti all'ortica 299 tajadele al tardivo 300 torrone di s. martino di lupari 301 torta ciosota 302 torta figassa 303 torta fregolotta 304 torta nicolotta 305 torta ortigara 306 torta pazientina 307 torta pinza-putana 308 torta sgriesolona - rosegota 309 torta zonclada 310 tortellini di valeggio sul mincio 311 treccia d'oro di thiene 312 zaleto di giuggiole 313 zaletti preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 314 anguilla del delta del po 315 anguilla del livenza 316 anguilla marinata del delta del po 317 anguilla o bisatto delle valli da pesca venete 318 branzino o spigola delle valli da pesca venete 319 cefali delle valli da pesca venete 320 cefalo del polesine 321 cozza di scardovari 322 gambero di fiume della venezia oriental 323 latterini marinati del delta del po 324 moeche e masanete 325 moscardino di caorle 326 pesce azzurro del delta del po 327 sardine e alici marinate del delta del po 328 schilla della laguana di venezia 329 trota fario valli vicentine 330 trota iridea del sile 331 trota iridea della valle del chiampo 332 vongola verace del polesine prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 333 caciocapra 334 formaggio al latte crudo di posina 335 formaggio straccon 336 miele dei colli euganei 337 miele del delta del po 338 miele del grappa 339 miele del montello 340 miele della collina e pianura veronese 341 miele della montagna veronese 342 miele di barena 343 miele dolomiti bellunesi 344 mieli dell'altopiano di asiago 345 ricotta affumicata 346 ricotta affumicata della val leogra 347 ricotta da sacchetto della val leogra 348 ricotta fioretta delle vallate vicentine 349 ricotta pecorina dei berici 350 ricotta pecorina stufata dei berici 351 ricotta schotte


REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 enzianschnaps (genziana) 2 kranewitter (ginepro) 3 latschenschnaps (liquore di mugo) 4 nusseler (nocino) 5 schwarzbeerschnaps (grappa di mirtilli) 6 treber (grappa di vinaccia) carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 7 bauernschinken (prosciutto contadino) 8 blutwurst (sanguinaccio) 9 fleischkase (salame cotto al forno) 10 gamswurst (salsiccia di camoscio) 11 gerauchertes gamsfleisch (carne di camoscio affumicato) 12 gerauchertes hirschfleisch (carne di cervo affumicato) 13 gerauchertes lammfleisch (carne di agnello affumicato) 14 gerauchertes rindfleisch (manzo affumicato) 15 gesurtes schweinernes (carne di maiale salmistrata) 16 hirschwurst (salsiccia di cervo) 17 kalbskopf (testina di vitello) 18 kaminwurzen (salamino affumicato) 19 leberwurst (salsiccia di fegato) 20 meraner wuerstel (wuerstel di merano) 21 speck formaggi 22 algunder bauernkase halbfett (formaggio contadino semigrasso di lagundo) 23 algunder butterkase (formaggio di lagundo) 24 algunder ziegenkase (formaggio di capra di lagundo) 25 alpkase (formaggio di alpeggio) 26 aschbacher magerkase (formaggio aschbach magro) 27 graukase (formaggio grigio) 28 hochpustertaler (formaggio alta pusteria) 29 inticina (formaggio "inticina") 30 ortler (formaggio dell'ortler) 31 pustertaler bergkase (formaggio di montagna della val pusteria) 32 raucherkase (formaggio affumicato) 33 sextner almkase (formaggio di montagna di sesto) 34 toblacher stangenkase (formaggio originale dobiacco) 35 zieger (formaggio fresco aromatizzato) prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 36 apfelsaft (succo di mele) 37 brotklee (pane alla trigonella) 38 buchweizenmehl (farina di grano saraceno) 39 fichtenhonigsirup (sciroppo di abete) 40 himbeersirup (sciroppo di lamponi) 41 holersirup (sciroppo di sambuco) 42 kastanien von suedtirol (castagne dell'alto adige) 43 kloazn (pere essiccate) 44 kren (rafano) 45 lowenzahnhonigsirup (sciroppo di tarasacco) 46 marille (albicocca val venosta) 47 mohnsamen (seme di papavero) 48 plentn (polenta) 49 preiselbeermarmelade (marmellata di mirtilli) 50 ribissirup (sciroppo di ribes) 51 rübenkeime (germogli di rape) 52 sauerkraut (crauti) 53 terlaner spargel (asparago di terlano) paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 54 apfelbrot (pane di mele) 55 apfelkiechl (frittelle di mele) 56 breatl (pagnotta) 57 dorf tiroler (pagnotta del paese "tirolo") 58 faschingskrapfen (bomboloni di carnevale) 59 fastenbrezel (brezel di quaresima) 60 fela struzn (pane a forma di ferro di cavallo) 61 fochas (focaccia) 62 germzopf (treccia lievitata) 63 hirtenbrot (pane del pastore) 64 holermulla (gelatina di sambuco) 65 kaisersemmel (rosetta imperiale) 66 kiechl (ciambella dolce) 67 knoedel (canederli) 68 krapfen 69 milzschnitten (crostini di milza) 70 mohnmingilan (frittella di papavero) 71 nocken (gnocchi) 72 paarl (coppia di pagnotte) 73 palabirabrot (pane alle pere) 74 pindl (pane di segale a tre coppie) 75 polsterzipfel (frittella alla marmellata) 76 püces (pane ladino) 77 schlutzkrapfen (ravioloni ripieni) 78 schuttelbrot (pane di segale duro) 79 schwarzer weggen (filone integrale) 80 strauben (frittella "strauben") 81 strudel 82 tirtlan (frittelle tirtlan) 83 vinschgauer struzn (pane della val venosta a forma di ferro di cavallo) 84 vollkornpaar (paarl integrale) 85 vorschlag (pagnotta di farine miste) 86 vorschlag paarl (coppia di pagnotte di farine miste) 87 zelten (dolce natalizio a base di frutta secca) 88 zwetschgen-und marillenknodel (canederli dolci con albicocca e prugne) prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 89 buttermilch (latticello) grassi, burro, margarina, olio 90 alpbutter (burro d'alpeggio)


REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Tipologia N° Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 amaro valle di ledro 2 birra di fiemme 3 distillati di frutta trentina 4 genziana (acquavite di genziana) 5 ginepro (acquavite di ginepro) - gin distillato 6 grappa giovane trentina - metodo tullio zadia 7 imperatoria (acquavite di imperatoria) 8 picco rosso 9 sciroppo di lampone, mirtillo nero, ribes nero 10 stomatica foletto carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione 11 barbusto o “moretto” 12 brusti e/o baldonazzi 13 cacciatore nostrano all’aglio di caderzone 14 càren de pègora en salamoia (carne di pecora in salamoia) 15 carne “fumada” di siror 16 carne “salada” 17 carne “salada” di capra o di pecora 18 carne “salmistrada” della valle di cembra o carne “fumada” se affumicata 19 carne di cavallo affumicata 20 ciuighe 21 cotechino di maiale 22 figadèt 23 fritole o sizole 24 lardo e/o lardo “fuma” 25 lucanica di capra o pecora 26 lucanica mochena di cavallo 27 lucanica mochena piccante 28 lucanica mochena stagionata 29 luganega cauriota affumicata o lucanica cauriota affumicata 30 luganega secca della valle di cembra 31 mortandela 32 mortandela affumicata della valle di non 33 pancetta affumicata 34 pancetta arrotolata all'aglio o panceta ligada all'ai della val rendena 35 pancetta nostrana all’aglio di caderzone 36 paste “de luganeghe” o pasta di lucaniche 37 pezate di agnelo o pezate 38 probusto 39 salame all’aglio di caderzone 40 salame all'aglio o salame da l'ai della val rendena 41 salamella fresca all’aglio di caderzone 42 salsiccia fresca o luganegheta fresca o salziza fresca 43 scorzèta 44 speck formaggi 45 canestrato 46 caprino 47 casàda 48 casolet 49 dolomiti 50 fontal 51 misto capra 52 montagna 53 monte baldo e monte baldo primo fiore 54 monteson 55 nostrano (nostrano “de casel”, nostrano, nostrano di malga, nostrano di primiero) 56 provola e caciotta a pasta filata 57 puzzone di moena o spretz tzaori o nostrano della val di fassa 58 ricotta di capra fresca, o poina de caòra fresca e ricotta di capra affumicata, o poina fumàda 59 ricotta/ricotta affumicata o poina/poina fumàda 60 tosela 61 tre valli 62 vezzena prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 63 asparago di zambana 64 broccolo di torbole e s. massenza 65 carota della val di gresta 66 cavoli cappucci della val di gresta 67 crauti 68 le verde, o verdòle 69 mais “nostrano di storo” 70 marmellata di frutti di bosco o conserva de impòmbore, giasene, more 71 marmellata di mirtilli rossi o conserva de garnètole 72 marmellata di ribes o conserva de ùa spinèla 73 marone trentino 74 noce del bleggio 75 patata trentina di montagna 76 pere antiche trentine 77 sciroppo di sambuco o conserva de sambùc (dulzen) 78 sedano rapa della val di gresta 79 susina di dro paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria 80 basini de trent 81 béchi panzalini o filone a due tagli 82 bina 83 brazedèl 84 buzòla 85 canederli trentini 86 canèderlo al formaggio o gnoches dà formài 87 cròfani 88 gelato artigianale trentino 89 gratini 90 grostoli/crostoli 91 pan co le fritole 92 pan de segàla 93 pan de sòrc 94 pan taià o gramolato 95 pane di molche - pam de molche 96 pinza 97 strangolapreti 98 stràuli o stràboli 99 strùdel 100 torta di “fregoloti” 101 tortoléti coi puriòni 102 zelten, celteno o pane di frutta preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 103 sisam 104 trota trentina (sia allevamento che prodotto lavorato) prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) 105 miel di rasabèch (rododendro) 106 miele trentino






GUAZZABUGLIO DI RICETTE DI CUCINA REGIONALE ITALIANA








ELENCO DELLE RICETTE REGIONALI ITALIANE
CONTENUTE NEL SITO


REGIONE

VAL D'AOSTA .......... Lasagna alla Valdostana       
REGIONE

PIEMONTE ........... Bagna Cauda        
REGIONE

PIEMONTE ........... Bonet (dolce)       
REGIONE

PIEMONTE ........... Dolce della nonna       
REGIONE

PIEMONTE ........... Fricio' di Carnevale       
REGIONE

PIEMONTE ........... Gnocchi di patate        
REGIONE

PIEMONTE ........... Panissa        
REGIONE

PIEMONTE ........... Pappardelle ai fiori di zucchine       
REGIONE

PIEMONTE ........... Topinambur in bagna cauda       
REGIONE

PIEMONTE ........... Vitello tonnato       
REGIONE

LOMBARDIA ............ Anello di riso con contorno       
REGIONE

LOMBARDIA ............ Crostoli o Chiacchiere       
REGIONE

LOMBARDIA ............ Fagottini di melanzane        
REGIONE

LOMBARDIA ............ Fusilli zucchine e gorgonzola        
REGIONE

LOMBARDIA ............ I Capù (Involtini di bietola)        
REGIONE

LOMBARDIA ............ Ossi buchi alla milanese        
REGIONE

LOMBARDIA ............ Risotto ai petali di rose       
REGIONE

LOMBARDIA ............ Risotto alla milanese       
REGIONE

LOMBARDIA ............ Risotto alla zucca con carpaccio        
REGIONE

LOMBARDIA ............ Torta di mele della nonna        
REGIONE

LOMBARDIA ............ Torta di zucca e provolone        
REGIONE

LOMBARDIA ............ Torta paesana        
REGIONE

LOMBARDIA ............ Tortelli cremaschi        
REGIONE

LOMBARDIA ............ Zuppetta fredda di zucchine        
REGIONE

TRENTINO - ALTO ADIGE ....... Antipasto di carne salada       
REGIONE

TRENTINO - ALTO ADIGE ....... Canederli        
REGIONE

TRENTINO - ALTO ADIGE ....... Semifreddo di castagne        
REGIONE

TRENTINO - ALTO ADIGE ....... Strudel di mele       
REGIONE

TRENTINO - ALTO ADIGE ....... Tortei di patate       
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Asino alla 'Buia'        
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Controfiletto alla 'vecia'       
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Costicine di maiale in brodo di polenta       
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Diccio Caffe' freddo        
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Frico di patate        
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Gnocchi di pane       
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Gnocchi dolci        
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Gubana       
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Merluzzetti all' Istriana       
REGIONE

FRIULI - VENEZIA GIULIA ........ Risotto con luganega, mela e gorgonzola        
REGIONE

VENETO ................. Colombine alle fragole       
REGIONE

VENETO ................. Polenta e broccoli       
REGIONE

VENETO ................. Risotto zucca e radicchio       
REGIONE

VENETO ................. Tagliolini allo scoglio       
REGIONE

VENETO ................. Torta di pere e mele       
REGIONE

LIGURIA ............... Aringhe dei carrettieri        
REGIONE

LIGURIA ................ Baci d'Alassio       
REGIONE

LIGURIA ................ Battolli di Uscio       
REGIONE

LIGURIA ................ Canestrelli Liguri       
REGIONE

LIGURIA ................ Coniglio alla Sanremese       
REGIONE

LIGURIA ................ Dolce Vecchia Chiavari       
REGIONE

LIGURIA ................ Focaccia al formaggio        
REGIONE

LIGURIA ................ Fusilli con zucca, pancetta e pinoli       
REGIONE

LIGURIA ................ Muscoli ripieni       
REGIONE

LIGURIA ................ Polenta al nero di seppia e scampi       
REGIONE

LIGURIA ................ Stoccafisso alla ligure        
REGIONE

LIGURIA ................ Torta Pasqualina       
REGIONE

LIGURIA ................ Trenette al pesto        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Alici marinate        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Aliciotte con l'indivia        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Asparagi verdi di Altedo       
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ........Borlenghi        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Coppa di testa        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Dolce Certosino        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Erbazzone dolce        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Fagioli con le cotiche       
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Galletti al limone        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Lasagne al forno       
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Passatelli        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Pasta e fagioli        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Patouna frittelle con avanzi        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Ragu' di mortadella        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ........Riso alla pitocca        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Rombo al forno patate e olive       
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Rosette di pasta        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Sarde marinate        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Sgombro con piselli        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Tagliatelle al balsamico       
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Torta fritta (gnocco)       
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Torta tagliatella        
REGIONE

EMILIA - ROMAGNA ....... Tortelli di Natale fritti        
REGIONE

MARCHE .................. Crescia de granturco        
REGIONE

MARCHE .................. Crescia fogliata        
REGIONE

MARCHE .................. Fa foglie        
REGIONE

MARCHE .................. Frostenca       
REGIONE

MARCHE .................. Piadina sfogliata       
REGIONE

MARCHE .................. Pizzutelle       
REGIONE

TOSCANA ............... Acquacotta toscana        
REGIONE

TOSCANA ............... Budino freddo di ballotte        
REGIONE

TOSCANA ............... Cantuccini Toscani        
REGIONE

TOSCANA ............... Ciambella di fichi secchi        
REGIONE

TOSCANA ............... Farinata di ceci       
REGIONE

TOSCANA ............... Fegatelli alla toscana       
REGIONE

TOSCANA ............... Frittelle di mele       
REGIONE

TOSCANA ............... Gamberoni al cartoccio       
REGIONE

TOSCANA ............... Lasagne bastarde della Lunigiana       
REGIONE

TOSCANA ............... Lepre in dolce forte        
REGIONE

TOSCANA ............... Panforte casalingo       
REGIONE

TOSCANA ............... Ribollita       
REGIONE

TOSCANA ............... Schiacciata Fiorentina       
REGIONE

TOSCANA ............... Seppie con carciofi       
REGIONE

TOSCANA ............... Seppie coi carciofi (2)       
REGIONE

TOSCANA ............... Stoccafisso alla toscana       
REGIONE

TOSCANA ............... Stracotto alla fiorentina       
REGIONE

TOSCANA ............... Triglie alla livornese       
REGIONE

TOSCANA ............... Trippa allo zafferano       
REGIONE

UMBRIA - TOSCANA ...... Panzanella       
REGIONE

UMBRIA ............... Acquacotta umbra        
REGIONE

UMBRIA ............... Anitra in porchetta       
REGIONE

UMBRIA ............... Baccala' alla ceraiola       
REGIONE

UMBRIA ............... Bandiera       
REGIONE

UMBRIA ............... Biscottini Natalizi       
REGIONE

UMBRIA ............... Castagnole        
REGIONE

UMBRIA ............... Ciambella odor d'aranci        
REGIONE

UMBRIA ............... Cicerchiata       
REGIONE

UMBRIA ............... Coratella di agnello       
REGIONE

UMBRIA ............... Crespelle del Trasimeno       
REGIONE

UMBRIA ............... Crostini con rigaglie di pollo        
REGIONE

UMBRIA ............... Friccò di agnello        
REGIONE

UMBRIA ............... Gilebbe       
REGIONE

UMBRIA ............... I gelsomini (dolce)       
REGIONE

UMBRIA .............. Lumache agli stridoli        
REGIONE

UMBRIA ............... Maccheroni dolci di Natale       
REGIONE

UMBRIA ............... Minestra con l'osso di prosciutto       
REGIONE

UMBRIA ............... Palombacci al crostone       
REGIONE

UMBRIA ............... Panini al burro       
REGIONE

UMBRIA ............... Piccioni al crostone       
REGIONE

UMBRIA ............... Pizza al formaggio       
REGIONE

UMBRIA ............... Polenta alla carbonara        
REGIONE

UMBRIA ............... Porchetta di maiale       
REGIONE

UMBRIA ............... Stracciatella       
REGIONE

UMBRIA ............... Strangozzi alle erbette       
REGIONE

UMBRIA ............... Tagliatelle agli stridoli        
REGIONE

UMBRIA ............... Testina di agnello        
REGIONE

UMBRIA ............... Torta al testo       
REGIONE

UMBRIA ............... Torta di Pasqua        
REGIONE

UMBRIA ............... Tozzetti alle mandorle       
REGIONE

LAZIO ................ Abbacchio alla Romana        
REGIONE

LAZIO ................ Bucatini all'amatriciana       
REGIONE

LAZIO ................ Carciofi alla romana        
REGIONE

LAZIO ................ Frittata di patate        
REGIONE

LAZIO ................ Frittelle di farina di granturco       
REGIONE

LAZIO ................ Pasta alla Checca        
REGIONE

LAZIO ................ Pasta e ceci        
REGIONE

LAZIO ................ Pipe alla cicoria        
REGIONE

LAZIO ................ Pizza di polenta       
REGIONE

LAZIO ................ Pizzarelle        
REGIONE

LAZIO ................ Polpettone di tonno alla farisea        
REGIONE

LAZIO ................ Romanelle di castagne       
REGIONE

LAZIO ................ Tortolicchi       
REGIONE

ABRUZZO .............. Agnello cacio e ovo        
REGIONE

ABRUZZO .............. Brodo con i cardi        
REGIONE

ABRUZZO .............. Le virtu'       
REGIONE

ABRUZZO .............. Pappardelle alla mollica       
REGIONE

ABRUZZO .............. Zuppa di cascigni       
REGIONE

CAMPANIA ............. Casatiello        
REGIONE

CAMPANIA ............. Dolce Bil Bol Bul        
REGIONE

CAMPANIA.............. Gnocchi rucola e cozze       
REGIONE

CAMPANIA ............. Lasagne alle verdure       
REGIONE

CAMPANIA.............. Paccheri alla sciosciammocca       
REGIONE

CAMPANIA.............. Paccheri con vongole e melanzane       
REGIONE

CAMPANIA.............. Pappardelle bottarga e fichi       
REGIONE

CAMPANIA ............. Pasta e fagioli con cotiche e cozze       
REGIONE

CAMPANIA ............. Pastiera di grano       
REGIONE

CAMPANIA ............. Peperoni imbottiti        
REGIONE

CAMPANIA ............. Pesce spada alla menta       
REGIONE

CAMPANIA ............. Pizza rustica       
REGIONE

CAMPANIA ............. Polipi alla Luciana       
REGIONE

CAMPANIA ............. Schiaffoni con fiori di zucca e vongole       
REGIONE

CAMPANIA ............. Torta natalizia con le chiare       
REGIONE

CAMPANIA ............. Tortiera di alici imbottite       
REGIONE

CAMPANIA ............. Troccoli campagna e mare       
REGIONE

PUGLIA ............... Baci di dama       
REGIONE

PUGLIA ............... Capunti al pomodoro        
REGIONE

PUGLIA ............... Cardoncelli con l'agnello        
REGIONE

PUGLIA ............... Cicatelli cime di rapa e cicale        
REGIONE

PUGLIA ............... Cìciri e tria (tagliolini con i ceci)        
REGIONE

PUGLIA ............... Farfalle salmone e gamberetti        
REGIONE

PUGLIA ............... Frittelle di lampascioni       
REGIONE

PUGLIA ............... Melanzane ripiene        
REGIONE

PUGLIA ............... Minchiareddri alla piovra        
REGIONE

PUGLIA ............... Orecchiette alla rucola        
REGIONE

PUGLIA ............... Orecchiette alla verza        
REGIONE

PUGLIA ............... Orecchiette alle cime di rape        
REGIONE

PUGLIA ............... Orecchiette alle cime di rapa (2)        
REGIONE

PUGLIA ............... Pasta con le zucchine        
REGIONE

PUGLIA ............... Parmigiana di melanzane pugliese       
REGIONE

PUGLIA ............... Spaghetti zucchine e cozze        
REGIONE

PUGLIA ............... Sporcamuss dei desideri       
REGIONE

PUGLIA ............... Tiella di riso e cozze        
REGIONE

MOLISE ............... Ballotte o Pallotte       
REGIONE

CALABRIA ............. Parmigiana di melanzane        
REGIONE

CALABRIA ............. Pasta con le melanzane        
REGIONE

CALABRIA ............. Spaghetti con la mollica        
REGIONE

SICILIA .............. Acciughe al mandarino       
REGIONE

SICILIA .............. Arancini di riso        
REGIONE

SICILIA .............. Busiati con le vope        
REGIONE

SICILIA .............. Calamari ripieni       
REGIONE

SICILIA .............. Caponata di melenzane        
REGIONE

SICILIA .............. Cassata siciliana        
REGIONE

SICILIA .............. Ceci alla scamorza       
REGIONE

SICILIA .............. Coniglio in agrodolce        
REGIONE

SICILIA .............. Cucia        
REGIONE

SICILIA .............. Dolci di carne o impanatigghi       
REGIONE

SICILIA .............. Fricassea di pollo       
REGIONE

SICILIA .............. Insalata d'arance       
REGIONE

SICILIA .............. Insalata di gamberetti crudi       
REGIONE

SICILIA .............. Linguine al nero di seppia       
REGIONE

SICILIA .............. Panelle di ceci        
REGIONE

SICILIA .............. Pasta alla bottarga e pistacchi        
REGIONE

SICILIA .............. Pasta alla Norma        
REGIONE

SICILIA .............. Pasta coi broccoli 'ncaciati       
REGIONE

SICILIA .............. Pasta con il pesto di Trapani        
REGIONE

SICILIA .............. Pasta 'ncaciata di Catania        
REGIONE

SICILIA .............. Penne alla siciliana        
REGIONE

SICILIA .............. Pennette al pesto di pistacchio        
REGIONE

SICILIA .............. Pennette al pistacchio        
REGIONE

SICILIA .............. Polpettine alla menta        
REGIONE

SICILIA .............. Sarde a beccafico       
REGIONE

SICILIA .............. Strsciuli sciabbacoti       
REGIONE

SICILIA .............. Timballo di anellini        
REGIONE

SICILIA .............. Torta alle nocciole        
REGIONE

SARDEGNA ............. Arselle e fregola alla cagliaritana       
REGIONE

SARDEGNA ............. Cinghiale       
REGIONE

SARDEGNA ............. Panada di anguille        
REGIONE

SARDEGNA ............. Panada Cala Luna        
REGIONE

SARDEGNA ............. Seadas        


RICETTE NON REGIONALI DEI NOSTRI LETTORI



REGIONE

Calameretti ripieni (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Carpaccio di vitella con carciofi (RICETTA PASQUALE)       
REGIONE

Cotolette alla Pazharski (RICETTA RUSSA)       
REGIONE

Croccante alle mandorle (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Dessert al limone (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Dolce alla crema di mandarino (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Fagioli alla Rosmelli (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Farfalle mari e monti (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Frittata primavera (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Insalata di baccalà crudo (RICETTA SPAGNOLA)       
REGIONE

Pulpo alla Gallega (RICETTA SPAGNOLA)       
REGIONE

Ravioli di mare (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Risotto punte di asparagi (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Salmone di Natale (RICETTA SVEDESE)       
REGIONE

Sfoglia imbottita (RICETTA ITALIANA)        
REGIONE

Stufato di agnello (RICETTA ERITREA)       
REGIONE

Terin (RICETTA KOREANA)       








LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



 PUBBLICITA'


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
FABRIZIO VALBONESI - Città: LIVORNO


*** REGIONE TOSCANA ***

TRIGLIE ALLA LIVORNESE



Ingredienti 4 persone:

1 triglia di scoglio a testa di almeno 200 gr.
Semi di finocchio selvatico cucchiaio no. 2
Sale e pepe q.b.
Olio di arachidi per friggere q.b.
Farina q.b.
Pelati in scatola Kg. ½
Olio Extra Vergine di oliva ½ bicchiere
Acqua ½ bicchiere
Spicchi di aglio no. 2

Dopo aver pulito e squamato il pesce, inserite nella cavità intestinale del sale fine, pepe pestato e semi di finocchio selvatico, dal profumo meno penetrante di quelli in vendita; quindi infarinatelo e friggetelo uno per volta in abbondante olio bollente senza rigirarlo.
Il pesce è cotto ( 3') quando l'occhio sporge come una bianca pallina.
In un tegame che possa accogliere tutto il pesce, imbiondire gli spicchi d'aglio tritati nell'olio extra vergine di oliva ed aggiungere la scatola dei pelati preventivamente schiacciati e tritati.
Aggiungere i restanti semi del finocchio, allungare con l'acqua e fare ritirare ed insaporire per 5' prima di inserire le triglie, che coprirete con parte del sugo prolungando la cottura per altri 5'.
Sporzionare nei piatti individuali e guarnire con un ombrella fresca di finocchio selvatico se in stagione, altrimenti con un ciuffetto verde di finocchio.
Vino consigliato una Vernaccia di San Gimignano.







  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE

LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
NADIA COGLIATI - Città: Lissone (MI)

*** REGIONE LOMBARDIA ***

LA TORTA PAESANA


è una ricetta classica e tradizionale della pasticceria milanese; una torta "povera", che veniva preparata spesso con "avanzi" domestici, in più occasioni, e in particolare per la Festa del paese.
Di madre in figlia, giungeva invariata e sempre gustosa... a me l'ha insegnata mia nonna...
- 2 litri di latte;
- 2 panini;
- 400 gr. di amaretti;
- 200 gr. di uvetta;
- 200 gr. di cedro;
- 1 pan d'anice;
- 200 gr. di savoiardi;
- 150 gr. di cacao amaro;
- 150 gr. di cacao dolce;
- 1 cioccolato fondente;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 bustina di zucchero a velo;
- 1 bustina di pinoli;
- 1 pizzico di sale;
- 1 mostaccino;
- 2 uova;
- 2 cucchiai di zucchero.

Mettere in ammollo nel latte tiepido il pane, gli amaretti, il pan d'anice e i savoiardi.
Lasciare in infusione per circa 2 ore. Aggiungere gli altri ingredienti e rimestare fortemente in modo che si "sfacciano" completamente.
Aggiungere l'uvetta e i pinoli (l'uvetta è stata messa preventivamente in ammollo in acqua tiepida).
Infornare il tutto e cuocere a fuoco medio per circa 50 minuti.
Buon appetito!








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ALEXIA MOLINO - Città ROMA

*** REGIONE LAZIO ***

CARCIOFI ALLA ROMANA


Ingredienti:
- 8 carciofi romani teneri
- prezzemolo freschissimo
- mentuccia
- 2 spicchi d'aglio
- 1 limone
- olio d'oliva
- pepe
- sale
PREPARAZIONE:
Togliere ai carciofi le foglie esterne, fino ad arrivare alle foglie più chiare e tagliare le punte dure.
Tagliare i gambi, lasciandone circa 6 cm uniti al carciofo. Man mano che si puliscono i carciofi, immergerli in una casseruola contenente acqua fredda e il succo del limone spremuto, affinché non diventino scuri.
Tritare il prezzemolo, la menta, l'aglio ed unirli al sale, al pepe e a mezzo bicchiere di olio.
Aprire bene i carciofi, batterli su un piano e sistemare all'interno un pò del composto di prezzemolo, salare i carciofi all'esterno, uno ad uno, rigirandoli sul palmo della mano sulla quale avremo messo il sale.
Sistemare i carciofi capovolti e molto stretti tra loro in un tegame a bordi alti, in modo che possano cuocere con il gambo rivolto in su.
Versare dell'olio fino a coprire metà carciofo e tanta acqua da ricoprirli fino al gambo.
Lasciare cuocere a fuoco dolcissimo, fino alla completa evaporazione dell'acqua.
BUON APPETITO, SLURP





  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE








LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
CECILIA BARANTANI - Città PARMA

*** REGIONE EMILIA-ROMAGNA ***

TORTA FRITTA (GNOCCO FRITTO - CRESCENTINA)


Ingredienti per 4-6 persone:
- gr. 250 di farina
- gr. 15 di lievito di birra
- gr. 30 di strutto o olio
- un cucchiaio colmo di sale
- 1/8 di litro d'acqua leggermente tiepida (12 cucchiai)
- abbondante olio o strutto per friggere
PREPARAZIONE:
Setacciate a fontana la farina sulla spianatoia, fate un incavo nel centro, mettetevi il sale, lo strutto e il lievito sciolto nell'acqua.
Lavorate bene il tutto. Lasciate lievitare questo impasto in luogo tiepido per un'oretta.
Stendete la pasta, col mattarello o con la macchina, in una sfoglia alta 3 mm circa. Tagliatela a rombi e friggeteli nell'olio bollente, pochi per volta.
Sgocciolate i pezzi gonfi e dorati e serviteli caldissimi.
Preparazioni analoghe vengono chiamate, secondo le province, crescentine, chizze, chisulein, gnocco fritto.
Adatte per una merenda rustica, si mangiano con affettati vari: prosciutto, salame, coppa ecc... e stracchino, squacquerone o altri formaggi. E vengono accompagnate da Lambrusco o Sangiovese a volonta'.








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ROSALIA VITI - Città: BARI

*** REGIONE PUGLIA ***

ORECCHIETTE ALLA RUCOLA



Piatto primaverile-estivo della Murgia (Puglia)che si tramanda da generazioni di contadini e pastori.
La rucola, per chi non la conosce, è la Tenuifolia Diplotaxis delle famiglia delle Cruciferae che cresce per lo più spontanea nelle zone marine (generalmente è mangiata cruda all'insalata).
In questo caso invece è cotta insieme a un prodotto tipico pugliese: le orecchiette.
Della ricetta esistono alcune varianti e questa è la mia:

Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr. di rucola (possibilmente quella selvatica)
- 100 gr. di olio d'oliva extravergine (4 cucchiai circa)
- una decina di olive nere
- una decina di pomodorini rossi
- due spicchi di aglio
- una metà di peperoncino (oppure un cucchiaino di olio santo)
- sale quanto basta
- 400 gr. di orecchiette

- Pulite e lavate accuratamente la rucola utilizzando solo le foglie e i germogli più teneri.
- Lessatela in abbondante acqua salata per 5 minuti, scolatela bene e riutilizzate l'acqua per lessare le orecchiette.
- Mettete in una grande padella l'olio, i pomodorini tagliati a metà, il peperoncino, l'aglio e le olive tritate e insaporire con il sale.
- Dopo 5 minuti di cottura a fuoco lento, aggiungete la rucola e dopo altri 5 minuti le orecchiette scolate.
- Fate saltare in padella per qualche minuto per insaporire le orecchiette.
- Servite bollente aggiungendo olio crudo a secondo dei gusti.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
LUCIA PREITI - Città Atri (TE)

*** REGIONE ABRUZZO ***

PAPPARDELLE ALLA MOLLICA



Questa è una ricetta povera ma gustosa della cucina tradizionale Abruzzese.
INGREDIENTI: Per 4 persone
3 etti (o più) di pappardelle o di tagliatelle, 4 pugni di pan grattato, un mezzo bicchiere di olio di oliva extra vergine abruzzese, 2 spicchi di aglio (oppure una cipolla piccola), 8 - 10 cucchiai di passata di pomodoro, peperoncino.
Si fa soffriggere l'aglio (oppure la cipolla tritata) senza farla imbiondire troppo, aggiungere il pangrattato e farlo soffriggere un pò fino quasi a colorire e poi aggiungere la passata di pomodoro e il peperoncino.
Le pappardelle cotte nell'acqua bollente come al solito, si condiscono con questo sugo semplice, aggiungendo, se occorre, un pò di olio di oliva al peperoncino.
Una volta la pasta si faceva in casa, ( I TACCUNILLI o le pappardelle anche senza uova) ma anche la pasta "compra" può andare bene...
Buon appetito...








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ROSALIA VITI - Città: BARI

*** REGIONE PUGLIA ***

FRITTELLE DI LAMPASCIONI



I Lampascioni (chiamati anche erroneamente lamponi) appartengono alla famiglia delle Gigliaceae e all' ordine Muscari e sono facilmente reperibili nella Murgia Pugliese sia nei pascoli che nei terreni coltivati.
Si utilizzano i bulbi che si raccolgono a febbraio-marzo scavando alla base delle piantina per 15-30cm. di profondità.
Il nome scientifico è Muscari racenosum ed ha un caratteristico sapore più o meno amarognolo a secondo il tipo di terreno da cui proviene.
Si preparano in diversi modi come accompagnamento alla carne di agnello o capretto.
Per questo motivo si trovano spesso sulle tavole a Pasqua.
Ingredienti
-1 Kg. di lampascioni,
-250 gr. di farina 00,
-6 uova,
-4 cucchiai di formaggio pecorino (possibilmente murgiano),
-sale, pepe, prezzemolo e un pizzico di bicarbonato,
-olio di oliva,
-latte (qualche cucchiaio).
PREPARAZIONE:
Pulite i lampascioni e incidete la base con un taglio a croce. Dopo averli lavati, lessateli per 15-20 minuti in abbondante acqua salata. Scolateli e metteteli in acqua fredda.
Preparate la pastella sbattendo bene le uova, aggiungendo un pizzico di sale, di pepe e di bicarbonato, il formaggio, il prezzemolo e infine la farina.
Dopo averla lavorata, ammorbiditela con il latte e fatela riposare per mezz' ora.
Sgocciolate i lampascioni e schiacciateli leggermente con la forchetta, poi aggiungeteli alla pastella.
Prendete a cucchiaiate il composto e friggetelo in abbondante olio bollente.
Quando le frittelle si saranno dorate, toglietele dalla padella e servitele.
Se sono tante conservatele poiché sono molto buone anche fredde!
Variante:
Si può usare al posto della farina 00 (bianca) la farina rimacinata di grano duro (gialla ma molto più pesante). In tal caso si aggiungerà metà tavoletta di lievito di birra e si farà lievitare per 2 ore circa.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
CRISTINA CLEMENTE - - Città: MONZA (MI)

*** REGIONE CAMPANIA *** -

PEPERONI IMBOTTITI



-per quattro persone-
INGREDIENTI:
4 peperoni rossi
3/4 melanzane
pane tipo pugliese raffermo
capperi
noci
olive nere
prezzemolo
sale
vino cotto
olio extravergine di oliva
olio per friggere
prendere 4 peperoni rossi - piuttosto grandi- scottateli sulla fiamma.
Toglietene la pellicina.
Tagliate a dadini le melanzane. Ponetele a bagno -acqua e sale- per una mezz'ora.
Strizzatele bene e friggettele in abbondante olio.
Preparate un impasto con la mollica del pane, le melanzane, quattro o cinque noci, capperi, aglio e prezzemolo e olio.
Riempite i peperoni e metteteli in formo a 180 gradi per 40 minuti circa, cosparsi di olio e di vino cotto.








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in TOSCANA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA



 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
CLAUDIA FAVA - - Città: MODENA

*** REGIONE EMILIA-ROMAGNA ***


ROSETTE DI PASTA (variante modenese delle lasagne).


-4 uova di sfoglia
-3 hg di prosciutto cotto tagliato a fette sottili
-3 hg di fontina a fette sottilissime
-besciamella
-noce moscata
-sale
-latte
-qualche noce di burro
-parmigiano grattugiato

Preparare la besciamella con tre cucchiai di farina, un pò di burro, latte, sale e noce moscata grattugiata.
Stendere la sfoglia e tagliarla a strisce di circa cm 20 x 30.
Portare ad ebollizione un tegame d'acqua salata. Preparare sul piano di lavoro una teglia da forno con due dita di latte sul fondo.
Prendere una striscia di pasta, gettarla nell'acqua bollente e lasciarla cuocere per tre minuti. Sollevarla con una ramina ed adagiarla nella teglia con il latte per raffreddarla. Quindi sgocciolarla e stenderla sul tagliere.
Cospargere la striscia con uno strato sottile di besciamella, cospargerla di parmigiano grattugiato, coprirla con uno strato di prosciutto cotto ed uno di fontina.
Arrotolare la striscia su se stessa (come per uno strudel) partendo dal lato corto. Si otterrà così un cilindretto di sfoglia.
A questo punto tagliare delle fette di circa 3 cm di spessore e posarle una accanto all'altra in una teglia precedentemente imburrata, con il lato arrotolato in vista.
Ripetere l'operazione fino ad esaurire tutte le strisce di sfoglia.
Tutte le rotelline una accanto all'altra sembreranno delle rose.
Bagnarle con un pò di latte e cuocerle in forno a 200° per 40 minuti circa, finché i bordi dei "petali" non saranno croccanti.

Servirle calde in gruppetti di 4 o cinque per piatto.
Buon appetito!








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
CLAUDIA FAVA - - Città: MODENA


*** REGIONE EMILIA-ROMAGNA ***

PASTA E FAGIOLI - BOLOGNA -



Non so se è quella originale, ma mia nonna e mia mamma la fanno così: prendi i fagioli (se sono secchi devi lasciarli almeno mezza giornata a bagno in una ciotola), li metti in pentola con due patate intere sbucciate, acqua e sale q.b.- Le proporzioni tra fagioli, patate e acqua variano a seconda che pasta e fagioli ti piaccia densa o liquida. Più patate metterai più risulterà densa.
Quando sono lessati passi tutto al passaverdure dentro ad un tegame avendo cura di lasciare due manciate di fagioli interi perché poi è simpatico trovarli nella minestra.
A parte in una padellina metti a soffriggere in olio di oliva prezzemolo e aglio tritati assieme.
Prima che il prezzemolo diventi nero aggiungi del pomodoro concentrato tipo Mutti, mescoli e spegni il fuoco.
Poi rovesci il contenuto del padellino dentro al tegame con i fagioli passati e mescoli, portando il tutto a bollore.
Quindi versi nella minestra i maltagliati di pasta o, in alternativa, riso o ditalini.
Attenzione: se non mescoli di continuo in questa fase ti si attacca tutto al fondo del tegame.
Buon appetito!








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

www.incantesimielegamentidamore.com
CARTOMANTE  SENSITIVO  MAGO  PER PROBLEMI DI CUORE - TRADIMENTI - SEPARAZIONI - INCANTESIMI D'AMORE - 
LEGAMENTI D'AMORE a ROMA e MILANO - TAROCCHI    www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
LINA POLLARO - Città: Casale Monferrato (AL)


*** REGIONE PIEMONTE ***

GNOCCHI DI PATATE



Dose per 6 - 8 persone
1 Kg. di patate, 2 etti e mezzo di farina

Fate lessare le patate, poi sbucciatele e passatele subito allo schiaccia-patate.
( La qualità della patata è molto importante, mi raccomando di sceglire le patate vecchie e non quelle novelle!)
Unite alle patate schiacciate la farina e un pizzico di sale, e lavorate l'impasto fino a rederlo liscio e soffice, se troppo morbido aggiungere ancora un pò di farina.
Formate con l'impasto dei bastoncini lunghi e stretti, come grissini, tagliateli a pezzetti regolari, spolverateli di farina e passateli sui denti di una forchetta.
Mettete sul fuoco una casseruola d'acqua e quando bolle gettatevi gli gnocchi.
Lasciateli venire a galla e poi toglieteli scolandoli con un mestolo forato.
Gli gnocchi si possono condire con un buon ragù, o con burro e salvia o burro e tartufo o con sugo di pomodoro, ma vanno comunque cosparsi di parmigiano grattugiato in abbondanza.
Come vino consiglierei barbera o grignolino.
Se passate da Casale Monferrato, potete gustare questa ricetta al ristorante:
"Cucina come una volta" Strada statale per Alessandria Km. 27.
(Si consiglia prenotazione)
Buon appetito!








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
SANDRA MANCIN - Città: Casale Monferrato (AL)

*** REGIONE PIEMONTE ***

BAGNA CAUDA


Dose per 6 persone
300 gr. di olio d'oliva, 50 gr. di burro, 6 spicchi d'aglio,
8 acciughe sotto sale, latte.

Togliete agli spicchi d'aglio l'anima centrale e metteteli a bagno nel latte tiepido per almeno un'ora.
Liberate la acciughe dal sale, con un tovagliolo, senza lavarle, e sfilettatele e tritatele.
In un tegamino di coccio mettete il burro e l'aglio ben sgocciolato e poi tritato, fate sciogliere il burro e prima che l'aglio prenda colore aggiungete piano piano l'olio, quando è caldo anche l'olio (non deve assolutamente bollire!) aggiungete le acciughe.
Lasciate cuocere a fuoco bassissimo due ore (volendo si può aggiungere un bicchiere di barbera).
La bagna cauda si serve in piccole "s'cionfete" tegamini particolari (in vendita nei negozi di casalinghi del Piemonte) che hanno una camera sottostante dove si colloca una candela per tenere la salsa sempre calda.
Nella salsa si intingono varie verdure crude come cardi ricciuti, sedani, peperoni (crudi o arrostiti), cuori di carciofo, topinambour, foglie di verza e cime di cavolfiore bollite, sono poi speciali i peperoni di Casale conservati sotto i raspi dell'uva.

Questo è un piatto molto robusto della vecchia cucina Monferrina, e va assolutamente accompagnato da buone bottiglie di BARBERA del Monferrato!.....
Se passate da Casale Monferrato, potete gustare questa ricetta al ristorante:
"Cucina come una volta" Strada statale per Alessandria Km. 27.
(Solo su prenotazione Tel. 0142 454185)
Buon appetito!








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
SANDRA MANCIN - - Città: Casale Monferrato (AL)

*** REGIONE PIEMONTE ***

BONET - Dolce piemontese -


Dose per 6 - 8 persone
1/2 litro di latte, 4 uova, 100 grammi di zucchero,
una tazzina di caffè,
2 cucchiai di cacao amaro, 100 gr. di amaretti tritati
e volendo 1/2 bicchierino di rhum.
Per il caramello potete usare altri 80 grammi di zucchero
o una busta pronta.

Prendete uno stampo rettangolare del tipo per créme caramel, metteteci il caramello, oppure mettetelo sul fuoco e fatevi caramellare 80 gr. di zucchero fino a farlo diventare scuro.
Amalgamate in una terrina cacao, zucchero, uova, caffè, rhum e amaretti tritati con il latte.
Versate il composto nello stampo e cuocete a bagno-maria in forno caldo a 200° per un'ora.
Lasciatelo raffreddare per due ore nel forno e poi passatelo in frigo per almeno un paio d'ore poi potete sformarlo aiutandovi con un coltello e servirlo a fette ricoperte di caramello.

Se passate da Casale Monferrato, potete gustare questa ricetta al ristorante:
"Cucina come una volta" Strada statale per Alessandria Km. 27.
(Si consiglia prenotazione Tel. 0142 454185)








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
GIORGIO PACCAGNAN - Città:VENEZIA

*** REGIONE VENETO ***

TAGLIOLINI ALLO SCOGLIO



Ingredienti e preparazione:
Pulire, lavare e risciacquare per 4/5 volte1/2 Kg. di caparozzoli nostrani (vongole veraci), rimestandole continuamente sotto l'acqua corrente.
Lasciarle riposare per un'ora in una terrina coperte a filo di acqua con una manciata di sale grosso.
Stesso procedimento per 1/2 Kg. di peoci nostrani (cozze) dopo averle ben scrostate con un coltello ed aver tolto il barbiglio.
Togliete la pelle e l'osso a 2 seppie, (o 2 calamari), privatele delle interiora, degli occhi del becco, sciacquatele con cura e tagliatele a metà per la lunghezza e ritagliatele a filetti (testa compresa).
Preparate 6 capesante aprendole, lavandole bene e tenendo solo la carne bianca e rossa.
Risciacquate 6 scampi e 12 mazzancolle.
In una larga padella, fate riscaldare 1/2 bicchiere di extravergine con gli spicchi di aglio schiacciati.
Toglietelo appena comincia ad imbiondire e versate in un colpo solo cozze e vongole dopo averle ben scolate.
Alzate il gas al massimo, spruzzate un pò di vino bianco (meglio Prosecco) e coprite subito.
Appena si saranno ben aperte, sgusciatele e tenetene da parte un pò con il guscio per la guarnizione del piatto.
Cucinate le strisce di seppia nel liquido delle cozze (dopo averlo filtrato) ed aggiungendo un pò d'acqua se occorre. Quando sono quasi cotte, aggiungete gli scampi, le mazzancolle, le capesante e 12/15 pomodorini a ciliegia tagliati a 1/4.
A cottura ultimata, aggiustare di sale, pepe, peperoncino a piacere ed aggiungete le vongole e le cozze mescolando per un minuto.
Cucinate i tagliolini, scolateli ben al dente e padellateli con il sugo.
BUON APPETITO
Essendo un piatto molto sostanzioso, lo consiglio come piatto unico, magari abbondando sulla quantità di pasta (7 etti per 6 persone).








  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'

 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

www.sos-prontontervento.com 
PRONTO INTERVENTO 24H FABBRO e IDRAULICO EMILIA ROMAGNA - RIPARAZIONI e MONTAGGIO PORTE BLINDATE con SERRATURE a CILINDRO EUROPEO ANTISCASSO - RIPARAZIONI URGENTI MOTORIZZAZIONE TAPPARELLE e SERRANDE - IDRAULICO RUBINETTERIA DISOTTURAZIONE TUBI LAVANDINI WC FOGNATURE

www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-MARCHE 
IDRAULICO RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - RIPARAZIONE TUBAZIONI NELLE MARCHE ad ANCONA, PESARO URBINO, FERMO, ASCOLI, MACERATA  E IN TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PIEMONTE e LOMBARDIA - RIPRISTINO POST ALLAGAMENTO   

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
MARIA ANTONIETTA VEGGIA - Città: BARI

*** REGIONE PUGLIA ***

TIELLA DI RISO, PATATE E COZZE.


Per 6 persone:
700 gr. di cozze,
300 gr. di riso varietà Carnaroli,
400 gr. di cipolle,
500 gr. di pomodorini pugliesi,
40 gr. di pecorino grattugiato,
4 patate medie,
uno spicchio d'aglio, un ciuffo di prezzemolo, olio, sale, pepe.

FACILE DA PREPARARE.

Pulite le cozze strofinando i gusci fra di loro sotto l'acqua corrente, poi togliete le barbe e con un coltellino aprite le valve eliminando quelle senza mollusco.
Sbucciate le cipolle e affettatele.
Tritate il prezzemolo con l'aglio.
Ungete d'olio una teglia (tiella) a bordi alti del diametro di 26 cm., coprite il fondo con le fette di cipolla, insaporite con il trito di prezzemolo e aglio, spargetevi sopra la metà dei pomodorini a tocchetti, salate, pepate e spolverizzate con il pecorino.
Distribuite sui pomodorini la metà delle patate sbucciate e affettate, coprite con il riso prima passato velocemente sotto il getto dell'acqua corrente, adagiatevi sopra le cozze appoggiandole dal lato del guscio e insaporite ancora con il trito di prezzemolo e aglio rimasto.
Sopra le cozze disponete i pomodori rimasti, a tocchetti e le patate affettate avanzate.
Regolate il sale, spolverizzate con una macinata di pepe, condite con abbondante olio e versate sulla preparazione, molto lentamente, 8 dl. acqua.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
Prelevate la teglia dal forno e accertatevi che il riso sia cotto al dente, in caso contrario proseguite la cottura in forno per il tempo necessario, eventualmente ammorbidendolo con qualche cucchiaio d'acqua.
Si consiglia il vino bianco di Locorotondo.

Una variante di questa ricetta (inviata da Rosalia Viti) prevede 2 patate e due zucchine e formaggio parmigiano anziché pecorino.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ANGELA DI MAURO - Città: BARI

*** REGIONE PUGLIA ***

MELANZANE RIPIENE



Questa è una ricetta principalmente estiva, ma variando il ripieno è possibile gustarla anche in inverno.

Ingredienti per 4 persone:
- 2 melanzane belle e grandi
- 2 spicchi d' aglio
- 4 o 5 pomodorini freschi
- formaggio pecorino romano grattugiato
- olio extravergine d' oliva
- 2 uova
- sale pepe e prezzemolo
- pangrattato
PREPARAZIONE:
Lavate e asciugate le melanzane senza togliere la buccia, tagliatele in modo da formare 4 barchette.
Svuotatele con un coltello o un cucchiaio. Sbollentate in acqua bollente le barchette per 5 minuti.
Scolate per bene le melanzane e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo sminuzzare la polpa e soffriggetela in una padella con olio e aglio schiacciato. Aggiungete i pomodorini a pezzi, il prezzemolo, il sale e il pepe. Fate cuocere il tutto a fuoco moderato per 10-15 minuti.
Aggiungete le uova sbattute con un pizzico di sale e il formaggio e riempite le barchette con questo composto.
Sistematele in una pirofila unta d'olio, dopo averle cosparse di panegrattato.
Aggiungete un filo d'olio e infarinatele per 15 minuti a forno caldo (200 gradi circa ).
Buon Appetito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ROSALIA VITI - Città: BARI

*** REGIONE PUGLIA ***

CAPUNTI AL POMODORO



Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di semola rimacinata di grano duro
150 gr. di farina di grano tenero acqua e sale

PREPARAZIONE:
Disponete la farina a vulcano, al centro mettete un pizzico di sale fino e acqua tiepida quanto basta perché l' impasto, dopo averlo lavorato, diventi liscio e morbido (non si deve attaccare alle mani).
Fate riposare la pasta per 10-15 minuti coprendola con uno strofinaccio un pò infarinato.
Staccate un pezzo di pasta per volta e lavorandola sulla madia formate dei lunghi cordoni aggiungendo farina se si attaccano alle mani.
Tagliate i cordoni, da ottenere dei pezzi di 3 cm (si possono fare più lunghi o più corti).
Usando le 3 dita centrali della mano (indice medio e anulare) bisogna cavarli profondamente affinché si arrotolino su se stessi.
Una volta fatti, distendeteli su una tovaglia e fateli asciugare.
Preparate un sughetto di pomodoro fresco con basilico che aggiungerete ai capunti lessi.
Preparate i piatti e aggiungete formaggio pecorino oppure ricotta marzotica.
Buon Appettito






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ANTONELLA FALCHI - Città: Sciacca (AG)

*** REGIONE SICILIA ***


BUSIATI CON LE VOPE



Piatto povero tipico della cucina siciliana, i cui ingredienti possono
variare a seconda della qualità del pescato.
Ingredienti:
Per i Busiati:
1/2 Kg. di farina di grano duro, un pizzico di sale ed acqua quanto basta
ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
Per il condimento:
Filetti di vope (boghe) o di altro pesce povero
Finocchietto selvatico precedentemente bollito in acqua leggermente salata
Aglio, Pinoli, Uva passa, Peperoncino, Sale ed olio q.b.
Pane grattugiato fresco.

PREPARAZIONE:
Preparare la pasta per i busiati, farne tante piccole palline che verranno avvolte in un ferro da maglia sino ad ottenere dei "bucatini".
Lasciare asciugare. Nel frattempo, si sfiletteranno le vope ed in una larga padella, si soffriggeranno i filetti insieme a dell'aglio tritato finemente e ad un pizzico di peperoncino.
Si aggiusterà di sale e, quando le vope cominceranno a sfaldarsi, si aggiungerà del finocchietto selvatico, precedentemente bollito in acqua debolmente salata e tritato finemente. Si aggiungerà una manciata di pinoli ed una di uva passa, quando il composto comincerà ad asciugare.
Nel frattempo si soffriggerà in poco olio, del pane grattugiato fresco, dell'aglio tritato finemente e della maggiorana, sino a che il pane risulterà di un bel colore nocciola chiaro.
Lessare i busiati nell'acqua di cottura del finocchio selvatico, scolarli al dente e passarli nella padella del soffritto.
Farli saltare e servire caldissimi, con l'aggiunta del pane soffritto, quasi fosse parmigiano.
Buon appetito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
Castiglione Renata - Città: UDINE

*** REGIONE FRIULI - V.G. ***

DICCIO CAFFE' FREDDO


Ingredienti:
250 gr. di burro o margarina
300 gr. di zucchero a velo
3 tuorli d'uovo
100 gr. di mandorle
300 gr. di savoiardi
3 bicchierini di rhum o di più a piacere
1 caffè ristretto

PREPARAZIONE:

Montare a neve il burro con lo zucchero, aggiungere i tuorli badando di incorporarli un pò alla volta.
Sbucciare dopo averle immerse in acqua bollente le mandorle e tritarle.
Inumidire alcuni savoiardi con il rhum e disporli sul fondo di un piatto lungo formando uno strato.
Coprire con un dolcissimo strato di crema nella quale si sia aggiunto a goccia a goccia il caffè.
Disporre un altro strato di savoiardi inzuppati di rhum e ricoprire il tutto con la crema.
Spolverizzare con le mandorle tritate e lasciare riposare in frigo per un ora circa.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
MARIA LETIZIA DE SIMONE - Città: ROMA

*** REGIONE LAZIO ***

TORTOLICCHI (BISCOTTI)



Gentile Sig.ra,
Le allego una ricetta tipica ebraico-romanesca che ho trovato durante le mie "peregrinazioni" in internet.
Spero Le piaccia, così come è piaciuta a me.
Cordialmente.
Maria Letizia De Simone
_________________________________________________________
Nella primavera del 1543 una donna sposata, moglie di un agiato bottegaio in piazza Giudia (nel Ghetto Romano) e un giovane commesso di negozio, si amavano con passione,scambiandosi tortolicchi... dolci di mandorle e miele, sensuali ed afrodisiaci.
Ecco la più antica ricetta di questo dolce, "che modifica la sua consistenza seguendo i capricci del tempo":

"Impasta libre cinque di fior di farina, fai pasta e la allungarai su la tavola. Poi habbi raccolti e mescolati libra una de mandorle intere, confetti piccioli d'anici et buccie de aranzio tagliate minute. Spolverizza tutto con poco pevere sopra.
Habbiti libre cinque de miele greggio, et bogliente lo gitterai sopra detta pasta, sempre mescolandola tanto che deventi come colla.
Poi tagliela in fettuccie lunghe e grosse in forma de tortelli et con penne de pollo bagna detti tortolicchi con rossi e chiare d'ovi battuti, a che prendano cotti color del maroncina.
Metti poi li tortolicchi nel forno caldo a biscottarsi, senza onto né niente".
--------------------------------------------------------------
Traduzione degli ingredienti :
1 Kg. di farina
1 Kg. di miele vergine
150 gr. di mandorle NON sbucciate
confettini d'anice
scorza d'arancia
fare tortelli di 15 x 6 cm
porre nel forno a 200 gradi per 15-20 minuti






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
MARIA SANNA - Città: OLBIA (NU)

*** REGIONE SARDEGNA ***

CINGHIALE ALLA NUORESE



Questa è una ricetta nuorese.
Dosi per 6 persone.
INGREDIENTI:
Un Kg. di cinghiale magro (coscia e spalla), olio, vino rosso, cipolla, aglio, sedano, rosmarino, maggiorana e peperoncino.

Tagliate il cinghiale a pezzetti e versateci sopra una marinata composta da 1/4 di vino rosso asciutto, 2 spicchi d'aglio pestati, una costa di sedano, una carota, una punta di rosmarino, un pò di maggiorana.
Dopo qualche ora estraete la carne, infarinatela leggermente e rosolatela con olio e cipolla, poi aggiungere la marinata senza l'aglio.
Asciugato il vino, aggiungete un peperoncino piccante intero, regolate di sale, abbassate la fiamma e incoperchiate il tegame, aggiungendo ogni tanto un pò di acqua calda.
Quando la carne sarà cotta, passate il sugo al setaccio, rimettetelo nel tegame con la carne e una manciata di olive nere, dopo un quarto d'ora sarà pronto.

Qualcuno aggiunge della passata di pomodoro insieme al peperoncino, in tal caso si ottiene un sugo adatto a condire anche una polenta.

Vino consigliato cannonau.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
GUIDO POLLIERE - Città: NAPOLI

*** REGIONE CAMPANIA ***

PASTA E FAGIOLI CON COZZE E COTENNA DI MAIALE



INGREDIENTI per 4 persone :
2 Kg. di cozze, 200 gr. di fagioli cannellini, 400 gr. di tubettoni lisci
2 salsicce con finocchietto,
100 gr. di pancetta tagliata doppia e a dadini,
1 cotenna di maiale tagliata a pezzi larghi, sedano, peperoncino,
1/2 cipolla, erba cipollina, 1 carota, 2 spicchi d'aglio,
2 bicchieri di vino bianco secco,
3 pomodorini tondi freschi o del "pennolo",
una spolverata di pecorino.

PREPARAZIONE: Laviamo bene le cozze privandole della larva di stoppa, in una pentola alta mettiamo 1/2 bicchiere di vino e le cozze, a fuoco lento le facciamo aprire quel tanto che basta per aiutarci a levare il frutto dal guscio. Conserviamo l'acqua delle cozze dopo averla passata in un colino molto sottile.

IL FONDO: Tagliamo a fette sottili la cipolla, tritiamo grossolanamente aglio, sedano, carota e prezzemolo, aggiungiamo l'erba cipollina e il peperoncino (ideali sono i diavoletti calabresi).
In una pentola alta, dove poi cuoceremo anche la pasta, mettiamo a soffriggere l'olio con il fondo, il fuoco deve essere lento in questa fase.
Dopo pochi minuti mettiamo prima la cotenna e la facciamo rosolare poi la pancetta e le salsiccie sbriciolate e prive della pelle.
Facciamo rosolare per 5 minuti, aggiungiamo i pomodorini e "tiriamo" con il vino a fuoco vivace. NON USIAMO SALE.
Dopo 10 minuti di cottura aggiungiamo i fagioli, che la sera prima abbiamo messo in ammollo, facciamo insaporire il tutto poi aggiungiamo l'acqua della cozze e 1/2 litro d'acqua bollente.
Portiamo ad ebollizione e quando il bollore sarà vivace caliamo i tubettoni.
Attenzione la pasta va girata frequentemente, se dovesse servire alla cottura possiamo aggiungere poco alla volta altra acqua bollente.
A cottura ultimata e a fuoco spento spolveriamo con del pecorino, giriamo energicamente e chiudiamo la pentola con un coperchio.
Attendere 15 minuti prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Vino consigliato : Piedirosso o Per 'e Palumm di Ischia.

Questa è un' antica ricetta popolare Napoletana che veniva realizzata come piatto unico, povero ma ricco di calorie, e da mangiare anche nei giorni successivi; infatti la pietanza ha la caratteristica di conservarsi ottima anche il giorno dopo, conservata a temperatura ambiente.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
DANIELA VAUDANO - Città: S. Martino Canavese (TO)


*** REGIONE PIEMONTE ***

SFORMATINO DI TAPINAMBUR
in bagna cauda leggera con julienne di porri croccanti



Ingredienti 4 persone:
per gli sformatini:
300 gr. tapinanbur, 50 gr. burro, 50 gr. farina, 150 ml. latte,
3 tuorli d'uovo,
sale, pepe, noce moscata.

Preparate una besciamella piuttosto densa con il burro, la farina, il latte e poco sale.
Profumate con noce moscata.
Lessate i tapinanbur in acqua salata. Pelateli e frullateli, unendo poi la besciamella e i 3 tuorli d'uovo.
Riempite degli stampini individuali prima imburrati e spolverati di pangrattato.
Cuocete in forno già caldo a 170 gradi a bagnomaria per 40 minuti.
per la bagna cauda leggera:
50 gr. di burro, 100 gr. di panna,
2 spicchi d'aglio, 3 acciughe, latte
Togliete agli spicchi d'aglio l'anima centrale e metteteli a bagno nel latte tiepido per almeno un'ora.
In un tegamino di coccio mettete il burro e l'aglio ben sgocciolato e poi tritato, fate sciogliere il burro e prima che l'aglio prenda colore aggiungete le acciughe. Fate sciogliere completamente le acciughe nel burro a fuoco molto basso.
Lasciare cuocere per 20 minuti e a 1/2 della cottura aggiungere la panna. per la julienne di porri croccante:
Tagliare i porri a julienne e far dorare in un pentolino con dell'olio di oliva bollente.
Sgocciolare dall'olio su carta assorbente da cucina.
Comporre i piatti singoli con la salsa di bagna cauda leggera su cui appoggiare lo sformatine. Sullo sformatino la julienne di porri.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
FABRIZIO VALBONESI - Città: LIVORNO


*** REGIONE TOSCANA ***

SEPPIE CON CARCIOFI



Questo cefalopode ha una carne dolciastra che ben contrasta con il sapore amarognolo dei carciofi.
Ingredienti per 4 persone.
Seppie dal mantello scuro una a persona
Aglio due grossi spicchi tritati
Prezzemolo 8 gambi fioriti
Olio E.V.(ligure) 1/2 bicchiere
Acqua bollente 2 bicchieri
Peperoncino piccante 1/2
Sale q.b.
Vino bianco 1/2 bicchiere
Carciofi rossastri 2 a persona

Dopo aver pulito ed eviscerato il pesce, tagliatelo in due per lungo e nuovamente a strisce trasversali larghe due dita, accomodatelo in una casseruola dove soffrigge dolcemente l'aglio nell'olio.
Portate a colore rosato in ca 10 minuti, salate e dopo poco sfumate con il vino.
Nel frattempo avrete pulito i carciofi, tolte le foglie più dure, scorciato il gambo e tagliata la cima; divideteli ora in quattro e metteteli nella casseruola assieme al prezzemolo tritato.
Cuocete rimestando 5 minuti e solo allora aggiungete l'acqua, portate a bollore, abbassate la fiamma sino ad un leggero borbottio ed incoperchiate finendo di cuocere sino a quasi totale restringimento.
Prima di servire spargete il peperoncino finemente tritato.

Vino consigliato: Rosato Bolgheri fatt. Antinori
Buon appetito






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

NICOLETTA LERTORA - Città: Chiavari (GE)

*** REGIONE LIGURIA ***

DOLCE VECCHIA CHIAVARI



Questa è una ricetta che la mia famiglia si tramanda
da generazioni.

INGREDIENTI:

600 gr. farina,
2 etti burro,
2 bicchierini rhum(o anice),
100 gr. canditi,
500 gr. tra noci e mandorle,
200 gr. fichi secchi,
100 gr. pinoli,
300 gr. uvetta,
2 bustine di lievito,
6 uova,
500 gr. zucchero.

Impastare la farina con uova, zucchero, burro ammorbidito, aggiungere frutta sopra elencata e per ultimo il lievito.
Cuocere per 30 minuti a 200 gradi e.....leccatevi i baffi.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
LETIZIA FALCONETTI - Città: PISA


*** REGIONE TOSCANA ***

FARINATA DI CECI



Ingredienti:
gr. 500 di farina di ceci
cc. 500 di acqua
5/6 cucchiai di olio d'oliva
sale e pepe

Stemperare la farina di ceci con l'acqua, aggiungere l'olio e un pò di sale.
Versare il tutto in una teglia larga e bassa unta di olio.
Mettete in forno (caldo) per 40 minuti a 220 gradi.
Quando la torta si presenta dorata sfornatela e spolverate di sale e pepe a piacere.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
MARIA GRAZIA MELZI - Città: BOLOGNA - anni 58


*** REGIONE EMILIA ROMAGNA ***

CERTOSINO (tipico dolce natalizio di Bologna)



Ingredienti:

280 gr. di farina bianca
160 gr. di miele
100 gr. di uvetta sultanina
100 gr. di mandorle sgusciate
100 gr. di pinoli
300 gr. di frutta candita mista
70 gr. di zucchero
20 gr. di burro
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di semi di anice

Scottate le mandorle in una tegame con acqua bollente, scolatele e pelatele; tagliate a dadini metà della frutta candita. Lavate l'uvetta, scolatela e asciugatela.
In un tegamino portate a bollore 2 decilitri di acqua.
In una terrina mettete il miele, lo zucchero, i semi di anice e il bicarbonato; versatevi l'acqua bollente poco alla volta e mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo; unitevi, poco alla volta, la farina setacciata e amalgamate bene.
Aggiungete l'uvetta, le mandorle, i pinoli, e la frutta canndita a dadini; mescolate ancora finché gli ingredienti saranno completamente incorporati.
Imburrate e infarinate la tortiera, versate l'impasto stendendolo in uno strato uniforme. Distribuite sopra l'impasto la frutta candita rimasta, tagliata a fette. Ponete la tortiera in forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere la torta per 50 minuti circa.
Lasciare raffreddare prima di servire.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
TAURISANI GISA - Città: ORTONA (CH)


*** REGIONE ABRUZZO ***

ZUPPA DI CASCIGNI.



I cascigni sono un'erba di campo, leggermente amara, selvatica e con proprietà depurative.

Pulire e lavare i cascigni, lessarli in acqua salata, scolarli e conservare l'acqua di cottura.
Far bollire nell'acqua dei cascigni (con l'aggiunta di acqua corrente) sagnette fatte in casa (acqua e farina).
Preparare un soffritto leggero con olio extra vergine d'oliva, cipollina e aglio freschi, peperoncino verde, guanciale o pancetta.
I cascigni lessati vanno sminuzzati ed aggiunti al soffritto con un pò della loro acqua di cottura.
Si aggiungono le sagnette lessate al dente e si fa mantecare per 10 minuta nel tegame.
La zuppa si serve con pecorino semiduro grattugiato.

Si consiglia in abbinamento un vino Montepulciano d'Abruzzo giovane, vendemmia 99.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
MARIA FALCIONE - Città: Castel del Giudice (IS)


*** REGIONE MOLISE ***

"LE PALLOTTE"


dose per 6 persone

Ingredienti:
300 gr. di formaggio grattugiato
200 gr. di pane sbriciolato
6 uova
prezzemolo

Grattugiare 150 gr. di formaggio di mucca, 150 gr. di formaggio pecorino e mescolarli.
Sbriciolare 200 gr. di mollica di pane raffermo.
Tritare del prezzemolo.
Impastare in un piatto fondo le uova con il formaggio, il pane ed il prezzemolo.
Amalgamare il tutto, cercando di ottenere un impasto né morbido e né duro.
Aiutandosi con una forchetta, fare delle polpette ovali, friggere in una padella con olio bollente le pallotte ottenute.
Dopo aver preparato il sugo, aggiungere le pallotte e far bollire per un'ora circa.

Con il sugo ottenuto si può condire la pasta e le pallotte diventano un ottimo secondo piatto.

Questo antichichissimo piatto ci viene tramandato dai nostri avi.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
RAIMONDA TESORI - Città: ROMA


*** REGIONE LAZIO ***

PASTA E CECI



1 Kg. di ceci
2 pomodori freschi a pezzetti
rosmarino
aglio
3 acciughe
peperoncino
sale
brodo vegetale
pasta mista

Cuocere i ceci per 45 minuti circa in una pentola di brodo vegetale, con due spicchi di aglio schiacciati e del rosmarino (i ceci se secchi vanno tenuti una notte a bagno).
In una padellina soffriggere, in 3 cucchiai di olio, 2 spicchi di aglio, peperoncino e rosmarino e sciogliervi poi all'interno 3 acciughe sott'olio.
Aggiungere al soffritto il pomodoro, il sale e far insaporire per 5 minuti circa.
Togliere gli spicchi di aglio sia dal brodo che dal soffritto.
Passare la metà dei ceci al passaverdure e riversarla poi nella pentola con il brodo.
Aggiungere il soffritto ai ceci. Se necessario aggiungere acqua.
Far bollire la pasta nel brodo così ottenuto facendo attenzione di lasciarla al dente per evitare che si "gonfi" in fase di raffreddamento.
Servire calda nei piatti e ...BUON APPETITO.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
IRMA BELARDI - Città: GENOVA


*** REGIONE LIGURIA ***

MUSCOLI RIPIENI



Per 5 persone:
Ripieno: Ingredienti:
1 manciata di muscoli (cozze-mitili...) scottati e tritati
2 fette di pan carré bagnato nel latte
2 uova
1 scatoletta di tonno piccola sgocciolata
parmigiano grattuggiato
timo, poco sale

Sugo: Ingredienti:
soffritto di olio, aglio e prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco da sfumare
abbondante passata di pomodoro

Procedimento:
Raschiare esteriormente dei muscoli (25-30) con la paglietta per i piatti (devono risultare puliti e lucidi), lavarli e aprirli a metà rompendo il nervo.
Metterli rivolti verso il basso in un tagliere in modo che scoli l'acqua. Riempirli con il composto ottenuto dal mix degli ingredienti per il ripieno (attenzione a non riempirli troppo perché l'uovo cuocendo gonfia e il ripieno potrebbe fuoriuscire).
In una pentola di coccio fare il soffritto (olio, aglio e prezzemolo), sfumare il vino, inserire la passata di pomodoro e quando il sugo si è leggermente ritirato (5minuti) e sta bollendo appoggiarvi i muscoli riempiti; proseguire la cottura senza rigirare i muscoli, ma solo scuotendo la pentola per circa 30 minuti.

Sono ottimi accompagnati da riso bollito o pilaf, oppure può essere condita della pasta con il sugo.
Buon appetito!






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
BRUNO GITTI - Città: BOLOGNA


*** REGIONE UMBRIA - TOSCANA ***

La PANZANELLA


INGREDIENTI per 4 persone:

400 gr. Pane casereccio toscano raffermo
1 Cipolla rossa
4 Pomodori maturi
8 foglie Basilico
1 Cetriolo piccolo
Aceto d'uva
Olio extravergine d'oliva
Sale e Pepe

PREPARAZIONE

In una zuppiera mettere il pane affettato (vecchio di 3 giorni) e ricoprirlo di acqua fredda, lasciandolo inzuppare per circa 15 minuti.
Strizzare le fette di pane riducendole in briciole che poi metterete in una capace zuppiera.
Le briciole di pane devono risultare asciutte.
Affettare sottilmente il cetriolo, i pomodori e la cipolla e tagliuzzare il basilico.
Condire con olio extravergine d'oliva, poco aceto, sale e pepe e mescolare delicatamente.
Essendo un piatto estivo si gusta ancora meglio se tenuto in frigo almeno 1 ora prima di servire in tavola.
Consiglio di lasciare da parte un pò di verdure e di basilico per guarnire la superficie della panzanella al momento di servirla.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
CRISTINA CENTAMORE - Città: CALOLZIOCORTE (BG)


*** REGIONE SICILIA ***

PENNE ALLA SICILIANA



500 gr. penne rigate,
2 melenzane,
1 peperone giallo,
500 gr. pomodori pelati,
1/2 bicchiere di olio un pizzico di peperoncino rosso
1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di capperi
2 filetti di acciuga sale e pepe.

Fate imbiondire uno spicchio d'aglio e un pizzico di peperoncino con mezzo bicchiere d'olio, togliete l'aglio e unite 500 gr. di pelati tagliati a pezzetti, 2 melenzane ben lavate e tagliate a dadini, lasciate cuocere e poi aggiungere il peperone giallo arrostito alla fiamma e tagliato a listarelle, un cucchiaio di capperi, 2 filetti di acciuga tagliuzzati, salate e lasciate insaporire 5 minuti.
Condite con questa salsa le penne cotte in abbondante acqua salata e buon appetito...






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
MARINA SANTORELLI - Città: NAPOLI


*** REGIONE SICILIA ***

TIMBALLO DI ANELLINI ALLA SICILIANA



Per 6 persone occorrono:

400 gr. di anellini,
8 pomodori,
400 gr. di ricotta,
100 gr. di caciocavallo,
una cipolla,
pangrattato leggermente tostato,
burro, olio, sale, pepe.

Tritate la cipolla e cuocetela con i pomodori a pezzetti e un pizzico di sale e pepe; quando la salsa sarà ristretta passatela al passaverdure, aggiungete un filo d'olio e rimettete al fuoco qualche minuto.
Lessate la pasta, scolatela al dente e conditela con un pezzetto di burro e metà del caciocavallo.
Imburrate una teglia e cospargetela di pangrattato; sistematevi a strati, la pasta, alternandola con ricotta, salsa di pomodoro, caciocavallo e, a piacere, polpettine, melanzane fritte e uova sode.
Passate in forno a 190 gradi per circa mezz'ora.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
M. BONARIA SCANU - Città: S.Gavino Monreale (CA)


*** REGIONE SARDEGNA ***

PANADA DI ANGUILLE



Ingredienti per 6 persone:
900 gr. anguille,
50 gr. farina,
60 gr. strutto,
150 gr. pomodori secchi,
1 spicchio d'aglio,
un ciuffo di prezzemolo, olio d'oliva, sale.

PREPARAZIONE: Con la farina, lo strutto e un pò d'acqua tiepida e salata a piacere, preparate un impasto morbido ed elastico che dopo breve riposo (30 minuti) tirerete in due sfoglie: una più grande, con la quale fodererete una teglia a bordi alti unta d'olio, e, una più piccola che servirà da coperchio.
Disponete nella teglia foderata le anguille pulite e tagliate a piccoli pezzi, conditele con un trito di aglio, prezzemolo, pomodori secchi, irroratele d'olio d'oliva, salate a piacere e coprite con la sfoglia piùpiccola, sigillate bene i bordi e fate cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 1 ora.

Si accompagna con un ottimo Vermentino di Gallura.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ANTONELLA BELLOSI - Città: RAVENNA


*** REGIONE EMILIA ROMAGNA ***

RAGU' DI MORTADELLA.



Ingredienti:
1 porro piccolo,
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva (ottimo quello di Brisighella)
400 gr. di mortadella tagliata in due grosse fette, oppure in un trancio.
500 gr. di passata di pomodoro, sale,
1 cucchiaino di zucchero.
350 gr. di pasta di semola corta, vivamente consigliati i gobbetti.

Esecuzione:
Affettare finemente il porro e appassirlo con l'olio di oliva in una padella.
Aggiungere la mortadella tagliata a dadini e fare rosolare bene il tutto; aggiungere la passata di pomodori lo zucchero ed il sale q.b., e infine qualche cucchiaio di acqua calda.
Fare cuocere a fuoco vivo fintanto che il ragù avrà raggiunto la giusta densità.
Cuocere la pasta al dente, scolarla e farla saltare in padella assieme al sugo di mortadella per qualche minuto.
Servire calda. A piacere spolverare con parmiggiano reggiano.

Vino consigliato Sangiovese.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
PAOLO DE LUCA - Città: NAPOLI


*** REGIONE CAMPANIA ***

SCHIAFFONI CON FIORI DI ZUCCA E VONGOLE



Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr. di schiaffoni lisci preferibilmente De Cecco - Fara S. Martino,
1/2 chilo di vongole veraci,
250 gr. di fiori di zucca,
aglio, olio, prezzemolo, 3 pomodorini, 1 peperoncino.

Iniziamo col pulire i fiori di zucca. Nel frattempo facciamo soffrigere un pò d'aglio, olio e 1\2 peperoncino e quindi vi caliamo i fiori di zucca, lasciando soffrigere a fuoco lento.
La stessa operazione va ripetuta con le vongole tenendo presente che la quantità di olio necessaria è maggiore di quella usata per i fiori di zucca in quanto questo sarà il condimento della pasta.
A tal proposito vi consiglio di usare una padella molto grande dove comodamente potete mescolare in seguito la pasta. Attenzione alle vongole.
Vanno accuratamente scelte una ad una perché solo una vongola piena di sabbia vi rovinerà tutto.
Dopo aver "sentito" le vongole le mettiamo nell'olio caldo e man mano che iniziano ad aprirsi occorre toglierle cercando di non farle restare troppo a lungo aperte nell'olio bollente.
Al termine di questa operazione aggiungiamo al sughetto 3 pomodorini per dare un pò di colore.
A metà cottura innaffiate con del vino bianco e lasciate asciugare.
Nel frattempo sgusciate quasi tutte le vongole conservandone 12 da dividere nei 4 piatti come elemento decorativo.
A questo punto siamo pronti per condire i famosi schiaffoni.
Nel raccomandarvi il punto di cottura leggermente anticipanto, in quanto l'ultima fase della cottura avverrà nella padella dove abbiamo preparato il sugo, 5 minuti prima di scolare la pasta aggiungete i fiori di zucca alle vongole e a fuoco medio amalgamate il tutto aggiungendo un pò di acqua della pasta.
Una volta scolati gli schiaffoni metteteli nel sugo e sempre con il fuoco acceso mescolate il tutto.
Quindi dividete per 4, aggiungete 3 vongole cadauno e una spruzzata di prezzemolo fresco completerà questo capolovoro.

Buon Appetito






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
GIOVANNI GAI - Città: TORINO


*** REGIONE PIEMONTE ***

DOLCE DELLA NONNA



Ingredienti:
3 uova intere
1/4 di l. latte
1 hg savoiardi o biscotti
1 hg amaretti
25 gr. cedro candito
50 gr. uvetta
Un pò di rhum

Si mettono a bagno i biscotti e gli amaretti nel latte; si sbattono le uova intere con 3 cucchiai di zucchero, poi si uniscono i biscotti e gli amaretti bagnati, il cedro a pezzettini e l'uvetta bagnata nel rhum, si mescola bene e si versa in uno stampo in cui si è fatto caramellare il resto dello zucchero.
Si mette in forno. E' cotto quando un ferro da calza introdotto esce pulito.
E' il classico dolce della NONNA, che gustavo quando ero piccolo.

Ciao a tutti da Gianni.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
STEFANO GORETTI - Città: PERUGIA -


*** REGIONE UMBRIA ***

I GELSOMINI


Antica ricetta di Mugnano piccolo paese alle porte di Perugia.


INGREDIENTI:
- 6 uova (solo chiare),
- 1 etto di zucchero a velo,
- 1/2 Kg. di zucchero,
- 4 etti di mandorle dolci,
- 1 vanillina,
- Buccia di limone grattugiato.

come si prepara:
Si montano le chiare a neve insieme alla vanillina e lo zucchero.
Quando è ben solido si aggiungono le mandorle già tagliate a mano una ad una.
Sulla carta da forno si dispongono a piccole cucchiaiate e si aggiunge sopra un acino di caffè.
Si infornano a forno già caldo e si cuociono per circa 40 minuti a temperatura moderata.

Importante, le uova non devono essere di frigorifero ma fresche.

Vino consigliato: Vin Santo Goretti






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

DONATO SPORTELLI - Città: TORRE BOLDONE (BG) -


*** REGIONE TOSCANA ***

GAMBERONI AL CARTOCCIO:


Dosi per 4 persone:

12 grossi gamberoni
8 fette di guanciale
piccoli capperi di Pantelleria
2 spicchi di aglio - pomodori freschi

Scottare i pomodori per facilitarne la spellatura, tagliarli a dadini e tenerli da parte; schiacciare con il palmo della mano due spicchi di aglio con la camicia, mettere olio extravergine di oliva in una padella e quando molto caldo (non fumante) unire i due spicchi di aglio che farete imbiondire, in cucina dovrà sentirsi un gradevole profumo di soffritto e non di bruciato, unire i pomodori a pezzetti tenendo il fuoco piuttosto vivace per permettere all'acqua di vegetazione di asciugarsi piuttosto velocemente, aggiustate con poco sale.

Tagliate quattro quadrati di carta d'alluminio e su di ognuno procedete così: 3 cucchiaiate di salsa di pomodoro, un pizzico di capperi, una fetta di guanciale, 3 gamberoni e sopra l'altra fetta di guanciale, 2 cucchiai di
salsa e un pizzico di capperi.

Chiudete bene il cartoccio ripiegando più volte i lati e metteteli al forno (180°) per 7 o 8 minuti, i gamberi non devono stracuocersi.
Buon appetito!!






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MARY LENTINI - Città: MILANO -


*** Ricette varie dei nostri lettori ***

SFOGLIA IMBOTTITA


(ideale per la domenica e per tutti i giorni di festa)
Per 4 persone
Ingredienti:
500 gr. di penne rigate (media dimensione)
600 gr. di funghi freschi champignon
2 conf. di panna da cucina ai funghi porcini
2 mozzarelle
200 gr. di fontina
100 gr. di grana grattugiato
1 Kg. di pasta sfoglia (da stendere)
100 gr. di burro
600 gr. di pomodori a pezzetti
1 mazzetto di prezzemolo
2 spicchi di aglio
30 gr. di cipolla
1 bicchiere di vino bianco
sale, pepe
PREPARAZIONE:

Lavate i funghi e tagliate a fettine, lasciate scolare in un colapasta.
Fate sciogliere 60 gr. di burro in una padella, aggiungete la cipolla, il prezzemolo e l'aglio tritati (sarebbe più opportuno frullare il tutto), fate cuocere per un pò.
Aggiungete i funghi al soffritto e salate.
Fate evaporare l'acqua e aggiungete il vino.
Fate evaporare ancora e aggiungete i pomodori.
Spruzzate di pepe e fate cuocere a vostro piacimento il sugo.
Mettete a bollire l'acqua, salate e fate cuocere la pasta.
Scolatela molto al dente.
Versate la pasta nella padella contenente il sugo, aggiungete la panna, la fontina, le mozzarelle e il grana, spruzzate di pepe e mantecate tutto insieme.
In una teglia d'alluminio, adatta a 4 persone, cospargetevi il burro rimasto, facendo attenzione ad imburrare anche i bordi, sistemate la pasta sfoglia che avrete steso con il matterello secondo le indicazioni riportate sulla confezione della pasta.
Sistemate la sfoglia nella teglia, lasciandone 10 cm fuori.
Versate dentro le penne, chiudete ermeticamente ripiegando sopra la sfoglia lasciata fuori della teglia.
A metà cottura fate un foro sulla sfoglia per permettere al vapore di uscire.
Mettete in forno per 20 min. a 200 gradi.
Buon appetito!!






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

SILVANA ZAMPARINI - Città: SERRA SAN QUIRICO (AN)


*** REGIONE FRIULI - V.G. ***

GNOCCHI DOLCI



Anche se attualmente vivo nelle Marche, sono di origine friulana e vi invio la ricetta di un piatto molto particolare, che faceva la mia nonna.
Potrebbe sembrare un dolce ma invece si tratta di un primo piatto!

GNOCCHI DOLCI

ingredienti per 4 persone
- per l'impasto: 500 gr. di patate,
150 gr. di farina, 1 uovo
- per il ripieno: marmellata di prugne oppure
di albicocche
- per il condimento: burro, pane grattuggiato,
cannella, zucchero di canna (q.b.)

Bollire le patate con la buccia. Sbucciarle una volta cotte e passarle allo schiacciapatate su una spianatoia.
Impastarle velocemente, ma con leggerezza, con l'uovo e la farina. Prendere dei pezzetti di pasta grossi quanto una noce e formare dei nidi all'interno dei quali si metterà un cucchiaino di marmellata.
Con molta attenzione chiudere i nidi a formare una grossa pallina (tipo canederli) e rotolarla in un pò di farina. Questa operazione un pò complicata e le massaie friulane la eseguono in vari modi, ma a me questo sembra quello più pratico.
Bollire gli gnocchi in abbondante acqua salata.
Scolarli e condirli nel modo seguente: scaldare del pane grattuggiato in una grossa padella antiaderente e aggiungervi del burro (circa 1 cucchiaio di pane a testa e burro a piacere - io ne metto poco perché non siano troppo pesanti).
Rosolare e versare sopra gli gnocchi in una pirofila capiente (non si devono sovrapporre perché sono molto delicati). Spolverare con lo zucchero di canna, circa un cucchiaio a testa, mescolato in precedenza con un cucchiaino di cannella in polvere.
Ho saputo che era uno dei piatti preferiti di Gabriele D'Annunzio (l'ho letto in un libretto intitolato "I Dolci Liberty", anche se qui lo considerano erroneamente un dolce) e che veniva preparato un tempo con le prugne o le albicocche secche al posto della marmellata (questo l'ho saputo da una zia di mio padre).
Grazie dell'attenzione e buon appetito!






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
RITA OLIOSO - Città: Castel d'Azzano - (VR)


*** REGIONE VENETO ***


POLENTA E BROCCOLI


Ingredienti:
200g di broccoli, 1 spicchio d'aglio, 50 gr. di burro,
150 gr. di Grana Padano,
1/2 bicchiere di vino bianco.
Per la polenta: 350 gr. di farina gialla,
1.5 litri d'acqua, sale grosso

PREPARAZIONE:
Mondare i broccoli e dividerli in cimette, lavarle e farle bollire in abbondante acqua salata. In una padella far rosolare l'aglio con un pò d'olio, quindi unire i broccoli e lasciar insaporire per qualche minuto.
Mettere sul fuoco una pentola con l'acqua leggermente salata e al momento dell'ebollizione versare la farina gialla mescolando continuamente.
Cuocere per circa 45 minuti (fino a che la polenta acquista una consistenza soda) mescolando di tanto in tanto.
Quando è pronta, togliere dal fuoco, incorporarvi il grana grattugiato ed i broccoli.
Mescolare vigorosamente, travasare sul tagliere e cospargere la polenta con Grana tagliato a lamelle.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
PAOLA BELLASINA - Città: S.Bonifacio - (VR)


*** Ricette varie dei nostri lettori ***

DESSERT AL LIMONE


Pendere un barattolo di latte NESTLE', 5 limoni medi, latte.
In un frullatore mettere il contenuto del barattolo, aggiungervi il latte nella quantità che stà nel barattolo, accendere il frullatore e piano piano, con il frullatore acceso, versare il succo dei 5 limoni. Ecco fatto. La consistenza deve essere cremosa.
Mettere il tutto in quattro o cinque coppe...
Se diluito di più può fare da intermezzo in un pasto importante.

PROVATELO PERCHE' E' BUONISSIMO.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ANGELINA FASOLI - Città: Castel d'Azzano - (VR)


*** REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE ***

SEMIFREDDO DI CASTAGNE CON MELE AL FORNO


Ingredienti:
4 uova, 3 rossi d'uovo
250g di zucchero
1 bicchierino di rum
300g di castagne cotte e passate con poco latte
2 bicchieri di panna liquida
Per le mele al forno:
2 mele
una noce di burro
2 cucchiai di zucchero
mezzo bicchiere di vino bianco

Lavorate le uova, i tuorli, lo zucchero con la frusta a bagnomaria, finché il tutto acquisirà una consistenza cremosa e tiepida; togliete la crema dal fuoco e lasciate raffreddare continuando a sbattere.
Aggiungete alla purea di castagne il rum e la panna ben montata ed incorporate il composto alla crema.
Riempite con il tutto uno stampo rettangolare sciacquato con acqua fredda e ponete per 3-4 ore nel congelatore.
Togliete dal congelatore e mettete in frigorifero mezz'ora prima di servire.
Nel frattempo sbucciate e pulite le mele, tagliatele e ponetele con il burro, lo zucchero ed il vino in una padella; cuocete in forno finché si sarà formato uno sciroppo.
Distribuite sul piatto di portata le fette di semifreddo decorate con lo sciroppo di mele.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



QUESTA RICETTA CI è PERVENUTA DALLA RUSSIA!...
è STATA PRESENTATA DA DANILCENKO K.F. e PAOLO GIROTTI


*** Ricette varie dei nostri lettori ***

COTOLETTE ALLA PAZHARSKI



Ingredienti per quattro persone:
300 gr. Petto di pollo
80 gr. Pane bianco
40 gr. Panna
20 gr. Burro aromatizzato
sale e pepe macinato

Uova, latte e pangrattato per
impanare
Olio di girasole per friggere

PREPARAZIONE:
Macinare finemente il petto di pollo, ammorbidire il pane bianco nella panna e mescolare alla carne macinata, aggiungere sale e pepe a piacimento.
Confezionare tante piccole cotolette con al loro interno un cubetto di burro aromatizzato, impanare e friggere nell' olio di girasole.

Preparazione del burro aromatizzato: Ammorbidire a temperatura ambiente il burro. Pestare nel mortaio vari aromi a piacere [es. aglio, foglioline di salvia, aneto, altre erbe, e magari tartufo].
Amalgamare al burro il composto e riporre in frigorifero a solidificare per poi preparare i cubetti da inserire nelle cotolette.
Nessuna difficoltà? Buon appetito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
CHIARA REBUFFI - Città: MILANO


*** REGIONE LOMBARDIA ***

OSSIBUCHI ALLA MILANESE


ricetta per 4 persone
8 fettine di ossibuchi
6 pugni di riso
1 confezione di funghi secchi da 500 gr
1 cipolla
2 bicchieri di vino rosso
dado classico
dado soffritto
prezzemolo
olio
burro (se si vuole)

preparazione:
prendere la confezione di funghi secchi, sciaquarli e lasciarli almeno 1 mezz'oretta in una tazza ripiena di acqua e un goccio di latte.
Prendere una pentola per cucinare il risotto e una padella per gli ossibuchi.
Tritare mezza cipolla e metà del trito depositarlo nella pentola e metà nella padella, aggiungere olio extravergine in tutte e due le pentole e far dorare la cipolla.
Far bollire in un pentolino dell'acqua con il dado.
Contestualmente si prepara il riso e gli ossibuchi:

per il risotto:
aggiungere alla cipolla i 6 pugni di riso e mescolare fino a quando non assorba bene il trito di cipolla e olio e aggiungere un bicchiere di vino rosso ed evaporato il vino aggiungere costantemente il brodo fino a quando il risotto non sia cotto, aggiungendo un dado per il soffritto (marca "Star") e del formaggio grana, farlo mantecare con un poco di burro e lasciarlo riposare in tanto che finiscano di cuocere gli ossibuchi.

per gli ossobuchi:
dopo aver fatto dorare la cipolla, depositare i funghi e le fettine di ossibuchi, farle rosolare e aggiungere un bicchiere di vino rosso.
Evaporato il vino aggiungere il brodo lasciato dai funghi nel latte e acqua con un mestolo (evitando di prendere fino in fondo per la terra non venuta via durante il primo lavaggio del fungo), un pò di prezzemolo e se nella cottura dovesse asciugarsi il tutto aggiungere il pò di brodo preparato per il risotto.

Una volta cotto il tutto servire il risotto con sopra le fettine di ossibuchi (due per piatto di risotto) con il sughetto di funghi.

Ricetta favolosa della mia nonna Noemi (80 anni) milanesona e
ottima cuoca!!!
Buon appetito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
DANIELA RONCO - Città: CHIERI


*** REGIONE PIEMONTE ***

VITELLO TONNATO



INGREDIENTI (8/10 persone)
1000 gr. di girello di vitello
vino bianco secco e pari quantità di acqua
1/2 bicchiere di aceto
alloro
1 cipolla
2 chiodi di garofano
2 grani di pepe
1 pezzo di cannella
10 acciughe
1 tuorlo di uovo sodo
tuorli di uova freschi secondo necessità
10 capperi
brodo, burro, sale, olio, farina.

- Prendere una rotonda della coscia di vitello, metterla in un recipiente di terra, ricoprirla con parti uguali di vino bianco secco, acqua ed un mezzo bicchiere di aceto; aggiungere sale, una cipolla due chiodi di garofano due grani di pepe un pezzetto di cannella due foglie di lauro.
- Il giorno dopo fare rosolare un pò di burro in una casseruola, mettere la carne che è già stata in fusione e farla rosolare.
- Sciogliere nel suo burro caldo le acciughe ben pulite, un cucchiaio di farina e un tuorlo di uovo sodo ben disfatto; aggiungere la marinata senza esagerare e fare cuocere adagio.
- Quando l'intingolo si è ristretto (alla consistenza di uno sciroppo), togliere la carne, farlo passare al setaccio; aggiungere i capperi precedentemente lavati in acqua calda e finemente suddivisi; affettare la carne e porla nel piatto di portata.
- a parte mettere in un recipiente concavo dei rossi d'uovo e per ognuno di questi un cucchiaio di vino bianco secco.
Porre il recipiente a bagnomaria e servendosi di un frullino cominciare a lavorare la miscela. Aggiungere gradatamente il fondo di cottura già passato nel setaccio e se pare troppo denso qualche cucchiaio di buon brodo: quando il tutto è ben rappreso in una massa soffice e leggera porlo sulla carne affettata e lasciare raffredare.
- Servire freddo






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
LUISA FUSCO - Città: Sant'Anastasia (NA)


*** REGIONE CAMPANIA ***

POLIPI ALLA LUCIANA



polipi non molto grandi 1 Kg
olio 150 gr.
2 spicchi d'aglio
olive nere di gaeta
una scatola di pomodorini di montagna da 500 gr.
prezzemolo
peperoncino
sale
pepe

Pulire i polipi.
Nel frattempo preparate il sugo:
far soffriggere l'aglio ed il peperoncino nell'olio, aggiungere i pomodori, le olive snocciolate, il prezzemolo salare e pepare cuocere il sugo a fuoco lento per 15 minuti. - Togliere l'aglio.
Aggiungerci i polipi e cuocere finquando il sugo non diverrà più stretto ed i polipi cotti.
Trasferire i polipi su di un piatto di portata e cospargerli di prezzemolo fresco.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
FULVIA RICCIO - Città: PORTICI (NA)


*** REGIONE CAMPANIA ***

PASTIERA DI GRANO



Ingredienti:
per la pasta frolla:
500 gr. di farina
150 gr. di sugna
200 gr. di zucchero
2 uova
1 bustina di vanillina
un pizzico di lievito in polvere
latte (se serve)
per il ripieno:
500 gr. di grano
500 gr. di ricotta
150 gr. di latte
600 gr. di zucchero
5 uova
1 cucchiaio di sugna
acqua di millefiori
cannella
cedro e zucca canditi

PREPARAZIONE:
La sera prima:
- cuocere il grano con il latte, 1/4 di litro di acqua, cannella (a piacere) e la sugna fino a che i liquidi saranno completamente assorbiti;
- mescolare la ricotta con lo zucchero, amalgamando molto bene; coprire il recipiente e conservare in frigorifero.
Il giorno della cottura: - preparare la pasta frolla: disporre sulla spianatoia a fontana la farina mescolata allo zucchero; al centro della fontana mettere le uova, la sugna, la vaniglia ed il lievito; impastare velocemente, amalgamando tutti gli ingredienti; solo se serve usare un pò di latte; formare con la pasta una palla e porla in un recipiente coperta da uno strofinaccio in frigorifero per 30 minuti.
- intanto preparare il ripieno: alla ricotta preparata la sera prima aggiungere le uova, l'acqua di millefiori, il grano e la frutta candita tagliata a piccoli cubetti.
- togliere la pasta dal frigorifero e con parte di essa stendere una sfoglia dell'altezza di 3-4 mm.; con la sfoglia foderare fondo e bordi di una tortiera unta con un pò di sugna ed infarinata; versare il composto di ricotta e grano nella tortiera; con l'impasto rimanente tirare un'altra sfoglia dello stesso spessore e con la rotellina dentellata ricavare delle strisce di 1,5- 2 cm. di larghezza.
Porre le striscioline di pasta incrociate a formare dei rombi sulla pastiera, togliere l'impasto eccedente, rifinire i bordi.
- Infornare in forno preriscaldato a 180° e cuocere finché la pasta frolla abbia un colore dorato (circa 1 ora - 1 ora e 30 minuti)
- Servire, possibilmente dopo un paio di giorni, spolverizzata di zucchero a velo.

Dolce tipico di Pasqua, è tradizione cuocerla il giovedi santo per poi iniziare a consumarla la domenica di Pasqua.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE




Questa ricetta è stata presentata da:

GIORGIO DE CESARIO - Città: GALLIPOLI (LE)


*** REGIONE PUGLIA ***

MINCHIAREDDRI ALLA PIOVRA



PREPARAZIONE:20 minuti
Cottura:60 minuti

Ingredienti e dosi per 4 persone: Un polpo molto grosso,
gr.350 di "Minchiareddri" (maccheroni sul ferro),
gr.100 di cipolla, 5 spicchi d'aglio, prezzemolo,
sale, peperoncino, gr.200 di rucola selvatica,
olio extravergine d'oliva;
aromi per il polpo bollito:
cipolla rossa, alloro,
sedano, pepe in grani, aglio.

Pulire il polpo. Cuocerlo in acqua fredda con tutti gli aromi.
Quando sarà cotto macinarlo con il tritacarne.
Filtrare il liquido di cottura del polpo e tenerlo da parte.
Tritare finemente insieme l'aglio, la cipolla, il prezzemolo e il peperoncino.
Rosolare il battuto in olio extravergine d'oliva.
Aggiungere il polpo e farlo insaporire per qualche minuto.
Bagnare con un poco di liquido di cottura del polpo ed ottenere una salsa leggera.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, mantenendola molto al dente.
Scolarla, unirla alla salsa ed amalgamare sul fuoco terminando la cottura.
Servire molto caldo cospargendo con la rucola, ben pulita e lavata, sminuzzata cruda sulla pasta.
Completare con un filo di olio extravergine d'oliva crudo.







  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GIUSEPPE GUGLIOTTA - Città: GALLIPOLI (LE)


*** REGIONE SICILIA ***
CONIGLIO IN AGRODOLCE con sedano saltato e salsa di peperoni



Ingredienti:
coniglio
brodo di verdure
peperoni rossi
cipolla, sedano, patate, olive nere
erba cipollina, olio extra vergine di oliva
sale, pepe nero, aceto balsamico, zucchero

Procedimento:
Cuocere il coniglio in un ricco brodo di verdura, nel frattempo preparare la salsa di peperoni con un soffritto di cipolla, quando i peperoni risultano cotti frullare il tutto a mò di salsa.
Ora fare dei bastoncini col sedano e lessateli senza farli scuocere, dopodiché saltateli con un filo d'olio.
Con le patate pelate e tagliate in modo da ottenere delle lamelle, che subito dopo andranno fritte.
Ora tirate fuori dal brodo il coniglio gia cotto, prendete la polpa senza ossa e saltatela in un padellino con un pò di olio e un goccio di aceto balsamico.

PRESENTAZIONE DEL PIATTO:
Disporre nel centro del piatto tre bastoncini di sedano appoggiarvi sopra il coniglio saltato e le cialde di patate fritte, ai lati mettere la salsa di peperoni le olive nere tritate e infine il filo di erba cipollina, completate il piatto con un filo di olio extravergine di oliva.

QUESTO PIATTO è IL TIPICO CONIGLIO ALLA STIMPIRATA
RIPRESENTATO IN CHIAVE MODERNA






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MASSIMO BENEDETTI - Città: ROMA


*** REGIONE LAZIO ***

PIPE ALLA CICORIA.




Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di pipe, 250 gr. di cicoria,
3 pomodori maturi, uno spicchio d'aglio,
40 gr. di parmigiano grattuggiato,
4 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva, sale e peperoncino.

Tempo 35 minuti circa.
Pulisci, lava ed asciuga la cicoria, poi tagliala a striscioline.
In una padella metti l'olio, l'aglio, i pomodori sbucciati e tritati e un pizzico di peperoncino.
Fai cuocere per una decina di minuti, quindi unisci la cicoria, sala e lascia sul fuoco per altri 5 minuti.
Cuoci la pasta al dente, versala in una zuppiera, condiscila con la salsa preparata e spolverizza col parmigiano.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

STEFANO MERCADANTE - Città: Castellammare del Golfo (TP)


*** REGIONE SICILIA ***

PANELLE DI CECI



Frittelle molto saporite veloci ed economiche da preparare prodotte nella zona della Sicilia occidentale tra Palermo e Trapani.

500 gr. di farina di ceci
sale
pepe nero macinato
1,5 litri di acqua

Versare in un tegamino antiaderente la farina di ceci e aggiungere l'acqua, sale e pepe a piacere, facendo attenzione a non far formare dei grumi, intanto cucinare a fiamma media e mescolare di continuo per circa 30/40 minuti, dopo di ciò versare il contenuto in un contenitore preferibilmente di forma rotonda (ideale una lattina di olio di semi vuota) e lasciare che il preparato si addensi.
Dopo che si è raffreddato tutto, si ottiene un composto compatto a forma di cilindro, che dovrà essere tagliato a fettine, né troppo spesse né troppo sottili circa 1/2 centimetro, dopo di che queste verranno dorate per pochi instanti in padella con abbondante olio di semi a circa 180°C.
Una volta raffreddate condire con dell'altro sale e del pepe e gustare da sole o imbottite in un panino con il sesamo.

BUON APPETITO






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

RAFFAELLA RONCHI - Città: Vimercate (MI)


*** REGIONE LOMBARDIA ***

FAGOTTINI DI MELANZANE



Tempo preparazione:1 ora e 20 minuti
Tempo di cottura:10 minuti

Ingredienti per 4 persone:
Nr.3 Melanzane medie (preferibilmente tonde)
100 g. di prosciutto cotto
150 g. di mozzarella per pizza (preferibilmente di Bufala)
50 g. di salsa di pomodoro (oppure sugo al basilico)
Nr.1 uovo
q.b. pangrattato, sale, origano, olio per friggere.

PREPARAZIONE:
Tagliare a fette (circa 1/2 cm di spessore ed in numero pari) le melanzane e disporle su un piano inclinato, cospargendole di sale, per circa un'ora in modo da eliminare la loro acqua amara.
Asciugare le fette e stenderne metà su un piano di lavoro.
Su ciascuna melanzana posare la mozzarella tagliata a fette, spennellare con salsa di pomodoro e un pizzico di origano, infine stendere il prosciutto cotto in parti uguali.
A questo punto coprire con le fette di melanzane rimaste, fermarle sui due bordi opposti con degli stuzzicadenti e passarle prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Friggere i fagottini in sufficente olio e adagiarli, una volta cotti e ben dorati, su della carta assorbente in modo da eliminare l'olio in eccesso e servire in tavola.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

FIORINA CARPINELLI - Città: TARANTO


*** REGIONE PUGLIA ***

SPAGHETTI AI FIORI DI ZUCCHINA E COZZE



Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di cozze,
400 di spaghetti,
150 gr. di fiori di zucchina
prezzemolo, aglio e sale.

Procedimento :
Aprite le cozze in una padella a fuoco vivace toglitele dal guscio e ponetele in un piatto, dopo aver pulito i fiori di zucchina fateli bollire in acqua salata dopo che si sono raffreddati, stringetele nelle mani per toglire l'acqua e poneteli in un piatto.
Prendete un pentola mettete l'olio e fate rosolare l'aglio poi toglietelo e aggiungete il prezzemolo e le cozze, poi aggiungete i fiori di zucchina e continuate la cottura per cinque minuti.
In un piatto preparate del prezzemolo fresco tritato finemente.
Dopo aver lessato gli spaghetti conditeli con il sugo preparato e su ogni piatto aggiungete il prezzemolo crudo.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MARIA PIA CARELLA - Città: FOGGIA


*** REGIONE PUGLIA ***

FARFALLE AL SALMONE E GAMBERETTI



Per 4 persone:
400 gr. di farfalle
250 gr. di gamberetti sgusciati
50 gr. di salmone affumicato
1 pomodoro rosso maturo
1 mazzettino di rucola fresca
1 confezione di panna da cucina
olio, sale e pepe

Soffriggere l'olio col salmone a pezzettini in una padella, dopo 10 minuti aggiungere i gamberetti lessati in precedenza in acqua bollente con un pugnetto di sale, far cuocere altri 10 minuti a fuoco basso, aggiungere il pomodoro tagliato a dadini, salare e far cuocere altri pochi minuti....

Intanto cuocere le farfalle, tagliare la rucola a pezzetti, aggiungerla al sughetto e appena prima di scolare la pasta incorporare la panna mescolando bene a fuoco molto basso....

Scolare la pasta, versarla nella padella e saltare amalgamando bene il tutto... Pepare e spolverare di abbondante prezzemolata...
BUON APPETITO!






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GIUSEPPINA GARAVENTA - Città: USCIO (GE)


*** REGIONE LIGURIA ***

BATTOLLI DI USCIO



Dose per 4 persone:
etti 1,5 farina di castagne,
etti 3,5 farina bianca, sale e acqua q.b.,
a piacere 1 uovo.

Disporre su una spianatoia la farina bianca e la farina di castagne, aggiungere qualche pizzico di sale ed un pochino di acqua, amalgamare bene aggiungendo poco alla volta altra acqua, sino ad ottenere un impasto omogeneo e sufficientemente consistente; (per rendere l' impasto più consistente può essere aggiunto un uovo).
Stendere l' impasto con un matterello sino ad ottenere una sfoglia spessa mm. 1 ½ o 2, tagliare la sfoglia a strisce della larghezza di 3 o 4 mm. Portare in ebollizione abbondante acqua salata, aggiungere 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva e quindi far cuocere i battolli per circa un minuto.
Precedentemente avremo cotto a parte patate a pezzi e naun (grossa rapa bianca coltivata localmente).
Prima di colare la pasta mescolare le patate e naun.
Scolare il tutto e condire con il tradizionale pesto alla genovese.
P.S. I battolli possono essere cotti nel latte anziché in acqua salata.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

LUIGI DI VASTA - Città: FORMIA (LT)


Questa ricetta è stata elaborata dal cuoco
LUIGI Di VASTA per un ristorante di Gaeta.

*** Ricette varie dei nostri lettori ***

CALAMARETTI RIPIENI al profumo di limone



Per 6 persone

2 Kg. di calamari sporchi di piccola taglia
160 gr. di tonno sott'olio
200 gr. di mollica di pane raffermo
5 filetti di alici salate
100 gr. di olive nere di Gaeta
5 limoni
1/2 bicchiere di vino bianco secco
sale, prezzemolo, aglio.


Pulire i calamari sotto abbondante acqua separare i tentacoli e sciacquare le alici salate sotto abbondante acqua, avendo cura di eliminare ogni traccia di sale, snocciolare le olive di Gaeta e tritatele, mettere a bagno il pane in acqua tiepida e dopo qualche minuto strizzatelo per eliminare l'acqua in eccesso.
Per il ripieno:
Unite la mollica di pane al tonno, le olive e le acciughe tritate finemente, insaporite con un pò di aglio tritato, prezzemolo e la buccia grattugiata di due limoni, lavorate l'impasto fino a che non diventi abbastanza omogeneo, mettere in tutto in una sacca.
Prendete i calamari e riempiteli uno ad uno, chiudeteli con uno stuzzicadenti infilandovi anche i tentacoli.
Prendere una padella capiente, mettete olio di oliva, aglio e fate rosolare appena il tutto, unite i calamaretti appena iniziano a soffriggere unite il vino bianco e fate evaporare, aggiungete un pò di acqua per la cottura e cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti, a cottura ultimata grattugiate la buccia degli altri tre limoni e spolverizzate con il prezzemolo finemente tritato, servite il tutto immediatamente.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

ANIELLO MEROLA - Città: Bologna


*** REGIONE CAMPANIA ***

PESCE SPADA ALLA MENTA



INGREDIENTI:
4 fette di pesce spada freschissimo,
2 spicchi d'aglio,
3 cucchiai di succo di limone,
6 cucchiai di olio d'oliva,
1 tazza di foglie di menta.

PREPARAZIONE:
Lasciate marinare il pesce con tutti gli ingredienti per almeno 3 ore.
Al momento d'andare a tavola, ungete una padella anti aderente poggiatevi le fette di pesce, cuocete a fuoco basso bagnando con un pò di marinata e rigirandole.
Alzate la fiamma e aggiungete altra menta fresca.
Buon appetito, questa è una vecchia ricetta di Positano






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

ANNAMARIA SIMONETTI - Città: Pollena Trocchia (NA)


*** REGIONE CAMPANIA ***

TROCCOLI CAMPAGNA E MARE



(per 8 persone)
Ingredienti:
500 g. pasta (TROCCOLI)
1 kg. cozze
2 zucchine medie
10/15 fiori di zucchine
3 cucchiai di panna da cucina
prezzemolo - basilico - aglio
parmigiano e pecorino grattuggiato
olio e sale q.b

Pulire le cozze con una spazzola e lavarle bene mettere le cozze in una pentola coprire e far aprire a fuoco vivace (3 - 4 min) farle raffreddare sgusciarle filtrare il sugo con un colino e mettere cozze e sugo da parte.
Lavare e tagliare a rondelle le zucchine e tenere da parte.
Pulire i fiori di zuccina togliendo il pistillo interno e le parti verdi esterne tagliarle a metà e mettere da parte.
Mettere una padella molto grande con abbondante olio e aglio sul fuoco, appena imbiondito l'aglio mettere le zucchine e farle cuocere per 3/4 minuti poi mettere le cozze con il sugo e i fiori di zucchina far cuocere 10 minuti facendo rapprendere un pò il sugo stesso poi spegnere il fuoco e tenere da parte.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata scolarla al dente accendere il fuoco sotto la padella e versare la pasta mantecare il tutto per 2 max 3 min con 2 cucchiai di panna (fino a che il sugo si addensi con la pasta, spegnere, spolverare di prezzemolo e basilico tritato e parmigiano e pecorino, servire subito.
E buon appetito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

TERESA NERI - Città: REGGIO CALABRIA


*** REGIONE CALABRIA ***

PASTA CON LE MELANZANE



- 400 gr. maccheroncini
- 300 gr. melenzane
- 500 gr. pomodori maturi
- aglio, basilico, olio di oliva e sale.

Mondate le melenzane, lavatele, tagliatele a pezzi e su un piatto, spruzzate di sale, lasciate che diano l'acqua per una oretta.
Tritate finemente l'aglio. Immergete per qualche minuto in acqua bollente i pomodori, spellateli, e tritateli grossolonamente.
In una casseruola di terracotta, soffriggete con un pò d'olio l'aglio e mettete le melenzane strizzate. Quando saranno dorate toglietele con il mestolo forato e tenetele da parte, in caldo.
Nel fondo di cottura mettete i pomodori, salate, cuocete per 15 minuti e alla fine aggiungete le melenzane e qualche fogliolina di basilico, insaporendo al fuoco ancora per qualche minuto.
Avrete intanto fatto cuocere, i maccheroncini, in molta acqua salata.
Scolateli cotti al dente, conditeli con la salsa.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

LUIGINA CHESINI - Città: Castel d'Azzano (VR)

*** REGIONE VENETO ***

COLOMBINE FIORITE ALLE FRAGOLE



350 gr. di farina
2 dl di latte
6 cucchiai di zucchero
2 uova
4 cucchiai di lievito
150 gr. di burro
alcune fragole

Mescolare in una terrina la farina, lo zucchero e il lievito.
Sciogliere in un pentolino il burro, quindi versarlo in una ciotola e aggiungere, mescolando, il latte e le uova.
Unire al composto la farina e alcuni pezzetti di fragola.
Lavorare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto morbido; distribuirlo in stampini di carta a forma di colomba, riempiendoli fino a metà.
Scaldare il forno a 200° e far cuocere la colombine per 15 minuti.
Toglierle dal forno e, finché sono ancora calde e morbide, realizzare dei fiori sulla superficie con sottili fettine di fragola.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MASSIMO ERCOLI - Città: TERAMO

*** REGIONE ABRUZZO ***

LE VIRTU'



Gentilissima Sig.ra Alma Le invio una ricetta "rubata" dal libro scritto da mia madre Rosita Di Antonio dal titolo:
"Raccolta di ricette tradizionali teramane" edito dalla La Nuova Editrice.
è tradizione preparare questo piatto nella città di Teramo, solo il 1° Maggio ed è un'antichissima ricetta nata tra le mura di Teramo, fatta con gli avanzi invernali e tutte le verdure primaverili dell'orto e campagnole.

Colgo l'occasione per inviarLe i miei più cordiali saluti.


LE VIRTU'

Ingredienti:
fagioli di più qualità, ceci, lenticchie, fave, piselli, bietole,
spinaci, indivia, misericordia, carciofi, zucchine, rapacciole,
tarassaco, scrippigni(crespigno), cicorietta, viticchi (vitalba),
borragine, finocchietto selvatico, sedano, finocchio,
prezzemolo, maggiorana, aneto, pipirella (timo serpillo),
basilico, peperone, aglio, cipolla, carote, pomodoro, mentuccia,
sale, pepe, noce moscata, peperoncino, cotenne, prosciutto,
lonza, piedi e orecchie di maiale, pancetta, guanciale,
polpettine di manzo, olio, pasta di semola di diverse forme,
pasta fatta in casa di diverse forme e colori.
ESECUZIONE

Pulire accuratamente le cotenne, il piede e l'orecchio di maiale, liberare dalla parte rancida il prosciutto e l'osso che va vuotato del midollo, spellare la lonza.
Tenere gli ingredienti in ammollo per 12 ore, poi farli bollire buttando la prima acqua (il brodo deve bollire almeno 4 o 5 ore e va sgrassato). Tutti gli ingredienti del brodo, (cotenne, piede, orecchio di maiale, prosciutto, lonza) vanno tagliati in piccolissimi pezzi, il brodo colato e piano piano aggiunto ai legumi durante la cottura. I legumi vengono cotti separatamente, le verdure lessate, tagliate e ripassate in padella con aglio e olio.
Le spezie e gli odori tritati vanno tutti insieme messi in una pentola, lessati e conservati con il loro brodo.
Fare un buon sugo con guanciale e pancetta di maiale, olio, cipolla, peperone, pomodoro, basilico, pepe, peperoncino, sale e noce moscata.
Unire le diverse qualità di legumi cotti, le verdure ripassate in padella, i profumi e le spezie lessate con il brodo, le polpettine, i carciofini e le zucchine fritte, il sugo, in modo armonico sia quantitativamente sia qualitativamente.
Lessare la pasta rispettando i diversi tempi di cottura, alla fine unirla al tutto per completare la preparazione delle virtù.
I singoli passaggi della preparazione della ricetta devono essere osservati scrupolosamente.
Proprio per i numerosi ingredienti richiesti non è facile dare le dosi giuste.

Dosi indicative per una decina di porzioni:
legumi misti 7 etti, verdure 1 chilo, profumi e spezie 3 etti,
pasta fatta in casa 6 etti, sale e pepe quanto basta.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE




Questa ricetta è stata presentata da:

ALBERTA MONTAGNANA - Città: BOLOGNA

*** REGIONE EMILIA ROMAGNA ***

TORTA TAGLIATELLA



Ingredienti :

Per la pasta frolla :
150 gr. di burro, 150 gr. di zucchero,
2 tuorli d'uovo, 1 uovo intero, farina q.b.

Per le tagliatelle 2 uova, 1 cucchiaio di zucchero,
1 noce di burro, 2 hg di farina.

Per la composizione della torta :
300 gr. di mandorle sgusciate,
200 gr. di zucchero, 200 gr. di burro,
2 cucchiai di miele d'acacia,
250 cc di liquore di mandorle.
PREPARAZIONE:

Preparare il giorno prima le tagliatelle con gli ingredienti indicati, tirandole il più sottile possibile (ovviamente con il mattarello). Ritagliarle sottili sottili (quanto i capelli d'angelo) e lasciarle asciugare aperte per almeno un giorno.

Il giorno successivo preparare la pasta frolla con gli ingredienti indicati. Foderare una teglia imburrata con la pasta frolla, inserire le tagliatelle mescolate alle mandorle (già tritate e dorate in forno), a 200 gr. di burro, ai 200 gr. di zucchero. Far cadere il miele.
Ricoprire con striscie di pasta frolla.
Cuocere in forno caldo per 50 minuti. Quando si toglie dal forno, ancora calda, aggiungere il liquore di mandorle.

Lunga e difficile da preparare, ma ottima, è la torta delle grandi occasioni.
(Ricetta della mamma Fadila)






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

RAFFAELLA ROCCO - Città: MERCATO S. SEVERINO (SA)

*** REGIONE CAMPANIA ***

TORTIERA DI ALICI IMBOTTITE



PER 4 PERSONE:
600 gr. di alici freschissime,
5 cucchiai di mollica di pane raffermo sbriciolata,
2 cucchiai di prezzemolo tritato,
1 spicchio d'aglio tritato,
2 cucchiai di aceto bianco,
50 gr. di olio extravergine d'oliva,
sale e pepe Q.B.

PREPARAZIONE:

Spinate le alici con cura facendo attenzione a non farle rompere, lavatele e mettetele sulla carta assorbente ad asciugare.
In una ciotola preparate il ripieno, mettete il pane sbriciolato, il prezzemolo, l'aglio, l'aceto, salate, pepate e amalgamate bene il tutto.
Con il composto preparato imbottite le alici e disponetele in una tortiera che avrete precedentemente unta con metà dell'olio, versate l'altra metà dell'olio sopra le alici, mettetele nel forno già caldo per 25 minuti a 180 gradi.

SERVITE CALDO






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GIUSEPPE BALBONI - Città: MALALBERGO (BO)

*** REGIONE EMILIA-ROMAGNA ***

COPPA DI TESTA



Questa è una ricetta classica conosciuta in tutto il Centro Italia, si è sempre fatta utilizzando il maiale, ma se si ha a disposizione una testa di cinghiale, utilizzatela come faccio io...

1 TESTA DI MAIALE E UNA DI CINGHIALE,
2 SPICCHI D'AGLIO,
1 BICCHIERE DI VINO ROSSO,
27 GR. DI SALE PER OGNI KG. DI CARNE,
PEPE e NOCE MOSCATA Q.B.

PREPARAZIONE:

Bisogna avere a disposizione un recipiente molto grande e un fornello a gas grande.

Mettere nella pentola l'acqua e le teste spaccate in due, pulite dei peli (specialmente quelle del cinghiale) e private del cervello.
Fare bollire per almeno 3 ore e mezza e ogni tanto togliere la schiuma.
Togliere le teste dalla pentola e disossarle, eliminare gli occhi e le ghiandole salivari, spellare le lingue.
Tagliare a pezzetti tutta la carne ottenuta e condirla con sale, pepe, noce moscata, e se vi piace il sapore dell'aglio, aggiungere il vino in cui si è fatto macerare per un'oretta l'aglio schiacciato.
Per dosare il sale pesate la carne ottenuta e calcolare 27 gr. per Kg.
Preparare un sacchetto con la pelle artificiale da salame del diametro di 10-15 cm. (si può trovare dal macellaio) riempitelo con la carne insaccandola bene e bucherellando il sacchetto con un ago grande, poi chiudete e legate stretto con uno spago.
Passate il salamone ottenuto nell'acqua calda per pochi minuti e poi appendetelo per qualche giorno in un posto fresco (sgocciolerà molto).

Il salume che si ottiene, (coppa di testa) si può mangiare subito, senza stagionatura ed è ottimo, qualcuno evita l'aglio e mette invece dei pezzetti di buccia di arancia.

Se volete una coppa ancora più buona potete aggiungere anche una lingua di maiale e qualche etto di cotenna, alle teste da cuocere.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

CLEMENTE ROSMELLI - Città: CISTERNA DI LATINA (LT)

*** REGIONE CAMPANIA ***

GNOCCHI RUCOLA E COZZE



Ingredienti per 4 persone

600 gr. di gnocchi preferibilmente di patate
un misurino d'olio
150 gr. di cozze sgusciate crude
peperoncino
due mazzetti di rugola tagliata a pezzetti
uno spicchio di aglio

Far soffriggere aglio ed olio in un ampia padella, aggiungere il peperoncino e lasciare imbiondire l'aglio per poi eliminarlo.
Se piace, tagliare l'aglio a pezzetti molto piccoli e farli imbiondire senza toglierli. Aggiungere le cozze e nel frattempo cuocere gli gnocchi.
Appena si è tutto insaporito bene, aggingere con la schiumarola gli gnocchi nel composto e contemporaneamente aggiungere a manciate la rugola. Far amalgamare ben bene il tutto e servire caldissimo.
Ovviamente come dice la nonna, più cozze aggiungi più ne trovi, non eccedere però nell'aggiunta di rugola, in questo caso troppa guasterebbe il sapore del piatto.
Buon appetito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MARINELLA ORLAGHI - Città: Bettola di pozzo d'Adda (MI)

*** REGIONE LOMBARDIA ***


TORTA DI MELE DELLA NONNA



INGREDIENTI:

400 grammi farina bianca,
4 uova,
150 burro,
200 grammi zucchero,
2 bustine vanillina,
1 bustina lievito per dolci Pane degli Angeli,
scorza di un limone,
uvetta,
5 mele non troppo acerbe.

PREPARAZIONE:

Tagliare le mele a spicchi non troppo grossi e metterle a bagno con un bicchierino di liquore dolce.
In una terrina mettete la farina, e l'uvetta e mescolare il tutto. fate sciogliere il burro a bagno maria e aggiungetelo alla farina con gli altri ingredienti e rimestare con un cucchiaio di legno, rendere l'impasto morbido con un piccolo accorgimento: aggiungere un poco di latte tiepido.
Ungere la teglia e versare metà composto e sopra mettete gli spicchi di mele che avete tagliato tenendone qualcuna per sopra.

Accendete il forno a temperatura 200 gradi per circa 1 ora.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

TERESA NERI - Città: REGGIO CALABRIA

*** REGIONE CALABRIA ***

PARMIGIANA DI MELENZANE



600 gr. melenzane;
400 gr. pomodori maturi;
50 gr. pecorino grattugiato;
basilico;
origano;
cipolla;
olio di oliva, sale e pepe.

Mondate le melanzane, tagliatele a fette e tenetele sotto sale per circa un'ora.
In una casseruola, con mezzo bicchiere di olio, fate appassire una cipolla affettata ed unite i pomodori sbucciati e tritati grossolanamente.
Salate, pepate e lasciate consumare la salsa per circa 15 minuti.
Lavate e asciugate le melanzane e friggetele in olio fumante.
Scolatele dorate e mettetele a strati in una teglia unta d'olio.
Spruzzate di sale ogni strato e cospargetelo con un poco di salsa di pomodoro, un poco di pecorino e foglioline di basilico.
Mettete la teglia in forno già caldo e cuocete a fuoco medio per circa 25 minuti.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

LUIGIA ROCCO - Città: ALBINIA (GR)

*** REGIONE TOSCANA ***


STOCCAFISSO ALLA TOSCANA



Occorrente per 4 persone:
800 gr. di stoccafisso ammollato,
300 gr. di pomodorini,
2 cipolle,
2 patate,
3 spicchi di aglio, 1 costola di sedano, 1 ciuffo di prezzemolo,
qualche fogliolina di basilico, 1 bel bicchiere di Vin santo secco,
olio d'oliva, sale e pepe.

Nell'acquisto dello stoccafisso scegliete la parte della schiena e della pancia del pesce.
Tagliate a pezzetti lo stoccafisso. Tritate insieme le cipolle, 1 spicchio di aglio, metà del prezzemolo, il basilico e il sedano; in abbondante olio di oliva fate un soffritto e poi aggiungete i pomodorini pelati e spezzettati. Salate, pepate e lasciate cuocere fino a quando la salsa risulterà piuttosto densa dopodiché passatela al setaccio.
Intanto, in un altro recipiente piuttosto largo, fate soffriggere 2 spicchi di aglio e il resto del prezzemolo, tritati, in mezzo bicchiere di olio di oliva. Quando prenderà colore, friggete bene lo stoccafisso, salate, pepate, quindi versatevi sopra la salsa di pomodoro.
Incoperchiate e fate cuocere a fuoco lentissimo per circa 2 ore aggiungendo di tanto in tanto un pò di acqua calda.
Unite le patate tagliate a dadini e continuate la cottura per un'altra oretta.
Quasi al termine irrorate lo stoccafisso con un bichiere di Vin santo proseguendo la cottura ancora per 10 minuti.
Servite subito.
La presenza del Vin santo dona allo stoccafisso un aroma del tutto particolare.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MARIA ANTONIETTA VEGGIA - Città: BARI

*** REGIONE PUGLIA ***

ORECCHIETTE ALLA VERZA




Questa è un'altra variante della classica ricetta delle
orecchiette con le cime di rape, assaggiatela è fantastica!

Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di orecchiette fresche.
1 verza piccola, 2 etti di pancetta
olio extravergine d'oliva, burro, sale e pepe.

Fate lessare la verza fino a cottura.
In un tegame mettete la pancetta tagliata a quadretti, il burro e l'olio.
Appena comincia a soffriggere aggiungete la verza, salatela e pepatela e fatela insaporire a fuoco moderato per pochi minuti.

Lessate le orecchiette nell'acqua di cottura della verza e aggiungetele alla verdura tenendola sul fuoco ancora qualche minuto, finché si amalgama il tutto.

BUON APPETITO A TUTTI!....






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GIORGIO BONIZZI - Città: CREMA

*** REGIONE LOMBARDIA ***

TORTELLI CREMASCHI



Ingredienti per 6 persone:
La pasta:
1 Kg. di farina bianca,
1/2 litro circa di acqua calda,
sale.
Il ripieno:
300 gr. di amaretti scuri GALLINA,
100 gr. di uvetta sultanina,
50 gr. di cedro candito,
un mostaccino,
70 gr. di formaggio grana,
un bicchierino di marsala,
due pastiglie alla menta,
un uovo,
sale,
noce moscata.
Procedimento:
Tritare finemente gli amaretti, le mentine ed il mostaccino; aggiungervi l'uvetta, precedentemente ammollata in acqua, e il cedro ridotti in poltiglia e continuando a mescolare aggiungervi tutti gli altri ingredienti.
Una volta ottenuto un composto omogeneo mettetelo a riposare, coperto da un canovaccio, per un giorno intero; preparate la pasta e stendetela in una sfoglia fine, ritagliate dei dischetti di pasta, disponetevi sopra una nocetta di ripieno e chiudeteli a mezzaluna pizzicandoli.
Mettete i tortelli a bollire per 10 - 12 minuti in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con burro, salvia e una generosa presa di formaggio grana.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

ORIETTA VIVALDI - Città: S. STEFANO MAGRA (SP)

*** REGIONE LIGURIA ***


BACI D'ALASSIO



- nocciole 500 gr
- zucchero semolato 500 gr
- miele 50 gr
- cacao amaro 100 gr.
- albumi d'uovo q.b.

Macinare finemente le nocciole con lo zucchero e poco albume.
Impastare il tutto con il miele, il cacao e il restante albume, far riposare l'impasto alcune ore e quindi con il sacco a "a poche" attrezzato con bocchetta a stella colare i baci su una teglia unta.
Farli asciugare per almeno 12 ore, quindi cuocerli in forno a 220-230 gradi per 6-7 minuti.
Versare del cioccolato fondente temperato (cioccolato alla temperatura di 31-32 gradi) in un sacco "a poche" di carta con foro d'uscita piccolo, quindi unire due baci col cioccolato.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

CLEMENTE ROSMELLI - Città: CISTERNA di LATINA

*** Ricette varie dei nostri lettori ***

FAGIOLI INSAPORITI a nome mio.




Partiamo dal presupposto che adoro i fagioli in qualunque modo vengono cucinati, speziati, insomma per me dove c'è fagiolo c'è gusto.

Prendendo spunto da quelli che vengono definiti fagioli alla messicana, mi sono permesso di variarne le modalità per donare un gusto tutto particolare a questa pietanza che a detta di quelli che hanno assaggiato la "cosa" ..... ma provate a chiudere gli occhi dopo aver letto la ricetta e poi provatela.
Se siete come me non troverete differenza fra l'immaginare il prodotto finito e l'assaporarlo.
Secondo me il segreto dei cuochi che creano è quello di "assaggiare" prima con la fantasia e poi con i sensi.
Basta adesso con queste disquisizioni "filosofiche" e passiamo all' "atto" pratico.


Ricetta per .... vedete voi se vi piacciono basteranno per una persona sola:

un misurino d'olio
mezza cipolla media finemente tritata
una carota finemente tritata
peperoncino
uno spicchio d'aglio (provate a sminuzzarlo finemente)
una passata di pomodoro possibilmente rustica da 750 ml
150 grammi fagioli secchi bianchi (ad es. Cannellini)
150 grammi fagioli secchi rossi (ad esempio borlotti)
100 grammi pancetta affumicata a dadini
500 grammi di carne finemente tritata mista (vitello e maiale)
crostini di pane (o fette di pane abbrustolite su brace o a forno)


Far soffriggere in una pentola alta l'olio con la cipolla, la carota (mi raccomando quasi grattuggiata) e se lo avete, del prezzemolo secco. Imbiondite il tutto ed aggiungete la pancetta facendola insaporire con il composto.
Aggiungete poi la carne e fatele perdere il colore rosa.
A parte avrete bollito i fagioli avendone cura di consevarne l'acqua (che è limacciosa) separatamente.
Se andate di fretta, due scatole di fagioli già pronti andranno benissimo.
Mischiate l'acqua di cottura dei fagioli nella pentola e fate insaporire il tutto. Aggiungete il sugo di pomodoro e quando tutto è diventato rosso, aggiungete i fagioli lasciando cuocere per almeno 2 ore a fuoco molto lento, avendo cura di mischiare per non farli attaccare al fondo. Servire caldo con i crostini di pane sopra o le fette di pane ai lati in (capienti) ciotole adatte alle fagiolate.
Vi assicuro che preparati in una pentola di terracotta accanto al camino hanno tutto un altro sapore...... Scusate ma i fagioli mi mandano in estasi.......e mentre scrivevo avevo l'acquolina in bocca....






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GAETANO EDOARDO NAPOLI - Città: CATANIA

*** REGIONE SICILIA ***

CECI ALLA SCAMORZA RAGUSANA


(CHIAMATI A CASA MIA: DELLO ZIO TANO)
(per 4 persone)

1) Preparare 500 grammi di ceci in acqua bollente per 80 minuti, non facendoli ammorbidire troppo, ma tirandoli giù quando sono al dente

2) Mettere i ceci senz'acqua dentro una pentola a fuoco lento, e versare della margarina (60 grammi) mescolando il tutto fino allo scioglimento della margarina. Mescolare lentamente per non fare spezzare i ceci

3) Un cucchiaio di buon olio d'oliva sopra, e mescolare ancora

4) Versare dentro tale pentola 100 grammi di scamorza RAGUSANA tagliuzzata in modo molto fine, lentamente e mescolando sempre in modo da fare fondere del tutto la scamorza. Stare sempre attenti a che i ceci non si spezzino

5) Versare dentro 100 grammi di grana grattuggiato e mescolare bene fino a che il tutto non sia ben amalgamato. Al solito: non far spezzare i ceci

6) Un pizzico di pepe nero sopra

7) Versare i ceci nei piatti e mettere sopra dell'origano

Ecco pronto un delizioso e ricco piatto unico, da assaggiare al posto del secondo, o se si vuole, anche come unica portata di un pranzo veloce.
Accompagnare, se i gradisce, con del vino frizzantino bianco.
Il piatto unico proposto arricchisce l'organismo di energie, e si consiglia più per il pranzo di mezzogiorno che per quello serale.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GENNARO MARCIANTE - Città: CETARA (SA)

*** REGIONE CAMPANIA ***

PAPPARDELLE BOTTARGA E FICHI



Per 4 persone

Pappardelle 300 gr. (pastificio Vietri)
bottarga di tonno 80 gr.
5 fichi freschi, olio, aglio, prezzemolo.

Soffriggere aglio con olio, grattuggiare la bottarga più il prezzemolo ed infine i fichi tagliati a spicchi.
Cuocere la pasta al dente, spadellare il tutto, aggiungere acqua di cottura nel caso la pasta lo richiedesse, servire caldo.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

SILVIA PAGANINI - Città: CERESE DI VIRGILIO (MN)

*** REGIONE LOMBARDIA ***

ZUPPETTA FREDDA DI ZUCCHINE




Ingredienti per 4 persone:
500 gr. circa di zucchine
100 gr. di riso vialone nano
30-50 foglie di basilico
3 o 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 confezione di gamberetti da 250 gr
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
mezzo litro di brodo vegetale
sale e pepe
PREPARAZIONE:

Versare 3,5 dl di acqua salata in una piccola pentola e cuocervi il riso, insieme alla foglia di alloro e allo spicchio di aglio. Cuocere finché il riso non è cotto al dente, poi scolarlo e lasciare raffreddare.
Lavare e tagliare le zucchine a pezzettoni e farle lessare nel brodo vegetale. Una volta cotte, frullare le zucchine con la loro acqua di cottura insieme alle foglie di basilico e l'olio.
Aggiustare di sale, dare una spolveratina di pepe e lasciare raffreddare il tutto.
Intanto, fare lessare i gamberetti in un poco di acqua, scolarli e lasciarli raffreddare.
Quando tutto si sarà raffreddato, preparare i piatti versando la zuppa nei piatti, mettere 1 o 2 cucchiai di riso al centro di ogni piatto e guarnire con i gamberetti, una spolverata di erba cipollina, una di pepe e un filo di olio extra vergine crudo.

E' una buonissima zuppetta estiva leggera, molto bella alla vista e veramente deliziosa.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

FULVIA NATELLA - Città: Castiglione Genovesi (SA)

*** REGIONE CAMPANIA ***

PACCHERI ALLA SCIOSCIAMMOCCA




Ingredienti:
paccheri (pasta di gragnano)
olio d'oliva un cucchiaio
aglio
un cucchiaino di salsa concentrata
basilico
due cucchiai di patate bollite
pancetta

Soffriggere in una padella aglio, basilico, salsa e peperoncino piccante, aiutare la cottura con un mestolo di acqua di bollitura della pasta che nel frattempo sta cuocendo, quindi aggiungere le patate schiacciate e la pancetta tagliata a pezzetti, lasciare cuocere due minuti.
Appena è pronta la pasta saltarla nella padella e mandarla in tavola con una manciata di formaggio parmigiano.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ANTONINO MUSCOLINO - Città: Casale Monferrato (AL)

*** REGIONE SICILIA ***

STRSCIULI SCIABBACOTI


La ricetta nasce nei borghi marini della sicilia orientale, preparata in occasione delle feste o la domenica, utilizzando il pescato locale e qualche ortaggio del posto.
Povera ma gustosa e nutriente, la difficoltà di esecuzione non è elevata, piuttosto è il tempo di preparazione un pò lungo (visto che le donne dell'epoca vivevano in funzione della famiglia quindi dedicavano il 100% del loro tempo alla cura della famiglia compreso la cucina), quindi pazientate ma ne vale la pena.
Ingredienti per la pasta fresca:

300gr. farina bianca tipo "00"
300gr. farina di semola
acqua, sale.
Ingredienti:
1 scorfano 300gr. circa
2-3 gallinelle di mare
200-300gr di sarde
4-5 pomodorini tondi maturi
1 bicchiere di vino rosso siciliano
1 cipolla rossa
2 spicchi d'aglio
prezzemolo, olio extravergine d'oliva, sale, pepe nero,
peperoncini rossi (1 o 2), capperi e olive nere siciliane
Procedimento:

Impastate le farine l'acqua(tiepida) e il sale, in modo da ottenere una pasta omogenea lavoratela per circa 15-20 minuti meglio se 25 min, lavorandola vi accorgerete che la pasta tende ad indurirsi, aggiungete acqua per rendere l'impasto sempre malleabile, quando l'impasto sarà omogeneo copritelo con un panno e lasciatelo riposare 10-15 minuti circa.
Nel frattempo eviscerate i pesci e privateli delle squame delle pinne laterali e inferiori, le sarde invece vanno private di testa, spina centrale e coda, insomma lasciate solo i filetti e fateli marinare nel succo di limone.
Scottate le sarde in padella con poca cipolla mezzo spicchio d'aglio tritato un pizzico di sale e una presa di pepe nero appena macinato e poi passatele nel passatutto, otterrete una pasta di sarde (se risultasse troppo densa aggiungete un filo d'olio).
Ora potrete tornare alla pasta, stiratela con un mattarello fino ad ottenere un foglio non troppo sottile di pasta, che taglierete a quadrati non regolari, prendete la "pasta" di sarde con un cucchiaino da caffè, ponetela al centro di ogni quadratino e ripiegatelo a fazzolettino prendendo l'angolo di un lato e premendolo sull'angolo opposto, avrete così dei triangoli di pasta farciti.
A questo punto disponeteli in un vassoio, copriteli con un panno e metteteli in frigorifero. Scaldate in una padella (preferibilmente antiaderente) dell'olio a fiamma media, mettete l'aglio tritato e il resto della cipolla fate dorare appena e aggiungete i pesci già puliti, fate rosolare a fuoco lento per 15 min circa aggiungendo poco per volta 3/4 di bicchiere di vino rosso siciliano, aggiustate di sale, tagliate i pomodorini a pezzetti e aggiungeteli al pesce insieme alle olive, ai capperi e ai peperoncini, una presa di pepe. Fate cuocere altri 2-3 min prima di spegnere aggiungete il prezzemolo tritato e poi lasciate riposare il tutto in padella.
Ora fate bollire dell'acqua salata e immergete i "strsciuli" tempo di cottura 4-5 minuti, scolateli e versateli in padella (da dove in precedenza avrete tolto i pesci, che utilizzerete come secondo, insieme ad un pò di quel sughetto e dei crostini di pane) fate amalgamare i strusciuli al sughetto, una presa di pepe nero e voilà servite caldi, vi sembrerà di assaggiare il mare siculo.
Buonappetito






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



QUESTA RICETTA NATALIZIA
CI è PERVENUTA DALLA SVEZIA!...
è STATA PRESENTATA DA
PIERLUIGI SCIALANGA - Billesholm - Svezia


*** Ricette varie dei nostri lettori ***

SALMONE AL FORNO di Natale:



Separare dalle spine il salmone fresco.
Lisciare la parte interna. Porlo in teglia con la parte della pelle verso il basso.
Separatamente mischiare una manciata di prezzemolo, aglio 2/3 spicchi, senape di Dijon, un cucchiaio di miele, poco sale, pepe fresco, mezza cipolla 3 uova e pane grattuggiato.
Mixare il tutto e spalmare generosamente sulla carne esposta del salmone,   20 min ca. in forno a 180 gr. e voilà il piatto è pronto per essere servito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GIAMPIERO FANUCCI - Città: Penna in Teverina (TR)

*** REGIONE UMBRIA ***


CORATELLA D'AGNELLO


Questo piatto tradizionale delle campagne umbre sta avendo successo anche come antipasto caldo in pranzi di matrimonio.

Ingredienti:
Una coratella d'agnello
2 cipolle, olio o strutto, vino, sale e pepe.
PREPARAZIONE:
Soffriggere in un tegame la cipolla tritata con abbondante olio e volendo un pò di strutto, aggiungere nell'ordine il polmone, il cuore e il fegato d'agnello tagliati a piccoli pezzi, aggiungere un bicchiere o due di vino bianco, sale e pepe.
Portare a cottura lentamente.
Nella stagione giusta si possono aggiungere carciofi tagliati a fettine sottili, soffritti insieme alla cipolla, è una variante moderna e molto saporita.

Buon appetito.

Si consigliano vini umbri delle cantine Goretti.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GIAMPIERO FANUCCI - Città: Penna in Teverina (TR)

*** REGIONE UMBRIA ***


MACCHERONI CON MIELE E NOCI



Questo è un piatto che si consuma "per devozione" alla vigilia di NATALE in tutta l'Umbria ma specialmente a Gubbio.
Usare fettuccine (che in Umbria si chiamano maccheroni) fatte in casa con sola acqua e farina, senza uovo, cuocerle al dente, scolarle e metterle in una fiamminga.
Fare sciogliere al fuoco un tegamino di miele.
Tritare i gherigli delle noci e mescolarli con pangrattato o con biscotti tritati.
Condire la pasta con il miele e le noci e i biscotti.
Questo è un piatto che si consuma freddo.

PASTA DOLCE AL CIOCCOLATO

Questa è una variante più moderna, che si usa in tutta l'Umbria nel periodo NATALIZIO.
Ingredienti:
250 gr. di conchiglie o rigatoni.
150 gr. di noci, 100 gr. di cioccolato fondente
10 biscotti Colussi sbriciolati.
una spolverata di cacao in polvere amaro e di zucchero.
un pizzico di cannella e noce moscata,
un pò di limone grattugiato e un bicchierino di liquore
Monte Ingino di Gubbio (o di Strega o Alckermes).

Anche in questa ricetta si cuoce la pasta al dente e si condisce con gli ingredienti tutti sbriciolati e per ultimo si spolvera il cioccolato in polvere.
è un piatto che si può consumare freddo sia come primo
che come dolce....

Buon appetito.

Si consiglia vinsanto umbro delle cantine Goretti.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

FAUSTO FARRIS - Città: ROMA

*** REGIONE LAZIO ***

POLPETTONE DI TONNO alla Farisea


- Ingredienti e dosi per 8 persone
- tonno di alta qualità 8 etti sgocciolato
- uova 6
- parmigiano grattugiato 2 etti
- pepe grattugiato 5 grammi
- pane grattugiato q.b.
- succo di limone 4 limoni grandi
- olio di oliva bicchiere medio piccolo
- sale fino pizzico
metodo

ln una ciotola grande amalgamare il tonno sgocciolato del suo liquido, aggiungere le uova, il parmigiano, il succo di limone, il pepe, il bicchiere di olio. Quindi amalgamare con le mani il tutto.
Un poco alla volta aggiungere il pane grattugiato ( possibilmente integrale ), fino ad ottenere un impasto assolutamente morbido. Passare il tutto ad un mix, tenendo presente che l' impasto dovrà presentarsi morbido come un patè.
Per la forma si potrà utilizzare uno stampo a forma di pesce o cilindrico.
Per lo stampo usare la pellicola come involucro.
Ultimato il riempimento dello stampo con il composto di tonno, avvolgere il tutto con la carta stagnola ed immergere in una capiente pentola di acqua bollente per almeno 40 minuti. Finita la cottura, far raffreddare a temperatura ambiente e poi lasciare in frigorifero per almeno tre ore.
Terminato questo periodo, svolgere lo stampo dalla stagnola e la pellicola, ed adagiare il composto su un piatto da portata. Tagliare con un coltello non seghettato in fette dallo spessore di circa un centimetro ed annaffiare con un sughetto di, olio-succo di limone- pepe- sale.
Se si presenta con lo stampo a forma di pesce, prima di tagliare, si potrà guarnire con delle fettine di cetrioli finissime, tagliate a metà e utilizzarle per creare l'idea delle squame di pesce. il risultato sarà stupefacente.
Guarnire infine il bordo esterno con maionese.

Buon appetito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MAURIZIO STRAMBAZZI - Città : FORLI'

*** REGIONE EMILIA ROMAGNA ***

PASSATELLI IN BRODO
PASSATELLI RUCOLA E SPEACK



Sono romagnolo e i passatelli si mangiano di solito in brodo di cappone, ma a mio parere sono ottimi anche con rucola e speack.
Vi presento le due ricette.

INGREDIENTI
100 g. parmigiano
100 g. pane grattugiato
4 uova
brodo, noce moscata, scorza di limone grattugiata (poca)
2 fette spesse di speack
1 mazzetto di rucola
panna, sale e pepe.

Preparare i passatelli con parmigiano, pane grattato, un pò di noce moscata, una grattatina di limone, sale pepe e le uova (3 intere e un rosso) quindi impastare e ottenere un un composto omogeneo; se vi sembra un pò molle aggiungere un pò di grana e pane grattato, quindi lasciatelo riposare 30 minuti.
Preparate il brodo per i passatelli, vegetale o meglio di cappone.
Quando questo sarà in ebollizione prendete l'impasto dei passatelli tagliatelo a pezzi grossi e con lo schiaccia patate fate i passatelli e fateli bollire 2 - 3 minuti.
Ora potete servirli in brodo oppure preparate questo sughetto:
A parte in una padella fate rosolare lo speack con un filo d'olio, appena si sarà ammorbidito aggiungete la panna e poco dopo la rucola che avrete precedentemente lavato e tagliato grossolanamente, fate cuocere il composto affinché diventi una crema omogenea, fatti bollire 2 minuti i passatelli, con una schiumarola li verserete nella padella dove avete preparato il sughetto.
Buon appetito con i PASSATELLI,







  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MAURIZIO ZANNONI - Città : LUCCA

*** REGIONE TOSCANA ***

RIBOLLITA



Questo è uno dei piatti toscani più caratteristici, vale la pena impegnarsi un pò.....

INGREDIENTI per 4 persone:
200 gr. foglie di cavolo
200 gr. foglie di verza
200 gr. foglie di bietola
200 gr. fagioli cannellini lessi
300 gr. pane toscano raffermo
1 gambo di sedano, 1 porro, 1 cipolla, 5 pomodori pelati
2 zucchine, 2 carote, 2 patate
1 bicchiere di olio d'oliva extravergine
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, sale e pepe

PROCEDIMENTO:
Lavare e affettare grossolanamente tutte le verdure, versare l'olio in una casseruola e soffriggere la cipolla tagliata a fettine per un paio di minuti, aggiungere le verdure e cuocere 10 minuti.
Passate al setaccio metà dei fagioli e aggiungeteli alle altre verdure insieme alla loro acqua di cottura e continuate a cuocere per 40 minuti, poi aggiungete il pane spezzettato e gli altri fagioli, salate e pepate.
Proseguire la cottura per circa un quarto d'ora girando spesso per non farla attaccare ed eventualmente aggiungere un pò di brodo.
Si serve calda con un filo d'olio crudo.
Buon appetito con la ribollita.
Si consiglia un bicchiere di chianti classico...






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

UGO COMIS - Città : S.Stefano di Cadore (BL)

*** REGIONE VENETO ***

RISOTTO MANTECATO ALLA ZUCCA E RADICCHIO ROSSO



INGREDIENTI per 4 persone:
gr. 300 riso superfino carnaroli
gr. 500 zucca gialla pulita e tagliata a cubetti
gr. 150 radicchio rosso tagliato a listelli
n. 1/2 cipolla tritata fine
dl. 1/2 vino rosso
n. 2 spicchi d'aglio
q.b. brodo per bagnare il risotto
q.b. sale e pepe
q.b. parmigiano grattugiato
n. 1 rametto di rosmarino

PROCEDIMENTO:

Fare brasare la zucca con olio, vino bianco, aglio, il rosmarino, sale, pepe e quando è cotta togliere l'aglio e rosmarino e tenere in caldo.

In una casseruola con olio, cipolla rosolare il radicchio precedentemente lavato ed asciugato, salare, pepare aggiungere il riso tostare leggermente e poi sfumare col vino. bagnare con il brodo un pò alla volta e portare a cottura (circa 15-18 minuti) unire la zucca e mantecare con l'olio d'oliva e il formaggio, eventualmente servire con sopra una fetta di speck croccante.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MAURIZIO STAMBAZZI - Città : FORLI' (FO)

*** REGIONE EMILIA ROMAGNA ***


SGOMBRO CON PISELLINI



Ingredienti per 4 persone:

1 Kg. di sgombri
1 Kg. di pisellini freschi
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
mezzo bicchiere di vino bianco secco
un ciuffo di prezzemolo, uno spicchio d'aglio, una cipolla media
3 pomodori (facoltativi) sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:
Pulite i pesci togliendo testa e interiora, lavateli e asciugateli.
In una casseruola, meglio se di terracotta, soffriggete il prezzemolo l'aglio e la cipolla tritati. Aggiungete gli sgombri e fateli rosolare.
Salateli e pepateli quindi bagnate con il vino bianco.
Lasciate sfumare e poi facendo attenzione a non disfarli, metteteli da parte.
Al fondo di cottura unite i pisellini e copriteli a filo con acqua calda.
Coprite con il coperchio aggiustate di sale e fate cuocere lentamente per mezz'ora. A questo punto aggiungete gli sgombri e continuate la cottura per un quarto d'ora circa.
Una piccola variante prevede l'aggiunta, dopo che il vino è evaporato, di pomodori sbollentati, pelati e tagliati a cubetti.
In questo caso lasciate insaporire prima di togliere il pesce.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MAURIZIO STAMBAZZI - Città : FORLI' (FO)

*** REGIONE EMILIA ROMAGNA ***

ALICI MARINATE



INGREDIENTI:
1/2 Kg. di alici
3 limoni, 1 ciuffetto di prezzemolo, 4 spicchi d'aglio, olio e poco aceto

PREPARAZIONE:
Togliere la testa e la lisca alle alici lavare e asciugarle, posarle in una pirofila.
Tritare l'aglio e il prezzemolo e cospargere il pesce di questo trito, spremere il limone sul pesce aggiungere olio (meglio extra vergine di oliva) e un pò di aceto (non esagere con questo ultimo ingrediente) quindi collocare tutto in frigorifero e dopo 2 ore avrete un ottimo antipasto.
BUON APPETITO.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

PAOLA BALDUCCHI - Città : MODENA

*** REGIONE EMILIA ROMAGNA ***

RISO ALLA PITOCCA



Ingredienti per 4 persone.
400 gr. di riso, una carota, una cipolla,
300 gr. di petto di pollo,
1/4 di panna fresca, 2 cucchiai di prezzemolo tritato,
100 gr. di prosciutto cotto, 30 gr. di burro,
mezzo bicchiere di latte, sale e pepe.

PREPARAZIONE:

Fate rosolare in un tegame il burro con la cipolla e la carota tritate molto finemente,aggiungete il petto di pollo tagliato a dadini poi salate pepate e fate cuocere per circa 10 minuti aggiungendo il latte a fuoco spento unite il prezzemolo tritato.
Nel frattempo lessate il riso scolatelo, conditelo con il sugo appena preparato, unite la panna e il prosciutto cotto tagliato a dadini, mescolate e servite.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA




www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

ALMA CENTORAME (fuori concorso)

*** REGIONE UMBRIA ***

LA CICERCHIATA


INGREDIENTI:
500 gr. di farina bianca,
3 uova, 250 gr. di miele,
200 gr. di zucchero, strutto oppure olio di oliva,
un limone grattugiato, 1/2 bicchiere di rhum.

ESECUZIONE:
Preparare la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungere le uova intere, due cucchiaiate di olio di oliva, due cucchiaiate di liquore e un pò di scorza di limone grattugiato.
Impastare il tutto fino a ottenere una pasta piuttosto morbida e omogenea.
Lavorarla bene e fare con essa dei bastoncini della grossezza di un grissino; con un coltello tagliarli a piccolissimi pezzetti, arrotolarli fra le mani e fare delle pallottoline che poche per volta andranno fritte nello strutto bollente (qualcuno li versa prima in acqua bollente, poi li asciuga e li frigge; si può friggere anche nell'olio, ma lo strutto viene assorbito di meno).

In un tegame piuttosto largo sciogliere lo zucchero con un bicchiere scarso di acqua e lasciarlo dorare, poi aggiungere il miele e amalgamare il tutto, infine aggiungere le "cicerchie" fritte e ben scolate e poi togliere dal fuoco. Io vi consiglio di aggiungere anche pezzetti di noce, di canditi e dadini di buccia d'arancio.

Ungere bene di olio una pietra di marmo oppure una carta oleata su un vassoio, versarvi sopra il dolce e modellarlo o a forma di grossa ciambella o a cupola.

Le cicerchie sono un legume simile ai ceci, abbastanza conosciuto in umbria; il dolce si chiama così solo per la forma e le dimensioni delle palline.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

CLAUDIO URBANI Città ROMA

*** REGIONE LAZIO ***


BUCATINI ALLA MATRICIANA


(Dose per 4 persone)
- In un tegame versare tre cucchiai di strutto (olio extra vergine di oliva 6 cucchiai abbondanti);
- Prendere 100 gr. di guanciale (o pancetta tesa non affumicata), tagliarlo a dadini e farlo rosolare nell'olio sino a quando i ciccioli non siano quasi croccanti;
- Aggiungere pezzettini di pomodoro, preferibilmente S.Marzano o equivalenti, mezzo bicchiere di acqua ben calda, e lasciare amalgamare a fuoco leggero sino ad amalgamare il sugo.
- Bollire 1/2 Kg. di bucatini in acqua salata e scolarli al dente;
versarli in una capace padella insieme al sugo preparato e amalgamarli girandoli continuamente per un minuto;
- Insaporire le singole porzioni a piacere con pepe nero e pecorino romano, oppure con pecorino e 10%di parmigiano reggiano.

P.S. tra parentesi ho messo le varianti alla ricetta originale a causa della difficoltà di reperire oggi alcuni ingredienti.
Al posto del pepe si usa anche mettere il peperoncino, a proprio gusto.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GIAMPIERO FANUCCI - Città : PENNA IN TEVERINA (TR)

*** REGIONE UMBRIA ***



ANITRA IN PORCHETTA (Ricetta di Gubbio)


Questa ricetta si può usare anche per il piccione o il coniglio.

INGREDIENTI:
1 anitra, 2 patate, una salciccia,
un mazzetto di finocchio sevatico,
sale e pepe, olio di oliva.

Le patate si tagliano a tocchetti, e si fanno rosolare con l'olio e insaporire insieme al fegato e alle rigaglie e alla salciccia sbriciolata, si aggiunge sale, pepe, il mazzetto di finocchio e un goccio di vino.

A metà cottura, riempire con questo ripieno l'anitra o il coniglio o due piccioni, ricucire e cucinare in forno con olio, sale e pepe e volendo altre patate a tocchetti e un bicchiere di vino.

è un piatto tipico umbro molto gustoso... però se non si trova il finocchio selvatico, non riuscirà bene...
è indicato un vino rosso umbro, ottimi quelli della ditta Goretti.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

GIAMPIERO FANUCCI - Città: Penna in Teverina (TR)

*** REGIONE UMBRIA ***

LA TORTA AL TESTO



INGREDIENTI - per quattro persone -
5 etti di farina di grano.
acqua, sale, bicarbonato.
affettati a volontà (prosciutto, lonza, salame o capocollo).

Questo è un antichissimo piatto umbro, richiede l'uso del TESTO o PANARO un pesante piatto di terracotta e cemento che si può comprare a Gubbio nelle ferramenta e che va scaldato sul fuoco del camino.

Si impasta la farina con l'acqua, un pizzico di sale e un pizzico di bicarbonato, poi si spiana sul tagliere a forma di pizza alta un centimetro circa.

Il testo va messo sul fuoco di legna, nel camino, per più di mezz'ora, girandolo ogni tanto, poi si saggia il calore gettandoci sopra un pizzico di farina, se la farina scurisce subito, il panaro è troppo caldo e bisogna toglierlo dal fuoco e aspettare un pò.
Quando la temperatura è quella giusta, si mette la torta sul testo e dopo cinque minuti, appena si sarà formata una crosticina, si girerà la torta e si coprirà di cenere.
Sopra la cenere si aggiungerà con la paletta, ancora brace ben calda e ogni tanto si girerà il panaro che deve rimanere vicino al fuoco.
Dopo circa mezz'ora la torta al testo è pronta per essere tagliata in 4 spicchi e in ogni spicchio si inseriranno fette di prosciutto o di lonza e salame di Gubbio.... E si mangerà calda calda e ben croccante.
Qualcuno usa ancora fare la crescia con un terzo di farina gialla di granturco e 2 terzi di farina di grano (come in tempo di guerra quando la farina di grano non si trovava) e qualcun'altro aggiunge all'impasto un pò di formaggio pecorino e un pò d'olio, ma non è la vera ricetta.

I NOSTRI CONSIGLI
Il vino rosatello di Gubbio è quello piú indicato per questo piatto rustico e così sono necessari anche salumi nostrani di Gubbio o di Norcia. Attenti a non scottarvi con il testo!... Forse è meglio andare in una trattoria nei dintorni di GUBBIO per assaggiare questo piatto semplice ma saporito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

CRISTIANO FANUCCI (fuori concorso)

*** REGIONE TOSCANA ***

FEGATELLI DI MAIALE alla toscana.



Mia madre era di origine ligure-toscana, lei i fegatelli di maiale li faceva così:

INGREDIENTI 1/2 Kg. lombo di maiale, 1/2 Kg. fegato di maiale,
3-4 etti di rete del maiale,
pane grattato, alloro,
semi di finocchio, sale e pepe, olio di oliva.

La carne e il fegato si tagliano a tocchetti, si passano nel pangrattato, si aggiunge sale e pepe, un pizzico di semi di finocchio e una foglia di alloro, poi si avvolgono nella rete del maiale per farne dei fagottini di circa 1/2 etto.
I fagottini si infilano in uno spiedino tra due fette di pane (appena bagnato con il latte)e due foglie di alloro, poi bisogna metterli al forno a fuoco moderato, in una teglia con dell'olio, ancora un pizzico di sale e pepe e un goccio di vino bianco... devono venire bene rosolati.
Sono una squisitezza, ne bastano due o tre a testa, perché sono un pò pesanti, come tutte le ricette di una volta....






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

CRISTIANO FANUCCI (fuori concorso)

*** REGIONE UMBRIA ***

BACCALA' ARROSTO alla ceraiola



Questa è una antica ricetta eugubina (di GUBBIO), il baccalà viene venduto cotto il pomeriggio prima della Festa dei Ceri agli Arconi sotto il Palazzo dei Consoli, ed è consumato anche dagli invitati alla Tavola Bona il giorno dei Ceri.
La festa dei Ceri avviene il 15 maggio a Gubbio (per chi vuole saperne di più su Gubbio e i Ceri consiglio di visitare il mio sito:


http://www.ilmiositoweb.it/santubaldo

Ricetta per circa 500 persone (Tratta da "Spesa per la Tavola Bona" del 1971)

INGREDIENTI:
Baccalà Kg. 150, pane grattugiato Kg. 20,
rosmarino fresco Kg. 15
olio di oliva litri 80, sale e pepe quanto basta.

PROCEDIMENTO:
Se avete meno invitati, riducete le dosi.....
Tagliare i filetti di baccalà già ammollato, a pezzi da circa un etto.
Mescolare il rosmarino tritato con il pangrattato e aggiungere sale, pepe, olio e una spruzzatina di vino.
Impanare il baccalà e metterlo nella teglia bene oleata, aggiungere sopra ancora un pò dell'impasto e cuocere in forno...
Semplice e gustoso, è un piatto adatto alla vigilia della festa.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
KATIA MANCIN, abitante a Milano

*** REGIONE LOMBARDIA ***

RISOTTO ALLO ZAFFERANO (alla Milanese)



INGREDIENTI
Per 4 persone:
400 gr. di riso, 100 gr. di burro,
1/4 di cipolla, 1 gr. di zafferano,
1/3 di bicchiere di vino bianco,
4 cucchiai di formaggio grana grattugiato,
brodo di manzo quanto basta.

PREPARAZIONE:
Tritare la cipolla, versarla in un tegame basso e largo e soffriggerla in 60 gr. di burro.
Aggiungere il riso e mescolarlo un paio di minuti con un cucchiaio di legno fino a fargli assorbire tutto il condimento.
Unire un mestolo di brodo caldo e attendere che si asciughi, aggiungere il vino, lo zafferano e poi altro brodo sempre mescolando a recipiente scoperto e fuoco vivo.
Il risotto deve essere all'onda, cioè non asciutto e rimanere al dente, a fine cottura si aggiunge il restante burro e il formaggio, si fa riposare un pò il risotto nel tegame incoperchiato e poi si serve in tavola con formaggio a volontà.
Buon appetito...






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
VIVIANA VACCAREZZA abitante a DIMARO (TN)

*** REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE ***

CANEDERLI



Venendo spesso in queste splendide vallate ho imparato a gustare le specialità gastronomiche locali e vi presento la ricetta dei CANEDERLI così come mi è stata insegnata dai miei amici Trentini.

INGREDIENTI per 4-6 persone

1/2 Kg. di pane raffermo, 300 gr. di latte, 50 gr. di lardo,
30 gr. di burro, 100 gr. di salame o lingua salmistrata,
una cipolla media, uno spicchio di aglio,
4 uova, da 3 a 6 cucchiai di farina,
prezzemolo e maggiorana.

PREPARAZIONE:

In una terrina mettere il pane tagliato a dadini, con il latte i tuorli d'uovo, l'aglio tritato e del sale.
Dopo 2 ore tritare cipolla, prezzemolo, maggiorana e tagliare il lardo a dadini, rosolare il tutto nel burro fino a far diventare il lardo trasparente. Sbriciolare il salame e montare a neve gli albumi, poi mischiare tutti gli ingredienti legandoli con 3 cucchiai di farina.
Per prova, fare una pallina grande come un mandarino e gettarla in acqua bollente, se tende a disfarsi aggiungere ancora un pò di farina.
Poi comporre tante palline e cuocerle per un quarto d'ora in acqua salata.
Fare riposare i canederli una diecina di minuti al caldo, aspettando che si gonfino, e poi servirli come primo, in brodo di carne o asciutti al sugo (di carne o al pomodoro) oppure come secondo, con un contorno di crauti.







  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:
ROSALIA VITI - Città: BARI

*** REGIONE PUGLIA ***

ORECCHIETTE E CIME DI RAPE


Ingredienti per 4 persone:
2 kg. di rape, mezzo peperoncino,
1 cipolla possibilmente quella invernale (quella lunga),
olio extravergine d'oliva, sale,
300-350 gr. di orecchiette (quelle grandi).

PREPARAZIONE:
Togliete alle rape tutte le foglie grandi, lasciando solo le cime e le foglie piccole e tenere, lavatele e lasciatele scolare.
In un tegame mettete la cipolla affettata, con olio e peperoncino.
Appena comincia a soffriggere aggiungete la verdura, salatela e fatela cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti.
Se si asciuga molto aggiungete un pò di acqua calda.
Lessate la pasta e aggiungetela alla verdura brodosa tenendola sul fuoco ancora qualche minuto, finché si amalgama il tutto.
N.B. A scelta si può aggiungere una spolverata di pangrattato affinché diventi un tutt' uno.
BUON APPETITO




  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

ALMA CENTORAME (fuori concorso)

*** REGIONE UMBRIA ***

PALOMBACCI O PICCIONI AL CROSTONE.



I palombacci sono piccioni sevatici, questa cacciagione
può essere sostituita da piccioni d'allevamento.

Ingredienti per 4 persone:
- 4 palombacci con le loro rigaglie,
- 4 fette di pane casereccio abbrustolite
- 4 cucchiai d'olio d'oliva,
- 3 spicchi di aglio,
- 2 rametti di salvia e 2 di rosmarino,
- qualche bacca di ginepro,
- buccia di mezzo limone,
- 2 bicchieri di vino bianco secco,
- 5 cucchiai di aceto,
- 2 acciughe dissalate e deliscate,
- sale e pepe.

Fiammeggiate, pulite, svuotate, lavate, asciugate e legate i palombacci. Prendete un tegame preferibilmente di coccio e rosolateli, coi ventrigli, nell'olio, poi unite l'aglio, la salvia e il rosmarino, le bacche di ginepro, la buccia di limone, il vino, l'aceto, sale e pepe.
Incoperchiate e cuocete a fuoco moderato per una mezz'oretta, voltando di tanto in tanto i palombacci e aggiungendo, se necessario, un bicchiere di vino. Toglieteli dal tegame, slegateli, tagliateli in due per il lungo, togliete il collo e la testa che passerete prima nel tritacarne poi al setaccio coi ventrigli e i fegatini crudi. Mettete il ricavato e le acciughe nel tegame; appena queste saranno spappolate, unite i mezzi palombacci e cuocete ancora una ventina di minuti a fuoco bassissimo.
Disponete i mezzi volatili sui crostoni di pane e irrorate col sugo passato attraverso un setaccio a maglie larghe.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

ALMA CENTORAME (fuori concorso)

*** REGIONE UMBRIA ***

BANDIERA e GILEBBE



- Ingredienti per 4 persone:
- Peperoni verdi dolci: 500 gr
- Pomodori maturi: 300 gr
- Cipolle: 200 gr
- Olio d'Oliva extravergine: 4 cucchiai
- Sale e Pepe: quanto basta

Sbucciate le cipolle e affettatele finemente, quindi mettetele in un capace tegame, possibilmente di coccio, con l'olio d'oliva e fatele cuocere a fuoco basso.
Lavate i peperoni, tagliateli a strisce piuttosto larghe, privateli dei semi e dei filamenti bianchi.
Quando la cipolla sarà imbiondita, unite i peperoni, mescolate e fate appassire per una decina di minuti.
Unite i pomodori a pezzetti ai peperoni, salate, pepate e fate cuocere per mezz'ora a tegame coperto, mescolando di tanto in tanto.
Servite ben caldo in tavola.
Il GILEBBE si ottiene aggiungendo 4 uova alla bandiera calda e facendole cuocere fino a ottenere una specie di frittata molto lenta.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MARIA ANTONIETTA VEGGIA - Città: BARI

*** REGIONE PUGLIA ***

CARDONCELLI (carduncieddi) con l'agnello.



Questo è un piatto Pasquale tipico pugliese, bisogna usare i cardoncelli (carduncieddi), che sono teneri cardi selvatici, liberati dalle parti spinose,
Dalle nostre parti si trovano in primavera in campagna, ma vengono anche venduti nei negozi di frutta e verdura, già puliti e pronti da consumare.

- Ingredienti per 4-5 persone:
- 1 Kg. di agnello pugliese,
- 1 Kg. di cardoncelli puliti,
- 250 gr. pomodori maturi,
- 4 uova, 100 gr. pecorino,
- Olio d'Oliva extravergine e vino bianco secco,
- Sale e Pepe: quanto basta

Si fanno sbollentare i cardoncelli in acqua salata e si scolano.
In un capace tegame si fa soffriggere l'agnello tagliato a piccoli pezzi con l'olio d'oliva e l'aglio, poi si spruzza di vino bianco e si cuoce a fuoco basso per mezz'ora.
A questo punto si aggiungono i cardoncelli e i pomodori e si prosegue fino a cottura completa.
Alla fine si aggiungono le uova sbattute insieme a pecorino grattugiato sale, pepe e prezzemolo tritato.
Servitelo caldo per le feste Pasquali e Buon appetito!






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

CRISTIANO FANUCCI (fuori concorso)

*** REGIONE UMBRIA ***

PIZZA AL FORMAGGIO. (Crescia di Pasqua)



Piatto tradizionale umbro del periodo Pasquale, si mangia a fette come antipasto, insieme alle uova sode benedette, al salame e al capicollo.

- Ingredienti:
- 12 uova,
- 2 etti di pecorino,
- 2 etti di parmigiano grattugiato,
- 250 gr. olio di oliva extravergine,
- 500 gr. pasta di pane lievitata e 300 gr. di farina,
- Sale quanto basta.

Procedimento:
Frullate le uova con il pecorino tagliato a dadini e il formaggio grattugiato l'olio d'oliva e il sale e lasciate riposare il composto per 4 ore.
Prendete la pasta di pane già lievitata e la farina e amalgamate il tutto ottenendo un impasto morbido e omogeneo, mettetelo in una pentola profonda unta di burro e riempita solo fino a metà (perché cuocendo raddoppia di volume), lasciate ancora lievitare un pò l'impasto e poi mandatelo in forno.
Qualcuno invece dell'olio usa 150 gr. di burro e 50 gr. di strutto e aggiunge un pò di latte per ammorbidire l'impasto.
La pizza va servita fredda a fette e in Umbria si serve soprattutto per le feste Pasquali,
Buon appetito!






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

MAURIZIO MICHELETTI - Città: VERCELLI

*** REGIONE PIEMONTE ***

FRICIO' DI CARNEVALE



DOSI PER 6 PERSONE:
1/2 Kg. di farina bianca,
3 uova,
mezzo litro di latte,
un limone,
una bustina di lievito Pane Degli Angeli,
700 gr. zucchero,
100 gr. uvetta sultanina,
1 lt. olio di arachidi.

Prendere l'uvetta sultanina e metterla a bagno in acqua tiepida
Prendere un recipiente e mettere le uova intere, la farina, 500 gr. di zucchero e mescolare il tutto, aggiungere un pizzico di sale, la buccia del limone grattuggiata e aggiungere piano piano il latte fino ad ottenere un impasto morbido ma non troppo molle - infine aggiungere il lievito e l'uvetta (precedentemente sciugata) e mescolare il tutto.
Porre l'olio in un pentolino non troppo grande con bordi di almeno 5 cm, portare l'olio a temperatura e con l'aiuto di un cucchiaio prendere un pò di pasta e mettere nel pentolino ( non mettetene troppe in quanto nella cottura si gonfiano ) lasciarle qualche minuto finché prendano un colore nocciola; scolarle e passarle nel restante zucchero semolato.

Se si vuole, nell'impasto al posto dell'uvetta si può mettere mele a dadini o ananas.

Buon appetito.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

ETTORE FORTE - Città: Siracusa

*** REGIONE SICILIA ***

PASTA CON LA BOTTARGA di tonno ed i pistacchi



Si tratta di una ricetta molto semplice:

Per 4 persone.
Si prende la bottarga di tonno in confezione panetto (circa 60 grammi escludere quella in polvere) e dopo averla pigiata in una vaschetta con una forchetta si fa macerare per 3 - 4 ore in olio d'oliva, mezzo limone e circa 10 - 12 foglioline di menta.
Dopo si aggiungono i pistacchi macinati non tostati e non salati.
Quando l'acqua della pasta bolle, si buttano gli spaghetti possibilmente quelli trafilati al bronzo e si aggiunge, all'acqua di cottura, un cucchiaino di zafferano.
Si preleva mezzo mestolo di acqua e si incorpora al preparato di bottarga.
Si scola al dente e si amalgama il tutto in una padella a fuoco moderato per circa un minuto.

Consiglio un vino bianco freddo di buona struttura e persistenza, magari barricato come ALTAVILLA DELLA CORTE BIANCO della CASA VINICOLA FIRRIATO.

BUON PRANZO A TUTTI






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

IDA TROTTA - Città: PERUGIA

*** Ricette varie dei nostri lettori ***

DOLCE ALLA CREMA DI MANDARINO



1) preparazione del dolce
1 bustina di lievito per dolci
latte gr. 50
farina gr. 250
1 pizzico di sale
zucchero gr. 100
burro gr. 120
buccia grattugiata di un limone
3 uova intere

2) preparazione crema di mandarino
zucchero gr. 150
1 limone spremuto
10 mandarini spremuti
2 cucchiai di maizena
ESECUZIONE

Sciogliere il burro (a bagno maria) e mescolare insieme agli altri ingredienti di cui al punto 1).
Preparare il composto per il dolce e metterlo in un recipiente rotondo inaderente precedentemente imburrato mettere in forno a 160° per circa 30 minuti (la superficie diventerà dorata).
Preparare intanto la crema di mandarino mescolando tutti gli ingredienti di cui al punto 2).
Mettere a fuoco lento il composto al mandarino e lasciare cuocere mescolando continuamente fino a quando la crema si sarà addensata.
Togliere il dolce dal forno, metterlo su un piatto rotondo e tagliarlo a metà per la sua larghezza (quando è caldo) separando la parte inferiore da quella superiore (delicatamente in modo da non romperlo).
Spalmare (aiutandosi con un mestolo di legno) il composto al mandarino sulla parte inferiore (quella che è rimasta nel piatto) e, appena terminato, ricomporre il dolce riposizionando delicatamente la parte superiore su quella inferiore.
Attendere che sia freddo e cospargere la parte superiore con zucchero vanigliato - Tagliare a fettine o a quadretti.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

ELVIRA NOCERINO - Città: S. GIORGIO A CREMANO (NA)

*** REGIONE CAMPANIA ***

PACCHERI RIGATI CON VONGOLE COZZE E MELANZANE.



500 gr. di paccheri rigati
1 Kg. circa di cozze
1 Kg. circa di vongole
2 melanzane lunghe
vino, farina
sale, pepe, aglio
olio, burro, formaggio parmigiano

PREPARAZIONE:

- Eliminare la parte esterna delle melanzane, tagliarle a listarelle e disporle sotto sale per circa 8 ore.

- Una volta tolte le melanzane dal sale bisognerà eliminare l'acqua in eccesso, nel frattempo preparare una ciotola con della farina dove posizioneremo le ns. melanzane, una volta infarinate poniamole in una padella con burro, un filo d' olio e un aglio schiacciato, far imbiondire a fiamma bassa le melanzane, poi spruzzare con un pò di vino bianco.

- Nel frattempo far aprire a fuoco vivace le cozze e sgusciarle.

- In un' altro tegame preparare le vongole in un soffritto con olio e aglio.

- Una volta cotte le vongole verranno tolte dal tegame, in quest' ultimo aggiungere le cozze e le melanzane e far insaporire il tutto.

- Preparare la pasta al dente e una volta cotta mescolare con le melanzane e cozze.

- Prima di servire guarnire con le vongole e una spolverata di parmigiano.

BUON APPETITO.






  Home page  

RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


 CONSIGLI per gli ACQUISTI


 PUBBLICITA'



www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


 CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


 www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

 INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE



Questa ricetta è stata presentata da:

IDA TROTTA - Città: PERUGIA

*** REGIONE UMBRIA ***

PANINI AL BURRO



La ricetta dei panini al burro, che voglio presentarvi, è un’antica ricetta umbra e mi è stata tramandata dalla nonna paterna.
Faceva questi panini al tempo delle varie manifestazioni campestri:
vendemmia, raccolta dell’oliva, battitura, ecc..
Io ho aggiunto qualche ingrediente ed aroma particolari, in modo da rendere questi panini più gustosi e sfiziosi. Provateli, sono facili da fare e garantisco che vi piaceranno molto.

1) preparazione panetto di lievito
lievito di birra gr. 50
latte gr. 100
farina gr. 100
zucchero ½ cucchiaino
2) preparazione impasto per il pane
farina gr. 600
latte tiepido gr. 150
burro fuso gr. 100
uovo, sale q.b.
olio 2 cucchiai

ESECUZIONE:

Preparare con gli ingredienti di cui al punto 1) un panetto (facendo sciogliere il lievito nel latte tiepido).
Preparare con gli ingredienti di cui al punto 2 un altro panetto ed amalgamarlo (impastandolo bene) con il primo.

Lasciare lievitare l’impasto ottenuto per circa un’ora in un luogo caldo coprendolo con un panno in modo che raddoppi il suo volume (per ottenere una buona lievitazione sarebbe opportuno preriscaldare il forno a circa 80 gradi e tenerci l’impasto per circa un’ora)

Dividere l’impasto in più parti ed amalgamare i panetti ottenuti con alcuni dei seguenti ingredienti:

  • cipolla tritata fatta imbiondire in una padella inaderente con un po’ d’olio, sale e salvia,
  • rosmarino fatto soffriggere in olio d’oliva,
  • rosmarino ed uva appassita,
  • noci e pistacchi sminuzzati,
  • olive verdi e nere spezzettate,
  • groviera a dadini, parmigiano grattugiato e prosciutto tagliato a dadini,
  • prosciutto cotto tagliato a dadini con fontina sempre tagliata a dadini,
  • salsicce fresche sbriciolate impastate con parmigiano grattugiato,


    Dopo aver amalgamato i vari sapori preparare dei piccoli panini (grandi come un piccolo mandarino).
    Si possono fare anche altre forme:
    ad esempio si può fare un rotolo e farne delle filettine, oppure dei rotolini più piccoli (dello spessore di un grissino) e poi arrotolandoli a forma di chiocciola, oppure facendo delle piccole trecce, oppure facendo dei panini a rombo tipo sandwich, etc.)

    Cuocere al forno a circa 200/250 gradi per circa 30 minuti (il pane è ben cotto quando la crosticina sopra è dorata)

    Il pane è ottimo sia servito caldo che freddo, accompagnato anche con formaggi cremosi tipo quello alle spezie, alle erbette, alle noci, etc.

    BUON APPETITO.






  •   Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    IDA TROTTA - Città: PERUGIA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    STRANGOZZI CON SUGO ALLE ERBETTE



    Questa ricetta è umbra: viene da un paesino vicino a Gualdo Cattaneo:
    GRUTTI di SAN TERENZIANO.
    Spero che sia di Vostro gradimento. è gustosissima, è un primo piatto buonissimo a base di strangozzi, una pasta senza uova tipica dell'Umbria.

    Dosi per 4/5 persone
    ½ kg. di strangozzi
    2 confezioni di pomodorini pachini
    1 costa di sedano
    1 cipolla piccola
    1 carota piccola
    2 spicchi d’aglio
    10/15 foglie di basilico
    aghi di rosmarino (1 rametto)
    2 foglie di salvia
    1 mazzetto piccolo di prezzemolo
    1 mazzettino di rucola
    1 pizzico di origano
    sale e pepe q.b.
    olio q.b.
    1 cucchiaino di dado granulare alle erbe
    1 hg. parmigiano grattugiato
    1 hg. pecorimo romano grattugiato

    ESECUZIONE

    Triturare nel mixer la cipolla, l’aglio, gli aghetti del rosmarino, il prezzemolo, il sedano, la carota, il basilico, la salvia e l’origano.
    Mettere il composto di erbette in un recipiente antiaderente con olio e dado granulare: far soffriggere in modo da far imbiondire la cipolla.
    Triturare nel mixer i pomodorini (con la buccia) ed aggiungerli alle erbette. far cuocere per circa 20/30 minuti il sughetto.
    Far cuocere gli strangozzi ed amalgamarli con il sughetto alle erbette lasciandone un po’ da parte per metterlo sopra insieme alla rucoletta.
    Tritare la rucoletta: mescolarla insieme agli strangozzi ed al sugo lasciandone da parte un pizzichino per metterla sopra.
    Condire con parmigiano e pecorino e metterci sopra il ciuffetto di rucoletta ed il sugo rimasto.
    Servire caldissimi. a piacere aggiungere un pizzichino di peperoncino.

    BUON APPETITO.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    ERNESTO LA ROCCA - Città: GERACE (RC)

    *** REGIONE SICILIA ***

    PASTA COI BROCCOLI 'NCACIATI



    Ingredienti per 6 persone

    420 gr. bucatini
    600 gr. di cavolfiore
    400 gr. di passata di pomodoro
    4 cucchiai di concentrato di pomodoro
    500 gr. di carne per ragout mista maiale e manzo
    una cipolla piccola
    una carota
    mezza costa di sedano
    un bicchierino di marsala secco
    farina
    caciocavallo ragusano grattugiato (in alternativa pecorino)
    sale
    olio extra vergine di oliva

    PREPARAZIONE:
    Fare un soffritto in olio extravergine con le verdure tritate aggiungere i pezzi di carne, il vino, quindi la passata ed il concentrato di pomodoro con mezzo bicchiere di acqua.
    Aggiustare di sale e far cuocere il ragout per almeno un'ora, aggiungendo acqua, se dovesse restringersi troppo.
    Nel frattempo separare le cime di cavolfiore e lessarle in acqua bollente salata, avendo cura di scolarle leggermente al dente, conservando l'acqua di cottura.
    Lasciarle asciugare, quindi infarinarle leggermente e friggerle per qualche minuto in olio caldo, fino a quando non saranno croccanti.
    Cuocere i bucatini spezzati nell'acqua di cottura dei cavolfiori, scolarla al dente, quindi rimetterla nella pentola aggiungendo le cime di cavolfiore fritte, tre mestoli di ragout ed il formaggio grattugiato. Lasciarle riposare cinque minuti, quindi trasferire nella zuppiera e servire.
    Saluti e buon appetito!






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    AMEDEA TONINI - Città: ALTEDO di MALALBERGO (BO)

    *** REGIONE EMILIA-ROMAGNA ***

    ASPARAGI VERDI DI ALTEDO



    Altedo è la patria degli asparagi e come tutti gli anni, anche quest'anno, nella terza domenica di maggio, si svolgerà nel nostro paese la SAGRA dell'ASPARAGO VERDE di ALTEDO.
    Venite a trovarci e potrete assaggiare tante ricette a base di asparagi. Il mio negozio è proprio sul Corso e da noi potrete trovare le celebri frittelle di asparagi.

    Ecco una semplicissima e tradizionale ricetta di Altedo:
    Ingredienti per 3 persone

    500 gr. Asparagi
    sale, pepe
    olio extra vergine di oliva, parmigiano grattugiato

    PREPARAZIONE:

    Tagliare ed eliminare la parte bianca e dura alla base degli asparagi.
    Allinearli in fondo ad un tegame e aggiungere due centimetri di acqua fino a coprirli, e tre cucchiai d'olio, sale e pepe.
    Farli cuocere 10 - 15 minuti girandoli un pò e alla fine quando l'acqua sarà evaporata spolverateli con un pò di parmigiano.
    Coprirli con un coperchio per qualche minuto e poi serviteli.
    Saluti e buon appetito!
    Amedea.
    Alimentari "C'era una volta" via Nazionale 108/b Altedo di Malalbergo






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    DOMENICO TOSCANO - Città: SAVONA

    *** REGIONE CALABRIA ***

    SPAGHETTI CON LA MOLLICA



    DOSI PER 4 PERSONE:
    400 gr. spaghetti
    Olio di oliva
    2 spicchi d'aglio
    Pane grattugiato
    Formaggio grattugiato

    è una ricetta molto semplice e veloce da preparare.
    Mettere a bollire l'acqua per la pasta: nel frattempo sbucciare l'aglio e tagliarlo fine in una padella con l'olio e farlo dorare.
    Mettere a cuocere la pasta e scolarla abbastanza al dente.
    Versare l'olio e l'aglio sulla pasta. Nella padella in cui si è soffritto l'aglio, mettere due cucchiai di pane grattugiato a tostare sul fuoco per qualche secondo. Distribuire il pane sulla pasta e mescolare.
    Cospargere infine di formaggio a piacere. Se gradite insieme all'aglio è possibile rosolare anche due acciughe salate disliscate e schiacciate
    con una forchetta.

    N.d.R.
    Una ricetta simile è quella delle pappardelle abruzzesi con la mollica.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    BINO ZANETTI - Città: Altedo di Malalbergo (BO)

    *** REGIONE EMILIA-ROMAGNA ***

    BORLENGHI



    Questo piatto è tipico dell'Appennino Modenese.
    I borlenghi sono sostanzialmente delle frittatine di farina che si mangiano piegate in quattro e ripiene di prosciutto o salame o formaggio, o di un caratteristico battuto di lardo e rosmarino, sono ottime per una merenda!...

    PREPARAZIONE:
    Fare una pastella con:
    1/2 kg. di farina,
    un uovo,
    un pizzico di sale,
    tanto latte da rendere il composto molto liquido.

    La pastella va presa un mestolo alla volta e versata in una grande padella unta con un pezzo di lardo.
    Si sparge il liquido in modo uniforme e in un un minuto si ottiene una frittatina sottilissima e larga che con un colpo magistrale di manico si fa girare in aria (o meglio, si gira piano piano con le mani).
    Con questa dose si ricavano una trentina di borlenghi
    che bastano per una merenda a 5 o 6 persone....

    Naturalmente vanno abbondantemente annaffiati con ottimo Lambrusco o Sangiovese ed è meglio gustarli in una trattoria tipica dell'Appennino Modenese.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    ARMANDO ARTIBIO FANFONI - Città: PAVIA

    *** REGIONE LOMBARDIA ***

    FUSILLI CON ZUCCHINE E GORGONZOLA



    - 300 gr. di fusilli
    - 2 zucchine di media grandezza
    - 6 pelati tritati gossolanamente
    - 80 gr. di gorgonzola dolce
    - 5 foglie di basilico fresco
    - grana padano
    - 1/2 cipolla
    - olio, sale e pepe

    Lavate le zucchine, tagliatele per lungo e poi a fettine.
    Fatele rosolare in un padellino antiaderente, con tre cucchiai d'olio, a fuoco vivo per circa 10 minuti, salare e girarle spesso con un cucchiaio di legno. In un tegame capiente fate rosolare, in tre cucchiai d'olio, la cipolla affettata (che poi toglierete), aggiungete la polpa di pelati, salate e fate cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti.
    Aggiungete il gorgonzola, il basilico e continuate la cottura a fiamma bassa fino a quando non si scioglie il formaggio.
    A questo punto aggiungete le zucchine e fate insaporire per 2 minuti.
    Nel frattempo lessate i fusilli e scolateli al dente.
    Versate la pasta nel tegame del condimento, condite con il grana e pepate secondo i gusti.
    Fate saltare per un minuto e servire.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    PIERINA PASTORINO - Città: GENOVA

    *** REGIONE LIGURIA ***

    TRENETTE AL PESTO



    ingredienti per 4 persone:

    1 mazzo basilico di pra
    20 gr. pinoli ( in inverno si possono sostituire o
    integrare con i gherigli di noci in pari quantità)
    50 gr. parmigiano grattugiato (più quello
    necessario per spolverare la pasta )
    1 - 2 spicchi di aglio
    5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva

    1 hg di fagiolini tenerissimi e piccoli
    1 - 2 patate medie
    300 gr. di trenette

    Preparare il pesto mettendo nel robot tutti gli ingredienti.
    Mettere a cuocere i fagiolini e le patate in acqua salata e quando sono a metà cottura aggiungere la pasta che cuocendo assimilerà il gusto dei fagiolini; quando il tutto sarà cotto scolare e condire in una terrina dove si sarà sciolto il pesto con poca acqua di cottura.
    A piacere aggiungere formaggio grattugiato o panna liquida o formaggi teneri.

    Le trenette possono essere sostituite da gnocchi di patate o trofie di Recco o reginette purché il tutto venga servito fumante.
    BUON APPETITO E BUONA ESTATE!!!






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    ANTONIETTA SANNA - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE SARDEGNA ***

    SEADAS (SEBBADA)



    INGREDIENTI Per 6 persone
    3 etti di farina di semola
    2 uova
    20 gr. di scorza di limone grattugiata
    qualche cucchiaiata di miele
    2 etti di pecorino fresco (2-3 giorni)
    mezz'etto di strutto
    olio d'oliva
    sale

    PREPARAZIONE:

    Preparate la pasta miscelando la farina con le uova, acqua e un pizzico di sale. Lavorate bene (anche con l'impastatrice o robot da cucina) fino a rendere la pasta liscia e omogenea.
    Incorporate lentamente lo strutto (se preferite sostituitelo con burro).
    Quindi stendete con il mattarello una sfoglia sottile ma non troppo.
    Tracciate sulla pasta dei cerchi del diametro di circa 10 centimetri dove metterete il pecorino fresco, la scorza di limone grattugiata ed eventualmente un pizzico di sale.
    Appoggiate sopra un seconda sfoglia di pasta eguale alla prima.
    Ritagliate le seadas così ottenute e mettetele su un telo infarinato.
    Cuocetele in abbondante olio caldo.
    Prima di servirle ben calde, copritele con abbondante miele.

    Questo è un dolce sardo molto semplice ma caratteristico, la vera difficoltà della ricetta è trovare il formaggio pecorino fresco, bisogna andare in un caseificio altrimenti non si trova.
    Buon appetito....

    Potete accompagnarlo con un bicchiere di vino passito.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    MAURIZIO STAMBAZZI - Città: FORLI'

    *** REGIONE EMILIA - ROMAGNA ***

    SARDE MARINATE



    Ingredienti:
    1/2 Kg. di sarde
    3/4 aceto, 1/4 vino bianco,
    aglio, salvia, farina, sale, olio

    PREPARAZIONE:
    Togliere la testa e le lische alle sarde lavarle e lasciarle a riposo nel frattempo in un tegame.
    Far bollire l'aceto, il vino, l'aglio e la salvia con un pò di sale, arrivare all'ebollizione e poi lasciarlo raffreddare.
    Nel frattempo avrete passato le sarde nella farina e dopo averle fritte ed asciugate nella apposita carta assorbente, aggiungete un pò di sale fino (facoltativo), quindi adagiatele in una pirofila e versate il composto ottenuto e che sia ben freddo su di esse, quindi far riposare per circa 2 ore fuori frigo e aggiungere qualche foglia di salvia fresche per dare un pò più di profumo.
    Secondo me è un ottimo antipasto per una buona cena a base di pesce,
    buon appetito............






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    MAURIZIO STAMBAZZI - Città: FORLI'

    *** REGIONE EMILIA - ROMAGNA ***

    ALICIOTTE CON L'INDIVIA



    lngredienti per 4 persone:
    900 gr. di acciughe fresche
    1 Kg. indivia riccia
    2 spicchi d'aglio, olio di oliva,
    sale e pepe quanto basta.

    PREPARAZIONE:
    Mondate l'indivia scartando il torso e le foglie esterne più dure lavatela sotto l'aqcua corrente quindi asciugatela e tagliatela grossolanamente, salatela e mettetela in un colapasta per un paio d'ore. Staccate la testa delle acciughe apritele lasciandole attaccate sul dorso e togliete la lisca e le interiora.
    Lavatele e appoggiate su un doppio strato di carta da cucina, ungete con poco olio una teglia da forno e disponetevi le acciughe in un solo strato. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete qualche fettina d'aglio e coprite le acciughe con parte dell'indivia, proseguite con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, versando l'olio sull'ultimo strato.
    Mettete la teglia nel forno precedendemente riscaldato a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 40 minuti, servite la preparazione tiepida o anche fredda.
    Buon appetito.....






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    LUIGIA ROCCO - Città: ALBINIA (GR)

    *** REGIONE TOSCANA ***

    PANFORTE CASALINGO




    INGREDIENTI per 4 persone:
    200 gr. di zucchero a velo,
    150 gr. di farina,
    150 gr. di miele,
    150 gr. di mandorle dolci,
    150 gr. di gherigli di noce,
    100 gr. di cedro candito,
    150 gr. di arancia candita,
    15 ostie grandi, 1 cucchiaio di zucchero vanigliato,
    cannella in polvere, noce moscata.

    Tagliate a pezzettini i gherigli di noce e le mandorle tostate e pelate.
    Metteteli in una terrina insieme al cedro e all'arancia canditi tagliati a striscioline. Unite un pizzico di cannella, un pizzico di noce moscata e la farina tenendone da parte un cucchiaio. Aggiungete un cucchiaio d'acqua fredda e il miele.
    Fate cuocere a fuoco bassissimo mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno. Quando lo zucchero e il miele cominceranno a formare delle piccole bolle, prendete un pò di composto tra le dita e controllate che si formi una pallina consistente.
    In questo caso, togliete il composto dal fuoco e versatelo nella terrina dove si trovano gli altri ingredienti. Mescolate con un cucchiaio di legno e ricavatene una massa omogenea.
    Foderate una tortiera con le ostie, sistematevi il composto, alto non più di 2 cm, e livellate la superficie con la lama di un coltello.
    Cospargete con un cucchiaio di zucchero a velo mescolato a due di farina. Infornate a 150° per circa mezz'ora.
    Quando sarà cotto togliete il panforte dal forno e ritagliate, se ci sono, le ostie sporgenti. Lasciate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero vanigliato.
    Questo è un classico DOLCE NATALIZIO, Auguri a tutti....






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    MAURIZIO STAMBAZZI - Città: FORLI'

    *** REGIONE EMILIA-ROMAGNA ***

    GALLETTI AL LIMONE


    Ingredienti per 4 persone:
    2 galletti (500gr l'uno),
    3 spicchi d'aglio in camicia,
    1 cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva,
    3 bacche di ginepro, un ciuffo di salvia,
    1 peperoncino piccante, sale grosso quanto basta,
    mezzo litro di vino bianco secco.

    Procedimento:
    Mettere l'olio in una casseruola capace di contenere i due galletti, aggiungete questi ultimi, il peperoncino e i 3 spicchi d'aglio, il sale grosso e quindi rosolare da ambo le parti i galletti. Aggiungete la salvia, il ginepro e tagliate a metà i limoni, strizzateli sui galletti e mettete dentro al tegami i limoni già strizzati, aggiungete tutto il vino, mettete il coperchio e fate cucinare per circa 60 minuti a fuoco lento se si dovesse asciugare troppo aggiungete un pò d'acqua per ultimare la cottura.
    Buon appetito e buon Natale a tutti.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    ANTIMO RAFFAELLI - Città: ALBINIA DI ORBETELLO (GR)

    *** REGIONE TOSCANA ***


    LEPRE IN DOLCE FORTE



    Occorrente per 4 persone:
    1 lepre tagliata a pezzi,
    40 gr. di pancetta,
    1 bicchiere di Vin Santo,
    40 gr. di cioccolato fondente,
    4 cucchiai di zucchero,
    30 gr. di pinoli, 50 gr. di uvetta,
    3 cucchiai di olio d'oliva, 30 gr. di burro,
    1 foglia di alloro, aceto bianco,
    farina, brodo, sale, pepe.

    In un tegame scaldate l'olio e il burro, aggiungete la pancetta tritata e rosolate leggermente, quindi unite i pezzi di lepre ben infarinati. Quando avranno preso colore, salate, pepate, versate il bicchiere di vino e uno di brodo, unite la foglia di alloro e fate cuocere a fuoco basso per circa 2 ore.
    A mezz'ora dalla fine, aggiungete i pinoli e l'uva ammorbidita in poca acqua tiepida e poi strizzata.
    A parte grattuggiate il cioccolato e in una terrina mescolatelo con un cucchaio di farina, uno di aceto, lo zucchero, un pizzico di sale e quindi stemperate il tutto con un pò di acqua tiepida.
    Versate in un tegame e se necessario aggiungete un pò di brodo.
    Portate piano piano a bollore e se necessario regolate di sale.
    A cottura ultimata della carne sistematela su un piatto di portata caldo, ricopritela con la salsa preparata e servite subito.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    IDA TROTTA - Città: PERUGIA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    BISCOTTINI DI NATALE



    INGREDIENTI
    per i BISCOTTI:
    farina gr. 700
    zucchero gr. 200
    miele gr. 200
    burro gr. 200
    uova n. 2
    cannella 10 cucchiaini
    bicarbonato n. 2 cucchiaini
    varie formine da biscotto (stella - angelo - albero di natale - fiore - cuore)

    per la GLASSA:
    n. 1 albume
    zucchero gr. 200
    ½ limone (piccolo) spremuto
    codette di cioccolato e corallini colorati per guarnire

    PREPARAZIONE:
    Impastare i vari ingredienti, stendere l’impasto (un po’ alla volta) alto circa 1 cm. e formare dei biscotti con varie forme (albero di natale, angelo, fiore, etc.).
    Imburrare una teglia e disporre i biscotti ben distanziati, cuocere in forno a 180° per circa 10-12 minuti.

    Preparare la glassa: mescolare tutti gli ingredienti e sbatterli bene con la frusta in modo che il composto diventi bianchissimo, aspettare che i biscotti siano freddi e con un pennello spennellare la glassa mettendoci sopra le varie decorazioni (codette o corallini).
    La glassa si solidificherà da sola senza cuocerla.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    IDA TROTTA - Città: PERUGIA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    TOZZETTI ALLE MANDORLE E NOCCIOLE



    INGREDIENTI:
    farina gr. 500
    1 cartina per dolci
    zucchero gr. 250
    mandorle gr. 200 (o nocciole gr. 200)
    burro gr. 30
    buccia grattugiata di un limone
    uova n. 4
    semi di anice - 2 cucchiaini.

    PREPARAZIONE:
    impastare i vari ingredienti, dividere l’impasto in 4 parti e formare 4 grissoni; imburrare una teglia e disporre i grissoni ben distanziati, cuocere in forno a 180° per circa 10-15 minuti, tagliare a fette caldi ed metterli in un vassoio.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    BARBARA FIAMENI - Città: SAN SEVERO (FG)

    *** REGIONE PUGLIA ***

    CICATELLI CON CIME DI RAPA E CICALE



    Ingredienti:

    480gr di cicatelli (pasta fresca)
    250gr di cicale
    300 gr. di pomodori rossi freschi
    800 gr. di cime di rapa
    olio extra vergine di oliva
    peperoncino, sale e aglio q.b.

    Procedimento:
    Pulite le cime di rapa eliminando le foglie più dure e lavatele accuratamente. Tagliate i pomodori a dadini. Tritate l'aglio e il peperoncino e rosolateli in una casseruola con l'olio.
    Aggiungete le cicale, lasciatele colorire e aggiungete i pomodori.
    Lasciate cuocere per circa 20 minuti. A parte in acqua salata bollente cucinate insieme i cicatelli e le cime di rapa.
    Scolateli e amalgamate il tutto.
    Servite e buon appetito






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    ROBERTA MOZZI - Città: CREMONA

    *** REGIONE LOMBARDIA ***

    TORTA DI ZUCCA e provolone al profumo di cannella



    (Una torta salata, che unisce sapori padani, come quello della zucca e del provolone ad un profumo orientale, quello della cannella che, vi assicuro, dà un tocco particolare a questo piatto.
    Potrete utilizzare questa torta tanto come antipasto, quanto come primo).

    Ingredienti:
    800gr. di zucca,
    50 gr. di cipolla,
    200 gr. di provolone semidolce,
    olio extravergine di oliva, sale, qualche pezzetto di cannella.

    Per la pasta, a seconda dei gusti, si può scegliere pasta sfoglia ( se volete proporlo come primo piatto ), o pasta frolla per chi ama il sapore più dolce (io preferisco la prima soluzione).
    Se non volete prepararla in casa, acquistate quella fresca ( non surgelata!) già pronta.

    PREPARAZIONE:
    Portate il forno a 180°, intanto tagliate la zucca in quattro, liberate le parti dai semi e riponetele su una teglia, sopra un foglio di carta da forno, e fate cuocere per almeno 20 minuti, poi toglietela dal forno, e privatela della buccia.
    Tagliate grossolanamente la polpa della zucca, ponetelo in una padella piuttosto ampia, dove avrete fatto soffriggere la cipolla finemente affettata con 2 cucchiai d'olio e la cannella.
    Cuocete a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando perché non si attacchi. Alla fine della cottura salate e pepate.
    Fate raffreddare la zucca; intanto foderate una tortiera con la pasta e, dopo averla bucherellata, disponete sul fondo il provolone, poi ricoprite con la zucca.
    Rialzate i bordi della pasta, ricoprendo più superficie possibile: cospargete la parte centrale rimasta "scoperta" con un velo di pane grattugiato ed un filo d'olio. Infornate e fate cuocere per circa 25/30 minuti per la pasta frolla, 20 minuti per la pasta sfoglia.
    Servite tiepida.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:

    ROBERTA ADDAMO - Città: Tremestieri Etneo (CT)

    *** REGIONE SICILIA ***

    PENNETTE AL PISTACCHIO



    Ingredienti per 4 persone:

    -400 gr. pennette
    -1 confezione di crema di pistacchio dell'Etna
    (facilmente reperibile nei supermercati)
    -1 confezione di panna da cucina
    -1 60 gr. di pancetta dolce a dadini (si può sostituire
    con prosciutto cotto o speck)
    -1 cipolla di media grandezza

    PREPARAZIONE:
    Far cuocere la pasta. A parte tritate finemente la cipolla e soffriggetela in una padella con poco olio d'oliva; successivamente aggiungete la pancetta, la crema di pesto e, subito dopo aver scolato la pasta, aggiungere anche la panna.
    Continuare ad amalgamare la crema nella padella, a fiamma moderata, per pochi minuti.
    Condire la pasta con la crema di pistacchio e servire.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    VALENTINA GIOVANNETTI - Città: LATINA

    *** REGIONE VALLE D'AOSTA ***


    LASAGNA ALLA VALDOSTANA (Rivisitata)


    INGREDIENTI, dosi per 6:
    Per la pasta:
    1 Kg. di farina bianca 00; 3 uova intere; 2 rossi d'uovo; sale.
    Per il condimento:
    700 gr. di funghi da coltivazione;
    2 spicchi d'aglio;
    una manciata di prezzemolo; 50 gr. di burro; 2 cucchiai d'olio;
    500 gr. di piselli congelati;
    1 fetta di pancetta tesa; parmigiano q.b.;
    una confezione di besciamella da 500 ml; sale.

    PROCEDIMENTO:
    Per la pasta:
    Mettere sulla tavola ben pulita la farina bianca, disponetela a fontana e mettete al centro le uova, sia quelle intere che i soli rossi ed un pizzico di sale. Cominciate ad impastare tali ingredienti e quando saranno ben amalgamati unite un pò d'acqua per ottenere una pasta di giusta consistenza. Lasciatela riposare coperta con un tovagliolo per circa 25 minuti, poi spianatela sottilissima e tagliatela della misura della teglia che utilizzerete e lessatela in acqua salata disponendola poi su un canovaccio.
    Nel frattempo mettete a friggere in una padella i due spicchi d'aglio, l'olio ed i 50 gr. di burro. Appena l'aglio sarà dorato aggiungere i funghi già tagliati a fettine.
    A cottura quasi ultimata aggiungere il prezzemolo e mescolare bene.
    Lessare anche i piselli in abbondante acqua salata, scolarli ed aggiungerli ai funghi trifolati insieme alla pancetta tagliata a cubetti.
    A questo punto inburrate la teglia, e mettete sul fondo il primo strato di lasagne spolverizzando con del parmigiano.
    A questo punto disponete omogeneamente parte del condimento preparato con un cucchiaio da cucina e poi aggiungete della besciamella a fiocchi. Ora coprite con un altro strato di lasagne e continuate così fino a finire gli ingredienti.
    Terminato l'ultimo strato, copritelo con besciamella e parmigiano e cuocete in forno già caldo per un'oretta circa a 200°.
    Buon Appetito!!!






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ROBERTA ADDAMO - Città: Tremestieri Etneo (CT)

    *** REGIONE SICILIA ***

    LINGUINE AL NERO DI SEPPIA


    Occorrente per 4 persone:
    320 gr. di linguine,
    300 gr. passata di pomodoro,
    2 seppioline,
    1 biccherino di nero di seppia,
    cipollina novella,
    olio d'oliva, ramoscelli di prezzemolo per guarnire.

    PREPARAZIONE:

    Lavare bene le seppioline e tagliarle a tocchetti piccoli.
    In un tegame soffriggere in olio d'oliva la cipollina precedentemente tritata ed aggiungere le seppioline.
    Dopo circa 8 minuti unire il passato di pomodoro ed aggiustare di sale. Infine incorporare il nero di seppia che regalerà alla salsa il caratteristico colore nero.
    Versare la salsa sulle linguine, guarnire il piatto con il prezzemolo e servire.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ORIETTA VIVALDI - Città: Santo Stefano di Magra (SP)

    *** REGIONE LIGURIA ***

    CANESTRELLI LIGURI



    gr. 500 FARINA 0
    gr. 400 BURRO
    gr. 180 ZUCCHERO SEMOLATO
    n.2 TUORLI D'UOVO

    Impastare il burro e lo zucchero, poi aggiungere i tuorli e la farina.
    Spianare la pasta con il mattarello e portarla allo spessore di 1,5 cm.
    Con l'apposito stampo (a forma di fiore) formare i canestrelli, poi sistemarli in una teglia leggermente unta, e con un pennellino indorarli con l'albume d'uovo.
    Cuocere a 190/200 gradi per 15/18 minuti e dopo averli fatti raffreddare spolverarli con zucchero a velo.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CLAUDIA CASAGRANDE - Città: BOLZANO

    *** REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE ***

    PICCOLI STRUDEL ALLE MELE.



    Ingredienti per la pasta.
    300 g. farina bianca
    3 uova intere
    3 cucchiai olio d'oliva
    1 pizzico di sale

    Ingredienti per il ripieno:
    1 Kg. mele mature
    250 g. uvetta
    100 g. di frutta candita
    3 cucchiai zucchero
    3 cucchiai marmellata pesche
    3 cucchiaini cannella

    Per la decorazione: panna montata

    Tagliare a fettine sottili le mele, metterle in una grande scodella; aggiungere l'uvetta lavata con acqua calda, la frutta candita, lo zucchero, la marmellata, la cannella e lasciare a macerare per un'ora.
    Preparare la pasta mettendo sulla spianatoia farina e sale e aggiungendo un pò alla volta le uova e l'olio, fino a formare un impasto di consistenza elastica. Eventualmente aggiungere un pò di acqua tiepida. Lasciare riposare la pasta coperta per almeno mezz'ora.
    Dividere la pasta in otto pezzi, tirarli sottili con il matterello fino a raggiungere circa 15 cm. di diametro.
    Versare sui dischi ottenuti una parte del composto e arrotolarli a cornetto aiutandosi con un tovagliolo.
    Mettere per 30 minuti in forno a 180°, lasciare raffreddare e servire sul piatto con decorazioni di fiocchi di panna montata.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ALESSANDRA CONDORELLI - Città: CATANIA

    *** REGIONE SICILIA ***

    TORTA ALLE NOCCIOLE



    INGREDIENTI:

    100 gr. fecola di patate
    100 gr. farina "00"
    200 gr. zucchero a velo
    1 bustina di vanillina
    250 gr. di nocciole (tritate)
    200 gr. di burro (sciolto)
    4 albumi
    1/2 bustina lievito

    PROCEDIMENTO:

    In una terrina mescolare la fecola, la farina, lo zucchero, la vanillina, le nocciole e il burro precedentemente sciolto.
    Sbattere a neve gli albumi, ben sodi. Amalgamare tutto insieme, aggiungere il lievito e infornare a 180° per circa 25 minuti.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ANDREA BERTOLDI - Città: REGGIO EMILIA

    *** REGIONE EMILIA - ROMAGNA ***

    FAGIOLI CON LE COTICHE.


    Questo è un piatto tipico (popolare) della bassa-reggiana, io quando le preparo preferisco usare le cotiche del prosciutto già stagionato.

    INGREDIENTI x 5-6 p.
    n. 10 striscie di cotenna di prosciutto larghe ca. 3 cm e lunghe 10/12,
    gr. 350 di fagioli secchi,
    gr. 80 di pancetta stagionata (se piace si può usare quella affumicata),
    1/2 bicchiere di vino bianco,
    gr. 500 di pomodori a pezzi,
    n. 1 spicchio di aglio,
    n. 1 gamba di sedano verde,
    n. 1 cipolla o 3 scalogni,
    parmigiano-reggiano, pepe a piacere.

    PROCEDIMENTO:

    Lasciare in ammollo x 1 giornata le cotiche in acqua fredda.
    In un altro recipiente fare altrettanto con i fagioli.
    Il giorno seguente scolare e pulire le cotenne, vanno raschiate e tolti i peli, poi vanno lessate assieme agli odori in abbondante acqua per circa 1 ora e mezza, devono risultare morbide ma leggermente al dente.
    Intanto scolare i fagioli e in una casseruola capace preparare un fondo con cipolla aglio e la pancetta tagliata a cubetti piccoli, sfumare con il vino e poi quando è evaporato aggiungere il pomodoro a pezzi, poi mettere i fagioli e per ultimo le cotenne tagliate a quadretti di ca 3 cm di lato, cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e poi regolare di pepe e se piace spolverare di parmigiano- reggiano.
    Di solito questo piatto non ha bisogno di regolare di sale in quanto il prosciutto è già molto saporito, in ogni caso è buona norma assaggiare sempre le preparazioni quando vengono servite ai propri commensali.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    MAURIZIO STAMBAZZI - Città: FORLI'

    *** REGIONE EMILIA - ROMAGNA ***

    ROMBO AL FORNO CON PATATE E OLIVE NERE.



    Ricetta per 4 persone:
    ingredienti:
    1 rombo non inferiore al kg.
    5 patate di media grossezza,
    1 confezione di olive nere con il nocciolo,
    1 confezione di olive nere snocciolate,
    tre spicchi d'aglio in camicia,
    rosmarino, olio extra vergine d'oliva,
    2 bicchieri di vino bianco secco,
    sale q.b, pepe q.b, erba cipollina (facoltativa).
    Procedimento:

    Pelare le patate e tagliarle a tocchetti, sgocciolate le olive separatamente e quelle senza nocciolo le taglierete a rondelle e tritate finemente il rosmarino.
    Quindi in una teglia capiente mettete l'olio e fate soffriggere le patate su uno dei fuochi della vostra cucina con l'aglio, salatele e pepatele, fatele dorare in modo che si formi una piccola crosticina così quando le mettere nel forno nel rigirarle non si rovineranno, appena raggiunda la doratura toglietele dalla teglia e le adagierete su carta da cucina.
    Lasciate l'aglio nella teglia sulla quale adagerete il rombo sulla parte scura, salate e pepate, dopo che si sarà rosolato lo rigirerete con attenzione senza rovinare il pesce, aggiungete sale e pepe, togliete l'aglio, aggiungete le patate, le olive intere e quelle tagliate a rondelle, mettetelo in forno e dopo qualche minuto versate il vino e il rosmarino.
    All'inizio basterà solo un bicchiere di vino e se si asciugasse molto ne metterete altro, il forno mi raccomando a 180 gradi, quando le patate saranno morbide anche il vostro rombo sarà cotto, prima di servire un pò di erba cipollina (facoltativa) non guasta.
    Questo piatto io lo accompagno con un buon trebbiano di romagna d.o.c.
    buon appetito e buon natale e felice anno nuovo.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ETTORE FORTE - Città: SIRACUSA

    *** REGIONE SICILIA ***

    CALAMARI RIPIENI ai profumi mediterranei



    Ingredienti:
    calamari freschi non troppo grandi (calcola 2 per persona)
    per riempire i calamari :
    zucchine un paio,
    4 pomodori maturi grossi,
    un mazzetto di basilico,
    10 fogliette di menta, aglio, olio, sale, pepe nero,
    noce moscata un pizzico abbondante secondo i gusti.

    PREPARAZIONE:
    Preparare un brodo vegetale non troppo lento con carota,
    pomodoro, patata, cipolla e sedano da utilizzare per la
    cottura dei calamari.
    Tagliare i pomodori a pezzettini dopo averli privati della buccia e dei semi. Prendere i calamari, lavarli pulirli delle interiora e saltarli in padella con olio caldo, per qualche minuto, ancora interi ma privi delle delle branche.
    Scolarli e metterli da parte magari in carta assorbente.
    Friggere le zucchine tagliate precedentemente a fettine e dopo nello stesso olio, friggere le branche dei calamari, quindi unirli alle zucchine, aggiungere due mestoli di brodo e far cucinare per quache minuto ancora.
    Spegnere lasciare raffreddare ed unire a questi il pomodoro tagliato a pezzetti, l'aglio, le foglioline di menta e basilico, tritate il pepe nero il sale e la noce moscata amalgamare il tutto e riempire, non troppo, i calamari.
    Chiuderli con un stecchino da cucina e cucinarli in casseruola a fuoco lento nel brodo vegetale per circa mezz'ora.
    Una nota se a cottura i calamari dovessero essere ancora bianchi farli rosolare con un pò di olio in padella.
    Servire caldi e buon appetito a tutti.
    Si consiglia di abbinare a questo piatto un vino bianco molto robusto ed ampio tipo Etna Bianco o Alastro di Planeta.

    A TUTTI AUGURI DI UN BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    AGNESE DE CARLO - Città: ROMA

    *** REGIONE PUGLIA ***

    ORECCHIETTE alle CIME DI RAPE Variante di famiglia




    ingredienti per 4 - 5 persone:
    500 gr. orecchiette
    1 Kg. di rape
    2 spicchi di aglio
    3 filetti di acciuga
    olio 3 cucchiai
    150 gr. pinoli

    Bollire le cime di rape, scolarle bene e ripassarle in padella con olio, aglio e acciughe; tenere in cottura per cinque minuti circa e lasciare riposare.
    Mixare il tutto (è perfetto anche il frullatore) fino ad ottenere un bel sugo verde con cui condirete le vostre orecchiette.
    Presentate in tavola ben caldo guarnito dai pinoli.
    Buon appetito.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ROBERTA ADDAMO - Città: Tremestieri Etneo (CT)

    *** REGIONE SICILIA ***

    INSALATA DI GAMBERETTI CRUDI



    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
    200 gr. di gamberetti freschi sgusciati;
    1 confezione di filetto di salmone affumicato (facoltativa);
    rucola o valeriana;
    erba cipollina, prezzemolo fresco tritato finemente;
    4 limoni
    Olio d'oliva, peperoncino
    3 fette di pane carré o crostini, burro.

    PREPARAZIONE:
    Lavare l'insalata e metterla su un canovaccio affinché si asciughi.
    Spremere il succo di 3 limoni e mezzo, filtrarlo e aggiungere qualche cucchiaio d'olio d'oliva, il peperoncino, l'erbetta cipollina tagliata con le forbici ed il prezzemolo tritato.
    Affettare finemente il mezzo limone rimasto e metterlo da parte.
    Servirà per guarnire il piatto.
    Pulire i gamberetti e disporli in un piatto fondo insieme al salmone affumicato (che avrete in precedenza tagliato in piccole parti) e versarvi sopra il pinzimonio di limone e d'olio.
    Lasciare marinare in frigorifero per almeno 20 minuti (i gamberetti tenderanno a diventare quasi bianchi).
    Nel frattempo preparate dei triangolini tagliando in 4 il pane carré spalmate un pò di burro su entrambi i lati e fateli tostare in una padella finché saranno croccanti.
    A questo punto non resta che disporre l'insalata sui piatti dei commensali, disporvi su il pesce marinato, una fettina di limone e 3 triangolini di pane carré tostato (o in alternativa i crostini già pronti).
    E' possibile marinare con olio, limone e peperoncino anche altri tipi di pesce. Nei borghi marinari siciliani si usava spesso il pesce azzurro e le alici.
    Questa ricetta può essere ulteriormente arricchita e diventare un piatto unico, aggiungendo semplicemente scagliette di parmigiano, funghi champignon o del pomodorino ciliegino.
    Un consiglio: il pesce crudo è una squisitezza da provare almeno
    una volta nella vita! :-)






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ROSARIA MINOPOLI - Città: NAPOLI

    *** REGIONE CAMPANIA ***

    PIZZA RUSTICA


    Ingredienti per 6 persone:
    300 gr. di fiordilatte,
    500 gr. di pasta frolla surgelata,
    1/4 di provola,
    100 gr. di prosciutto crudo,
    300 gr. di ricotta,
    4 uova,
    50 gr. di formaggio grana grattugiato,pepe.

    PREPARAZIONE:
    Frullare le uova in una terrina aggiungervi una spolverata di pepe e le 300 gr. di ricotta. Tagliare a pezzi tutta la provola e il fiordilatte e il prosciutto crudo. Unire il tutto al composto fatto in precedenza formato da uova, pepe e ricotta.
    E infine aggiungere il formaggio grattugiato.
    Cospargere un filo d'olio in tegame e stendere la pasta sfoglia, versare il composto preparato nel tegame e coprire con un secondo strato di pasta sfoglia.
    Cuocere in forno a 180 gradi per 1 ora.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    LAURA LIVAN - Città: ROMA

    *** RICETTE VARIE DEI NOSTRI LETTORI ***

    QUESTA E' UNA RICETTA ERITREA
    STUFATO DI AGNELLO e verdure speziate


    Ingredienti per 8 porzioni:

    1 Kg. di agnello tagliato in tre parti
    2 cipolle grandi, 4 carote,
    4 peperoni verdi, 4 patate,
    2 pomodori, ½ cavolo,
    3 tazze d' acqua, 2 cucchiai di passata di pomodoro,
    2 cucchiai d'olio d'oliva, 2 cucchiaini di sale,
    ½ cucchiaino di zenzero macinato e zafferano, pepe.

    Procedimento:
    In una pentola per stufati:
    Friggete 2 cipolle in 2 cucchiai d'olio d'oliva fino a quando diventeranno tenere ma non scure. Aggiungete la carne d'agnello tagliata in tre pezzi e rosolate per circa 10 minuti da entrambe le parti.
    Aggiungete 4 carote, pulite e tagliate in listarelle larghe 1cm, 4 peperoni verdi lavati e tagliati in quarti, 3 tazze d'acqua, 2 cucchiai di passata di pomodoro, 2 cucchiaini di sale, ½ cucchiaino di zenzero macinato e zafferano, e cuocete con coperchio per 10 minuti.
    Aggiungete 4 patate tagliate a fette spesse, immergete 2 pomodori in acqua bollente, rimuovete la pelle, tagliateli in 8 fette ciascuno e aggiungete allo stufato. Coprite e cuocete per 10 minuti.
    Aggiungete 8 fette di cavolo dello spessore di 1 cm, spolverizzate con sale e pepe e cucinate fino a quando le verdure saranno tenere.
    Correggete il condimento e disponete con cura su un piatto coperto di injera (una specie di piadina morbida di cui vi darò la ricetta).
    Servire caldo o a temperatura ambiente






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    MARISA PENNIMPEDE - Città: ORBASSANO (TO)

    *** RICETTE VARIE DEI NOSTRI LETTORI ***

    RISOTTO ALLE PUNTE D'ASPARAGI E TALEGGIO


    Ingredienti per 4 persone:

    350 gr. di riso
    150 gr. di asparagi
    150 gr. di taleggio
    1/2 bicchiere di vino bianco
    150 gr. di burro
    1 litro di brodo di verdura
    30 gr. di cipolla tritata

    Fate dorare la cipolla con un poco di burro a fuoco vivo, aggiungete il riso e le punte di asparagi, lasciateli rosolare.
    Spruzzate con il vino bianco e lasciate evaporare.
    A questo punto aggiungete il brodo fino a coprire il riso di un dito.
    Lasciate cuocere rigirando continuamente. A cottura quasi ultimata, rimuovete dal fuoco e continuate a mescolare. Infine aggiungete il resto del burro e il taleggio.
    Servite caldo.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ANDREA BERTOLDI - Città: REGGIO EMILIA

    *** RICETTE VARIE DEI NOSTRI LETTORI ***

    FARFALLE MARE E MONTI


    Proporzioni per 4 persone:

    250 gr. di pasta di semola ( farfalle)
    n. 8 scampi medi
    200 gr. di vongole veraci
    40 gr. di spinaci freschi
    30 gr. di funghi porcini (secchi), 30 gr. burro
    30 gr. olio extra vergine di oliva
    1 spicchio di aglio, 1 bicchiere di vino bianco
    20 gr. di prezzemolo tritato
    30 gr. di panna liquida (non da cucina), sale e pepe

    Procedimento:
    Mettere i funghi a rinvenire in una ciotola con poca acqua tiepida.
    Sgusciare gli scampi e con le carcasse, preparare un brodo senza sale, 1/2 bicchiere di acqua e 1/2 di vino, spremere i gusci degli scampi e fare restringere fino ad ottenere una salsa non molto densa.
    Aprire in padella le vongole con 1/2 bicchiere d'acqua pulirle e filtrare il sugo e conservarlo.
    In una padella mettere l'aglio, l'olio e metà del burro e soffriggere a fuoco basso, mettere i funghi a cuocere per circa 20 min. e unire gli scampi e le vongole sgusciate, bagnare con il vino e fare sfumare.
    Unire gli spinaci tagliati a listarelle sottili l'acqua delle vongole e la salsa delle carcasse di scampi regolare di sale e pepe, aggiungere la panna.
    Lessare la pasta molto al dente e finire la cottura della pasta in padella assieme alla salsa mescolando delicatamente legare il sugo con il burro restante e cospargere di prezzemolo tritato.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    LUISA VALLAN - Città: VERONA

    *** REGIONE LOMBARDIA ***

    CROSTOLI O CHIACCHERE CONTADINE



    Questa è una ricetta di mia nonna un pò modificata,

    250 ml di panna da montare fresca DA MONTARE,
    farina,
    zucchero a velo,
    olio di arachide per friggere, (una volta si usava lo strutto).

    Impastare la panna fresca con la farina e fare una palla elastica, fate riposare per 1/2 ora la pasta poi tirare fina la sfoglia e tagliare a rombi.
    Portare l'olio in ebollizione immergere per pochi minuti i rombi, fino alla doratura, poi posare su un foglio di carta assorbente e quando ben asciutti cospargere di zucchero a velo.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ANGELO PIGA - Città: Papiano - Marsciano (PG)

    *** REGIONE UMBRIA ***

    CIAMBELLA odor d'aranci



    Ingredienti:
    4 uova
    1 pizzico di sale
    4 cucchiai di zucchero colmi
    1 tazzina da caffè di olio di semi
    2 arance spremute
    Farina
    1 fialetta aroma vaniglia
    1 cartina di lievito per dolci vanigliato
    burro per ungere

    Montare a neve le chiare con un pizzico di sale.
    Sbattere le uova con un frustino energicemente e amalgamatele con i quattro cucchiai di zucchero.
    Quando lo zucchero sarà ben sciolto, unire con gli albumi montati a neve. Aggiungere il succo di due arance, l'olio e gradatamente la farina. Quando l'impasto avrà ottenuto una consistenza né troppo soda né troppo liquida (tale che si possa disporre da sé bene nel tegame una volta versataci), aggiungere la fialetta di aroma vaniglia e il lievito per dolci.
    Mettere il forno a media temperatura e imburrare il tegame.
    Una volta imburrato, spolverizzarlo di farina e versare all'interno l'impasto. Infornare e lasciare cuocere.
    Dopo circa poco più di mezz' ora dovrebbe essere pronto, controllare la cottura aprendo il forno e bucando il dolce con uno stuzzicadenti per saggiarne la cottura.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    GIORGIO SALVATO - Città : FOGGIA

    *** REGIONE PUGLIA ***

    BACI DI DAMA



    Ingredienti
    200 gr. di farina "00"
    200 gr. di mandorle tritate finemente
    200 gr. di burro
    200 gr. di zucchero
    una bustina di vanillina
    un pizzico di sale
    buccia grattugiata di un limone

    Per farcire:
    500 gr. di cioccolato fondente fuso

    Procedimento:

    Amalgamare il burro ammorbidito a temperatura ambiente insieme allo zucchero, unendo subito dopo la farina, le mandorle tritate, il sale, la vanillina e la buccia grattugiata del limone. Lavorate rapidamente l'impasto e formate un panetto che avvolgerete nella pellicola trasparente e lascerete riposare in frigo per sei ore.
    Dopo di che con le mani formate tante piccole palline (grandi come noci) e disponetele ben distanziate tra di loro su una teglia ricoperta da carta da forno. Infornate a 150°C per circa 20 minuti, fino a quando diverranno dorate.
    Sfornate le palline, lasciatele raffreddare e unitele a due a due utilizzando il cioccolato, che avrete in precedenza fuso a bagnomaria. Una volta che il cioccolato si sarà indurito, avvolgete ogni dolcetto in foglietti di carta stagnola, così rimarranno fragranti a lungo.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ORNELLA GIANNONE - Città: BARI

    *** REGIONE PUGLIA ***

    SPORCAMUSS DEI DESIDERI



    Ingredienti:
    300 gr. farina
    200 gr. burro
    100 gr. zucchero
    1 uovo
    1 tuorlo
    1 bustina pan degli angeli
    liquore aromatico
    marmellata per guarnire
    pinoli
    Per la crema:
    4 tuorli
    150 gr. zucchero
    50 gr. farina
    1/2 lt. latte
    buccia di arancia
    Per guarnire:
    zucchero a velo

    Modo di preparazione:
    Montare a crema lo zucchero con il burro ammorbidito. Durante la lavorazione unirvi la farina ed il lievito setacciati precedentemente, le uova ed il liquore aromatico (preferibilmente il San Marzano). Se l'impasto sembra troppo duro è possibile ammorbidirlo (non troppo!) con un goccio di latte. Riporre nel frigo per mezz'ora circa.
    Nel frattempo preparare la crema. A freddo mescolare le uova con lo zucchero e la farina. Quando il composto si sarà addensato riporlo sul fuoco moderato e unirvi pian piano il latte tiepido. Man mano che la crema si addensa unirvi la buccia intera di una arancia.
    Imburrare ed infarinare una teglia da crostata di circa 26 cm.
    Prendere i 2/3 del composto della pasta e stenderla direttamente nella teglia.
    A questo punto iniziamo facciamo prima uno strato sottile di marmellata (di mele cotogne è ideale... ma è sostituibile con altre marmellate non troppo dolci). Poi la crema all'arancia ed infine i pinoli.
    A questo punto prendiamo un coperchio o un piatto avente la stessa circonferenza della nostra crostata, lo ricopriamo di carta trasparente lo infariniamo e vi stendiamo il rimanente 1/3 di pasta, formando un disco sottile.
    Lo capovolgiamo sulla crostata che verrà in questo modo chiusa.
    Bucherelliamo la superficie con una forchetta.
    Inforniamo a 180° per 30/40 minuti in base al forno.
    A cottura ultimata lo cospargiamo di zucchero a velo e serviamo preferibilmente caldo.
    N.B.
    Si chiama appunto sporcamuss perchè addentando il dolce dovremmo sporcarci le labbra di zucchero e crema!






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ROBERTA ADDAMO - Città: Tremestieri Etneo (CT)

    *** REGIONE SICILIA ***

    INSALATA D'ARANCE



    Da catanese doc ecco a voi una buonissima ricetta a base d'arance. Per questa ricetta si prestano molto bene le arance gialle ma vi invito a consumare prevalentemente e quotidianamente le arance rosse di Sicilia, vera fonte di benessere ed elisir di lunga vita.
    L'arancia rossa è un bene unico e prezioso che ci invidia tutto il mondo: per motivi climatici e legati alle proprietà del sottosuolo non la si può coltivare e riprodurre in nessuna altra regione al di fuori della Sicilia ed in particolare della Piana di Catania (una zona che si estende dalle pendici dell'Etna a Siracusa) e questo grazie alla presenza della roccia vulcanica, della vicinanza con il mare, del clima mite e dell'aria non inquinata.

    INGREDIENTI:
    1 arancia;
    1 finocchio;
    1 cipollina novella o 1 spicchio d'aglio (facoltativi);
    Olio extravergine d'oliva, sale.

    PREPARAZIONE:
    Con un coltello eliminare la buccia dell'arancia e la callosità bianca. Affettare in senso orizzontale e disporre le rondelle così ottenute in un vassoio da portata.
    Pulire il finocchio e tagliarlo orizzontalmente; disporre nel vassoio insieme all'arancia.
    A chi ama i sapori forti e decisi consiglio d'aggiungere qualche spicchio d'aglio o la cipollina. Infine, condire il tutto con l'olio ed il sale.
    Buon appetito!






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    MARGHERITA GOZZI - Città: ANAGNI (FR)

    *** REGIONE EMILIA - ROMAGNA ***

    LASAGNE AL FORNO


    Ricetta per 8 persone:
    ingredienti per il ragout:
    600 gr di macinato scelto di manzo,
    400 gr di macinato scelto di maiale,
    4 carote, 2 coste di sedano,
    2 cipolle, 150 gr di burro,
    6 cucchiai d'olio,
    2 bicchieri di vino bianco secco,
    1/2 tubo di concentrato di pomodoro,
    1 litro di latte,
    sale, pepe, noce moscata q.b.

    Pasta "Subito in forno" (Barilla o similare precotta)
    1 confezione da 500 gr di besciamella,
    2 dadi da brodo,
    300 gr di parmigiano grattugiato.


    Mettere in una casseruola antiaderente il burro e l'olio ed aggiungere carote, cipolle e sedano finemente tritati, far rosolare lentamente, aggiungere il macinato e, mescolando finchè risulterà ben rosolato, aggiungere pepe, sale, un po' di noce moscata grattugiata, il concentrato di pomodoro e il vino bianco; tirare finchè risulterà asciutto e quindi aggiungere il latte e cuocere lentamente finchè il composto risulterà piuttosto denso.
    Preparare un litro di brodo con due dadi.
    Mescolare al ragout la besciamella.
    Alternare in una teglia, precedentemente imburrata uno strato di pasta, uno di ragout, spolverizzare con abbondante parmigiano e continuare per cinque strati.
    Bagnare con due bicchieri di brodo e coprire l'ultimo strato con ragout e parmigiano.
    Cuocere in forno a 180° per 30'

    E' una ricetta molto antica che si tramanda nella mia famiglia dai tempi della bisnonna ed ha riscosso sempre molto successo tra i commensali sia in Emilia, mia regione d'origine che nel Lazio, regione d'adozione!
    P.S.
    Il brodo va messo nella teglia prima della cottura in quantità appena sufficiente a bagnare il tutto.
    La pasta non va cotta perchè è del tipo "subito in forno".






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ADDAMO ROBERTA - Città: Tremestieri Etneo (CT)

    *** REGIONE SICILIA ***

    PASTA ALLA NORMA


    Prende il nome da una famosa opera del musicista Catanese Vincenzo Bellini.

    INGREDIENTI per 4 persone:

    320 gr. di spaghetti o maccheroni;
    300 gr. passata di pomodoro;
    1 melanzana;
    ricotta salata grattugiata (è un formaggio di pecora stagionato);
    basilico,olio d'oliva,1 spicchio d'aglio.

    Procedimento:
    In un tegame fate imbiondire lo spicchio d'aglio con un po' dell'olio d'oliva, quindi, versate la passata di pomodoro e aggiustate di sale. Eliminate l'aglio. A parte, pulire le melanzane e tagliarle a fettine. Disponetele in un vassoio con del sale finché non avranno scaricato l'acqua di vegetazione. Successivamente le melanzane dovranno essere fritte e tagliate a listarelle.
    Portare a ebollizione l'acqua e versate la pasta.
    Quando questa sarà pronta andrà condita con la salsa di pomodoro, listarelle di melanzane fritte, un po' di ricotta grattugiata e delle foglioline di basilico fresco.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    IVAN URAS - Città: DECIMOMANNU (CA)

    *** REGIONE SARDEGNA ***

    ARSELLE E FREGOLA ALLA CAGLIARITANA


    Dose per sei persone:
    Ingredienti.
    Un chilogrammo di arselle depurate e ben lavate;
    150 grammi di fregola sarda di grana media;
    circa due litri di brodo di carne o di dado;
    un decilitro di olio extra vergine di oliva;
    3 spicchi d'aglio schiacciati;
    500 grammi di pomodori pelati polposi;
    2 pomodori secchi; un trito fino di prezzemolo;
    sale e pepe quanto bastano.

    Preparazione:
    In una capace pentola di coccio portare il brodo ad ebollizione e quindi versarvi a pioggia la fregola o fregula (pasta sarda a base di semola che una volta si faceva a mano), facendola cuocere per una decina di minuti a fuoco moderato, avendo cura di non farla rapprendere e aggrumare.
    Contemporaneamente in un altro tegame far rosolare l'aglio ed il pomodoro secco (tagliuzzato in sottili striscioline) nell'olio d'oliva, aggiungere la polpa sminuzzata dei pomodori, condire con sale e pepe e lasciare cuocere a fuoco moderato per qualche minuto. Versare nel tegame anche le arselle ed aspettare che queste si aprano.
    A questo punto mescolare il soffritto al brodo, in cui la fregola sarda è quasi cotta, rimestare un poco con delicatezza e regolare la definitiva cottura. A cottura ormai ultimata aggiungere il trito di prezzemolo.
    Questo gustoso e sostanzioso piatto, tipico della cucina marinara cagliaritana, si deve servire ben caldo e si può accompagnare con un buon bicchiere di Nuragus secco o di Vermentino molto freddo, due vini locali che contribuiscono ad esaltarne il gusto.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ROSANGELA BOCCHINO - Città: San Mauro Torinese (TO)

    *** REGIONE PIEMONTE ***

    PAPPARDELLE AL SUGO DI FIORI DI ZUCCHINE


    Ingredienti per 4 persone

    gr. 500 di pappardelle,
    gr. 150 di fiori di zucchini,
    n. 3 zucchini piccoli,
    1 confezione di panna da cucina,
    curcuma o zafferano,
    noce moscata, burro

    Preparazione:

    Pulire i fiori di zucchine, farli appassire in un tegame a fuoco lento, toglierli dal tegame e passarli nel frullino.
    Affettare molto finemente gli zucchini, unire i fiori frullati, aggiungere la panna, una spolverata di noce moscata e la curcuma.
    Dopo aver lessato le pappardelle, scolarle e farle saltare nel tegame con il sugo.
    Servire in un piatto di portata e decorare il centro del piatto con 3 fiori e qualche foglia di prezzemolo.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    VIVIANA CORSINI - Città: GENOVA

    *** REGIONE LIGURIA ***

    FUSILLI CON ZUCCA, PANCETTA e PINOLI


    Ingredienti per 4 persone:
    340gr di fusilli,
    250 gr di zucca tagliata a dadini,
    5 fettine di pancetta tagliate spesse,
    2 cucchiai di uvetta essicata,
    2 cucchiai di pinoli,
    4 cucchiai di olio extra vergine di oliva,
    1/2 cipolla, parmigiano reggiano quanto basta,
    sale e pepe quanto basta e prezzemolo tritato (facoltativo)

    Preparazione:
    In una padella larga e bassa fate soffriggere in un paio di cucchiai d'olio la cipolla affettata. Aggiungete i cubetti di zucca, l'uvetta essicata e un paio di mestolini d'acqua. Salate e lasciate cuocere per una decina di minuti a fiamma moderata.
    In una padella simile fate saltare la pancetta tagliata a striscioline nel rimanente olio. Togliete la pancetta e mettetela da parte, e tostate i pinoli nello stesso olio. Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con la salsa di zucca e la pancetta.
    Servite guarnendo il piatto con i pinoli tostati, una manciatina di pepe fresco, parmigiano a scaglie e prezzemolo tritato a piacere.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    JENNY FAVRETTO - Città: TRIESTE

    *** REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA ***

    MERLUZZETTI ALL'ISTRIANA


    Dosi per 4 persone:
    Tempo circa 40min.
    Ingredienti:
    4 piccoli merluzzi,
    1 cipolla, 1 spicchio d'aglio,
    prezzemolo tritato, 4 cucchiai olio,
    1 cucchiaio capperi, 2 acciughe tritate,
    peperoncino, farina, sale e pepe, succo limone.

    Preparazione:
    Pulire, lavare e asciugare i merluzzi, infarinarli e metterli in un tegame con l'olio, il trito della cipolla, l'aglio e il prezzemolo; salare e cuocere 10 min. Ritirare i pesci e porli su un piatto.
    Aggiungere al sugo il trito di capperi, le acciughe e dell' acqua calda; cuocere qualche minuto, rimettere i merluzzi nel tegame e spruzzare con il succo di limone.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ANTIMO RAFFAELLI - Città: ALBINIA (GR)

    *** REGIONE TOSCANA ***

    FRITTELLE DI MELE


    Occorrente per 4 persone:
    1 Kg di mele,
    100 g di farina,
    1 cucchiaio di grappa,
    un pò di zucchero, 1 uovo,
    olio per friggere, sale.

    Scegliete delle mele grosse e non tanto mature. Sbucciatele ed eliminate il torsolo. Tagliatele a fette di circa 1 cm. Preparate una pastella con la farina, un cucchiaio di grappa, il tuorlo dell'uovo, un pizzico di sale e un pò d'acqua fredda.
    Lasciate riposare per parecchie ore. Aggiungete poi la chiara d'uovo montata a neve. Passate le fette di mele nella pastella e friggetele in abbondante olio. Spolverate con lo zucchero.

    Queste frittelle, come quelle di riso, si preparano come tradizione per San Giuseppe e annunciano ancora in molte case toscane l'arrivo della primavera.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    LORENA VACCARI - Città: Novate Milanese (MI)

    *** REGIONE LOMBARDIA ***

    ANELLO DI RISO CON CONTORNO



    Ingredienti per 4 persone:

    350 grammi di riso
    300 grammi carne trita mista
    200 grammi spezzatino di vitello
    100 grammi piselli surgelati
    2 carote, 1 patata, 1 pomodoro
    salsa di pomodoro
    paprica, dado,
    sale, pepe, olio d'oliva,
    cipolla per soffritto

    Lessate il riso in abbondante acqua bollente e salata. Nel mentre ungete una teglia per ciambella con dell'olio d'oliva e quando il riso sarà pronto riempite lo stampo e pressate bene il riso con un cucchiaio e lasciate riposare. Fate poi soffriggere della cipolla in un cucchiaio di olio d'oliva, aggiungete le verdure a pezzetti, fate rosolare per 10 minuti e unite la carne.
    Aggiungete la salsa di pomodoro, il dado, sale e pepe e spezie a piacere, dovrebbe risultar leggermente piccantino (eventualmente si può optare anche per un po' di peperoncino).
    Fate cuocere per 30 minuti circa, finchè la carne e le verdure non saranno perfettamente cotte e la salsa si sarà amalgamata perfettamente con il composto.
    A questo punto scaldate leggermente in forno l'anello di riso, appena caldo capovolgetelo su un piatto (con delicatezza perché deve rimanere unito e formare perfettamente un anello!!) e riempitelo con il composto di carne e verdure. E' un ottimo piatto unico ed eventualmente il riso può essere sostituito con cous cous.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    LAURA GARDONI - Città: PONTREMOLI (MS)

    *** REGIONE TOSCANA ***

    LASAGNE BASTARDE DELLA LUNIGIANA



    Dosi per circa 5 persone:

    500 gr. di farina di castagne,
    200 gr. di farina di grano,
    acqua x l'impasto.

    Impastare le due farine con acqua e sale.
    Si tira la sfoglia di circa 3 millimetri e la si taglia a quadrati.
    La pasta viene cotta per 5 minuti e condita a strati; con ricotta e olio oppure col sugo e cosparse di formaggio.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    MARCELLA INNAMORATO - Città: BARI

    *** REGIONE PUGLIA ***

    PASTA CON LE ZUCCHINE



    INGREDIENTI:
    - conchiglie,
    - zucchine,
    - pancetta affumicata,
    - mozzarella,
    - olio, ricotta marzotica.

    Far soffriggere un po' di pancetta affumicata, quindi toglierla, aggiungere nello stesso olio le zucchine tagliate a rondelle, soffriggere, quindi aggiungere un po' di acqua e continuare a cucinare finché le zucchine saranno ben cotte quasi spappolate.
    Mettere a cucinare della pasta tipo conchiglie, quando è cotta scolarla e versarla sulle zucchine, rimettere la pancetta, aggiungere una mozzarella tagliata a pezzi, basilico, quindi parmigiano o ricotta marzotica a piacere.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    STEFANIA CLEMENTI - Città: ROMA

    *** REGIONE LAZIO ***

    ROMANELLE DI CASTAGNE



    Ingredienti:
    1 Kg. di castagne,
    mezzo bicchiere di latte,
    100 gr. di cioccolato fondente,
    100 gr. di zucchero,
    un bicchierino di rum,
    50 gr. di cacao amaro in polvere,
    2 cucchiai di pinoli.

    Preparazione:
    Incidete la buccia delle castagne e mettetele in una pentola con 2 litri di acqua fredda. Portate a bollore e cuocete per 45 minuti a calore non troppo forte. Scolatele, levate la buccia ed eliminate con molta cura anche tutta la pellicina che le racchiude. Passate le castagne al passaverdura e mettete il "purè" in una ciotola capiente.
    Grattugiate il cioccolato, unite alle castagne assieme al latte e lavorate il composto per qualche minuto.
    Aggiungete il rum e lo zucchero, mescolate a lungo con un cucchiaio fino a quando l'impasto sara' omogeneo e morbido. Se fosse troppo duro, aggiungete un po' di latte. Con le mani lavorate l'impasto ricavando piccole polpette e lasciatele riposare per 5 minuti su un foglio di carta da forno. Rotolate le polpettine nel cacao ricoprendole di uno strato spesso, sistemate su ognuna due pinoli e servitele nelle apposite scodelline di carta da pasticceria.
    Offrite agli amici piu' simpatici!






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    GRACE BERTOLDO - Città: VILLABARTOLOMEA (VR)

    *** REGIONE VENETO ***

    TORTA DI PERE E MELE



    INGREDIENTI:
    pere, mele,
    farina,
    zucchero,
    uova,
    latte,
    burro,
    zucchero a velo, lievito,
    limone e arancia.

    PROCEDIMENTO:
    Bisogna sbucciare le pere e le mele e ridurle a dadini sottili. Lavorare nel frattempo uova e zucchero , poi la farina e latte. Aggiungere buccia di limone e arancia grattuggiata. Aggiungere le pere e mele a dadini. Aggiungere lievito e latte. Poi imburrare una teglia e versarvi il tutto. Per completare aggiungere spicchi di mele e pere.
    Cospargere a piacere con cannella o altre spezie aromatiche ed inaffiare con un filino di vino bianco.
    Mettere in forno. Togliete a cottura ultimata e cospargere abbondantemente di zucchero a velo.
    E' una ricetta non troppo complicata che qui in Veneto facciamo spesso, data l'abbondanza di frutta quali pere e mele.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    DONATELLA CORALLO - Città: ROMA

    *** REGIONE SICILIA ***

    FRICASSEA DI POLLO



    Fricassea di pollo scalogni e pistacchi al pepe rosa

    Ingredienti per 4 persone :
    - Pollo ruspante porzionato 1,
    - Scalogni 5,
    - Vino bianco secco 2 bicchieri - Acqua q.b.
    - Pistacchi di Bronte 70 gr. pesati col guscio,
    - Olio extravergine 5 cucchiai,
    - Uova 2 medie,
    - Limone 1,
    - Prezzemolo un rametto,
    - Sale q.b. - Pepe rosa 1 cucchiaio.
    Preparazione:
    Mondate gli scalogni, divideteli ciascuno in due o tre pezzi ed insaporiteli leggermente nell'olio.
    Rosolatevi i pezzi di pollo (che avrete fiammeggiato, sciacquato ed asciugato), sfumate col vino, coprite per due terzi con dell'acqua, salate, aggiungete il cucchiaio di pepe rosa; incoperchiate e lasciate stufare (a fuoco medio) per 25 minuti, o fino a che l'acqua non si sarà asciugata.
    A cottura ultimata, spegnete il fuoco. A parte, in una terrina, sbattete leggermente le uova con il succo del limone, versate sul pollo, cospargendo di prezzemolo tritato e di pistacchi leggermente pestati; riaccendete il fuoco, rimestate per pochi secondi, giusto il tempo di rapprendere un poco la salsa (dovrà risultare di consistenza cremosa), infine servite decorando con il prezzemolo rimasto.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    JENNY FAVRETTO - Città: TRIESTE
    *** Ricette varie dei nostri lettori ***
    *** RICETTA ITALIANA ***

    CROCCANTE ALLE MANDORLE



    Dosi per 8 persone.
    Tempo impiegato 40 min. circa.
    Ingredienti:
    300 gr. mandorle,
    300 gr. zucchero, succo di mezzo limone, olio.

    Immergere per qualche minuto le mandorle in acqua bollente, scolarle e spellarle. Passarle in forno a 150° e poi tritarle.
    In un pentolino sciogliere a fuoco basso lo zucchero assieme al succo del limone e mescolare finchè non siano amalgamati, poi aggiungere le mandorle tritate.
    Versare il composto su una base piana precedentemente unta con dell' olio e spalmare a mezzo cm. con un coltello tracciare dei profondi rombi che si staccheranno una volta freddo. Per staccare dallo stampo immergere in acqua bollente e rovesciare su di un piatto.
    n.d.r.
    Con un procedimento simile si possono fare croccanti alle nocciole, ai pinoli e addirittura al pop-corn.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    SARA STADERINI - Città: PRATO

    *** REGIONE TOSCANA ***

    BUDINO FREDDO DI BALLOTTE




    700 gr. di marroni,
    150 gr. di cioccolata amara,
    200 gr. di zucchero in polvere,
    4 amaretti,
    100 gr. di burro,
    sale.
    Lessare i marroni in acqua salata. Sbucciateli, pelateli e passateli al passatutto.
    In una zuppiera aggiungete alla purea di castagne la cioccolata amara grattugiata, lo zucchero, il burro fuso a bagnomaria e gli amaretti tritati. L'impasto va lavorato bene con le mani. Rivestite uno stampo da budini con una garza e riempitelo con il composto.
    Il budino deve restare 2 ore in frigo, per essere poi sformato e servito con panna montata.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    MARIO BALUCI - Città: SIRACUSA

    *** REGIONE SICILIA ***

    PENNETTE AL PESTO DI PISTACCHIO



    Ingredienti x 2 persone:

    - 100 gr di pistacchi salati e tostati,
    - Olio extravergine d'oliva,
    - Pancetta dolce a cubetti,
    - Pepe bianco,
    - Burro,
    - 150 gr di pennette rigate,
    - Mezza cipolla,
    - Panna da cucina,
    - Latte parzialmente scremato,
    - Brandy, - Menta.

    Preparazione:
    1) Frullare i pistacchi fino a ridurli in polvere;
    2) Mettere la polvere di pistacchi in un vasetto e colmarlo d'olio extravergine sino a ricoprirla, aggiungendo poi del pepe bianco e lasciando in luogo fresco per circa 2 ore;
    3) Tagliare la cipolla in piccole parti e soffriggere leggermente in un'ampia padella con abbondante burro a fuoco medio;
    4) Aggiungere alla cipolla la pancetta e farla rosolare;
    5) Non appena la pancetta risulta lievemente dorata aggiungere il pesto di pistacchi dalla boccetta, evitando di versare troppo olio al soffritto;
    6) Mescolare con un cucchiaio di legno per un minuto circa ed aggiungere poi la panna ed un po' di latte sino a creare una crema verdina;
    7) Versare dolcemente e ben distribuito mezzo bicchiere di brandy e continuare a mescolare per un altro minuto circa;
    8) Aggiungere in padella le pennette cotte al dente e miscelare il tutto;
    9) Servire in tavola decorando con dell'altra polvere di pistacchi a mo' di formaggio grattuggiato e qualche foglia di menta.
    E buon appetito!!






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    GIANCARLO XAUSA - Città: BREGANZE (VI)

    *** Ricette varie dei nostri lettori ***
    *** RICETTA ITALIANA ***

    FRITTATA PRIMAVERA



    Per 6 persone
    Ingredienti:
    500 gr. di zucchine,
    200 gr. piselli freschi,
    1 pomodoro maturo,
    6 fiori di zucchina,
    1 o 2 cipolle,
    6 uova,
    olio di oliva,
    sale e pepe,
    parmigiano grattugiato a piacere.

    Preparazione:
    Lavate le zucchine e tagliatele a fettine.
    Sbucciate il pomodoro e tagliatelo a pezzetti, affettate le cipolle, sgranate i piselli ed infine lavate i fiori di zucca ed eliminate i pistilli.
    Fate cuocere le verdure in una padella capiente facendole saltare velocemente in 2 cucchiai di olio di oliva e poi facendole cuocere a fuoco basso, girandole di tanto in tanto.
    In una ciotola sbattete le uova con il sale ed il pepe. Quando le verdure saranno cotte, aggiungetele alle uova sbattute e versate il tutto in una padella antiaderente unta con un pò di olio.
    Molto buona se mangiata a temperatura ambiente ....
    Buon appetito!!!!!

    N.d.r.
    Per una frittata piu' saporita aggiungere alle uova un po' di parmigiano.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CARLO FORNARIO - Città: ROMA

    *** REGIONE FRIULI - V. G. ***

    RISOTTO con LUGANEGA, MELA e GORGONZOLA



    Per 4 persone
    Ingredienti:
    400 gr. riso,
    150 gr. luganega,
    100 gr. gorgonzola,
    2 mele golden,
    vino, brodo di carne, burro, cipolla,
    parmigiano.

    Preparazione:

    Far rosolare a fuoco medio in un soffritto di burro e cipolla 150 gr. di luganega sbriciolata ed il riso.
    Quindi aggiungere un bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare. Cuocere il riso in abbondante brodo di carne e, a metà cottura, aggiungere 2 mele golden tagliate a dadini.
    A cottura ultimata, mantecare con 100 gr. di gorgonzola e con il parmigiano. Aggiungere sale e pepe a piacere e servire ben caldo.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    LUCIA PREITI - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE ABRUZZO ***

    AGNELLO CACIO E OVO



    Dose per 4 persone
    Ingredienti:
    - 1 Kg di spezzatino d'agnello,
    - 1/2 bicchiere olio extra vergine d'oliva,
    - 2 bicchieri vino bianco,
    - 5 uova,
    - 2 spicchi d'aglio,
    - 1 cucchiaio erba cipollina,
    - 1 cucchiaio rosmarino,
    - 1 foglia di alloro,
    - 1 cucchiaino salvia secca,
    - 50 gr. Pecorino abruzzese o parmigiano grattugiato (piu' leggero),
    - Sale e pepe.

    Questa é una ricetta tradizionale abruzzese.
    In una capace casseruola mettere l' olio, l'aglio, il rosmarino, l'alloro, la salvia e l' agnello. Far rosolare il tutto per qualche minuto, aggiungere il vino e qualche mestolo di acqua bollente.
    Cuocere, a fuoco moderato e coperto, dopo aver regolato di sale, per circa 40 o 50 minuti fino ad assorbire i vari liquidi.
    Sbattere le uova con il formaggio, il sale e l'erba cipollina e qualche minuto prima di servire, aggiungerle alla carne calda, a fuoco medio-alto.
    Mescolare velocemente in modo da far rapprendere l'uovo.
    Aggiungere sale e pepe a piacere e servire ben caldo.

    Vino consigliato: Montepulciano d’Abruzzo






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     CARTOMANZIA A BASSO COSTO - ESPERTE CARTOMANTI   HEIGHT=250   WIDTH=140 > <BR></A><br><br><A HREF=  INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    GIAMPIERO FANUCCI - Città: Penna in Teverina (TR)

    *** REGIONE UMBRIA ***

    FRICCO' DI AGNELLO



    Dose per 4 persone
    Ingredienti:
    1 Kg. di spezzatino d'agnello,
    2 spicchi di aglio,
    1 rametto di rosmarino,
    2 foglie di salvia,
    1 bicchiere di vino bianco secco,
    5 cucchiai di olio extravergine d'oliva,
    4 cucchiai aceto,
    1 mestolo di brodo caldo,
    Sale e pepe.

    Questa è la ricetta tradizionale del fricco' di Gubbio.

    In un capace tegame mettere l'olio e lo spezzatino di agnello; farlo rosolare e colorire bene su tutti i lati. Bagnarlo con il vino e l'aceto e farli evaporare a fuoco vivace. A questo punto aggiungere gli odori, l'aglio e il mestolo di brodo.
    Aggiustare di sale e pepe, coprire con un coperchio, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per circa 45 minuti aggiungendo altro brodo se necessario.
    Servire caldo.

    Vini consigliati umbri bianchi o rossi delle Cantine Goretti.







      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI (Fuori concorso)

    *** REGIONE UMBRIA ***

    TAGLIATELLE AGLI STRIDOLI


    Questa erba selvatica poco conosciuta (stridoli o strigoli), si trova comunemente nei prati soleggiati e ai bordi delle strade collinari in tutta Italia.
    Il nome scientifico e' "Silene italica o vulgaris", il sapore e' leggermente amarognolo, si raccoglie in estate, quando e' fiorita, con i caratteristici fiori bianchi o rosa a palloncino.
    Qualche anno fa è stata messa in vendita sperimentalmente in un supermercato IPER-COOP di Bologna in vaschette di plastica dalla ditta "Sapori del mio orto" con allegata la ricetta delle tagliatelle agli stridoli.
    Nonostante la ricetta e gli ingredienti semplicissimi il piatto e' davvero ottimo e vale la pena ricercare questa erbetta saporita. Se non trovate gli stridoli, provate a sostituirli con la rucola ma non sarà la stessa cosa.....

    RICETTA per 4 - 5 persone:
    INGREDIENTI:
    500 gr. Tagliatelle
    200 gr. Stridoli,
    200 gr. passata di pomodoro,
    50 gr. olio extra vergine di oliva,
    1 cipolla, 1 peperoncino,
    1 spicchio di aglio,
    conserva di pomodoro q.b.
    parmigiano grattugiato.

    PROCEDIMENTO:

    Fare rosolare olio di oliva, aglio e cipolla con due etti di stridoli, farli appassire e poi aggiungere la passata di pomodoro e un po' di conserva, sale e peperoncino.
    Fare bollire il sughetto per circa mezz'ora e condirci le tagliatelle spolverandole di parmigiano grattugiato.
    BUON APPETITO!!!
    Vini consigliati umbri bianchi o rossi delle Cantine Goretti.
    N.d.r.
    Si ringrazia per la consulenza botanica la Prof.ssa Paola Lanzara di Roma.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI (Fuori concorso)

    *** REGIONE UMBRIA ***

    LUMACHE AGLI STRIDOLI


    Questo piatto si poteva gustare in tutto il Centro Italia fino a qualche tempo fa, quando la tradizionale cultura contadina sapeva ancora dove trovare sia le lumache che gli stridoli (o strigoli).
    Questa erba selvatica poco conosciuta, si trova comunemente nei prati soleggiati e ai bordi delle strade collinari in tutta Italia.
    Il nome scientifico e' "Silene italica o vulgaris", il sapore e' leggermente amarognolo, si raccoglie in estate, quando e' fiorita, con i caratteristici fiori bianchi o rosa a palloncino.
    Qualche anno fa è stata messa in vendita sperimentalmente in un supermercato IPER-COOP di Bologna in vaschette di plastica dalla ditta "Sapori del mio orto" con allegata la ricetta delle tagliatelle agli stridoli.
    Se non trovate gli stridoli, provate a sostituirli con la rucola, ma non sarà la stessa cosa.

    Ingredienti per 4 persone:

    40 lumache,
    500 gr. pomodori maturi,
    150 gr. stridoli,
    aglio, prezzemolo, peperoncino,
    olio d'oliva,
    1/2 lt di aceto, sale grosso,
    2 acciughe salate,

    PROCEDIMENTO:

    Fate spurgare per 5-6 giorni le lumache in uno scatolone di cartone bucherellato, chiuso e con della crusca sul fondo.
    Lavate le lumache in acqua con aceto e sale, rimescolandole bene per quattro o cinque volte, cambiando sempre il liquido, finche' smetteranno di produrre la bava.
    Infine sciacquatele e mettetele in una pentola coperte di acqua. Fatele bollire per 20 minuti, scolatele e lavatele di nuovo.
    In un tegame di terracotta fate rosolare in mezzo bicchiere di olio 2 spicchi di aglio schiacciati e mezzo peperoncino rosso, dopo un po' togliere l'aglio e mettere le acciughe disliscate e gli stridoli tagliuzzati, fate sciogliere le acciughe e aggiungere la passata di pomodoro, una manciata di prezzemolo e 2 foglie di menta e le lumache, salate e fate cuocere a fuoco lento aggiungendo un po' di acqua calda per non fare addensare troppo la salsa.

    BUON APPETITO!!!
    Vini consigliati umbri bianchi o rossi delle Cantine Goretti.
    N.d.r.
    Si ringrazia per la consulenza botanica la Prof.ssa Paola Lanzara di Roma.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ROBERTA ADDAMO - Città: Tremestieri Etneo (CT)

    *** REGIONE SICILIA ***

    ARANCINI DI RISO


    Ecco a Voi una delle specialità tipiche siciliane per eccellenza.
    Gli arancini sono conosciuti oramai ovunque e sono nate nuove e gustose versioni (al salmone, ai funghi, agli spinaci, al nero di seppia, al burro e prosciutto...).
    La ricetta tradizionale è però quella che vi invio: arancini al ragù.
    Il nome 'arancino' è dovuto alla somiglianza con l'arancia (il frutto più coltivato in questa regione) per la forma che gli si dava in passato; tuttavia, oggi gli arancini al ragù che troverete nelle Tavole Calde siciliane avranno quasi sempre forma conica che serve a distinguerli da quelli con ripieno differente.

    ARANCINI AL RAGU'
    Ingredienti:
    1 lt. e ½ di brodo
    60 gr. di burro
    60 gr. Parmigiano
    1 uovo
    sale e pepe q. b.
    300 gr. di riso
    1 cipolla
    200 gr. di vitello (o vitello e maiale)
    150 concentrato di pomodoro
    150 gr. di piselli
    Caciocavallo pepato fresco a dadini

    Preparazione:
    Scottare il riso in una padella con dell'olio caldo, quindi aggiungere il brodo lentamente, finchè non verrà assorbito e il riso sia ben cotto.
    Lasciare riposare in frigo per un'ora.
    In un tegame a parte soffriggere la cipolla finemente tritata, aggiungere la carne e il concentrato di pomodoro e allungare con un po' d'acqua calda.
    A parte lessare i piselli che andranno aggiunti al ragù. Sbattere l'uovo rimasto con un po' di sale. Formare con il riso delle palline che andranno riempite al loro interno con il ragù e un dadino di formaggio. Per rendere più agevole l'operazione è meglio bagnare un po' le mani. Lavorare le palline per dare forma di piccole piramidi; queste andranno poi passate nell'uovo, e infine, nel pangrattato.
    Quando avrete completato questa operazione iniziate a friggere gli arancini in abbondante olio bollente, in un tegame abbastanza profondo (gli arancini devono essere coperti quasi totalmente dall'olio).






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ROBERTA ADDAMO - Città: Tremestieri Etneo (CT)

    *** REGIONE SICILIA ***

    POLPETTINE ALLA MENTA


    E' una ricetta molto semplice e appetitosa, tipica della provincia di Enna. La mentuccia fresca dà un sapore veramente originale.

    INGREDIENTI:
    400 gr. patate;
    40 gr. burro;
    1 uovo;
    60 gr. parmigiano grattugiato;
    molte foglioline di menta fresca;
    60 gr. pangrattato;
    noce moscata, pepe, sale, olio.

    PREPARAZIONE:
    Per questo semplice contorno occorre scaldare le patate in acqua bollente, pelarle e ridurle in purea. Aggiungere il burro, il tuorlo, il formaggio, la menta (precedentemente lavata bene ) e gli aromi.
    Formare tante palline non troppo grandi e adagiarle su un piatto. Montare l'albume e immergervi le palline. A parte, in un altro piatto, condire il pangrattato con un po' di sale e parmigiano.
    Rotolare ogni pallina sul pangrattato e friggere immediatamente nell'olio bollente, per pochi minuti.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    MAURIZIO COMOLA - Città: GENOVA

    *** REGIONE LIGURIA ***

    ARINGHE DEI CARRETTIERI


    Premessa:
    Questa è una variante familiare della nota ricetta genovese "aenghi e patatte".
    Le aringhe affumicate si dividono in aringhe dorate (molto fumo) e aringhe argentate (poco fumo).
    Sfilettare un aringa è una operazione a livello di ernia del disco, perciò occorre rivolgersi alle aringhe già sfilettate. In commercio ci sono le confezioni da un etto dei francesi che sono del tipo argentato. Sono confezioni di plastica sotto vuoto, non surgelate, e si trovano presso tutti i negozi di pesci surgelati.

    PREPARAZIONE:
    1) Tagliare a striscioline i filetti, porli in una coppetta, alternando uno strato di aringhe e uno di cipolle tagliate sottilissime, qualche foglia di alloro. Coprire con olio di olive extravergine e lasciarle in marinatura minimo tre giorni.
    2) Immediatamente prima di servirle, lessare dei bei patatotti di media grandezza con la buccia, per modo che non perdano consistenza, pelarli e dividerli a quarti.
    Adagiarli in un largo piatto di portata, e tra le patate stendere sul fondo le aringhe e le cipolle alle quali aggiungere qualche goccia di aceto bianco, molto forte, come il "Raineri", prodotto dalla AAM via Massaroni 1 Castelvetro Modena per la Raineri di Oneglia. Attento che un aceto comune, o tantomeno un aceto aromatico, ti rovina il piatto.
    3) Sul tutto, patate e aringhe fare piovere abbondante prezzemolo tritato finissimo, e mangiarsele immediatamente finchè le patate sono calde.
    Questo piatto, volgare e raffinato, fa impazzire le signore.
    Se hai del Crystal fallo ghiacciare bene, più del consueto. Se non ne hai, va bene qualunque bianco purchè secco e ghiacciato.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    MAURIZIO COMOLA - Città: GENOVA

    *** RICETTA di origine SPAGNOLA ***

    INSALATA DI BACCALA' CRUDO



    Su un largo piatto stendi un bello strato di insalata riccia (indivia) sul tenero, ma non necessariamente tutta bianca. Non la condire.
    Piglia del baccalà (non stocchefisso) già bagnato e dissalato, un bel pezzo, bello spesso, e con un coltello da salmone tagliane delle fette il più sottile possibile e mettile in una marinata di olio di oliva extravergine mischiato con parsimonia a semi di finocchio pestati (ridotti in polvere). Il finocchio, o l'aneto se lo trovi, deve dare solo il retrogusto al sapore del pesce non deve cancellarlo. L'olio deve essere abbondante perchè ci condirai l'insalata.
    Lascialo insaporire qualche ora.
    Poi con l'olio condisci con parsimonia l'insalata, poni sullo strato di insalata il baccalà marinato, aggiungi qualche goccia di aceto bianco molto forte. Ricordati di portare in tavola l'aceto, perchè tanti ne aggiungono. L'olio deve essere poco, da andarselo a cercare. Il piatto, se non si eccede nel finocchio, è raffinatissimo. Gli spagnoli ricchi usano baccalà "Ahumado" affumicato, che si trova in busta anche da noi, ma costa quattro volte il salmone, e l'aceto di Xeres che è fortissimo e profumatissimo.
    Da noi l'unico aceto all'altezza di questo è il "Raineri", prodotto dalla AAM via Massaroni 1 Castelvetro Modena per la Raineri di Oneglia. Attento che un aceto comune, e tantomeno un aceto aromatico, ti rovina il piatto, che consiste in sapori e odori semplici ma forti e distinti. Il cuoco deve usare il suo talento per comporre un capolavoro con tre note solamente.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ENRICA BRIGUGLIO - Città: Lambrugo (CO)

    *** REGIONE CAMPANIA ***

    DOLCE BIL BOL BUL


    INGREDIENTI:
    250 gr. farina bianca 00,
    200 gr. zucchero,
    75 gr. cacao amaro,
    1/4 di latte,
    n.1 bustina di lievito per dolci,
    un pizzico di sale,
    un pizzico di cannella macinata.

    Per la teglia (rettangolare) burro e pangrattato.

    PREPARAZIONE:
    Mischiare farina, zucchero, cacao, sale, cannella; versare poco alla volta il latte (temperatura ambiente) ed amalgamare energicamente evitando di formare grumi. La pasta deve risultare molto morbida.
    Per ultimo (forno gia' caldo) incorporare il lievito.
    Versare il composto in una teglia di media grandezza che avrete in precedenza passato sul fondo ed i lati di burro e cosparsa di pangrattato, l'eccesso di pangrattato viene eliminato capovolgendo la teglia.
    Infornare a 150° per ca 15 minuti.
    Lasciare raffreddare, poi tagliare a rombi con ca 3 cm di lato, e passare nello zucchero grosso ( non a velo).
    Infine gustate con uno spumante dolce fresco.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ANDREA BERTOLDI - Città: REGGIO EMILIA

    *** REGIONE EMILIA-ROMAGNA ***

    PATOUNA (FRITTATA CON AVANZI)


    Ecco un'altro piatto tipico della mia zona: la bassa reggiana.
    Questo piatto nasce dalla necessità di non buttare gli avanzi di un pasto, una volta infatti si utilizzavano gli avanzi del minestrone di verdura, o della pasta asciutta , o meglio ancora di un risotto.
    Gli ingredienti venivano adattati in base agli ingredienti che erano disponibili.... A me piace molto quella con il riso e gli spinaci.
    Quando preparo un risotto (qualsiasi, basta che non sia di pesce) metto in più una o due porzioni di riso (60-100gr.) in modo che rimanga del riso cotto, io lo conservo fino a sera a temperatura ambiente.
    INGREDIENTI:
    100 gr. di spinaci (io uso quelli surgelati a cubetti per praticità),
    100 gr. di bietole,
    50 gr. di cipolla tritata,
    30 gr. di lardo,
    1 o 2 uova ,
    40 gr. di pane grattato,
    60-80 gr. di parmigiano-reggiano grattugiato,
    sale, poco aglio,
    e il riso cotto.

    PROCEDIMENTO:
    Fare un soffritto leggero con il lardo e la cipolla e l'aglio, aggiungere le bietole e gli spinaci scongelati. Lasciare cuocere per 10 minuti lasciare raffreddare e tritare grossolanalmente a coltello. Aggiungere tutti gli ingredienti mescolando bene.
    Preparare una padella di ferro con dentro abbondante olio di semi di girasole, quando l'olio è bollente con un cucchiaio mettere l'impasto in padella, si formeranno così le frittelle, vanno girate un paio di volte e messe a scolare su carta assorbente.
    Servire ben calde.
    Le frittelle si sposano benissimo con un lambrusco secco o con un lambrusco di grasparossa






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ROBERTA ADDAMO - Città: Tremestieri Etneo(CT)

    *** REGIONE SICILIA ***

    CASSATA SICILIANA


    Questo dolce così elaborato e dall'aspetto regale e baroccheggiante, da solo racconta la storia della Sicilia. Il nome deriva dall'arabo quas'at, l'antico stampo a zuccotto in cui veniva preparato al tempo dei saraceni, e la ricetta è stata a lungo custodita, tramandata e rielaborata dalle brave suore dei monasteri.
    Nel 1575 il sinodo di Mazara del Vallo, con un editto arrivò addirittura a proibire alla monache di dedicarsi alla preparazione del dolce affinchè non trascurassero le pratiche religiose, soprattutto nel periodo pasquale.

    INGREDIENTI PER 16 PERSONE:
    800 gr. di ricotta freschissima;
    500 gr. pan di Spagna già pronto;
    300 gr. di pasta di mandorle;
    500 gr. frutta candita (zuccata, cedro, mandarini, limone ...);
    250 gr. zucchero e 50 gr. zucchero a velo;
    150 gr. gocce di cioccolato fondente;
    una manciata di pistacchi sgusciati;
    60 gr. di gelatina di albicocche;
    vaniglia, cannella;
    3 cucchiai di acqua di fiori d'arancio e maraschino.
    PREPARAZIONE:
    In un tegame sciogliere i 250 gr. di zucchero con l'acqua di fiori d'arancio e la vaniglia. Questo andrà aggiunto alla ricotta, precedentemente setacciata e montata, dove avrete incorporato un pizzico di cannella, il cioccolato e 200 gr. di frutta candita a pezzettini, i pistacchi e il maraschino.
    Foderare con la carta oleata una teglia capiente che abbia lo stesso diametro del pan di Spagna. Tagliare il pan di Spagna in tre fette orizzontali. La prima fetta la dovrete adagiare come base sulla teglia, la seconda andrà tagliata a pezzetti per foderare le pareti. Spennellare con la gelatina d'albicocche. Versare la crema di ricotta e coprire con la terza fetta di pan di Spagna. Far riposare in frigo per qualche ora. Successivamente capovolgere la cassata su un piatto dal diametro più largo. Spennellare con la restante gelatina che avrete poco prima fuso con lo zucchero a velo. Tirare con un mattarello la pasta di mandorle* in un disco non troppo sottile e ricoprire tutta la superficie e i bordi della cassata. Infine decorare con la frutta candita rimasta.

    * La pasta di mandorle è un composto di mandorle pelate, essiccate e ridotte in farina con pari quantità di zucchero a velo e amalgamate con albumi. Poichè la preparazione può risultare abbastanza elaborata, consiglio di sostituirla in questa ricetta con una semplice glassa di zucchero.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    MAURIZIO COMOLA - Città: GENOVA

    *** REGIONE LIGURIA ***

    CONIGLIO ALLA SANREMESE



    INGREDIENTI:
    1 coniglio,
    1 bicchiere di vino,
    10 olive verdi e 10 olive nere,
    1 cipolla, 1 spicchio di aglio, 3 rametti di rosmarino,
    50 gr. pinoli.

    PROCEDIMENTO:
    1) Rosolare il coniglio a pezzi in olio e burro e foglia di alloro e cipolla tritata. Attenzione a colorirlo senza bruciare la cipolla.
    2) Quando si vede che sta per attaccarsi al fondo della pentola bagnare ripetutamente con vino bianco e contemporaneamente con una spatola di legno sciogliere il bruciaticcio per modo che diventi sughetto. Non buttare il vino di colpo (un bicchiere) perchè abbassa la temperatura e la carne bolle nel vino senza produrre sapore.
    Dopo circa mezz'ora aggiungere un trito di una decina di polpa di olive verdi, mezz'etto di pinoli, uno spicchio d'aglio e tre bei rametti di rosmarino. Fare scottare il trito senza bruciarlo aggiungendo se mai un sorso di vino bianco. Dopodichè proseguire la cottura in umido con cucchiaiate di acqua bollente messa con parsimonia a ripetizione. Dopo 45 minuti dall'inizio aggiungere una bella manciata di olive nere di riviera e portare a cottura in un' ora circa. Occorre saggiare la tenerezza della carne prima di servirlo, ed eventualmente continuare a inumidirlo e tenerlo sul fuoco per il tempo necessario.
    Alla fine ci resta un bel sughetto saporitissimo. Se ne avanza, il giorno dopo è ancora migliore come tutti gli umidi. Come contorno vanno benissimo delle patatotte al burro, ma non va bene l'insalata.
    Si può variare, usando vino rosso al posto del bianco, e forse viene ancora migliore, però vi è un pericolo se il vino rosso è carico, tipo barbera rovina tutto. L'ideale è un vinello asprigno e leggero, tipo il vino che i contadini bevono d'estate (da noi si chiama picchetta), penso che andrebbe benissimo un lambrusco secco.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ALESSANDRA GIAMBELLI - Città: Vimercate (MI)

    *** REGIONE LOMBARDIA ***

    RISOTTO AI PETALI DI ROSA


    INGREDIENTI:
    150 gr. di riso Carnaroli o Arborio,
    1 cucchiaio di burro,
    mezzo scalogno finemente tritato,
    70 ml. di vino bianco secco,
    brodo bollente (va bene anche quello di dado),
    4 cucchiai di petali di rose organiche o del vostro giardino,
    1 cucchiaio di burro per la mantecatura.

    Lavate bene i petali e metteteli in ammollo per 10 minuti in una tazza d'acqua tiepida. Soffriggete nel burro lo scalogno, aggiungete il riso e girandolo sempre, fategli bene assorbire il burro. A questo punto alzate il fuoco e bagnate il riso prima con il vino, che lascerete evaporare, poi con 1 mestolo di brodo bollente e poi coll'acqua di rose; mescolate sempre aggiungendo poco alla volta dell'altro brodo.
    Trascorsi 15 minuti, dovete assaggiare il riso molto di frequente per essere sicuri che non scuocia. Cinque minuti prima di togliere il riso dal fuoco aggiungete i petali freschi. Ricordatevi di girarlo sempre!
    Una volta cotto, toglietelo dal fuoco, conditelo con 1 cucchiaio di burro e prima di servirlo, lasciatelo riposare per 5 minuti in modo che possa mantecare bene.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    GIUSEPPINA DONATI - Città: Vimercate (MI)

    *** REGIONE LAZIO ***

    ABBACCHIO ALLA ROMANA


    INGREDIENTI:
    Abbacchio di piccole dimensioni (max 7 Kg. è piu' tenero!)
    patate possibilmente rosse.
    aceto, olio, aglio, rosmarino

    ESECUZIONE:
    Tagliare le patate a cubetti, condirle con olio e sale, poi disporle nella teglia in modo di lasciare nel centro il posto per mettere l'abbacchio. Farsi tagliare l'abbacchio a pezzi, prima di metterlo nella teglia, salare pezzo per pezzo. Dopo averlo messo al centro delle patate, condite il tutto con olio, aceto, vino (in abbondanza), rosmarino, ed aglio.
    Aggiungere un po' di acqua e mettere in forno già riscaldato al massino fino a quando non bolle il liquido, dopo abbassare a 200 e cuocere per circa 2 ore.
    Ogni tanto girare solo i pezzi di abbacchio (NON TOCCARE LE PATATE!!).
    BUON APPETITO






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CLAUDIO BIONDI - Città: Clauzetto (PN)

    *** REGIONE FRIULI - VENEZIA GIULIA ***

    ASINO ALLA 'BUIA'


    Lo chef Claudio Biondi ci invia questa sua ricetta:
    Questa ricetta tradizionale prende il nome da un paesino friulano.

    INGREDIENTI:
    per 6 persone.
    900 gr. polpa di asino non troppo giovane,
    900 gr. di cipolla,
    400 gr. di scalogno,
    1 dl. olio di oliva,
    30 gr. burro,
    1 lt vino verduzzo dolce o ramandolo,
    chiodi di garofano, timo,maggiorama a piacere da 2 a 5 gr. complessivi,
    sale e pepe quanto basta.

    ESECUZIONE:
    Tagliare la polpa dell'asino a cubetti di circa 5x5 cm. Tagliate grossolanamente cipolla e scalogno e fateli ammorbidire in un tegame coperto con l'olio e il burro.
    Aggiungere l'asino e farlo insaporire fino a quando da rosso diventa grigio. Aggiungere il vino e lasciare stufare a temperatura di circa 100 gradi per 3 - 3,5 ore.

    Potrete degustare questo piatto tradizionale friulano presso l' OSTERIA CA' DEGLI ANGELI piazza dei Dogi, 3 - Villa Manin a Passariano - Codroipo (UD)
    Con questo piatto si consigliano vini rossi robusti come il cabernet, che potrete trovare presso la nostra Enoteca al sito

    www.ilmiositoweb.it/enoteca.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CLAUDIO BIONDI - Città: Clauzetto (PN)

    *** REGIONE FRIULI - VENEZIA GIULIA ***

    CONTROFILETTO ALLA 'VECIA'


    Lo chef Claudio Biondi ci invia questa sua ricetta tradizionale:

    INGREDIENTI:
    per 6 persone.
    12 fette di controfiletto di manzo di circa 80 gr. ognuna spesse circa 7 mm.
    10 gr. di battuto di prezzemolo ed aglio,
    1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva,
    1 cucchiaio di sugo di carne all'italiana (in alternativa 10 gr. concentrato di carne Liebig),
    40 gr. insalata (rucola, valeriana o scarola riccia).

    ESECUZIONE:
    Sistemate in una padella olio, battuto di prezzemolo e aglio, e portate a circa 150 ° senza fare imbrunire l'aglio.
    Immergete le fette di carne, scottatele 30 secondi per parte, aggungete il sugo di carne e il vino e lasciatele friggere, a fuoco alto, per circa un altro minuto.
    Servite le fette su un letto di insalata e condite con il sugo di base.

    Potrete degustare questo piatto tradizionale friulano presso l' OSTERIA CA' DEGLI ANGELI piazza dei Dogi, 3 - Villa Manin a Passariano - Codroipo (UD)
    Con questo piatto si consigliano vini rossi robusti come il cabernet, che potrete trovare presso la nostra Enoteca al sito

    www.ilmiositoweb.it/enoteca.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CLAUDIO BIONDI - Città: Clauzetto (PN)

    *** REGIONE FRIULI - VENEZIA GIULIA ***

    COSTICINE DI MAIALE IN BRODO DI POLENTA.


    Il cuoco Claudio Biondi ci invia un' altra ricetta tradizionale:
    Questa è una ricetta tipicamente Carnica (la prima traccia di questa pietanza si trova in una scrittura della Pieve di Paularo (UD) e risale al 1700.

    INGREDIENTI:
    per 6 persone.
    900 gr. di costine magre di maiale tagliate a quadrotti di circa 60 gr. ciascuno,
    40 gr. di rosmarino fresco,
    2 spicchi d'aglio, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva,
    1 bicchiere di vino bianco secco, 300 gr. di farina di mais bianca, 3 lt. di acqua, 30 gr. di sale, pepe quanto basta.

    ESECUZIONE:
    Scottate le costine in una padella stese sul letto di rosmarino per circa 20 - 25 minuti, con l'olio, l'aglio e bagnando con il vino.
    A coste semi cotte, copritele con l'acqua, fate entrare in ebollizione ed aggiungete a spolvero la farina da polenta.
    Lasciate cuocere per circa 40 minuti mescolando frequentemente, ed otterrete una polentina morbidissima, con il maiale già inserito.

    Potrete degustare questo piatto tradizionale friulano presso l' OSTERIA CA' DEI ANGELI piazza dei Dogi, 3 - Villa Manin a Passariano - Codroipo (UD)
    Con questo piatto si consigliano vini rossi robusti come il cabernet, che potrete trovare presso la nostra Enoteca al sito

    www.ilmiositoweb.it/enoteca.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ROSSELLA GRANATA - Città: ADELFIA (BA)

    *** REGIONE PUGLIA ***

    PARMIGIANA DI MELANZANE.


    Questa è la tradizionale Parmigiana di melanzane alla barese:
    Ingredienti:
    3 melanzane medie,
    400 gr. di pomodori pelati,
    olio extravergine d'oliva,
    1 cipolla,
    sale,
    4 uova,
    100 gr. di farina,
    400 gr. di mozzarella,
    100 gr. di parmigiano grattugiato,
    200 gr. di mortadella affettata.

    Procedimento:
    Tagliare a fette le melanzane nel senso della lunghezza e da ognuna ricavare circa una decina di fette, ciascuna alta mezzo cm., metterle in un piatto e spruzzarle con il sale coprirle con un peso in modo che perdano l'acqua di vegetazione che può renderle un pò amarognole.
    Asciugarle, passarle prima nella farina e poi nell'uovo sbattuto e friggerle in abbondante olio extravergine d'oliva ben caldo.
    Le fette fritte vanno appoggiate su carta assorbente affinchè possano liberarsi dell'olio in più. Preparare il sugo mettendo in una casseruola la cipolla affettata sottilmente e facendola imbiondire nell'olio extravergine, aggiungere i pelati passati con il passasalsa. Aggiustare di sale e far cuocere per circa 1/2 ora. Prendere una teglia da forno, versare sul fondo un pò del sugo preparato in precedenza, fare uno strato di fette di melanzane, stendere su questo strato un leggero strato di sugo, uno strato di mozzarella affettata sottilmente, una spolverata di parmigiano grattugiano e coprire il tutto con fette di mortadella.
    Ripetere gli strati per almeno 3 volte. Finire la preparazione con un ultimo strato di melanzane, cospargere con sugo e spolverare con parmigiano. Mettere in forno per una ventina di minuti.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    LUIGIA ROCCO - Città: ALBINIA (GR)

    *** REGIONE TOSCANA ***

    STRACOTTO ALLA FIORENTINA


    INGREDIENTI:
    1200 g di manzo culaccio,
    1 braciola di maiale,
    100 g di pancetta, 50 g di cipolla,
    50 g di sedano,
    50 g di carote,
    1 cucchiaio di estratto di pomodoro,
    50 g di burro e olio d'oliva,
    1/2 litro di brodo,
    1/2 bicchiere di vino rosso,
    sale e pepe.

    Prendete una teglia da forno, e fatevi rosolare con olio e burro il culaccio di manzo. Unitevi la pancetta tagliata a cubetti e la braciola di maiale. Fate un battuto di cipolla, carote e sedano e aggiungetelo alla carne nel forno. Mescolate il tutto.
    Versate il vino e lasciate evaporare aggiungendo poi l'estratto di pomodoro, il brodo, sale e pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 2 ore e mezzo. Togliete la carne e affettatela dopo 10 minuti. Eliminate la braciola che serve solo per dare sapore allo stracotto.
    Dividete il sugo in 2 parti: una parte versatela sopra la carne e l'altra metà usatela per condire la pasta.
    Vi leccherete anche i baffi!!!






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    ANTIMO RAFFAELLI - Città: ALBINIA (GR)

    *** REGIONE TOSCANA ***

    ACQUACOTTA (Toscana)


    L'acquacotta è un piatto antichissimo, tipico della Maremma. Un tempo lo preparavano i pastori e i carbonari. Nelle case più povere veniva preparato solo con bietole selvatiche che trovavano nei campi e bagnavano con la zuppa preparata il pane duro, tanto che quando gli uomini la sera tornavano dai campi e domandavano cosa si mangiasse, si sentivano rispondere: "Acquacotta, zuppa e pan bagnato".
    In questa versione l'acquacotta è talmente buona e saporita che farebbe la sua figura nel più raffinato dei menu.
    Occorrente per 4 persone:
    1 kg tra bietole e spinaci,
    500 g di cipolle,
    300 g di funghi porcini,
    500 g di pomodori pelati,
    1 uovo,
    200 g di pane raffermo,
    50 g di formaggio pecorino grattugiato,
    1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
    1 costola di sedano e qualche foglia di basilico,
    1 rametto di nepitella, 1 peperoncino piccante,
    1 tazza di brodo di dado, 2 cucchiai di olio di oliva di frantoio,
    sale e pepe.

    PREPARAZIONE:
    In una padella fonda fate soffriggere con l'olio le cipolle tritate insieme al basilico, alla nepitella e ai funghi tagliati a piccoli pezzi. Quando il soffritto sarà imbiondito unite il peperoncino, il concentrato di pomodoro e i pelati spezzettati, quindi aggiungete gli spinaci, le bietole e il sedano, tutto tagliato a strisce sottili.
    Lasciate cuocere a fuoco moderato per 2 ore circa, aggiungendo il brodo di dado un pò alla volta; alla fine regolate di sale e pepe. Tagliate il pane raffermo a fette sottili disponetelo in una terrina e copritelo con l'uovo sbattuto. Quando la zuppa sarà giunta a cottura, versatela bollente nella terrina, cospargete di pecorino e portate in tavola.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    ACQUACOTTA UMBRA


    L'acquacotta è un antico piatto contadino. Nelle nostre campagne Umbre una cinquantina di anni fa, veniva spesso consumato anche a colazione, prima di andare nei campi.
    Occorrente:
    giranzolo (cicoria dei campi - cicorium intybus),
    pane casareccio raffermo,
    pancetta di maiale,
    olio di oliva extravergine,
    Aglio, sale e pepe.
    Formaggio pecorino grattugiato,

    Preparazione:
    Cuocere il giranzolo in acqua salata. Bagnare con l'acqua di cottura le fette di pane e disporle nei piatti. A parte si fa insaporire il giranzolo cotto e scolato, con un battuto di pancetta di maiale (grasso e magro) e aglio. Coprire con la verdura le fette di pane, aggiungere un cucchiaio d'olio buono, cospargere di pecorino e portare in tavola. Per fare l'acqua cotta piu' saporita si può aggiungere un po' di brodo, e oltre al giranzolo si può mettere della bietola.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    STRACCIATELLA


    La stracciatella è un piatto semplicissimo, che non si trova certo nei ristoranti.
    Occorrente per 5 persone:
    1 lt. brodo,
    5 uova,
    10 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato,
    noce moscata,sale e pepe.

    Preparazione:
    Sbattere le uova con il formaggio, aggiungere un po' di noce moscata, sale e pepe. Versare in un litro di brodo bollente e mescolare, lasciare rapprendere, in pochi minuti la stracciatella è pronta.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    TESTINA DI AGNELLO


    E' un piatto semplicissimo, che non si trova certo nei ristoranti ma è molto conosciuto in Umbria e nel Lazio.
    Occorrente per 5 persone:
    1 testina di agnello tagliata a metà,
    olio, lardo, aglio, maggiorana, prezzemolo,sale e pepe.
    1 bicchiere di vino.

    Preparazione:
    Disporre in una teglia con un po' d'olio d'oliva le due pacche della testina rivolte con il taglio verso l'alto. Spalmarle di un battutino di lardo o pancetta, maggiorana, prezzemolo, aglio, sale e pepe.
    Metterle in forno caldo, con un bicchiere di vino, a metà cottura rigirarle e spalmarle ancora di battuto.
    Sono consigliati vini umbri, bianchi o rossi delle cantine Goretti.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    PORCHETTA DI MAIALE


    La porchetta è un piatto molto conosciuto in Umbria e nel Lazio, si fa anche in toscana ma senza finocchio selvatico, ha un sapore molto diverso. Per farla in casa serve un maialino non troppo grande (di circa 40 Kg. da vivo) ed un forno a legna di quelli grandi dove una volta si faceva il pane. Forse è meglio comprare qualche etto di porchetta dal macellaio di fiducia, ma se avete un forno adatto e tanti ospiti, con questo piatto farete un figurone!
    Occorrente :
    1 maialino,
    250 gr. finocchio selvatico, aglio, sale e pepe.

    Procedimento:
    Raschiare bene con acqua bollente e togliere tutti i peli dalla cotenna del maialino. Le frattaglie vanno asportate conciate. Trippa e budella vanno lavate bene e messe sotto aceto e sale per un'oretta. Cuore, polmoni, fegato e milza, vanno tagliati a pezzetti, poi si aggiungono trippa e budelli tagliati anch'essi e si lessa tutto per pochi minuti in acqua salata.
    Lessare 5 minuti anche i rami di finocchio selvatico e diversi spicchi di aglio. Praticare diversi tagli profondi nelle carni del maiale e salarlo e peparlo bene all'interno e nei tagli. Mescolare tutte le frattaglie con finocchio tagliuzzato, aglio, sale e pepe e riempirci il maiale.
    Ricucire il maiale con un ago grosso e spago sottile e poi impalarlo con un manico di scopa e metterlo tra due cavalletti nel forno a legna molto caldo. Dopo circa tre ore la porchetta dovrebbe essere cotta, per sicurezza si può provare a infilzarla con uno spiedo, se questo torna asciutto la porchetta è cotta.

    Anche con la porchetta sono consigliati vini umbri, bianchi o rossi delle cantine Goretti.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    LUIGIA ROCCO - Città: ALBINIA (GR)

    *** REGIONE TOSCANA ***

    SEPPIE COI CARCIOFI .


    Occorrente per 4 persone:
    1 Kg di seppie non tanto grosse,
    12 carciofi novelli,
    3 spicchi d'aglio, 3 o 4 filetti di acciuga salata,
    mezzo limone, mezzo dado, olio d'oliva,
    2 bicchieri di vino bianco, prezzemolo, pepe.

    Procedimento:
    Pulite per bene le seppie e tenete da parte le sacche del nero. Tagliatele ad anelli. Pulite i carciofi e tagliateli in quarti, poi metteteli in acqua col mezzo limone strizzato in modo da non farli annerire. Fate soffriggere in un tegame di coccio l'olio con 2 spicchi d'aglio e quando sarà imbiondito aggiungete le seppie e fatele rosolare, pepatele e unite le acciughe spezzettate. Aggiungete quindi 1 bicchiere di vino, 1/2 bicchiere d'acqua e mezzo dado.
    Dopo circa mezz'ora aggiungete i carciofi, versate l'altro vino e, se vi piace, il nero delle seppie. Fate ritirare il tutto e completate con poco aglio e prezzemolo tritati.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    CROSTINI CON RIGAGLIE DI POLLO.


    Occorrente per 5 persone:
    4 rigaglie di pollo,
    aceto, olio, limone
    ginepro, salvia, aglio,
    sale e pepe.

    Procedimento:
    Cuocere a fuoco lento 4 rigaglie di pollo (Cuore, fegatini e ventricchio o cipolla) con olio, sale, pepe, salvia, il succo di mezzo limone, un cucchiaio di aceto e 20 acini di ginepro e uno spicchio di aglio.
    Quando sono ben cotti, togliere dal fuoco, aspettare che si raffreddino e passare con il tritatutto. La crema così ottenuta si spalma su fettine di pane bruschettato che vanno servite come antipasto.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    MINESTRA CON L'OSSO DI PROSCIUTTO.


    Occorrente per 5 persone:
    E' necessario un osso di prosciutto non completamente spolpato.
    1/2 Kg. tagliolini o altra pasta a piacere.
    1 cipolla, 1 sedano, 1 carota,
    1 pomodoro rosso.

    Procedimento:
    Si mette a bagno l'osso di prosciutto per una nottata, quindi si fa bollire per circa 20 minuti. Buttata via l'acqua e ripulito l'osso di eventuali parti rancide o non sane, si mette di nuovo a bollire con gli odori (1 cipolla, 1 sedano, 1 carota, 1 pomodoro) per due - tre ore.
    Terminata questa operazione, la carne di prosciutto viene tolta dall'osso e spezzettata. Il brodo di cottura viene di nuovo portato a ebollizione e vi si cuoce la pasta (tagliolini) per la minestra o, secondo un'antica tradizione tornata di moda, il farro. Non dovrebbe servire il sale, essendo il prosciutto molto saporito. Un' ottima variante è la minestra di fagioli con l'osso del prosciutto.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE UMBRIA ***

    CASTAGNOLE.


    Occorrente per 4 persone:
    200 gr. farina,
    4 uova,
    2 cucchiai di burro,
    2 cucchiai di zucchero,
    1/2 bicchiere di rhum,
    1 buccia di limone grattugiata,
    lievito Pane degli Angeli

    Preparazione:
    In una terrina mischiare le uova con lo zucchero, aggiungere la buccia di limone, il rhum, il lievito e la farina poco alla volta fino a ottenere una pastella consistente. In una padella fare scaldare dello strutto abbondante e quindi versarci dei cucchiai di pastella cercando di ottenere delle palline regolari, soffici e dorate.
    Toglierle con una schiumarola e farle scolare su carta da cucina, alla fine mettere le castagnole in un vassoio e coprirle con del miele caldo.
    Ottimo accompagnamento il Vin Santo Goretti.






      Home page  

    RICETTE PER DIMAGRIRE - 100 DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE











    LA CUCINA REGIONALE ITALIANA



    www.miositoweb.com -  CREAZIONE SITI WEB PRIMI SU GOOGLE


     CONSIGLI per gli ACQUISTI


     PUBBLICITA'



    www.ilmiositoweb.it/valeriovaresi - VALERIO VARESI SCRITTORE di romanzi polizieschi e libri gialli basati sul COMMISSARIO SONERI


     CARTOMANZIA AL TELEFONO - CARTOMANTI LETTURA TAROCCHI  e incantesimi d'amore


     www.ilmiositoweb.it/vendoauto
 COMPRO VENDO AUTO USATE VENETO - ACQUISTO AUTO INCIDENTATE o FUSE- PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI - Commercio auto usate VENETO  PADOVA  FERRARA  ROVIGO  TREVISO e BOLOGNA

     INCANTESIMI D'AMORE, LEGAMENTI D'AMORE, rituali d'amore fai da te

    ~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
    RICEVUTE



    Questa ricetta è stata presentata da:
    CRISTIANO FANUCCI - Città: BOLOGNA

    *** REGIONE SICILIA ***

    DOLCI DI CARNE o IMPANATIGGHI.


    Questa ricetta è di un mio amico Siciliano, si tratta di dolci fatti con un ripieno di carne.
    E' una preparazione molto antica, originaria di Modica, città rinomata in fatto di dolci.
    Queste impanatine di carne sono dette in siciliano "mpanatigghi", un termine che forse discende dalla parola spagnola "empanadilla".

    INGREDIENTI per 8-10 persone (60-70 impanatigghi).

    Per l'impasto:
    1 kg. di farina 00,
    300 gr. di zucchero,
    300 gr. di strutto,
    12 tuorli d'uovo,
    zucchero a velo.

    Per il ripieno:
    1 kg. di carne di vitello tritata finemente,
    1 kg. di zucchero,
    1 kg. di mandorle abbrustolite macinate,
    200 gr. di cioccolato fondente,
    un pizzico di cannella,
    12 chiare d'uovo.

    ESECUZIONE:
    Unite alla farina i tuorli d'uovo, lo zucchero e lo strutto fuso. Impastate con le mani facendo amalgamare bene, formate prima delle palline di pasta e poi stendetele con il matterello per ottenere dei piccoli dischi rotondi.
    A parte passate sul fuoco per un paio di minuti un tegame con la carne, lo zucchero, le mandorle, il cioccolato, la cannella e le chiare d'uovo, mesc